PDA

View Full Version : NOTEBOOK con sempron 2800 o con Celeron M350 1.3 Ghz ?


MAZINGA Z
08-04-2005, 14:33
Grazie del gentilissimo consiglio: tengo molto a quelli di persone esperte.
:)

MAZINGA Z
08-04-2005, 15:00
dimenticavo: avrei bisogno di questo consiglio/suggerimento...prima possibile...visto che mi occorre per lavoro e stasera vorrei comperarlo.

Avete anche un SITO sul quale ci sia il confronto di prestazione delle cpu ?

:)


ancora grazie

Symonjfox
08-04-2005, 18:04
Decisamente il Sempron, però il Sempron 3000+.

Infatti le versioni di Sempron 2800 sono 2: uno su core Dublin (ovvero un Newcastle castrato) e uno core Sonora (Wincherster castrato).

Di Sempron 3000 esiste solo il Sonora (per ora).

Inutile dire che il Sonora, essendo prodotto a 0.09 nm scalda e consuma meno, tenendo comunque delle ottime prestazioni.

Nylock
08-04-2005, 18:57
io invece punterei tranquillamente sul celeron m, visto che ha dei consumi molto contenuti (inferiori a tutti gli a64 e ai sempron mobile, mi spiace dirlo) e delle prestazioni assolutamente accettabili: sarà un cesseron, ma è pur sempre basato su core banias!

Symonjfox
08-04-2005, 19:01
Originariamente inviato da Nylock
io invece punterei tranquillamente sul celeron m, visto che ha dei consumi molto contenuti (inferiori a tutti gli a64 e ai sempron mobile, mi spiace dirlo) e delle prestazioni assolutamente accettabili: sarà un cesseron, ma è pur sempre basato su core banias! Si, però il Sonorà è un Sempron basato su Winchester ... e non va a 1,3 Ghz ...

L'unica cosa è che con i Sempron vengono sempre associati dei chipset e periferiche molto mediocri ... così non possono esprimersi al meglio (meno male che il memory controller è nella CPU).

pO|_iNo
08-04-2005, 21:08
Originariamente inviato da Symonjfox
Decisamente il Sempron, però il Sempron 3000+.

Infatti le versioni di Sempron 2800 sono 2: uno su core Dublin (ovvero un Newcastle castrato) e uno core Sonora (Wincherster castrato).

Di Sempron 3000 esiste solo il Sonora (per ora).

Inutile dire che il Sonora, essendo prodotto a 0.09 nm scalda e consuma meno, tenendo comunque delle ottime prestazioni.

ma questa distinzione di core è valida per le cpu mobile o anche per le desktop?

pinok
08-04-2005, 21:59
Originariamente inviato da Symonjfox
Inutile dire che il Sonora, essendo prodotto a 0.09 nm scalda e consuma meno, tenendo comunque delle ottime prestazioni.
Sbaglio o da quello che ho letto su questo forum anche il Prescott è prodotto con questa tecnologia, ma ciononostante scalda più del Northwood a 0.13?

Nylock
08-04-2005, 22:17
Originariamente inviato da pinok
Sbaglio o da quello che ho letto su questo forum anche il Prescott è prodotto con questa tecnologia, ma ciononostante scalda più del Northwood a 0.13?
non conta solo il processo produttivo.
a parità di frequenza, ad esempio, un a64 scalda molto di più di un pentium-m

comunque insisto nel dire che ti conviene il celeron

Symonjfox
08-04-2005, 23:10
Originariamente inviato da pO|_iNo
ma questa distinzione di core è valida per le cpu mobile o anche per le desktop?
Solo per i mobile. Per i desktop c'è il Paris (0.13) e il Palermo (0.09).
Sbaglio o da quello che ho letto su questo forum anche il Prescott è prodotto con questa tecnologia, ma ciononostante scalda più del Northwood a 0.13?Beh, anche tra Prescott e Dothan c'è un abisso eppure sono prodotti con lo stesso processo produttivo.

cmq a priori non è facile stabilire un migliore o peggiore, rimane da chiarire a cosa servirà il portatile: se occorre tanta autonomia, se si fa conto di giocare, ecc.

OverClocK79®
08-04-2005, 23:42
Originariamente inviato da Nylock
sarà un cesseron, ma è pur sempre basato su core banias!

il 350 credo sia 1Mb Dothan.....
cmq dipende DA TUTTO IL PORTATILE nn da solo la CPU
difficile abbiano stesse caratteristiche.....
e cmq dipende se fai uso del portatile molto staccato dalla corrente o se lo usi come desktop replacement.....

il Celeron consuma un Attimino di + del PentiumM

BYEZZZZZZZZZZZZZ

pinok
09-04-2005, 16:24
Originariamente inviato da Nylock
non conta solo il processo produttivo.
a parità di frequenza, ad esempio, un a64 scalda molto di più di un pentium-m

comunque insisto nel dire che ti conviene il celeron
La mia osservazione infatti riguardava il "essendo prodotto a 0.09 scalda e consuma meno".
L'essendo non è così scontato. Io per un portatile "portatile" concordo con te nel ritenere PeniumM e CeleronM le soluzioni migliori. Il CeleronM l'ho visto funzionare e, per applicazioni standard, funziona benissimo scaldando poco.