View Full Version : Serie K8N asus
Salve a tutti,
non so se questo argomento è stato già discusso altrove, ma volevo segnalare una sgradevole esperienza avuta con questa serie di mobo : con mio enorme stupore non supportano il dual channel :eek: , fosse solo questo pazienza, ma il problema e che se si installa più di un banco di ram il pc impazzisce, (almeno con le tre schede che ho provato io, tutte K8N-E Deluxe).
Installato il S.o. tempo uno o due giorni e va tutto all'aria, tre pc assemblati la settimana scorsa mi sono letteralmente esplosi nell'arco di 4 giorni :cry: in totale sono 8 giorni che sto impazzendo in assistenze senza riuscire a capire qual'era il problema, poi ho letto sulle FAQ di Asus che qs serie di mobo non supportava il dual ch e mi è saltata in mente un'idea. Tolto dai pc un banco di ram( tutti e tre 2x512 ddr400) il miracolo... nessun problema finora. Domandina:
nessuno di voi sa per esperienza diretta se c'è un modo (flash bios, ecc) per mettere più di un banco su qs mobo?
Se il cliente deve aggiungere la ram come cavolo faccio?:muro:
grazie a tutti
il skt 754 nn supporta e nn può supportare il dualChannel!
solo il 939 lo ha
Ciao, che la K8N non supporti il dual channel (così come tutte le mobo su socket 754) c'è da aspettarselo essendo appunto una piattaforma basata sul socket 745 direi che è più che naturale che non lo supporti ;)
Per quanto riguarda la ram non saprei, mi pare strano, un mio amico ha la mobo in questione, gli ho montato 2 moduli da 512Mb della Kingstone (non ricordo il modello in particolare) e non ho avuto alcun problema, prima aveva un solo modulo da 512Mb no brand e anche lì non c'erano problemi, attualmente ha questo computer da circa 4 mesi e non si è mai lamentato una volta per qualche problema :confused: l'unica spiegazione che mi viene in mente (partendo dal presupposto che le ram siano tutte perfettamente funzionanti) è che magari le ram che cerchi di montare siano incompatibili o in qualche modo creino conflitto, potresti provare a montare delle ram diverse, bye :)
che io sappia tempo fa c'erano problemi con i banchi doppia faccia e in questo caso la colpa è della cpu e nn della mobo..
Con le ultime revision e gli ultimi bios però avevano risolto! cambia cpu
cdimauro
08-04-2005, 11:55
Originariamente inviato da algol75
Salve a tutti,
non so se questo argomento è stato già discusso altrove, ma volevo segnalare una sgradevole esperienza avuta con questa serie di mobo : con mio enorme stupore non supportano il dual channel :eek: , fosse solo questo pazienza, ma il problema e che se si installa più di un banco di ram il pc impazzisce, (almeno con le tre schede che ho provato io, tutte K8N-E Deluxe).
Installato il S.o. tempo uno o due giorni e va tutto all'aria, tre pc assemblati la settimana scorsa mi sono letteralmente esplosi nell'arco di 4 giorni :cry: in totale sono 8 giorni che sto impazzendo in assistenze senza riuscire a capire qual'era il problema, poi ho letto sulle FAQ di Asus che qs serie di mobo non supportava il dual ch e mi è saltata in mente un'idea. Tolto dai pc un banco di ram( tutti e tre 2x512 ddr400) il miracolo... nessun problema finora. Domandina:
nessuno di voi sa per esperienza diretta se c'è un modo (flash bios, ecc) per mettere più di un banco su qs mobo?
Se il cliente deve aggiungere la ram come cavolo faccio?:muro:
grazie a tutti
Questa MB non supporta il dual channel.
Per la ram, leggiti il manuale: se non ricordo male non è possibile montare tre banchi di memoria DDR400, e comunque c'è una disposizione precisa da seguire (es: vanno messi solamente nel primo e nel secondo slot, e non nel terzo).
vi ringrazio innanzitutto per le risposte ma volevo chiarire alcuni punti, ovviamente è stata una mia mancanza il fatto di non essere a conoscenza che il sock 754 non supporta il dual ch però il problema riguarda il fatto che con un banco di ram tutto funziona egregiamente, mentre se ne monto + di uno dopo un po' che è installato il s.o e i vari driver avvengono errori del tipo che il pc si riavvia da solo, il s.o. non viene caricato, spariscono dei file e dei programmi.. ecc.. non è un problema di virus nè di programmi, di questo sono certo quasi al 100% (la certezza assoluta non appartiene a qs campo). Potrei risolvere il problema dei PC montando un banco da un gb ma nel momento in cui dovessi poi aumentare la ram come me la cavo se la scheda per ipotesi nn me lo permette?
Ps. di coppie di banchi diversi ne ho provati una decina, V-Data A-Data Twinmos Kingston, stesso risultato..
devo cambiare la Mobo???:confused:
il controller delle ram sta nella cpu non nella mobo.. hai fatto le prove sempre con la stessa cpu? perchè nn ne provi un altra?
Originariamente inviato da algol75
il problema riguarda il fatto che con un banco di ram tutto funziona egregiamente, mentre se ne monto + di uno dopo un po' che è installato il s.o e i vari driver avvengono errori del tipo che il pc si riavvia da solo, il s.o. non viene caricato, spariscono dei file e dei programmi.. ecc..
I processori su socket 754 possono far funzionare due banchi di ram a 400MHz solo se questi sono a singola faccia altrimenti la velocità deve essere abbassata a 333MHz...
Quindi o metti dei moduli a sigola faccia oppure abbassi la frequenza di funzionamento della memoria a 333MHZ...
P.S. Basta leggere il manuale della scheda dove tutte queste cose sono chiaramente riportate e dove trovi una tabella riassuntiva...
marco_pina
06-05-2005, 08:29
scusate,a proposito di k8n-e deluxe,qualcuno ha il bios 1008 non beta?
Athlon 64 3000+
06-05-2005, 09:09
I processori su socket 754 possono far funzionare due banchi di ram a 400MHz solo se questi sono a singola faccia altrimenti la velocità deve essere abbassata a 333MHz...
Quindi o metti dei moduli a sigola faccia oppure abbassi la frequenza di funzionamento della memoria a 333MHZ...
P.S. Basta leggere il manuale della scheda dove tutte queste cose sono chiaramente riportate e dove trovi una tabella riassuntiva...
Questo è vero però non vale per tutte le schede madri.
Per esempio io ho una Chaintech VNF3-250 con montati 2 banchi DDR400 della A-data a doppia faccia con un'Athlon 64 3000+ clawhammer C0 e non ho mai avuto dei problemi.
Poi ho anche montato diverse schede Madri MSI K8T Neo con 2 banchi DDR400 512 MB doppia faccia e andavano benissimo a 400 mhz.
Dragon2002
06-05-2005, 11:25
Questo è vero però non vale per tutte le schede madri.
Per esempio io ho una Chaintech VNF3-250 con montati 2 banchi DDR400 della A-data a doppia faccia con un'Athlon 64 3000+ clawhammer C0 e non ho mai avuto dei problemi.
Poi ho anche montato diverse schede Madri MSI K8T Neo con 2 banchi DDR400 512 MB doppia faccia e andavano benissimo a 400 mhz.
Anche sulla dfi vanno benissimo a 400mhz,anche se ho fatto caso ad una cosa,se si tratta di due moduli uguali li manda a default senza problemi a 400mhz,se no bisogna forzare le ram con li divisore a 1:1 cioè mandarle alla stessa frequenza della cpu,ora che ho due moduli uguali invece vanno a 400mhz lasciando tutto su auto. Cmq ho avuto anche una asus k8n e con due moduli diversi nn mi è stato possibile in nessuno modo nemmendo forzando il divisore a 1:1 riuscire a far viaggiare le ram a 400mhz,andavano sempre a 333,per il resto nn avevi problemi e la scheda madre e tutto il sistema con un'athlon 64 3400+ newcastle(2400mhz) era stabilissimo.
jimbojallaga
06-05-2005, 11:36
Io ho montato la K8N con 2 moduli di Twinmos DDR 400 ed è tutto a posto. Di problemi ce ne sono stati molti fra 754 e doppi banchi di ram sia con singola che doppia faccia. Possibili soluzioni lette in giro
1) Controlla sul manuale l'esatta posizione dei moduli! Ad esempio sulla mia i 2 banchi doppia faccia possono esser messi solo sullo SLOT 1 e SLOT 2
2) Prova ad aggiornare il bios
3) Compra moduli identici (io non li ho comprati lo stesso giorno, ma funziona lo stesso)
4) La soluzione peggiore è abbassare la frequenza delle ram (non è detto che le devi mandare per forza a 333 Mhz potrebbe bastare mandarle a 380 - 390 Mhz)
Inlogitech
06-05-2005, 12:46
Letto tale 3d ho chiamato il mio rivenditore di fiducia ( dato che ho appena ordinato la asus k8n skt754 liscia) e gli ho detto per filo e per segno i probl riscontrati da alcuni utenti con tale serie di mobo......andando al sodo loro nn hann mai avuto alcun tipo di probl con tale mobo.
Cmq io incrocio le dita dato che ne ho ordinate 2 (una per me ed una pera la mia fidanzata) :sperem:
jimbojallaga
06-05-2005, 12:52
Letto tale 3d ho chiamato il mio rivenditore di fiducia ( dato che ho appena ordinato la asus k8n skt754 liscia) e gli ho detto per filo e per segno i probl riscontrati da alcuni utenti con tale serie di mobo......andando al sodo loro nn hann mai avuto alcun tipo di probl con tale mobo.
Cmq io incrocio le dita dato che ne ho ordinate 2 (una per me ed una pera la mia fidanzata) :sperem:
Con che processore? Perchè i problemi si verificavano con le primissime revisioni dei 64 bit e poi dopo con i sempron 754 per i quali probabilmente dovrai aggiornare il bios (però non è detto). Io comunque l'ho presa da poco e ho il bios 1003.009 e A64 2800+ Clawhammer e funziona!
Inlogitech
06-05-2005, 13:17
Con che processore? Perchè i problemi si verificavano con le primissime revisioni dei 64 bit e poi dopo con i sempron 754 per i quali probabilmente dovrai aggiornare il bios (però non è detto). Io comunque l'ho presa da poco e ho il bios 1003.009 e A64 2800+ Clawhammer e funziona!
io ho preso come cpu un Sempron 2800+ skt754, che tu sappia si hanno probl con tale procio?
jimbojallaga
06-05-2005, 13:41
Purtroppo non mi ricordo più in quale forum avevo letto dei problemi con i sempron, ma comunque nulla che non si potesse risolvere con un aggiornamento del bios.
Questo è il link al sito della Asus e precisamente alla pagina in cui si parla dei bios e di cosa supportano. Come vedi i 2800+ (rev D) hanno bisogno del bios 1004. La mobo che ho preso a fine Aprile aveva il 1003.009. Quindi al massimo dovrai aggiornare e sarà tutto a posto
http://www.asus.com/support/cpusupport/cpusupport.aspx
Per le RAM se proprio vuoi andare al sicuro se ti scarichi il manuale che trovi sempre sul sito della Asus puoi controllare quali sono quelle QVL (controlla sempre quale è la giusta configurazioni per le ram) e con queste vai sul sicuro. Altrimenti se vuoi risparmiare come ho fatto io potresti prenderne qualcuna di marca a buon prezzo (io mi trovo bene con le Twinmos PC3200 però ho un A64 2800+). Con quelle non di marca rischi un po' di più ma non è detto che non vadano bene!
Questo è praticamente tutto quello che so sull'argomento.
Capellone
06-05-2005, 15:59
io possiedo una K8NE-deluxe rev 1.05 bios 1007 e ci ho messo sopra una Vitesta ddr500 da 512 mega A DOPPIA FACCIATA (16 chip) e va a meraviglia anche in overclock.
Non ho provato a metterne due, ma i manuale della scheda dichiara che possono starci fino a due memorie a doppia facciata e andranno regolarmente a ddr400.
ti consiglio solo di evitare di usare il terzo slot di memoria, di solito il più problematico e procurati le versioni più recenti del pcb della scheda madre; comunque non riesco a capire la causa del problema se non è colpa di cpu, memorie o bios.
Capellone
07-05-2005, 11:37
per marco_pina:
non mi risulta che sia uscito il bios 1008 definitivo per k8ne-deluxe, ed è perfino sparito dal server di asus il 1007 (supporta nuove cpu) che sto usando io senza problemi.
penso che a breve mi comprerò la seconda vitesta e farò le mie esperienze com due stecche da 16 chip con al stssa scheda e con la stessa cpu; se a qualcuno interessa, comunicherò come funzionano.
ciao!
marco_pina
07-05-2005, 12:26
...mmm capellone,puoi farmi avere il 1007?
Salve a tutti,
intervengo in questa discussione per segnalare che su un pc da me installato ho avuto problemi simili a quelli avuti da algol75, in particolare dopo al massimo un paio di giorni di funzionamento il S.O. si blocca e non si riavvia più a causa di perdite di files di sistema, a volte inoltre non funziona il floppy disk.
La configurazione è la seguente: Asus K8n-e Deluxe, Athlon 64 3200+, 2 moduli GeIL Value Memory 512Mb. PC3200 DDR400 installati negli slot 1 e 2, HD Maxtor 6Y160M0 (160 GB SATA).
Devo ancora verificare se cambia qualcosa togliendo un modulo di memoria o abbassando a 333 MHz, e la versione del BIOS (a proposito, che fine ha fatto la 1007???)
marco_pina
12-05-2005, 08:17
io ho avuto spesso questi problemi con hard disk maxtor s-ata come il tuo,x me è il principale indiziato :cool:
anche io stessi problemi con s-ata maxtor pewrdita di file penso che me la farò cambiare speriamo bene il diritto di recesso sono 7 giorni lavorativi giusto???
anche io stessi problemi con s-ata maxtor pewrdita di file penso che me la farò cambiare speriamo bene il diritto di recesso sono 7 giorni lavorativi giusto???
Sì, mi sembra che siano 7 giorni per il diritto di recesso.
Riguardo al mio problema comunque, ho qualche dubbio perchè dopo che l'hard disk perde dati, a volte smette di funzionare il floppy.
Ora sto provando a fare funzionare il sistema da qualche giorno con un solo banco di RAM, per ora è stabile, l'unica roba che resta strana è che secondo i test di velocità dei dischi di Nero la velocità è intorno ai 50 MB/s, ma questo sembra essere solo in lettura, in scrittura infatti (da DVD, da rete, o da una partizione all'altra) il sistema è lentissimo e va a scatti (scrive velocemente per qualche secondo, poi la scrittura si blocca per qualche secondo, ...)
marcoland
19-05-2005, 00:04
Per la ram, leggiti il manuale: se non ricordo male non è possibile montare tre banchi di memoria DDR400, e comunque c'è una disposizione precisa da seguire (es: vanno messi solamente nel primo e nel secondo slot, e non nel terzo).
Cdimauro ha ragione. A pagina 2-12 del manuale c'è scritto infatti che dei 3 moduli doppia faccia DDR400 che hai ne puoi usare contemporaneamente solo 2 e devi montarli solo negli slot DIMM1 e DIMM2 oppure DIMM1 e DIMM3.
Cdimauro ha ragione. A pagina 2-12 del manuale c'è scritto infatti che dei 3 moduli doppia faccia DDR400 che hai ne puoi usare contemporaneamente solo 2 e devi montarli solo negli slot DIMM1 e DIMM2 oppure DIMM1 e DIMM3.
Ringrazio tutti per le risposte, comunque io nn ho mai montato 3 banchi di ram su queste mobo, sempre 2x512 doppia faccia, che anche a 333 danno problemi, in quantità molto minore, ma li danno, il problema è stato risolto alla radice: ho cambiato al cliente mobo e cpu (a8n-e + 3200+ 939) così lui si può tenere il suo giga di ram e l'accoppiata k8n-e + 3000+ 754 la faccio funzionare 1x512 che nn dà nessunissimo problema ;).
Grazie di nuovo a tutti. :)
Uzi[WNCT]
11-06-2005, 09:41
Riuppo il thread perchè anche io ho qualche problema.
Ho comprato 2 banchi di ram V-data da 512 DDR 400 (doppia faccia), ma vanno solo a 333mhz... li ho messi nello slot 1 e 2 come da manuale, ma niente da fare.
Qcno sa come farli andare a 400mhz pls?
Io nn ci sono riuscito in nessun modo, ho dovuto togliere i due banchi e metterne uno solo da un giga oppure andavo a 333, altrimenti i problemi di stabilità erano infiniti... sto 754 è proprio 'na sola, per fortuna lo levano di torno.... :rolleyes:
Uzi[WNCT]
11-06-2005, 10:12
Ma a me funziona perfettamente, solo che nn va a 400mhz... :( Posso vivere anche a 333, nn casca il mondo, solo che un po' mi secca.
Ho installato l'ultimo BIOS final (non il beta) ma la situazione è sempre la stessa: 333 mhz.
andrea.braida
15-06-2005, 23:55
riuppo questo topic:
allora appena assemblato il pc ci metto 512 mb i ram della kingmax, tutto ok
l'altro giorno ne ho comprato un altro banco identico e ogni 5 minuti il pc ha iniziato a riavviarsi da solo con la consueta schermata blu di win che ti avvisa dell'errore tre decimi prima che il pc si riavviii :muro:
vado a controllare e la mobo vede i due banchi a 400 da subito però win è instabile
ora ho messo 333 e sembra che le cose siano migliorate
si perde tanto a lasciare a 333???
playmake
16-06-2005, 07:31
io mi sa che sono caso fortunato, due banchi doppia faccia e vanno senza problemi a 400, unico consiglio usate bios 1007, il 1009 è instabile, e mettete le ram negli slot 1-3, nell'1-2 dà instabilità (testato con GM @ 250 1:1 ora sono rockk solid, se le lasciavo nell' 1-2 dava errori ;)
ciao sono sempre andrea.braida che dopo l'aggiornamento del forum si è trovato con questo nick :mbe:
cmq tornando a noi mi potresti passare il 1007 visto che nn si trova da nessuna parte???
mi faresti un grande favore :D
appena scaricato
per adesso tiene 400 mhz con due banchi in slot 1 - 3 a 2.5 3 3 7
playmake
17-06-2005, 11:39
bene son contento!!!
io col 1007 sono arrivato (per ora, test in progress) @ 255 1:1 3-4-4-8 con 2 x 512 double face, sto bios non è una super scheggia ma è davvero ultra stabile ;)
OverClocK79®
17-06-2005, 11:42
']Riuppo il thread perchè anche io ho qualche problema.
Ho comprato 2 banchi di ram V-data da 512 DDR 400 (doppia faccia), ma vanno solo a 333mhz... li ho messi nello slot 1 e 2 come da manuale, ma niente da fare.
Qcno sa come farli andare a 400mhz pls?
guarda mi sembra molto strano
montato ieri una K8N con NewCastle 2800+
2 banki V-Data DS......da 512 e vanno a 400
che bios hai?
BYEZZZZZZZZZZZZ
playmake
17-06-2005, 12:53
ragazzi che mobo e che robe strane
fino a ieri non ero stabile con GM oltre 250 di fsb, ora lo sono a 260 (solo 2 errori in tutto il test)
e anche col procio fino a qlc gg fa nn si avviava il tutto oltre i 2550mhz... ora a vcore reale 1.52 (è un newcastle, 0.13, quindi vcore in pratica default) si è avviato senza fare una piega winzozz xp, incredibile
quando ero a 333 certe applicazioni partivano un po' a scatti mentre ora a 400 mhz partono subito :D
io ho una K8n liscia e un sempron 3100+
appena acquistati gli ho montato le ram che avevo cioè un banco da 256 (a 266) e uno da 512 (a 333)
per assurdo...dal sito asus c'è scritto che la mobo supporta il sempron 3100 solo dal bios 1004 in avanti
con il bios che c'era sotto (1003) andava tutto bene meno il cool and quiet
metto il bios 1004 e il PC non funziona più...non mi tollerava in nessun modo il banco da 512!
così le ho vendute (le avrei cmq vendute anche senza problemi) e mi son preso 2 banchi da 512 infineon (doppia faccia) banchi QVL
funzionano benissimo
sia in slot 1 e 2 che in 1 e 3
daily funzionano con il fsb a 210 (ram a 420) con timing standard 3-3-3-8 (non so perchè ma il bios recente non mi permette di modificarli e dovrei farlo tramite software)
le ho portate anche al limite di 220 (ram a 440)
fsb a 221...e iniziano i problemi
Uzi[WNCT]
17-06-2005, 14:26
guarda mi sembra molto strano
montato ieri una K8N con NewCastle 2800+
2 banki V-Data DS......da 512 e vanno a 400
che bios hai?
BYEZZZZZZZZZZZZ
Invece è proprio così.
Bios provati: 1003 (mi pare...), 1006 final, 1007 beta.
Proverò sta cosa dei banchi 1 e 3... metti mai...
OverClocK79®
17-06-2005, 15:36
che cpu è la tua?? NewCastle o ClawHammer?
BYEZZZZZZZZZZ
io ho un solo banco da 512 sul 3° slot e va tutto abbastanza bene.
cioè... tutto...
Il chipset ha sempre temp. molto alte (al tatto) e sicuramente non gli fanno bene... gli ho piazzato una ventolona davanti.
Alle volte all'accensione non fa il post... rimane acceso e silenzioso (niente classico beep!)... allora faccio un reset e parte. ho notato che i voltaggi sono tutti sotto il valore ufficiale... il 12 è a 11.8, il 5 è a 4.8, il 3.3 a 3.1... alim. da 400w e configurazione molto modesta in termini energetici... è piuttosto fastidioso :muro:
k8n-e rev 1.05 bios 1004 (mi pare)
Uzi[WNCT]
17-06-2005, 18:32
che cpu è la tua?? NewCastle o ClawHammer?
BYEZZZZZZZZZZ
Newcastle
Uzi[WNCT]
17-06-2005, 18:32
io mi sa che sono caso fortunato, due banchi doppia faccia e vanno senza problemi a 400, unico consiglio usate bios 1007, il 1009 è instabile, e mettete le ram negli slot 1-3, nell'1-2 dà instabilità (testato con GM @ 250 1:1 ora sono rockk solid, se le lasciavo nell' 1-2 dava errori ;)
Scusa, ma il 1009 dove l'hai trovato?
playmake
17-06-2005, 22:22
il 1009 nel sito ufficiale asus ma riconfermo che almeno in overclock è super instabile!!!
Uzi[WNCT]
17-06-2005, 22:28
capito l'arcano..... te hai la -e deluxe, io ho la k8n "liscia".
Nn ho altri BIOS oltre al 1007 beta.
OverClocK79®
17-06-2005, 22:31
']Newcastle
allora è stranissimo
hai la stessa mobo lo stesso proccio e stesse memorie....e come mai le tue nn vanno a 400???
BYEZZZZZZZZZz
andrea.braida
18-06-2005, 12:16
azzz
anke il 1007 crasha
torno al 1006 e vi dico
andrea.braida
19-06-2005, 19:26
aggiornamenti:
ho scaricato gold memory
allora a 1 * 512 nessuna delle due ram da errori mentre se le metto tutte e due sia 1 - 3 che 1 - 2 mi dà errori
tutto questo con bios 1007
ora provo con il 1006
OverClocK79®
19-06-2005, 19:26
c'è qlkuno di voi che utilizza l'NV Firewall di questa mobo???
BYEZZZZZZZZZZZZZ
la settimana prox dovrei montare il router...poi ti dico
andrea.braida
19-06-2005, 20:09
:cry: :cry: :cry:
ho provato tutti i bios ma nessuno ha dato i risultati che speravo :cry:
qua mi sa che dovrò aggiornare l'hardware :muro:
che fastidiiiooooooooo
come cavolo nn possono funzionare due banchi di ramm????
è impossibile nn ci posso credere, pensavo che questa scheda era decente ma forse mi son sbagliato
tra un po' migrerò verso dfi
OverClocK79®
19-06-2005, 22:54
guarda che fai prima a prenderti 1 banco da 1Gb e vendere le 2 tue
che nn fa cambiare totalmente HW
BYEZZZZZZZZZZ
andrea.braida
19-06-2005, 23:30
ho già combinato una dfi nf3 250 gb :D
c'è qlkuno di voi che utilizza l'NV Firewall di questa mobo???
BYEZZZZZZZZZZZZZ
a quanto ho capito è solo x la porta rj45... quinddi visto che io naviglo col 56k nn posso usarlo... credo... ;)
:cry: :cry: :cry:
ho provato tutti i bios ma nessuno ha dato i risultati che speravo :cry:
qua mi sa che dovrò aggiornare l'hardware :muro:
che fastidiiiooooooooo
come cavolo nn possono funzionare due banchi di ramm????
è impossibile nn ci posso credere, pensavo che questa scheda era decente ma forse mi son sbagliato
tra un po' migrerò verso dfi
(ho perso l'inizio...)
se sono QVL asus e non funzionano.....contatta la asus che qualcosa ti fa
a me è stata la prima cosa che mi han detto: "se son ram Qualificate e non funzionano la si cambia"
OverClocK79®
20-06-2005, 13:43
a quanto ho capito è solo x la porta rj45... quinddi visto che io naviglo col 56k nn posso usarlo... credo... ;)
si infatti....
funzia solo sulla porta di rete....
BYEZZZZZZZZZZZ
Symonjfox
20-06-2005, 14:18
Ragazzi, visto che ho appena preso un Sempron 3000+ 754 e sto cercando una mobo adatta, dite di lasciar perdere la Asus, oppure è solo un problema di memory controller integrato nella CPU (visto che il mio Sempron dovrebbe essere una Rev. D che notoriamente dovrebbe correggere questo tipo di problemi).
Non so, ma la K8N4-E mi piaceva un sacco ed è una delle poche mobo con Nforce4 4x per socket 754.
nemesis_76
20-06-2005, 14:27
io ho la suddetta mobo da una settimana e gli unici problemi che ho avuto sono stati rallentamenti e scatti mentre giocavo risolti disinstallando nvidia firewall access manager e due ram da 512 DDR400 di marca diversa non giravano a 400 ma a 333 risolto prendendone 2 uguali identiche ed ora va che è una meraviglia
nemesis_76
20-06-2005, 14:28
Tra l'altro le mie sono v-data e non fanno parte della lista di quelle compatibili asus
playmake
20-06-2005, 14:53
guarda, per quanto mi riguarda questa mobo va benissimo, è la mia prima asus e non posso certo lamentarmi, rock solid daily use @250 x 10 1:1 8-4-4-3 con 2.5v alle ram e 1.550 al procio non credo si possa chiedere di più
Ragazzi, visto che ho appena preso un Sempron 3000+ 754 e sto cercando una mobo adatta, dite di lasciar perdere la Asus, oppure è solo un problema di memory controller integrato nella CPU (visto che il mio Sempron dovrebbe essere una Rev. D che notoriamente dovrebbe correggere questo tipo di problemi).
Non so, ma la K8N4-E mi piaceva un sacco ed è una delle poche mobo con Nforce4 4x per socket 754.
io ho una k8n-e e mi pare una scheda + che discreta. il chipset xò scalda tantissimo: come ho scritto sopra meglio mettere una ventola che gli spara su aria, altrimenti si cuoce (mesi fa l'ho sentito veramente molto caldo... probabilmente sui 50-55°)
Forse x un sempron 754 prenderei una collaudata nforce3 (che dovresti trovare a buon prezzo) piuttosto che una magari + nuova&instabile nf4...
ciao :)
nemesis_76
20-06-2005, 16:51
io c'è lo amd boxed e arriva al max ad 51 gradi mentre gioco e si stabilizza li di piu non va!
si infatti....
funzia solo sulla porta di rete....
BYEZZZZZZZZZZZ
quindi, nel caso, dovrei prendere un router adsl piuttosto che un modem... esatto?
andrea.braida
20-06-2005, 17:44
quindi, nel caso, dovrei prendere un router adsl piuttosto che un modem... esatto?
già ;)
io c'è lo amd boxed e arriva al max ad 51 gradi mentre gioco e si stabilizza li di piu non va!
a me ~45° con ambiente a ~32° e case aperto (stiamo parlando del procio, giusto?)
nemesis_76
20-06-2005, 17:57
a me ~45° con ambiente a ~32° e case aperto (stiamo parlando del procio, giusto?)
Si si stiamo parlando del procio,a me va bene cosi anche perche il procio che avevo prima arrivava a 62 gradi ma era un athlon xp 2100+
il mio sempron 3100+ utilizzando il CPU mark utility scende fino a 840 mhz e sale fino a 1900
questa utility mi piace un sacco...il funzionamento parzializzato (840--->1000--->1200--->1400...ecc...) è ottimo
le temperature sono bassissime
il pc è acceso da 9 ore e la temp è di 31-32 gradi.conta che in ambiente sono 27 gradi in questo momento
sotto carico non ha mai passato i 45 gradi...
nemesis_76
20-06-2005, 18:09
il mio sempron 3100+ utilizzando il CPU mark utility scende fino a 840 mhz e sale fino a 1900
questa utility mi piace un sacco...il funzionamento parzializzato (840--->1000--->1200--->1400...ecc...) è ottimo
le temperature sono bassissime
il pc è acceso da 9 ore e la temp è di 31-32 gradi.conta che in ambiente sono 27 gradi in questo momento
sotto carico non ha mai passato i 45 gradi...
Scusa l'ignoranza cosa è un palermo?
è l'ultimo core dei sempron, con tecnologia a 90 nanometri nel socket 754
(o come dice CPU-Z: Code name Palermo; Revision DH8-D0)
nemesis_76
20-06-2005, 18:40
è l'ultimo core dei sempron, con tecnologia a 90 nanometri nel socket 754
(o come dice CPU-Z: Code name Palermo; Revision DH8-D0)
Come mai hai preso un sempron e non un athlon?
Symonjfox
20-06-2005, 18:48
Come mai hai preso un sempron e non un athlon?
Io personalmente ho preso un sempron 3000+ box solo perchè l'ho trovato a ~80€ (spediz incluse). Per quel che faccio va più che bene!
Come mai hai preso un sempron e non un athlon?
QUESTIONE DI SOLDI
ti spiego.....ho comprato un aggiornamento per il mio PC grazie ai contributi statali (2 contributi ho unito totale 375 euro)
purtroppo non tutti i rivenditori aderivano all'iniziativa....e soprattutto quasi nessuno permetteva di usufrire del bonus senza comprare un PC completo!Tutti mi volevano vendere un pc completo
così dopo varie ricerche ho trovato un rivenditore che facesse prezzi ragionevoli e che mi vendesse solo quel che mi serviva per rientrare nel bonus
da lui l'atlhon64 3000 box costava molto...molto di più che in altri posti, mentre il sempron3100 box costava da lui meno che all'e**edi s**p e cmq io non ho tirato fuori praticamente una lira
ho venduto i pezzi vecchi del del mio pc se son passato
xp1800@sempron3100
mobo sis socketA@asus K8N
768ram a 266@1024ram a 400
radeon7000@nvidia6600
e ho preso un hard disk da 80 gb con il rimanente
un grazie al berlusca
OverClocK79®
20-06-2005, 19:50
quindi, nel caso, dovrei prendere un router adsl piuttosto che un modem... esatto?
esatto....
però bisogna configurarlo bene altrimenti nn passa niente :D
BYEZZZZZZZZZZ
Uzi[WNCT]
21-06-2005, 08:57
scusate..... ma il firewall di default è disattivato?......... (spero :fagiano: )
playmake
21-06-2005, 09:49
si di per se non ricordo se è disable o cmq bassa potezione. io devo capire come azzo si configura perkè se lo attivo dc++ non va più :'(
esatto....
però bisogna configurarlo bene altrimenti nn passa niente :D
BYEZZZZZZZZZZ
ho già sperimentato risultati del genere con un semplice cavo cross e un altro pc... :D
ho fatto prima a disattivarlo!!! :p
nemesis_76
21-06-2005, 18:38
io lo disinstallato perche mi rallentava il pc in una maniera esagerata ma solo quando giocavo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.