PDA

View Full Version : Telecozz non mi molla!


donia
08-04-2005, 14:07
Ieri mi è arrivata una bolletta telecozz di 2,71 € che mi sono stati gentilmente abbonati dalla telecozz stessa.
Nella fatturazione c'era scritto che avevo effettuato ben 21 chiamate per un totale di 54 minuti a numeri INTERNET 701 e 702 di altro operatore.
Ovviamente ho chiamato il 187 per chiedere spiegazioni,due mi hanno messo in attesa per chiudere la comunicazione,una mi ha detto che quei numeri erano in comune tra telecom e fastweb...e io a spiegarle che non mi ero assolutamente collegata con un numero analogico visto che ho un'adsl...ma misà che non ha capito...
quasi quasi riprovo oggi per sentire quali altre cavolate si inventano

E' successo per caso anche a voi?

Stargatto
08-04-2005, 14:11
mai successo...
non è che tuo marito chiama i numeri a luci rosse la notte?

donia
08-04-2005, 14:14
Originariamente inviato da Stargatto
mai successo...
non è che tuo marito chiama i numeri a luci rosse la notte?

probabile:D
ma non sono sposata:D

Stargatto
08-04-2005, 14:16
cmq 2 euro e mezzo
non sono molti
forse è il servizo clienti fastweb..
bhu :°)

donia
08-04-2005, 14:19
701 e 702 mi pare sia il numero di connessione di libero:eek:
ma se anche mi ci fossi collegata se io sto con fastweb perchè è la telecozz a mandarmi la bolletta:eek:

Stargatto
08-04-2005, 14:21
perchè si è innamorata del suo cliente *donia*
e non vuole lasciara in preda ai lupi nelle desolate terre di fastweb dove solo la cenere è rimasta:(

goonico
08-04-2005, 15:13
701: è il numero unico a livello nazionale assegnato per servizi di accesso a internet dove l'utente paga in base all'effettiva durata della comunicazione, con possibilità di attivazione per singoli distretti. La comunicazione effettuata tramite questa tipologia viene fatturata dall'operatore di accesso.

702: è il un numero unico a livello nazionale assegnato per servizi di accesso ad internet dove l'utente paga in base all'effettiva durata della comunicazione, con possibilità di attivazione per singoli distretti. La fatturazione della chiamata è fatta dall'operatore a cui è attestato l'ISP e con cui il cliente ha un rapporto contrattuale o forma giuridica equivalente.
La particolarità di questa tipologia è che il costo della chiamata può variare e, normalmente, è inferiore alla cosiddetta TAT (telefonata urbana), ma in ogni caso non può superare il costo della chiamata.

fonte http://www.suinternet.it/speciali/numerazione_70x/index.php


pertanto non sono nè utenze xxx nè numeri "utili" o di servizio

donia
08-04-2005, 15:30
e quindi perchè è telecom che mi invia la bolletta?:confused:

goonico
08-04-2005, 15:34
Originariamente inviato da donia
e quindi perchè è telecom che mi invia la bolletta?:confused:


tanto per cambiare un "errore" di telecom!!!
prova a richiamare il 187!!!
ma per esperienza ti dico che se vuoi una risposta l'unica soluzione è con richiesta scritta in raccomandata a/r (che poi ti verrebbe più dei 2 euri e rotti)

altrimenti bombardali di e-mail di richiesta d'informazioni!!!

pierodj
08-04-2005, 20:25
Originariamente inviato da donia
e quindi perchè è telecom che mi invia la bolletta?:confused:
scusa ma tu con fastweb nn ti dovresti essere staccata da telecom? :wtf: :)

donia
08-04-2005, 23:52
Originariamente inviato da pierodj
scusa ma tu con fastweb nn ti dovresti essere staccata da telecom? :wtf: :)


appunto mi chiedevo come mai telecozz ci tenesse ancora ad inviarmi le sue fatture:confused:

goonico
08-04-2005, 23:53
Originariamente inviato da donia
appunto mi chiedevo come mai telecozz ci tenesse ancora ad inviarmi le sue fatture:confused:


ha nostalgia dei vecchi clienti!!!