TADsince1995
08-04-2005, 11:27
Cari amici,
continuano le mie peripezie con la Leadtek WinFast PX6800GT TDH PCI-E... Ho già scritto in un altro post il serio problema.
Quando faccio partire un'applicazione 3D, per esempio con Half Life 2, va tutto bene solo per i primi minuti, dopo di che lo schermo, le texture e le geometrie si corrompono e spesso si blocca tutto il pc e si riavvia il sistema automaticamente. Al riavvio anche la schermata di boot del bios e il logo di Windows XP sono corrotti e il windows parte in 640x480, come se non riconoscesse la scheda. A volte invece va tutto bene e il problema sorge solo quando si esce da un'applicazione 3D e il desktop risulta corrotto (ma il pc non si blocca, a meno che non apro il pannello nVidia). Se spengo e riaccendo tutto rientra a funzionare.
Ho provato a cambiare i driver, ho provato i 71.84 sia dal sito nVidia che da quello Leadtek, ma non cambia nulla. Ho provato anche dei driver precedenti ma niente da fare...
Le mie ipotesi:
1) Ho una piccola "stranezza" nel mio assemblaggio del pc. La scheda madre che uso: la ASUS A8N SLI, ha 3 ingressi per l'alimentazione, uno quadrato a 4 pin, uno rettangolare a 24 pin e un molex (che a quanto dice il manuale si usa solo nel caso di 2 schede in SLI). Io ho collegato quello a 4 pin, ma il mio alimentatore non ha il connettore rettangolare a 24 pin, ma a 20, io l'ho attaccato lo stesso (lasciando quindi 4 pin vacanti) e il PC si accende ugualmente. La scheda prende già una sua alimentazione da un molex che ho correttamente collegato. Ho un alimentatore da 350 Watt. Può essere che l'alimentazione sia insufficiente durante l'utilizzo della grafica 3D (che consuma tanto in termini di Watt) considerando che ho pure HD, DVD e masterizzatore? Questi 4 pin lasciati vaganti possono essere la causa del problema? (Magari una linea di quelle serve alla scheda e, non trovando sufficiente alimentazione, i dati nella VRAM si corrompono?). Considerate che se non faccio partire applicazioni 3D il PC funziona normalmente.
2) L'ipotesi più infausta: la scheda video è difettosa. Ma come faccio a esserne certo? C'è qualche programma di diagnostica? Qualche test? Sapete non è facile trovare una PX6800GT, e poi prima di spedirla a Taiwan vorrei averle provate tutte...
Grazie di cuore a tutti!
continuano le mie peripezie con la Leadtek WinFast PX6800GT TDH PCI-E... Ho già scritto in un altro post il serio problema.
Quando faccio partire un'applicazione 3D, per esempio con Half Life 2, va tutto bene solo per i primi minuti, dopo di che lo schermo, le texture e le geometrie si corrompono e spesso si blocca tutto il pc e si riavvia il sistema automaticamente. Al riavvio anche la schermata di boot del bios e il logo di Windows XP sono corrotti e il windows parte in 640x480, come se non riconoscesse la scheda. A volte invece va tutto bene e il problema sorge solo quando si esce da un'applicazione 3D e il desktop risulta corrotto (ma il pc non si blocca, a meno che non apro il pannello nVidia). Se spengo e riaccendo tutto rientra a funzionare.
Ho provato a cambiare i driver, ho provato i 71.84 sia dal sito nVidia che da quello Leadtek, ma non cambia nulla. Ho provato anche dei driver precedenti ma niente da fare...
Le mie ipotesi:
1) Ho una piccola "stranezza" nel mio assemblaggio del pc. La scheda madre che uso: la ASUS A8N SLI, ha 3 ingressi per l'alimentazione, uno quadrato a 4 pin, uno rettangolare a 24 pin e un molex (che a quanto dice il manuale si usa solo nel caso di 2 schede in SLI). Io ho collegato quello a 4 pin, ma il mio alimentatore non ha il connettore rettangolare a 24 pin, ma a 20, io l'ho attaccato lo stesso (lasciando quindi 4 pin vacanti) e il PC si accende ugualmente. La scheda prende già una sua alimentazione da un molex che ho correttamente collegato. Ho un alimentatore da 350 Watt. Può essere che l'alimentazione sia insufficiente durante l'utilizzo della grafica 3D (che consuma tanto in termini di Watt) considerando che ho pure HD, DVD e masterizzatore? Questi 4 pin lasciati vaganti possono essere la causa del problema? (Magari una linea di quelle serve alla scheda e, non trovando sufficiente alimentazione, i dati nella VRAM si corrompono?). Considerate che se non faccio partire applicazioni 3D il PC funziona normalmente.
2) L'ipotesi più infausta: la scheda video è difettosa. Ma come faccio a esserne certo? C'è qualche programma di diagnostica? Qualche test? Sapete non è facile trovare una PX6800GT, e poi prima di spedirla a Taiwan vorrei averle provate tutte...
Grazie di cuore a tutti!