PDA

View Full Version : DDR2-800 da Corsair: alla ricerca della massima frequenza


Redazione di Hardware Upg
08-04-2005, 08:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14374.html

Dopo aver annunciato nuovi moduli DDR2-667 capaci di operare stabilmente con latenze particolarmente spinte, è giunto il momento del passaggio al prossimo standard DDR2-800

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sig. Stroboscopico
08-04-2005, 08:49
Mhmhmm... sarebbe bello se cominciassero a fare i kit da 2 Gb di ram... sarebbe una novità molto più interessante...

capitan_crasy
08-04-2005, 10:03
Sembra che lo sviluppo delle DDR2 sia solo sulla frequenza!:mad:
abbassare un pò le latenze?:muro:

dvd100
08-04-2005, 10:12
ne sei sicuro? guarda le geil..

Kars
08-04-2005, 10:32
cas 5 :eek: a momenti e' piu' alta del mio hard disk :asd:

IL PAPA
08-04-2005, 11:25
Beh, ottimo per la frequenza, tuttavia qualcosa si sta muovendo anche sul fronte delle latenze con le Corsair a 2.5 (anche se il modello a 667MHz) rimaniamo a vedere, anche se per ora le DDR2 son adottate su pochissime piattaforme e non stanno facendo il loro lavoro dal punto di vista degli investimenti, sono dell'idea che a lungo andare potrebbero dire qualcosa (nel caso le imporranno a tempo debito, come han fatto e stanno facendo con il PCI-E)

grendinger
08-04-2005, 11:27
cut
...standard in fase di retifica dal JEDEC ma al momento attuale non ancora approvato
cut

Probabilmente era "ratifica", giusto? ;)

Ciauz

85kimeruccio
08-04-2005, 11:39
ma... mi domando.. vi influiscono così tanto le latenze?

per me no

capitan_crasy
08-04-2005, 11:44
Originariamente inviato da dvd100
ne sei sicuro? guarda le geil..

la serie DDR2 Ultra della Geil (PC5400 667MHz) ha le latenze 3-3-3-8...
Ottimo direi...
:mano:

Zepelin_22
08-04-2005, 11:46
e per ME si!!!

arcaik
08-04-2005, 12:08
Le latenze basse non portano a grandi margini di guadagno prestazionali.
Poi le ddr2 si stanno evolvendo molto velocemente come fecero le ddr , sia per quanto riguarda le prestazioni sia per il prezzo.

IL PAPA
08-04-2005, 12:32
Originariamente inviato da arcaik
Le latenze basse non portano a grandi margini di guadagno prestazionali.
Poi le ddr2 si stanno evolvendo molto velocemente come fecero le ddr , sia per quanto riguarda le prestazioni sia per il prezzo.

Anche questo è vero, ma se vogliamo un prodotto maturo è giusto che tutte le possibilità per renderlo competitivo siano sfruttate, non trovi?

quoto sul prezzo, imho un prezzo + basso porterebbe ad una maggiore diffusione del prodotto anche nel breve termine, ma ci sono investimenti in corso, e vanno ripagati.

Necromachine
08-04-2005, 13:04
C'è da tener conto che avere latenza 5 a 800mhz è come se avessimo 2,5 a 400mhz (almeno credo), se così fosse, non sarebbe affatto male allora (come avere delle DDR 400 a 2,5-2,5-2,5-6 ... però col doppio della banda passante :D) ... poi sicuramente ci saranno i moduli più fortunati in grado di operare a latenze più basse, magari con overvolt.

Helstar
08-04-2005, 13:18
AMD forse farebbe bene ad aspettare le ddr3 ... con quelle si andrebbe sopra i 1000mhz e allora si che forse ci sarebbero vantaggi.
All'atto pratico con 'ste ddr2 i miglioramenti sono stati davvero esigui (vedi confronti p4 ddr1 e p4 ddr2).

adynak
08-04-2005, 13:37
Ora faccio una domanda stupida: ma come si può sfruttare la banda passante di memorie che vanno a 800MHz (400 effettivi) se il bus di sistema non va oltre i 250MHz salvo casi estremi di OC ?
E' ovvio che le DDR sono meglio: a frequenza reale sfruttata hanno timings più bassi. Le DDR2 avranno senso quando anche i bus di sistema si adegueranno ... sbaglio ?

JohnPetrucci
08-04-2005, 13:58
Originariamente inviato da capitan_crasy
Sembra che lo sviluppo delle DDR2 sia solo sulla frequenza!:mad:
abbassare un pò le latenze?:muro:
Quoto!
:mad:

JohnPetrucci
08-04-2005, 14:00
Originariamente inviato da Helstar
AMD forse farebbe bene ad aspettare le ddr3 ... con quelle si andrebbe sopra i 1000mhz e allora si che forse ci sarebbero vantaggi.
All'atto pratico con 'ste ddr2 i miglioramenti sono stati davvero esigui (vedi confronti p4 ddr1 e p4 ddr2).
Quoto anche te!

capitan_crasy
08-04-2005, 14:11
Originariamente inviato da Necromachine
C'è da tener conto che avere latenza 5 a 800mhz è come se avessimo 2,5 a 400mhz (almeno credo), se così fosse, non sarebbe affatto male allora (come avere delle DDR 400 a 2,5-2,5-2,5-6 ... però col doppio della banda passante :D) ... poi sicuramente ci saranno i moduli più fortunati in grado di operare a latenze più basse, magari con overvolt.


allora non oso pensare cosa farebbe le ddr2 con latenze 2-2-2-5...
E poi la banda passante è solo teorica, un pò come è successo per gli Athlon xp con il dual channel...
Preferisco avere DDR2 con latenze pari alle DDR1 più spinte, che frequenze esagerate e timing alti come l'everest! :sofico:

Andreakk73
09-04-2005, 02:01
Originariamente inviato da arcaik
Le latenze basse non portano a grandi margini di guadagno prestazionali.
Poi le ddr2 si stanno evolvendo molto velocemente come fecero le ddr , sia per quanto riguarda le prestazioni sia per il prezzo.

Io quando faccio i bench con Sandra trovo dei netti miglioramenti a parita di bus con delle OCZ Pc4000 cl2,5 in confronto a delle CORSAIR Pc3200 cl2. Certo dipende anche dal tipo di cpu,ad esempio quelle AMD con controler integrato sentiranno meno la differenza, ma io le ho provate sia sul chipset 875 che con nForce 3 e sempre in favore delle OCZ vanno i bench. Allora ditemi voi se viaggiano tutte e due di default ma con latenza a svantaggio delle OCZ perchè hanno prestazioni migliori? La mia ignoranza mi fa pensare a dei chip più efficenti anche se a scapito delle latenze e in un certo modo penso anche per le DDR2 sia uguale, cioè non necessariamente cl3 (Geil 5400) vanno meglio delle CORSAIR pc6000 cl5. Può darsi che abbia scritto tutte caxx, ma...ditemelo voi. Byez