View Full Version : Un pc con doppio ali ? ... si può !!!
Amd4ever
08-04-2005, 13:53
eh si gente .... sto provando ad installare nel mio case ( Chieftec Crystal Dragon Tower nero ) un doppio alimentatore.
Dopo varie prove ho constatato che il mio sistema composto da una DFI SLI-DR + Winch 3200+@2650 + 3 hd + 2 lettori DVD/combo/mast. + ventole + neon + e drive per il controllo ventole e temp. necessita di tanta alimentazione ..... soprattutto da non dimenticare le due 6800 ultra POV che solo loro in oc consumano quasi 130W x 2 = 260 W !!!! :eek:
quindi tanto per cominciare ho smontato il pannello posteriore :
http://img196.exs.cx/img196/6057/latocase6oq.jpg
poi ho cominciato a disegnare sopra alla mascherina il bordo da
tagliare per dove sistemare il nuovo ali ....
http://img145.exs.cx/img145/822/maschera29fs.jpg
http://img145.exs.cx/img145/158/maschera9ga.jpg
e ho cominciato a realizzare anche un sistema di accensione in contemporanea per tutti e due gli ali ....
http://img139.exs.cx/img139/7518/reletot6ma.jpg
come si nota dalle prossime due foto ho utilizzato l'uscita di alimentazione dei 12+ volt ( che prenderò del primo ali collegato alla scheda madre . userò un 600W enermax ) per far scattare il relè così da poter mettere a ponte il filo verde e nero del secondo ali ( cioè quello che si vede in foto ... un ottimo 550W sempre enermax ) .
http://img145.exs.cx/img145/3329/rele11ib.jpg
http://img139.exs.cx/img139/3184/rele25as.jpg
.... ho utilizzato un micro relè così da facilitare l'installazione all'interno del case ....
IN TOTALE SONO 1150 W .... NON POCHI VERO ???!!!?? :eek:
p.s. prossimamente posterò altre foto ...... work in progress !!!
;)
ho sentito che usando 2 alimentatori saltava la scheda video se hai una ATi.. nn so quanto ci sia di vero e nn so se vale anche per il tuo sistema.. aspettiamo qualcun altro!
con un codegen da 400 watt alimento tutto il sistema
un altro codegen da 250 watt l'ho collegato al molex della mia 9800 pro.
non e' mai successo nulla nonostante i voltaggi siano anche piuttosto diversi
mi sa che bastava collegare il filo verde del 550 a quello del 600 senza nessun relè...
Cmq attendo i risultati...:D
Originariamente inviato da PacManZ
con un codegen da 400 watt alimento tutto il sistema
un altro codegen da 250 watt l'ho collegato al molex della mia 9800 pro.
non e' mai successo nulla nonostante i voltaggi siano anche piuttosto diversi
meglio così :)
Amd4ever
08-04-2005, 14:10
ATTENZIONE !!!! BISOGNA PRECISARE CHE :
CON IL PRIMO ALI ALIMENTO : scheda madre ( ram + scheda audio logicamente )+ procio + schede video E BASTA .
MENTRE CON IL SECONDO ALI ALIMENTO : hd + cd-rom + mast. + controller temp. e ventole + neon + altro .....
QUALUNQHE SCHEDA VIDEO CHE ABBIA BISOGNO DI ALIMENTAZIONE
ESTERNA ... SIA AGP CHE PCI-EX .... NON POSSONO ESSERE ALIMENTATE CON DUE ALI DIVERSI ...... VISTO CHE SI ALIMENTANO SIA
DALL'ATTACCO SULLA SCHEDA MADRE CHE DA CONNETTORE ESTERNO ....
BISOGNA QUINDI USARE LO STESSO ALI PER ALIMENTARE SCHEDA MADRE E SCHEDA VIDEO .....
Amd4ever
08-04-2005, 14:12
Originariamente inviato da Zac 89
mi sa che bastava collegare il filo verde del 550 a quello del 600 senza nessun relè...
Cmq attendo i risultati...:D
ma come dici tu però bisogna tagliare o stagnare il filo verde del primo ali ...... mantre io non taglio e non modifico niente in nessuno dei 2 ali ...
e quindi non perdo nessuna garanzia !!!!
;)
Amd4ever
08-04-2005, 14:13
Originariamente inviato da PacManZ
con un codegen da 400 watt alimento tutto il sistema
un altro codegen da 250 watt l'ho collegato al molex della mia 9800 pro.
non e' mai successo nulla nonostante i voltaggi siano anche piuttosto diversi
Sempre alquanto rischioso usare 2 ali separati per la stessa scheda ... :eek:
Originariamente inviato da Amd4ever
Sempre alquanto rischioso usare 2 ali separati per la stessa scheda ... :eek:
che io sappia solo con le x800 ci sono problemi con 2 ali...;)
Andrea87
08-04-2005, 14:42
Chissà la bolletta della luce!!!!!:sofico:
Amd4ever
08-04-2005, 14:55
Originariamente inviato da Andrea87
Chissà la bolletta della luce!!!!!:sofico:
NO ..... in teoria ha un assorbimento maggiore una ali a palla che 2 ali a riposo .....
p.s. non so la storia delle x800 ..... ma non volendo rischiare alimento tutto con lo stesso ali la parte principale ed il resto con il secondo ...
;)
Originariamente inviato da Amd4ever
Sempre alquanto rischioso usare 2 ali separati per la stessa scheda ... :eek:
non credevo di rischiare qualcosa... non mi e' mai successo nulla.
come mai potrebbe essere rischioso?
Ma in termini pratici che benefici hai ottenuto?
manuele.f
08-04-2005, 17:54
Originariamente inviato da Amd4ever
NO ..... in teoria ha un assorbimento maggiore una ali a palla che 2 ali a riposo .....
questo non è vero anche dal momento che è costante la potenza erogata,infatti con 2 ali diminuisce il rendimento generale dei due ali;)
enry2772
08-04-2005, 19:04
non succede proprio nulla mettendo due ali!!!!!:O
Originariamente inviato da Zac 89
mi sa che bastava collegare il filo verde del 550 a quello del 600 senza nessun relè...
Cmq attendo i risultati...:D
Quoto:D
Amd4ever
09-04-2005, 15:25
bene ..... concludendo posto le ultime foto del lavoro ....
tanto per continuare ho tagliato e colorato di nero la mascherina posteriore ....
http://img167.exs.cx/img167/4051/mascheracol8gv.jpg
.... poi l'ho montata .......
http://img167.exs.cx/img167/5103/mascheramontata2kf.jpg
.... e poi ho collegato la "misteriosa scatoletta magica" .....
http://img167.exs.cx/img167/963/scatolina3fp.jpg
.... una bella foto dei due ali montati ....
http://img167.exs.cx/img167/1834/fotototale1te.jpg
logicamente ho installato il primo ali con la ventola verso l'alto ...
http://img236.exs.cx/img236/9859/alisopra9hf.jpg
ed il secondo con la ventola rivolta verso il basso ....
http://img167.exs.cx/img167/7969/alisotto3aa.jpg
....... infine ho incrociato le dita e.......... ok ! lavoro eseguito a regola d'arte .......
non mi resta ora che "gustrami" 1150 W ....... :eek:
Amd4ever
09-04-2005, 15:40
...... allora ripeto ....... lo so anch'io che bastava usare il filo verde del primo ali ...... ma non volevo ne tagliarlo / griffarlo / stagnarlo .... quindi questa è l'inica solizione per non rovinare e per non fare decadere la garanzia .....
mantre per i risultati ottenuti ........
http://img201.exs.cx/img201/7825/28502ft.jpg
.... infine allego link orb 3dmark05 ....
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=733653
diciamo che sono abbastanza contento ....... hihihihihihih
:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Amd4ever
ATTENZIONE !!!! BISOGNA PRECISARE CHE :
CON IL PRIMO ALI ALIMENTO : scheda madre ( ram + scheda audio logicamente )+ procio + schede video E BASTA .
MENTRE CON IL SECONDO ALI ALIMENTO : hd + cd-rom + mast. + controller temp. e ventole + neon + altro .....
QUALUNQHE SCHEDA VIDEO CHE ABBIA BISOGNO DI ALIMENTAZIONE
ESTERNA ... SIA AGP CHE PCI-EX .... NON POSSONO ESSERE ALIMENTATE CON DUE ALI DIVERSI ...... VISTO CHE SI ALIMENTANO SIA
DALL'ATTACCO SULLA SCHEDA MADRE CHE DA CONNETTORE ESTERNO ....
BISOGNA QUINDI USARE LO STESSO ALI PER ALIMENTARE SCHEDA MADRE E SCHEDA VIDEO .....
Per la cronaca io avevo provato due aly su una 9800pro che ha il connettore ausiliario e nn ho avuto problemi;)
Necromachine
10-04-2005, 12:24
Ma non è sprecato un 550W solo per alimentare dischi e masterizzatori? :D!! devi essere abbastanza danaroso ...
Per quanto riguarda la bolletta della luce ... questa non cambia, perchè l'assorbimento del sistema dipende solo dai componenti (lo dico per quelli che credono ancora che un alimentatore da 500W assorba veramente 500W di corrente :rolleyes: ...), al limite il consumo complessivo del sistema sarà lievemente maggiore a causa del rendimento minore degli alimentatori se utilizzati per alimentare un carico leggero (tipo il 550W che deve solo far andare qualche hard disk ...), in genere gli alimentatori hanno un rendimento ottimale con potenze erogate dell'ordine dei 200-300W, mentre il rendimento peggiora notevolmente se utilizzati con carichi molto inferiori.
La soluzione migliore (ma anche mooolto più complicata e dispendiosa) sarebbe quello di far lavorare gli alimentatori "in parallelo" (ridondanza) come si usa sui server, ed ottenere i 1150W effettivi invece che quelli "finti" dei 2 alimentatori utilizzati separatamente :).
invasione
10-04-2005, 13:13
Originariamente inviato da Necromachine
La soluzione migliore (ma anche mooolto più complicata e dispendiosa) sarebbe quello di far lavorare gli alimentatori "in parallelo" (ridondanza) come si usa sui server, ed ottenere i 1150W effettivi invece che quelli "finti" dei 2 alimentatori utilizzati separatamente :).
e come li metteresti in parallelo? voglio proprio sentire ..
Amd4ever
14-04-2005, 08:53
Ma non è sprecato un 550W solo per alimentare dischi e masterizzatori? :D!! devi essere abbastanza danaroso ...
Per quanto riguarda la bolletta della luce ... questa non cambia, perchè l'assorbimento del sistema dipende solo dai componenti (lo dico per quelli che credono ancora che un alimentatore da 500W assorba veramente 500W di corrente :rolleyes: ...), al limite il consumo complessivo del sistema sarà lievemente maggiore a causa del rendimento minore degli alimentatori se utilizzati per alimentare un carico leggero (tipo il 550W che deve solo far andare qualche hard disk ...), in genere gli alimentatori hanno un rendimento ottimale con potenze erogate dell'ordine dei 200-300W, mentre il rendimento peggiora notevolmente se utilizzati con carichi molto inferiori.
La soluzione migliore (ma anche mooolto più complicata e dispendiosa) sarebbe quello di far lavorare gli alimentatori "in parallelo" (ridondanza) come si usa sui server, ed ottenere i 1150W effettivi invece che quelli "finti" dei 2 alimentatori utilizzati separatamente :).
...... ha ragione invasione ...... e come faresti ???
cmq io con il secondo ali non alimento "solo qualche hd" ..... ma ho fatto un conto .... sono circa 160 W fra ventole + neon + 3 hd + 2 mast. + 4 controller ... e altro ....... ;)
DomenAMD
14-04-2005, 08:56
e come li metteresti in parallelo? voglio proprio sentire ..
Forse lui dice di collegare per esempio i cavi dei 2 alimentatori sullo stesso molex della skeda madre. Un po' come si fa con le batterie. 2 batterie da 3V e 1A se messe in serie daranno una batteria da 6V a 1A ma se le metti in parallelo danno una batteria da 3V a 2A.
DomenAMD
14-04-2005, 08:58
Alla luce dei fatti...il lavoro fatto non è che da come risultato 1 alimentatore da 1150W...sono sempre 2 alimentatori separati che alimentano cose diverse.
invasione
14-04-2005, 09:20
piu che altro il problema è diverso .. sono alimentatori switching no batterie ... ci sono correnti diverse e problemi di ritorni ... si ok si risolve con i diodi ma gli amperaggi per questi diodi? e poi cmq il diodo ti porta un abbassamento di tensione .. ecc
se ne è riparlato e riparlato .. non si puo fare punto .. è una cavolata messa li senza sapere cosa uno scrive :muro:
DomenAMD
14-04-2005, 09:37
piu che altro il problema è diverso .. sono alimentatori switching no batterie ... ci sono correnti diverse e problemi di ritorni ... si ok si risolve con i diodi ma gli amperaggi per questi diodi? e poi cmq il diodo ti porta un abbassamento di tensione .. ecc
se ne è riparlato e riparlato .. non si puo fare punto .. è una cavolata messa li senza sapere cosa uno scrive :muro:
L'idea che non sapesse che si può fare non ti è mai balenata vero? Secondo me pecchi un po' troppo di presunzione, bastava spiegarlo in altri modi più gentili. Cmq...non si può fare. ok.
invasione
14-04-2005, 09:45
La soluzione migliore (ma anche mooolto più complicata e dispendiosa) sarebbe quello di far lavorare gli alimentatori "in parallelo" (ridondanza) come si usa sui server, ed ottenere i 1150W effettivi invece che quelli "finti" dei 2 alimentatori utilizzati separatamente :).
mi parla di soluzione migliore no di ipotesi .. mi parla di paralello no di forse .. mi parla di 1150watt finiti effettivi e di ridondanza ...
ho risposto adeguandomi alle conoscenze della persona .. stop
dome nn ti sentire colpito personalmente .. lo sai ke ti amo
DomenAMD
14-04-2005, 10:05
dome nn ti sentire colpito personalmente .. lo sai ke ti amo
Non ti eri mai dikiarato così apertamente prima d'ora.. :cry:
Amd4ever
14-04-2005, 11:10
dai raga ..... senza creare troppi scompigli ..... lo so anch'io che non sono 1150 W effettivi provenianti da un'unica fonte ...... ma mi piace persare che anche se in modo diviso ho cmq sempre un ali che ora lavora al 60% ( scheda madre+schede video+scheda madre( ram+scheda audio+usb .... ) e l'altro ali lo sfrutto al 20% al momento ... ma posso sempre aggingere altre periferiche + neon + o quello che mi pare senza troppi problemi ......
;)
P.S. ciao invasione .... come va ? siamo ancora amici ??!!!?? :)
invasione
14-04-2005, 11:17
dai raga ..... senza creare troppi scompigli ..... lo so anch'io che non sono 1150 W effettivi provenianti da un'unica fonte ...... ma mi piace persare che anche se in modo diviso ho cmq sempre un ali che ora lavora al 60% ( scheda madre+schede video+scheda madre( ram+scheda audio+usb .... ) e l'altro ali lo sfrutto al 20% al momento ... ma posso sempre aggingere altre periferiche + neon + o quello che mi pare senza troppi problemi ......
;)
P.S. ciao invasione .... come va ? siamo ancora amici ??!!!?? :)
tu hai fatto bene anke se lo sfrutti poko ..
meglio che sovraccaricare uno solo
amici?ci sono cosi poco sui forum che gli amici lo quasi tutti persi .. :D
Necromachine
14-04-2005, 11:24
mi parla di soluzione migliore no di ipotesi .. mi parla di paralello no di forse .. mi parla di 1150watt finiti effettivi e di ridondanza ...
ho risposto adeguandomi alle conoscenze della persona .. stop
dome nn ti sentire colpito personalmente .. lo sai ke ti amo
Inva, ma noi per caso ci conosciamo di persona?!? :sofico:
visto che sai bene quali siano le mie conoscenze ... :rolleyes:
No, beh, scherzi a parte, mi scuso per eventuali castronerie che posso aver scritto e passo a spiegare meglio quello che intendevo: nel mio post mi riferivo a soluzioni specifiche usate solo sui server, dove per ragioni di sicurezza vengono montati più alimentatori collegati ad un circuito detto "ripartitore" (che penso vada acquistato a parte e costi perciò tantissimo, credo che anche gli alimentatori siano fatti apposta e quindi più costosi, come ci insegnano i listini dei vari shop :D) che poi andrà ad alimentare il sistema per intero: da qui ho dedotto (probabilmente con leggerezza) che con un sistema del genere le potenze erogabili fossero effettivamente la somma dei vari alimentatori "parallelizzati". Tale sistema permette anche l'hot-swap degli alimentatori per sostituzioni in caso di guasti, e la potenza in gioco viene definita ridondante perchè ben superiore alla richiesta effettiva dei server.
Per il resto non preoccuparti so bene che per "parallelizzare" effettivamente quei 2 alimentatori serva ben altro che collegare insieme tutti i fili in uscita e qualche diodo, e che sicuramente non è una soluzione fattibile artigianalmente (il corso di elettronica l'ho fatto anch'io e so quali siano i problemi di ritorni etc.) ... io proponevo proprio l'utilizzo di uno di quei moduli da server (che ammetto che non conosco benissimo, ne ho solo sentito parlare alla larga); magari già che ci sei visto che sicuramente sei più esperto di me, potresti parlarne un pò di tali moduli? secondo te sono utilizzabili in ambito "desktop e overclock " :D ??
invasione
14-04-2005, 11:30
non ti preoccupare non ammazzo nessuno .. cmq uso del doppio ali diventa inutile in overclock perke si tiene una vga main cpu al max ... hd e vari sensori e ventole secondo ali... stop
per il resto conviene mettere il secondo alimentatore sui desktop per le cavolate, e prendere un ali buono per il sistema .. tipo un antec 550 o ocz vari..
è la soluzione piu veloce e meno problematica che ce :D
difficile da saturare con main vga cpu anke in sli un ali da 550 tipo antec o ocz
iL .PoLLo
14-04-2005, 11:37
:D Apparte tutto complimenti per il lavoro e il coraggio dimostrato!
raga,
ho letto la discussione e mi interessa alquanto...
Il mio sistema: XP-M 2500+@ 2500Mhz@ 1,95V, NF7-S rev 2.0, Vitesta DDR500@ 250Mhz, 6800LE@ 12p/6v@360/950Mhz.... ed un misero 400W iXiX.
Mi chiedo: posso collegare il mio 400W iXiX ad un'altro 400W standard che mi ritrovo ed alimentare con uno solo la MB+procio+DDR e con l'altro VGA+HDD+lettori?
Ho letto di problemi per alimentare la Vga con due alimentazioni differenti...
Che mi dite?
The_EclipseZ
13-07-2005, 20:41
1 KW solo x il PC.....bolletta rulezzz :cool:
Icemanrulez
13-07-2005, 20:45
io allora ho battuto ogni record.....
ne ho ben 3 di alimentatori..... ;)
il primo atx 400w tarocco (per il blocco cpu+skeda madre+skede espansione e cpu ovviamente) piu altri 2 alimentatori AT (235w cadauno) collegati a un relè con in ingresso del relè i 220v
quando il pc con l'alimentatore atx parte fa eccitare il relè e i 2 ali at partono tranquilli per alimentare ventole neon hdd lettori ottici sensori di temperatura
inoltre attaccato al rele è collegata anke una ventola 12*12 da 220v con circa 100CFM di portata
e una chicca per finire in un ramo dell' alimentatore atx è collegata una cassetta di condensatori con circa 13000microfarad sia nel canale 12v ke in quello 5v con il risultato di tensioni di alimentazione + stabili e meno ballerine. :)
io allora ho battuto ogni record.....
ne ho ben 3 di alimentatori..... ;)
il primo atx 400w tarocco (per il blocco cpu+skeda madre+skede espansione e cpu ovviamente) piu altri 2 alimentatori AT (235w cadauno) collegati a un relè con in ingresso del relè i 220v
quando il pc con l'alimentatore atx parte fa eccitare il relè e i 2 ali at partono tranquilli per alimentare ventole neon hdd lettori ottici sensori di temperatura
inoltre attaccato al rele è collegata anke una ventola 12*12 da 220v con circa 100CFM di portata
e una chicca per finire in un ramo dell' alimentatore atx è collegata una cassetta di condensatori con circa 13000microfarad sia nel canale 12v ke in quello 5v con il risultato di tensioni di alimentazione + stabili e meno ballerine. :)
Però nn hai previsto un generatore diesel quando va via la corrente :O
:rotfl:
Hem ragazzi.... a dire il vero nel case cooler master stacker ti danno gia l'adattatore per collegare un altro alimentatore.... ovviamente per i miei gusti c'e' gia troppo rumore nel mio case da farmi disdegnare la presenza di un altro ali....
Cmq come dice la pubblicità ciu is megl che uan.... :D
raga,
ho letto la discussione e mi interessa alquanto...
Il mio sistema: XP-M 2500+@ 2500Mhz@ 1,95V, NF7-S rev 2.0, Vitesta DDR500@ 250Mhz, 6800LE@ 12p/6v@360/950Mhz.... ed un misero 400W iXiX.
Mi chiedo: posso collegare il mio 400W iXiX ad un'altro 400W standard che mi ritrovo ed alimentare con uno solo la MB+procio+DDR e con l'altro VGA+HDD+lettori?
Ho letto di problemi per alimentare la Vga con due alimentazioni differenti...
Che mi dite?
ALLORA?
Passo proprio inosservato o nessuno sa rispondermi?!?!?
Icemanrulez
14-07-2005, 12:47
Però nn hai previsto un generatore diesel quando va via la corrente :O
:rotfl:
ho un ups APC da 500VA...
non mi serve il generatore diesel...
ho un ups APC da 500VA...
non mi serve il generatore diesel...
Vabbe` nn dura in eterno :stordita:
Icemanrulez
14-07-2005, 17:08
solo 10 minuti :cry: :cry: :cry:
Vecchia Spugna
18-09-2005, 09:55
ma come dici tu però bisogna tagliare o stagnare il filo verde del primo ali ...... mantre io non taglio e non modifico niente in nessuno dei 2 ali ...
e quindi non perdo nessuna garanzia !!!!
;)
riporto in auge la discussione... siccome sono più competente sul come si munge una mucca che su come si usa un saldatore a stagno (peraltro non ho mai munto una mucca.. e ciucciavo anche dal biberon da piccolo.. per cui... :D) potreste spiegarmi di che operazioni si tratta dato che vorrei fare proprio questo?
(mi sembra la soluzione + semplice, non ho garanzie da invalidare e sono pasticcione :D)
ciao e grazie
Personalmente posso solo dirvi che sono anni ormai che uso più alimentatori per lo stesso pc e non ho avuto mai noie, anche se utilizzo vga ATI...
Il mio consiglio per chi ha poca dimistichezza in queste cose, è collegare il filo vedre del molex 1° alimentatore con quello del 2° alimentatore mediante un semplice ponte ottenuto da un comune filo elettrico.In questo modo avvierete i due alimentatori contemporaneamente.
Volendo potete fare come me...
Collegate il primo alimentatore alla mobo e con lo stesso alimentate hd e lettori.
Con il secondo alimentate vga (se avete un'ATI), ventole e\o pannelli per il controllo delle ventole, neon etc... Per avviare quest'ultimo basta che uniate l'unico filo verde presente sul molex con un qualsiasi filo nero dello stesso molex...
Io per unirli gli ho infilato un normale interruttore e posso accenderlo quando voglio in modo da continuare a far raffreddare il sistema anche quando lo spengo... L'unica accortezza è accendere prima il secondo ali (ossia quello con l'interruttore) e poi avviare normalmente il sistema... Operazione inversa per lo spegnimento: prima spegnere il pc normalmente e poi agire sull'interruttore per spegnere anche il secondo....
Uno dei vantaggi è poter avere il secondo alimentatore acceso anche dopo lo spegnimento del sistema e quindi continuare ad avere una maggiore dissipazione del calore anche dopo aver spentoil pc... Ovviamente al secondo alimentatore ho collegato sia le ventole del case che quella della vga... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.