View Full Version : che orologio posseggo?
Sheerqueenie
08-04-2005, 09:02
non so molto di orologi quindi vi chiedo aiuto!
vorrei sapere le caratteristiche del mio orologio che ho dal 1997..
sul web non trovo proprio nulla cacchio :(
è un wyler vetta con sfondo interno rosso,
davanti c'è scritto: wyler vetta, tachymetre,chronographe, e ha 3 cerchietti..
dietro c'è scritto:WYler vetta,incaflex etanche 10 atmosphere!
la cosa che mi interessa sapere è: IL FONDELLO (quello che si apre per la sostituzione della batteria di solito), è A PRESSIONE o a vite?
:confused:
Mi sa che non lo saprai mai... :(
Internet scarseggia di info Wyler Vetta... ecc...
Vai da un orologiaio e gli domandi no?!
Sheerqueenie
08-04-2005, 09:19
ah ecco,credevo che google si fosse impallato,
quindi anche te non trovi nulla?
grazie :cry:
dalle scarse informazioni che hai fornito, sono pressochè certo che si tratti di un Wyler Vetta.
Sheerqueenie
08-04-2005, 09:52
Originariamente inviato da Viking
dalle scarse informazioni che hai fornito, sono pressochè certo che si tratti di un Wyler Vetta.
almeno mi hai fatto ridere :D
Se il fondello è a vite ci saranno le tacchette x aprirlo
tipo queste
http://www.honda4fun.com/merchandising/orologio/fondello.jpg
Sheerqueenie
08-04-2005, 09:53
Originariamente inviato da costel
Se il fondello è a vite ci saranno le tacchette x aprirlo
tipo queste
http://www.honda4fun.com/merchandising/orologio/fondello.jpg
mitico!
si le tacche ci sono!
quindi è a vite!
grazie
Se devi sostituire tu la pila occhio che nn si apre facilmente, e di solito si dovrebbe cambiare la guarnizione x la tenuta stagna.
Originariamente inviato da costel
Se devi sostituire tu la pila occhio che nn si apre facilmente, e di solito si dovrebbe cambiare la guarnizione x la tenuta stagna.
Orefice/Orologiaio RUleZZZ!!!
Per questi lavori affidiamoci a chi li sa fare! :O
Sheerqueenie
08-04-2005, 09:59
quando la cambia l'orologiao ci mette tanta forza ad aprirlo,ma la guarnizione non la cambia mica!
quindi ora ho visto che con 10 euro mi compro la stessa chiave per aprire l'orologio e via sostituire:)
sperando di non fare danni!
Sheerqueenie
08-04-2005, 10:00
Originariamente inviato da DjConti
Orefice/Orologiaio RUleZZZ!!!
Per questi lavori affidiamoci a chi li sa fare! :O
d'accordo: ma mi sono affidat per 2 volte, ed ero l' davant mentre la cambiava!
è una operazione semplicissima,bisogna solo avere tanta forza e la chiav giusta per aprire il fondello!
stop
x sostituire la pila di un orologio nn devi avere una laurea in ingegneria nucleare, però senza l'attrezzo giusto si rischia di rovinare il fondello.
Meglio andare dall'orefice x evitare di rovinarlo.
Originariamente inviato da costel
x sostituire la pila di un orologio nn devi avere una laurea in ingegneria nucleare
Al contrario. Io conosco molti ingegneri nucleari che adesso hanno un'orologeria.
Diciamo che 8 orologiai su 10 sono dottori in ingegneria nucleare. Esempi famosi?
- Teddy Sector
- Romualdo Breil
- Salvatore Swatch
- Eliana Rolex
... sono tutti anche ing. nucleari ;)
Originariamente inviato da Sheerqueenie
d'accordo: ma mi sono affidat per 2 volte, ed ero l' davant mentre la cambiava!
è una operazione semplicissima,bisogna solo avere tanta forza e la chiav giusta per aprire il fondello!
stop
il fatto è che lui ha l'attrezzatura giusta, di sicuro e se la chiave non va bene (quella che ha sottomano al momento) la cambia subito con un'altra... e poi se lo rovina te lo deve aggiustare lui, se lo rovini tu te lo tieni... poi ti durerà 4-5 anni la pila (mal che vada 2) e 10 euro di cambio pila ogni 2 anni mi sembra una spesa che si può sopportare!
Sheerqueenie
08-04-2005, 10:11
Originariamente inviato da costel
senza l'attrezzo giusto si rischia di rovinare il fondello.
ecco che infatti lo sto per comprare :)
Originariamente inviato da Cociz
Al contrario. Io conosco molti ingegneri nucleari che adesso hanno un'orologeria.
Diciamo che 8 orologiai su 10 sono dottori in ingegneria nucleare. Esempi famosi?
- Teddy Sector
- Romualdo Breil
- Salvatore Swatch
- Eliana Rolex
... sono tutti anche ing. nucleari ;)
allora pretendo una laurea ad onorem xkè sono almeno 25 anni che sostituisco le pile ai miei orologi
:D
Originariamente inviato da costel
allora pretendo una laurea ad onorem xkè sono almeno 25 anni che sostituisco le pile ai miei orologi :D
Solo per stavolta...
Io sommo Cociz, ti consegno laurea ad onorem in "INGEGNERIA NUCLEARE".
Per rendere effettiva la laurea appena ricevuta devi costruire e far esplodere un piccolo ordigno nucleare... (senza ovviamente ricevere alcuna denuncia di morti, ferimenti o radiazioni).
Devi filmare l'esplosione. Comprimerla in mpeg4, fare un mini-cd e inviarmela a tue spese.
Dopodichè ti posso mettere nell'albo.
PS: ricaricami la poste-pay di 500 euro per la laurea, hai cmq. risparmiato :asd:...
Originariamente inviato da Cociz
Solo per stavolta...
Io sommo Cociz, ti consegno laurea ad onorem in "INGEGNERIA NUCLEARE".
Per rendere effettiva la laurea appena ricevuta devi costruire e far esplodere un piccolo ordigno nucleare... (senza ovviamente ricevere alcuna denuncia di morti, ferimenti o radiazioni).
Devi filmare l'esplosione. Comprimerla in mpeg4, fare un mini-cd e inviarmela a tue spese.
Dopodichè ti posso mettere nell'albo.
PS: ricaricami la poste-pay di 500 euro per la laurea, hai cmq. risparmiato :asd:...
Mi organizzo e ti faccio sapere :cool:
Ps. la Posta-pay nn prende i soldi del monopoli mi spiace sarà x un altra laurea :O
Originariamente inviato da costel
Mi organizzo e ti faccio sapere :cool:
Ps. la Posta-pay nn prende i soldi del monopoli mi spiace sarà x un altra laurea :O
Allora non organizzarti e non farmi nemmeno sapere. :O
Mi insigngngngirò da solo :O
questo gioiellino qui:
http://img74.exs.cx/img74/9519/1086972476498normale0gt.jpg (http://www.imageshack.us)
Che poi e' uno degli orologi piu' venduti....:sofico:
Peccato che il 95% di questi siano falsi....
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da TheZeb
questo gioiellino qui:
http://img74.exs.cx/img74/9519/1086972476498normale0gt.jpg (http://www.imageshack.us)
non mi piace e secondo me veste pure male....
cmq è un parere personalissimo
Originariamente inviato da zerotre
Che poi e' uno degli orologi piu' venduti....:sofico:
Peccato che il 95% di questi siano falsi....
Ciao.
Zerotre.
comprato in gioielleria ;)
non lo metto in dubbio...:)
Ciao.
Zerotre.
PaTLaBoR
08-04-2005, 18:07
Mi consigliate un orologio super technologico? non solo in funzioni ma anche nell'aspetto? :)
Originariamente inviato da Sheerqueenie
quando la cambia l'orologiao ci mette tanta forza ad aprirlo,ma la guarnizione non la cambia mica!
quindi ora ho visto che con 10 euro mi compro la stessa chiave per aprire l'orologio e via sostituire:)
sperando di non fare danni!
NN è necessario cambiare la guarnizione dell'orologio se nn lo porti in acqua, ma se intendi farlo devi cambiarla e fare la prova di impermeabilità, per avere la sicurezza della tenuta
Sheerqueenie
09-04-2005, 17:46
Originariamente inviato da sacd
NN è necessario cambiare la guarnizione dell'orologio se nn lo porti in acqua, ma se intendi farlo devi cambiarla e fare la prova di impermeabilità, per avere la sicurezza della tenuta
ti dirò,io con il mio orologio mi ci lavo le mani e l'acqua ci va eccome, emi ci faccio pure la doccia certe volte!
ed è sempre in perfetta tenuta stagna :)
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ti dirò,io con il mio orologio mi ci lavo le mani e l'acqua ci va eccome, emi ci faccio pure la doccia certe volte!
ed è sempre in perfetta tenuta stagna :)
NN intendevo quello, intendevo in mare o in piscina, per gli usi che dici tu, basta un water resistant come certificazione, invece per le altre serve di più;)
Cmq io starei attento, l'acqua calda nn gli fa bene, come l'acqua salata;)
Alla lunga ci possono essere comunque infiltrazioni di acqua, la guarnizione si rovina anche con il sudore e con gli anni perde la sua funzionalita', io per poco non rovinavo un bel pezzo di orologio che essendo automatico non aprivo da anni.
Ciao.
Zerotre.
pesciolinaa
09-04-2005, 20:05
Originariamente inviato da Cociz
Al contrario. Io conosco molti ingegneri nucleari che adesso hanno un'orologeria.
Diciamo che 8 orologiai su 10 sono dottori in ingegneria nucleare. Esempi famosi?
- Teddy Sector
- Romualdo Breil
- Salvatore Swatch
- Eliana Rolex
... sono tutti anche ing. nucleari ;)
ti sei scordato Ermenelgilda Pulsar
:D
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Mi consigliate un orologio super technologico? non solo in funzioni ma anche nell'aspetto? :)
http://www.mamut.com/homepages/Norway/1/18/mekaniskeur/paul5.jpg
il prezzo nn lo so, ma sicuramente ci vorranno molti zeri :D
{MisterMaiñ»
09-04-2005, 20:33
http://i1.ebayimg.com/03/i/03/d0/c5/1c_1_b.JPG
19.500,00€ orario in mano! :D
PaTLaBoR
09-04-2005, 21:10
Originariamente inviato da costel
http://www.mamut.com/homepages/Norway/1/18/mekaniskeur/paul5.jpg
il prezzo nn lo so, ma sicuramente ci vorranno molti zeri :D
nzomma, mica è tanto tecnologico.. io intendevo una cosa tipo schermo lcd a colori :cool:, forma ipertecnologica.. etc etc :cool:
Fenomeno85
10-04-2005, 10:01
io ho questo foto appena scattata
http://img131.exs.cx/img131/3871/dsc0003516oe.jpg
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.