View Full Version : Progetto D-Box [56k no, tante foto]
Questo progetto mi e' nato dall' idea di poter avere un pc abbastanza silenzioso da poter tenere acceso alla notte per scaricare (da qui il nome d-box, downloading box), oltre ad usarlo come pc per il mio futuro proiettore diy.
La mia idea iniziale era di costruire da zero un case abbastanza compatto, ma poi ho trovato questo (non ho idea di cosa fosse) nel magazzino di mio padre
http://scoat.altervista.org/dbox1.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox2.jpg
Dopo averlo sviscerato del suo interno, ho sverniciato il case, e poi ho tagliato la scritta d-box sulla parte superiore col dremel
http://scoat.altervista.org/dbox3.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox8.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox10.jpg
sotto la scritta, dopo la verniciatura, mettero' un rettangolo di plexi bianco scaldato al forno e applicato sul taglio, di modo che la superficie superiore sia abbastanza liscia. Qui sotto potete vedere una prova dell' applicazione del plexi (non ho prestato cura ai particolari, volevo solo vedere se era una cosa fattibile)
http://scoat.altervista.org/dbox88.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox89.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox13.jpg
La seconda modifica che ho fatto alla parte superiore e' stato fare un foro per mettere una ventola.
http://scoat.altervista.org/dbox36.jpg
poi, al posto di avvitare sopra una griglia, ho deciso di farla diventare parte del case, dopo aver apportato alcune modifiche e usato un bel po di stucco
http://scoat.altervista.org/dbox60.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox61.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox62.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox65.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox66.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox67.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox68.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox69.jpg
A seguire postero' le altre immagini del lavoro, che al momento e' piu' o meno al 70%, e che sto cercando di completare in questi giorni
bellissimo,per ora mi piace
dimenticavo di dire, i colori principali del case saranno nero e verde (parecchio usati, ma mi piacciono ). Il case se non cambio idea lo vernicero' nero lucido, e l'illuminazione sara' interamente verde.
questa e' una foto che ho fatto agli inizi, per vedere se il plexiglas bianco faceva passare la luce, e un po anche per vedere come sarebbe stato il risultato finale.
http://scoat.altervista.org/dbox32.jpg
Il primo problema in cui sono incappato e' stata la sistemazione dell' hardware, perche' lo spazio e' abbastanza ridotto. ( il case misura 29x26cm e 15cm di profondita').
L'hardware a mia disposizione era questo:
Scheda madre: VIA Epia mini-itx con processore 800mhz, che ho recuperato da un nintendo-pc che stavo facendo e non ho mai finito.
ram: 512mb
hard disk: hitachi 120 gb, che ormai ho montato sul mio pc, quindi prendero' un 200gb nuovo.
PSU: normalissima 300W, anche questa presa da un vecchio pc
Lettore CD: plextor writer 52/24/52, che probabilmente sostituiro' con un masterizzatore dvd
Provando a mettere l'hardware dentro il case ho notato che ci stava dentro a pelo come potete vedere da queste foto
http://scoat.altervista.org/dbox5.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox18.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox19.jpg
l'alimentatore era ovvio che non ci stava in altezza, quindi ho dovuto smontarlo
http://scoat.altervista.org/dbox24.jpg
e visto che c'ero ho sistemato anche i cavi in modo l'aria all' interno circoli di piu', visto che i componenti hw saranno molto vicini all interno del case
http://scoat.altervista.org/dbox79.jpg
HelLKaNe
08-04-2005, 15:08
Davvero bello! Continua cosi'
potresti risparmiare spazio eliminando il lettore... se deve solo downlodare, al max gli piazzi una sk wirelesss e sei apposto :D
e smontando l'ali... cosi' riesci anche a raffreddarlo meglio :D
Ciaoz
che fai... mi anticipi ?? :D
ho seguito il tuo consiglio al momento :D
comunque queste sono foto abbastanza vecchie, i problemi di spazio li ho risolti quasi tutti credo. Il lettore cd (che verra sostituito da un lettore dvd) mi servira' perche' lo usero' anche come una sorta di htpc
piu' tardi aggiorno con altre foto, ora devo scappare
maurischio
08-04-2005, 15:25
anche io ho un server a casa, ma non lo uso per scaricare, per il momento è in un case normale, ma presto lo rimpiazzerò con uno autocostruito, dentro non c'è lettore ne nulla, infatti è comandato completamente in remoto dagli altri 3 pc di casa mia. è sufficiente la spina di alimentazione (ovviamente), e la rete, tutto il resto è automatico. per i comandi ivece vado in remoto, così non ho bisogno nemmeno di monitor, tastiera e mouse.
HelLKaNe
08-04-2005, 15:30
Proprio come il mio con il minimo indispensabile..ma davvero il minimo:D e per comandarlo e per passare qualcosa da un pc all'altro utilizzo la rete!
bellissimo!
sono di fretta, poi commento meglio la prossima volta :D
Saluti
BES
andreamarra
08-04-2005, 15:43
molto carino e di effetto :)!
chissà, magari facendo un giro in qualche vecchio magazzino di negozio di computer qualche case antico come quello lo trovo... :D
stesio54
08-04-2005, 16:14
bel lavoro e belle idee ;)
Come lo hai sverniciato? Pistola termica, sverniciatore o carta vetrata?
carta vetrata, ci ho messo un bel po perche' c' erano 3 strati di vernice, l'ultimo strato di vernice granulosa che ci ha messo un sacco a venire via. prima di riverniciarlo dovro' dargli una ripassata visto che ormai si e' un po' arrugginito (l'ho iniziato settembre scorso mi pare di ricordare)
tornando al progetto, ecco una carrellata di foto dei vari pezzi che compongono il pc.
Griglia posteriore
Il foro da 80mm e' per la ventola della PSU, quello da 40 in teoria doveva servire per fare un convogliatore per raffreddare gli hd ( ventola ------- tubo da elettricista ------------ ventola---hd ) poi ho deciso di mettere un solo hd per motivi di spazio, e comunque il tubo non ci stava, quindi mettero' solo una ventola da 40mm che comunque male non fa.
il frontalino in plexi da 2mm andra' messo all' esterno per migliorare l'estetica, visto che e' stato piu' semplice da lavorare del ferro
http://scoat.altervista.org/dbox90.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox91.jpg
alla griglia posteriore ho poi incollato una striscia in plexi bianco che ho piegato secondo le linee del case, scaldando la parte da piegare con un accendino e facendo una leggera pressione mano a mano che il plexi si scioglieva. Questa aggiunta e' stata fatta per 2 motivi: 1- avevo preso male le misure :D 2- lo vedrete piu avanti
http://scoat.altervista.org/dbox92.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox93.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox94.jpg
Piedini illuminati
ho preso spunto da una guida che ho letto tanto tempo fa su un sito di modding.
ho tagliato alla meglio 4 cerchi di plexiglass da 5mm col dremel
http://scoat.altervista.org/dbox95.jpg
ho praticato un foro al centro
http://scoat.altervista.org/dbox96.jpg
poi ho svitato un disco da taglio del dremel e ho sostituito il disco col piedino, e stando attento a non muovere molto la mano ho lisciato i piedini su un foglio di carta vetrata
http://scoat.altervista.org/dbox97.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox98.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox99.jpg
allargato il foro centrale, ho infilato un led per godermi il risultato
http://scoat.altervista.org/dbox100.jpg
e rosso (alla fine comunque usero' led verdi)
http://scoat.altervista.org/dbox101.jpg
e' possibile che non usero' questi piedini perche' secondo me stonano un po con il case che e' rettangolare, provero' a vedere se ci stanno bene, o li faro' rettangolari
Originariamente inviato da rancyd
(l'ho iniziato settembre scorso mi pare di ricordare)
mi ricordavo di averlo gia visto :D .. però nn ero arrivato a questo punto .. bello mi paice sempre di più... vuoi mettere dei led dietro quella striscia di plexy vero?? ho vinto quakke cosa?:sofico:
Tommy_Angelo
08-04-2005, 20:02
Con tutte ste foto a raffica, sembra che la realizzazione di sto gioiellino sia stata fatta in un giorno, non penso sia cosi o sbaglio?
cmq nulla da dire, molto piccolo e maneggevole, cool anche di estetica...
good job!
l'ho iniziato parecchio tempo fa, ma poi ho abbandonato il progetto per l'inverno e perche' ho traslocato.
mancano ancora un po' di foto vecchie, poi passo alle cose che sto facendo in questi giorni
cazz, complimentoni..
bella la resa finale e l'integrazione, lo chassis originale sembra fatto su misura :)
cbr600f98
08-04-2005, 21:11
veramente uno spettacolo, continua così ;)
Ottima la finitura dei piedini, i led si riflettono benone ;)
Originariamente inviato da Wigo
mi iscrivo , bel mod
anchio, questo mod è interessante
si mi piace bello complimenti :)
Originariamente inviato da Pappy19
mi ricordavo di averlo gia visto :D .. però nn ero arrivato a questo punto .. bello mi paice sempre di più... vuoi mettere dei led dietro quella striscia di plexy vero?? ho vinto quakke cosa?:sofico:
si l'avevo gia postato forse su mp, poi ho abbandonato il progetto
e il thread
lo sapevo che qualcuno indovinava, era abbastanza logico :)
complimenti hai vinto il premio! :D :D
http://funfreepages.com/prize/yourock.jpg
Ultime foto, e poi cominciero' a postare i progressi man mano che vado avanti
Supporto scheda madre, masterizzatore e hd
http://scoat.altervista.org/dbox102.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox103.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox104.jpg
nell' ultima foto potete vedere il pannello frontale, di cui mostro le immagini qui di seguito.
Pannello frontale (interno)
Realizzato in plexi bianco da 5mm, contiene i pulsanti di accensione, per controllare le luci, e il rheobus per le ventole.
di fronte a questo pannello ne andra' un altro con l' lcd.
http://scoat.altervista.org/dbox105.jpg
per i buchi grandi ho fatto tanti forellini col trapano e poi ho limato il foro
http://scoat.altervista.org/dbox106.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox107.jpg
il frontale coi pulsanti che ho comprato da rs e la loro funzione
http://scoat.altervista.org/dbox108.jpg
altro controllo dello spazio
http://scoat.altervista.org/dbox109.jpg
e un paio di foto del case come si presenta al momento (non proprio ma non voglio ancora fare vedere una cosa :asd: )
come vedete e' parecchio arrrugginito, ma ancora per poco
http://scoat.altervista.org/dbox110.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox111.jpg
cbr600f98
09-04-2005, 10:47
uno spettacolo, complimenti;)
perfetto in tutto ma attento all'ali scoperto :eekk:
io lo coprirei con qualcosa anche di sottile ma isolante :)
stormbelt
09-04-2005, 13:09
molto bello e soprattutto molto bella l'idea... con una scheda wireless in effetti basta solo il cavo di alim ;)
poi adoro l'hi-tech che si sposa con quel gusto un po' retrò delle forme dello chassis e dei pulasnti molto anni '80... veramente una figata :asd: :asd:
bellissimo il tasto accensione... dove lo hai comprato?
Originariamente inviato da antanio
perfetto in tutto ma attento all'ali scoperto :eekk:
io lo coprirei con qualcosa anche di sottile ma isolante :)
hai ragione vedro' di coprirlo in qualche maniera
Originariamente inviato da Wigo
bellissimo il tasto accensione... dove lo hai comprato?
da rs-components e' un tasto antivandalo con led verde
2 piccoli update del lavoro svolto oggi
ho incollato il supporto per il neon che sta sotto la scritta d-box
http://scoat.altervista.org/dbox112.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox113.jpg
il secondo update riguarda il pannello frontale, che mi e' caduto e si e' rotto. Ho dovuto rifarne uno nuovo. Poco male, ci ho messo circa un' ora.
http://scoat.altervista.org/dbox114.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox115.jpg
ho anche migliorato i fori per il rheobus, che lasciano passare quei pezzettini di plastica trasparente che si illumineranno a pc acceso
http://scoat.altervista.org/dbox116.jpg
gli altri pulsanti
http://scoat.altervista.org/dbox117.jpg
pannello vecchio e nuovo, non ho tagliato il rettangolo per il cd-rom, perche' ho deciso di tagliare solo il pezzo corrispondente allo sportellino.
http://scoat.altervista.org/dbox118.jpg
il pannello frontale e' fissato al case tramite queste L che ho incollato al metallo del case come si vede nell ultima foto
http://scoat.altervista.org/dbox119.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox120.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox121.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox122.jpg
per oggi e' tutto, devo aspettare che la colla si secchi, domani dovrei iniziare il frontalino esterno (questo e' quello interno) per il display LCD
ed ora una piccola preview di come sara' fatto piu' o meno il frontale interno a lavori finiti
http://straguardacaso.altervista.org/dbox1.jpg
Siccome non me ne intendo molto di elettronica, qualcuno puo' darmi una mano a collegare questo pulsante illuminato ad un neon, ovvero se mi puo dire dove vanno collegati il +12v e la terra del neon in modo che si accenda sia questo che il led del pulsante?
http://straguardacaso.altervista.org/pulsante.jpg
edit: non importa, problema risolto :)
Pannello frontale (esterno)
Oggi il tempo e' stato clemente e ho cominciato i lavori sul pannello frontale che ospitera' l'lcd grafico
lascio spazio alle foto in quanto non c'e' molto da dire
http://scoat.altervista.org/dbox123.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox124.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox125.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox129.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox126.jpg
il taglio deve essere ancora limato e perfezionato
ho fatto un test con l'el-cable verde messo dietro il plexi
http://scoat.altervista.org/dbox127.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox128.jpg
le foto non rendono molto il colore verde, sembra piu' un blu ma la mia macchinetta non sa fare di meglio :mad:
ciao alla prossima :)
L'idea dell'el-cable è fantastica, molto hi-tech :)
Bello,
ogni volta che ripasso da qui hai aggiunto qualche tocco molto fiqo!
Ma alla fine il cdrom lo fai vedere o fai solo il buco per lo sportellino?
Saluti
BES
Bello,
ogni volta che ripasso da qui hai aggiunto qualche tocco molto fiqo!
Ma alla fine il cdrom lo fai vedere o fai solo il buco per lo sportellino?
Saluti
BES
pensavo di tagliare un rettangolo di plexi grande come lo sportellino e poi mascherarlo con quel rettangolo, cosi' a cd-rom chiuso si vede poco il buco
mi sto avvicinando al momento di dargli il colore (a proposito, ho deciso che non lo faccio piu' nero, ma bianco). oggi ho levato la vernice vecchia che era rimasta internamente, con lo sverniciatore (molto piu semplice che con la carta vetrata, la vernice si stacca da sola dall alluminio)
http://scoat.altervista.org/dbox130.jpg
quasi pronto per il primer
http://scoat.altervista.org/dbox131.jpg
poi ho continuato a lavorare sempre al pannello frontale esterno, incollando il bordo dell' lcd all alluminio, e poi applicandoci dello stucco da carrozzieri per fare in modo che sembri tutto un pezzo (come ho fatto per la griglia della ventola).
ho dato la prima mano di stucco e la forma al pezzo, domani daro' una seconda mano per coprire i buchi e renderlo piu' liscio
http://scoat.altervista.org/dbox132.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox133.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox134.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox135.jpg
TheUndertaker
20-04-2005, 22:31
davvero un bel lavoro, continua così :mano:
grazie mille
oggi finalmente sono arrivati i led UB verdi. 20 da 5mm e 20 da 3mm
http://scoat.altervista.org/dbox136.jpg
ho iniziato un po' di lavori diversi, per esempio i 2 copri-potenziometri in plexiglas
che controlleranno la luminosita' e il contrasto dell' lcd
la procedura e' la stessa che ho usato per i piedini del chassis, solo che invece di usare il supporto per i dischi da taglio del dremel, ho dovuto incollare la punta del trapano al plexi, in modo da non forare tutti e 2 i lati.
http://scoat.altervista.org/dbox137.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox138.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox139.jpg
prova con un led da 3mm dietro alla manopola (dal vero l'effetto del verde e' piu' regolare, in foto sembra piu' luminoso in corrispondenza del led)
http://scoat.altervista.org/dbox140.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox141.jpg
poi ho dato una mano di primer, che serve solamente per riuscire a vedere meglio le eventuali imperfezioni della stuccatura (difatti mentre sto scrivendo, la mano di stucco che ho dato per correggerle si sta asciugando)
http://scoat.altervista.org/dbox142.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox143.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox144.jpg
nei prossimi giorni saro' impegnato quindi non penso ci saranno altri update fino alla settimana prossima.
ciao
TheUndertaker
21-04-2005, 20:10
Ma nella foto il led lo stai provando con l'alimentatore del pc?Non ti si brucia il led senza resistenza?(dalla foto la resistenza non si vede)
Ma nella foto il led lo stai provando con l'alimentatore del pc?Non ti si brucia il led senza resistenza?(dalla foto la resistenza non si vede)
ha la resistenza, come hai detto tu nella foto non si vede. E' collegato ai +5 con una resistenza da 68ohm mi pare.
ho appena finito di sostituire i led blu del rheobus con i nuovi verdi
in questa foto ce ne sono 7 blu e 1 verde
http://scoat.altervista.org/dbox145.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox146.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox147.jpg
stupendo mod!!!! bellissimo soprattutto il frontale, come pensi di realizzarlo? con fogli TTP?
stupendo mod!!!! bellissimo soprattutto il frontale, come pensi di realizzarlo? con fogli TTP?
grazie mille :)
il frontale volevo realizzarlo con fogli adesivi trasparenti (non so se si chiamino TTP)
visto che ho deciso di colorare il case di bianco, qualcuno sa dirmi se e' possibile fare in modo che la stampante stampi il bianco?
oggi ho fatto i piedini nuovi, quadrati questa volta
Piedini illuminati
prima di tutto ho praticato i fori per i led con il mio antiquato trapano a colonna, poi ho infilato i led nei buchi, e li ho fissati con della colla a caldo.
http://scoat.altervista.org/dbox148.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox149.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox150.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox151.jpg
un piedino finito ed illuminato
http://scoat.altervista.org/dbox152.jpg
i 4 piedini illuminati
http://scoat.altervista.org/dbox153.jpg
1600x1200 (http://straguardacaso.altervista.org/Picture304.jpg)
il bianco non lo puoi stampare! cmq i fogli TTP sono dei fogli trasferibili: tu stampi quello che vuoi e a caldo trasferisci l'immagine sul pannello
buona idea quella di usare questi fogli, ma dove li posso trovare? sono gli stessi che usi per fare le magliette?
e si possono mettere uno sopra l'altro? perche ho paura che solo 1 faccia passare la luce
li trovi credo su ebay oppure su pianetaelettronica costano abbastanza, però ne vale la pena! cmq servono per fare i circuiti stampati
Davidman
26-04-2005, 14:21
Complimenti rancyd! Gran bel lavoro e gran stile! ;)
grazie dei complimenti
ecco una foto della parte superiore del chassis, dopo 2 mani di colore
http://scoat.altervista.org/dbox154.jpg
oggi ho dato una 3a mano e probaiblmente ce ne saranno altre 2.
se c'e' una cosa che ho imparato nel modding (almeno in teoria) e' che per fare le cose devi avere pazienza e non voler avere il risultato subito, perche' il 90% delle volte rischi di rovinare una buona idea, a meno che non hai una mano fatata. io lo sto imparando a poco a poco, certo non sono ancora al livello di misurare 2 volte per tagliare 1 (difatti per ogni pezzo ne avro' almeno una copia :) ), pero' sto un po piu' attento alla precisione delle cose. fine del consiglio alla prossima ciao
4 ed ultima mano di bianco (spero)
poi ne daro' un paio di trasparente lucido e finalmente col colore ho finito
non so perche ma io non riesco a fare in modo che il colore diventi cosi' lucido da specchiarsi.
ho passato ogni mano con carta vetrata da 1200 bagnata (la piu fina che ho trovato dal carrozziere) ma l' effetto specchio non si fa vedere.
http://scoat.altervista.org/dbox155.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox156.jpg
ma che bianco hai usato? io con il bianco lucido mi ci specchio dentro! se hai usato bianco normale l'unica speranza è usare un buon lucido
hai verniciato molto molto bene bravo:)
bello bello bello!
Tutto bianco fa molto mac, considerando anche la forma curva.
Peccato che non sia lucido, ma che vernice hai usato?
Io ho scoperto che risparmiare sulle bombolette non ha senso, perche' se si trovano bombolette a 3 euro e altre a 10 il motivo c'e' eccome!
Se al contrario hai usato smalto normale e il compressore, forse e' anche quello il motivo, io col compressore non ho mai avuto un effetto lucido serio.
Saluti
BES
io di bombolette mi sono trovato abbastanza bene con le saratoga, fanno pure un bel lucio trasparente....
con l'ultima mano di bianco l'effetto lucido e' molto migliorato, non e' proprio a specchio ma riesco a distinguere bene i contorni delle cose che sono riflesse. Come risultato mi va bene cosi'.
prima del trasparente devo fare un paio di cosette, e poi finiro' con la colorazione.
per adesso sto tentando di risolvere un altro problema, ovvero far funzionare l'lcd (un crystalfontz grafico). non sono molto abile in elettronica e ho solo seguito lo schema per cablarlo ( questo (http://liquid-mp3.schijf.org/schematics/wiring_CFAG12864BTMIV.gif) )
ma non sembra funzionare, mi visualizza o una schermata vuota, o quella che potete vedere in una delle foto seguenti. Piu' tardi provero' a dare un occhiata per vedere se ho fatto qualche errore.
comunque sia, ecco qualche foto dell' lcd integrato nel suo frontalino
http://scoat.altervista.org/dbox157.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox158.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox159.jpg
andreamarra
28-04-2005, 16:27
mi piace moltissimo il progetto, tanto ben fatto che sembra comprato per quanto è preciso!!!
complimenti, ottimo gusto e ottima fattura :)!
mmmm...dalle img sembra che tu nn abbia ancora usato dei sw, cmq prova a controllare se hai invertito alcuni pin nella connessione, per esempio quelli delle righe con le colonne
oggi sto lavorando sul plexi che andra' sotto alla scritta. naturalmente avevo fatto male i calcoli, e dovevo farlo prima di dare il colore, che si sciogle a causa della temperatura del plexi scaldato. vabbe' poco male, daro' un altro paio di mani di colore :muro: :muro:
per ora un piccolo teaser del risultato
http://scoat.altervista.org/dbox162.jpg
1600x1200 (http://straguardacaso.altervista.org/Picture370.jpg)
piu tardi posto tutto il procedimento, ora via a lavorare :D
Mi aggiungo alla lunga lista di "beeeelo!" ;)
Io lo vedo bene anke con una maniglia laterale...dello stile lo D-BOX lo porti dove vuoi tu!
ma il plexy è satinato spero...
ma il plexy è satinato spero...
no, ma non e' trasparente, e' bianco.
ecco le foto del procedimento. Innanzitutto ho appoggiato la parte sopra dello chassis su un pezzo marmo per fare in modo che il plexi rimanesse liscio al momento di dare l'impronta e ho messo il plexi nel forno a 200 gradi per 5 minuti
http://scoat.altervista.org/dbox163.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox164.jpg
quando il plexi ha cominciato a sciogliersi, l'ho levato dal forno e l'ho appoggiato sulla scritta, e ci ho messo un peso sopra per "spingerlo" nel taglio
http://scoat.altervista.org/dbox165.jpg
dopo un paio di tentativi mi sono accorto che fare tutto in una volta non funzionava molto bene, perche' il plexi fa presto a raffreddarsi e alcune parti, soprattutto quelle laterali, non si fondevano bene nel taglio. quindi ho deciso di fare una lettera alla volta
http://scoat.altervista.org/dbox166.jpg
ora devo tagliare le parti di plexi in eccesso, e poi lo incollero' al retro della scritta, dopo che avro' ricolorato la parte sopra dello chassis (col caldo il colore si e' sciolto e ha fatto un pastroccio)
comunque qui potete vedere l'effetto della scritta e del neon acceso sotto la scritta in plexi prima col flash, poi senza flash. e' la prima prova che ho fatto, e potete notare che sulla D e sulla X il plexi non e' a livello dello chassis, perche' si era raffreddato troppo in fretta.
http://scoat.altervista.org/dbox161.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox167.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox168.jpg
dimenticavo, volevo fare un appello :D
se io avessi bisogno di cablare un lcd grafico crystalfontz alla parallela, ed avessi tutti i pezzi ma non sapessi farlo (visto il mio risultato) non e' che qualcuno potrebbe cablarmelo, anche a pagamento?
bella l'idea del plexi pressofuso
ottima tecnica quella del plexi ;)
bello il plex retroilluminato!!! anzi stupendo. ora cosa ti manca? per l'lcd ti conviene perderci un'oretta a fare prove, prima o poi funzionerà, stai tranquillo a nessuno avrà funzionato a primo colpo!
:eek: :eek: :eek: :eek: Ganzo il plexy, veramente bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D
lucas86mj23
03-05-2005, 22:44
beh, rancyd, non posso che farti i complimenti !
sto mod è una figata ! :D
ci sono quasi a farlo funzionare
http://scoat.altervista.org/lcd9.jpg
_The Jocker_
14-05-2005, 16:44
davvero spettacolare sto mod!! sei un grande...!! ;)
ok l'lcd adesso funziona, bastava invertire i pin CS1 e CS2 (che poi ho scoperto che bastava farlo via software visto che molti programmi tipo lcdinfo e liquidmp3 ti permettono di farlo)
eccolo una schermata di prova di liquidmp3
http://scoat.altervista.org/dbox170.jpg
non ci sono stati altri update perche' ho vinto l'asta su ebay per un pannello lcd e finalmente sono riuscito a completare il proiettore fatto in casa, quindi ho perso tempo a sistemarlo e soprattutto testarlo :D
un paio di foto del proiettore
http://scoat.altervista.org/dbox175.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox176.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox177.jpg
e dei sostegni per le casse che ho fatto (quelli della creative costavano sui 15 euro all uno, io di questi avro' speso 7 euro in tutto)
http://scoat.altervista.org/dbox172.jpg
chiudendo la parentesi e tornando al d-box ho cambiato idea riguardo al pannello frontale e ho preso una placca copriprese e ci ho tagliato un rettangolo della grandezza dell' lcd.
poi l'ho incollata al pannello frontale e domani quando si asciugera' la colla gli daro' una stuccata.
http://scoat.altervista.org/dbox173.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox174.jpg
ho anche fatto un po di aquisti da kustom-pcs, il pezzo migliore e' il pulsante antivandalo con l'anello illuminato verde, stuppendo mi piace un sacco.
http://scoat.altervista.org/dbox171.jpg
Belli i tuoi mod!!!
Potresti dirci anke come hai fatto a costruirti un proiettore? mucho interessato, thanks ;)
_The Jocker_
16-05-2005, 19:50
'zzo che figata.... :D
Belli i tuoi mod!!!
Potresti dirci anke come hai fatto a costruirti un proiettore? mucho interessato, thanks ;)
allora il proiettore non l'ho costruito, ho comprato i pezzi e l'ho assemblato.
praticamnete il tutto e' costituito da una lavagna luminosa (4500 lumen) e da un pannello di proiezione lcd. questi pannelli si usavano anni fa prima che uscissero i proiettori, e servivano per proiettare le presentazioni fatte su pc ai convegni ecc.
ora non sono piu' in commercio, tranne su ebay e sono un po difficili da trovare. io ci ho messo piu' di un anno prima di trovare tutti i pezzi alla fine pero' ho avuto anche fortuna perche' sono perfetti.
in pratica attacchi il segnale video del pc (o dvd o psx ecc) al pannello lcd, che non e' altro che un monitor lcd trasparente. l'immagine viene proiettata dalla lavagna luminosa attraverso l'lcd.
ci sono molte guide su internet per fare questi proiettori, basta cercare "diy projector" su google o visitare la sezione "the moving image" sul forum di diyaudio.com
per quanto riguarda la spesa ho pagato 230€ per la lavagna luminosa, 100€ per il pannello lcd e 250€ per il telo col cassonetto.
considerato che un proiettore costa sui 600-700€ (e comunque devi comprare anche il telo) c'e' un buon margine di risparmio, l'unico problema e' la reperibilita' dei componenti.
spero di essere stato abbastanza chiaro, ciao.
Grazie, sei stato kiarissimo! :)
wow bello il proiettore...cmq nn andava bene un normale lcd?
un normale lcd non funzionerebbe perche' ha la pcb dietro solitamente e quindi la luce della lavagna luminosa non puo' passare.
ci sono vari monitor lcd da 15" che si possono "strippare" ovvero staccando l'lcd dalla pcb e dal suo chassis e quindi si possono usare con la lavagna
Pannello frontale esterno porta LCD
dopo un paio di giorni di lavoro e' quasi completato. Ho dato 6-7 mani di stucco per avere un risultato il migliore possibile.
Praticamente l'operazione consisteva nell' applicare lo stucco, quando era asciutto scartavetrare prima con la 180, poi 300 e poi 600, e infine dare una mano di primer, vista la difficolta' di vedere le imperfezioni se il colore non e' uniforme.
trovate le imperfezioni le ho corrette e ripetuto il procedimento svariate volte, fino ad ottenere un buon risultato.
qui sotto potete vedere il pannello alla 4 e 5 passata di stucco
http://scoat.altervista.org/dbox178.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox179.jpg
e qui l'ultima mano (penso sia l'ottava)
http://scoat.altervista.org/dbox180.jpg
ho dato l'ultima mano di primer per essere sicuro che non ci fossero imperfezioni o dislivelli, probabilmente dovro' correggere qualcosina per l'ultima volta e poi potro' finalmente dare il colore
http://scoat.altervista.org/dbox181.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox182.jpg
montati i piedini illuminati
http://scoat.altervista.org/dbox183.jpg
http://scoat.altervista.org/dbox184.jpg
lucignolo_one
23-05-2005, 11:27
molto bello il mod soprattutto l'idea di lavorare il plexy in quel modo!!!!
Hai scoperto che cosa era in origine???
Se ti interessa al posto del plexy puoi usare il cernit che è tipo il DAS ma se cotto indurisce e ne esistono di tanti colori!!!!Ti consiglio di farci un pensierino ;)
ciao ciao
complimenti! quel frontalino con lcd sembra realizzato in fabbrica!! ;)
_The Jocker_
24-05-2005, 20:00
complimenti! quel frontalino con lcd sembra realizzato in fabbrica!! ;)
concordo.. quoto in pieno... ;)
complimenti davvero... bel moddding :cool:
:D
_The Jocker_
01-06-2005, 16:03
non ci sono novità?? :D
lucignolo_one
02-06-2005, 07:31
non ci sono novità?? :D
si....giusto che fine ha fatto il "titolare" del thread e del bel modding????
sono ancora qua :D
grazie a tutti dei complimenti
in questo periodo sono un po preso con gli esami, quindi ho poco spazio per continuare il dbox
appena posso riprendo i lavori
ciao
_The Jocker_
02-06-2005, 12:09
sono ancora qua :D
grazie a tutti dei complimenti
in questo periodo sono un po preso con gli esami, quindi ho poco spazio per continuare il dbox
appena posso riprendo i lavori
ciao
in teoria sarei preso anche io con gli esami di maturità.... ma sono un nullafacente...!! :rolleyes: :asd:
bartolino3200
07-08-2005, 21:58
Qui siam oin molti che aspettiamo notizie.
Al momento non riesco a trovare progetti più interessanti del tuo.
Complimenti.
complimenti, veramente un bel lavoro, forse però preferivo i piedini tondi.
il pulsante "antivandalo" cos'ha di particolare? perchè si chiama così?
p.s.: :rotfl: cos'è quella rana verde?
The Dark Shadow
07-08-2005, 23:34
fantastico! :eek:
mi diresti le regolazioni del forno per il plexi? andrà bene il micro-onde?
ciao mi rifaccio vivo dopo un bel po perche' un mese fa ho avuto un operazione a causa di un piccolo tumore al cervello (niente di particolarmente grave perfortuna) e quindi ho dovuto sospendere i lavori.
tra un po penso di continuare il dbox, anche se a rilento perche' ho qualche problema alla vista (l'emorragia mi ha schiacciato il nervo ottico e non vedo molto bene).
poi ho prestato la macchina fotografica a mia morosa che e via un mese quindi non posso fare foto, comunque appena ho materiale lo posto.
il forno lo metto a 200 gradi mi pare comunque ho fatto vari tentativi finche' non mi e' venuto fuori bene, il microonde non ho mai provato pero' non penso che vada bene
la rana e di un cartone di myiazaki non mi ricordo quale pero'.
il pulsante antivandalo e un pulsante in metallo, da quello che ho capito io si chiama cosi' perche e' dificile da rompere o scassinare.
ci sentiamo presto ciao!
_The Jocker_
08-08-2005, 18:42
:eek: cavolo... mi spiace fess...
cmq sono contento che non sia nulla di grave.. e comunque tranquillo.. qua noi aspettiamo notizie... ;);)
mi raccomando rimettiti che qui siamo tutti curiosi di vedere come continua il lavoro, in bocca la lupo :)
il forno a micro onde non credo raggiunga temperature così elevate e poi scalda le cose dall'interno se non sbaglio, inoltre la plastica può essere messa tranquillamente (vedi i contenitori per alimenti)
beh superato l'intervento auguroni per la guarigione dell'occhio. approfitto per farti i complimenti per il lavoro svolto fin ora, semplicemente perfetto :eek:
per rispondere alla questione del microonde se avete la modalità grill allora di calore ne farà eccome da sciogliere la plastica ma non ho capito che problema vi crea il forno, immagino tutti ne abbiano uno in casa no? :)
The Dark Shadow
08-08-2005, 23:56
meno male che con il grill funziona!
il forno c'è l'avevo ma mi si è rotto un mesetto fa! (ormai era il momento di andarsene era vecchiotto) ma per ora non ho (hanno, dato che riguarda i miei genitori :D ) tempo e voglia quindi per ora usiamo il forno a microonde!
ma per quanto tempo ce lo metto? lo metto al massimo della potenza?
p.s. buona guarigione ;)
pipperoblu
09-08-2005, 14:48
Chi se ne frega del mod (anche se il lavoro fatto fin qui è fantastico)... l'importante che rancyd stia bene! Auguri di completa guarigione da parte di tutti noi del forum!!!
sono contento ke l'internvento è andato tutto ok, e ke tu stia bene, ora guarisci presto xke qui ci sn tanti ke vogliono vedere il tuo d-box completo, tra cui io :D
complimenti
cavolo mi dispiace per quello che ti è successo :( cmq mi fa piacere che ora stai meglio ;) e mi raccomando torna a moddare che sono impaziente di vedere il D-box finito :D
leggo solo ora, in bocca al lupo rancyd per la pronta guarigione :mano:
bartolino3200
09-08-2005, 19:52
Dai rancyd rimettiti presto qui ti vogliamo tutti come prima più di prima.
Ciao un abbraccio.
golf150cv
09-08-2005, 21:56
tanti auguri di buona guarigione....
Complimenti per il lavoro.. sei il mio mito... sogno di realizzare un lavoro del genere....
saluti
danny-36
18-09-2005, 14:35
bello davvero bello, questo è il mod che più mi è piaciuto trea tutti quelli che ho visto.
racchiude in sè tutto quello che è il modding: creatività, ingegno, originalità, tecnica, stile, luci colorate.
ma i maggiori complimenti te li vorrei fare dal punto di vista del lavoro, sei davvero bravo, già è difficile saper usare bene le mani in più farlo essendo anche precisi è davvero difficile! ancora complimenti. :sbav: :Prrr:
Che dire...la cosa che importa è che ti rimetta in fretta.
Complimenti per il mod...veramente molto bello!
complimentoni x questo ottimo mod!!!!!!!!!
rimettiti presto xkè voglio vedere la fine di questa opera d'arte
inoltre vorrei chiederti 1 cosa: non è ke a tuo padre avanza un altro case del genere???? :D :D :D :D :D :D :D :D
ciao!
non posto mai in questa sezione ma mi limito solo a leggere...
questo infatti è il mio primo post qui.
Ho scritto solo per dirti che il tuo lavoro è di gran lunga il più fine e bello che io abbia mai visto (di gran lunga anche di quelli che hanno vinto i concorsi, non me ne vogliano)!
ci sai fare proprio :)
spero anche che tu stia bene per quello che ti è successo, facci sapere al più presto :) :)
ciao
up ragazzi!!!!!
ma nessuno sa cosa è successo al nostro modder rancyd????
mi piacerebbe tanto vedere la fine si questo bellissimo mod
bartolino3200
26-02-2006, 11:58
up ragazzi!!!!!
ma nessuno sa cosa è successo al nostro modder rancyd????
mi piacerebbe tanto vedere la fine si questo bellissimo mod
A me piacerebbe anche solo sentire che va tutto OK.
rancyd fatti sentire, siamo un po' in apprensione.
A me piacerebbe anche solo sentire che va tutto OK.
rancyd fatti sentire, siamo un po' in apprensione.
:)
F1R3BL4D3
26-02-2006, 13:39
Ieri si è connesso...quindi sappiamo che ci può leggere! :)
COMPLIMENTI!fantastico...spero che tu stia bene! :cool:
bartolino3200
26-02-2006, 14:46
Ieri si è connesso...quindi sappiamo che ci può leggere! :)
Menomale.
E' già qualcosa ;)
Rancyyyyyyyyyyyyyyyyyd...fatti sentire, vienici a salutare ;)
se vu dite che si connette sono già più tranquillo ma mi piacerebbe tantissimo vedere il proseguo diq eusto bellissimo mod :cry: :cry:
in fondo sto facendo una cosa simile anche io e vorrei vedere come va a finire x rubargli tutte le idee :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: (skerzo!!)
F1R3BL4D3
26-02-2006, 15:56
Menomale.
E' già qualcosa ;)
Rancyyyyyyyyyyyyyyyyyd...fatti sentire, vienici a salutare ;)
Io solo guardando il suo profilo ho visto che si connette, per il resto poi non so...:boh:
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=69490
hir79ole
26-02-2006, 20:23
Anche io sono sempre in attesa si buone nuove da rancyd,sia dal punto di vista della salute sia su possibili e futuri up di questo stupendo progetto. ;)
gran bel lavoro, complimenti, molto curato :)
SerMagnus
02-03-2006, 10:28
A me piacerebbe anche solo sentire che va tutto OK.
rancyd fatti sentire, siamo un po' in apprensione.
quoto a pieno, fatti sentire non per il mod ma x rassicurarci!!!
ti faccio i miei auguri più sentiti di pronta guarigione..
dai ragazzo sei mitico, hai un ottimo stile e tantissima tecnica complimentoni!!!
F1R3BL4D3
02-03-2006, 10:36
Letto ora!
Buona guarigione, per fortuna è andato tutto bene! ;)
ciao a tutti, era da un po che non leggevo il forum. comunque per la salute tutto bene grazie, sono sempre sotto controllo e devo prendere degli antiepilettici che mi fanno venire una stanchezza assurda (e soprattutto non posso bere alcolici :D ) comunque ho ripreso la mia vita di sempre.
adesso sono troppo impegnato per continuare il mod, magari verso giugno ricomincio a lavorarci sopra, non mi ricordo neanche piu cosa devo fare haha sara 2 anni che l'ho iniziato.
comunque e tutto ancora la a prendere polvere ma prima o poi lo riprendo in mano.
ciao!
grande rancyd finalmente ti fai risentire eravamo tutti in pena dopo quello che ci avevi detto!!!
cmq ora la cosa + grave è che nn puoi bere :D :D :D inoltre devi continuare il tuo mod xkè devo chiederti consigli :Prrr: :Prrr:
hir79ole
04-05-2006, 14:04
ciao a tutti, era da un po che non leggevo il forum. comunque per la salute tutto bene grazie, sono sempre sotto controllo e devo prendere degli antiepilettici che mi fanno venire una stanchezza assurda (e soprattutto non posso bere alcolici :D ) comunque ho ripreso la mia vita di sempre.
adesso sono troppo impegnato per continuare il mod, magari verso giugno ricomincio a lavorarci sopra, non mi ricordo neanche piu cosa devo fare haha sara 2 anni che l'ho iniziato.
comunque e tutto ancora la a prendere polvere ma prima o poi lo riprendo in mano.
ciao!
ciao,mi ricordo benissimo del tuo fantastico mod e spero che lo riprenderai al + presto! ;)
L'importante è sentire che tu ti sia ripreso dal punto di vista della salute!Le altre cose sono meno importanti! ;)
pipperoblu
04-05-2006, 16:39
Siamo tutti con te!
io sn nuovo, però le tue idee mi appassionano moltissimo, dunque, sn contento ti sia ripreso...ora se ti va riprendi pure il modd: è meraviglioso...
sono contento che stia bene ;) siamo con te rancyd :)
sono contento che stia bene ;) siamo con te rancyd :)
quoto in pieno
bartolino3200
09-06-2006, 22:50
sono contento che stia bene ;) siamo con te rancyd :)
Quoto, siamo ancora qui con te!!! ;)
Fiamma_mmx
13-06-2006, 09:12
Mi accodo pure io.. il mod era partito vermante con un'idea fantastica, e spero che continui presto... :D ... Anche se mi sono iscritto, ben tornato Rancid... ;)
mArCo1928
15-06-2006, 21:11
rancyd come va? è un mese che non ti si sente, leggo questo topic dal primo giorno che l'hai aperto (quasi dai, ma ci manca poco :D). siamo tutti con te :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.