PDA

View Full Version : nForce 4 SLI Intel Edition anche per Asus


Redazione di Hardware Upg
08-04-2005, 08:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14371.html

Prossimo il lancio della nuova soluzione Asus per processori Intel Pentium 4; da segnalare il supporto alla moria DDR2-720

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
08-04-2005, 08:34
Esteticamente è gradevole.
Ma non la avevano eliminata la necessità della schedina pedr attivare lo SLI?

dvd100
08-04-2005, 08:34
brutto il dissi sul chipset.. che è quel "tetto"??

cagnaluia
08-04-2005, 08:35
cosa c'è tra i due slot SLI ?
sembra una piattina per memorie SODIMM

SLITech
08-04-2005, 08:53
Molto meglio la versione per AMD con tanto fi ventola velocissima sul chipset nforce4 da 8000 giri.

213
08-04-2005, 08:56
cosa c'è tra i due slot SLI ?
sembra una piattina per memorie SODIMM


Quella schedina serve per attivare la modalità single o dual GPU: se inserisci una sola scheda video la si lascia come nella foto, altrimenti se si utilizzano 2 schede video, la si estrae e la si inserisce con i contatti dorati posti sotto alla scritta Dual Video Card. Noto con piacere che a differenza della A8N Sli, su questa scheda madre hanno tolto il dissi con la ventola dal chipset Nforce per metterne uno passivo: ottima mossa!! :D
Sulla mia A8N Sli infatti il dissi con ventola era insopportabile e la ventolina girava costantemente a 8000/9000 rpm. Non ho capito neppure io però a cosa serva quella placca rossa vicino al socket... :confused:

Trinakie
08-04-2005, 09:04
Sinceramente preferisco di gran lunga AMD. Non capisco che senzo ha prendersi il pentium 4 se è più lento e riscalda di più dell' Athlon

213
08-04-2005, 09:11
Sinceramente preferisco di gran lunga AMD. Non capisco che senzo ha prendersi il pentium 4 se è più lento e riscalda di più dell' Athlon


straquoto :D

^Robbie^
08-04-2005, 09:14
Originariamente inviato da 213
Non ho capito neppure io però a cosa serva quella placca rossa vicino al socket... :confused:

Credo che sia il dissipatore del northbridge del chipset. Esteticamente però è molto meglio la A8N-SLI x AMD.

Byez!

Octane
08-04-2005, 09:23
Originariamente inviato da 213
Non ho capito neppure io però a cosa serva quella placca rossa vicino al socket... :confused:
l'nForce 4 per intel a differenza di quello per AMD e' piu' "classico" a due chip north/south bridge; la placca rossa dev'essere il dissipatore appunto per il northbridge.

Dumah Brazorf
08-04-2005, 09:39
Quoto Slitech, una volta che riescono a dissipare passivamente il northbridge c'è chi si lamenta ancora?
Ciao.

Genesio
08-04-2005, 09:46
Domanda da ignorante...se ci sono due schede video in SLI si possono usare i due PCI express 1x che ci sono in mezzo?

213
08-04-2005, 09:48
E quel piccolo dissi affianco all'alimentazione della CPU, cosa dovrebbe dissipare? C'è anche sulla A8N... boh...

213
08-04-2005, 09:54
Teoricamente credo di si (qualcuno mi corregga se sbaglio), ma bisognerebbe vedere se il profilo della scheda PCI lo permette, in quanto due schede video in SLI devono venire necessariamente collegate da una staffetta in alto, il che potrebbe implicare che non ci sia lo spazio (in altezza s'intende) per installare una scheda PCI Xpress. Inoltre bisogna ricordarsi che in modalità dual GPU è necessario collegare un molex per HD vicino al primo alloggiamento per scheda video (slot blu) altrimenti il sistema diventa moooolto instabile :D

terrys3
08-04-2005, 10:03
Originariamente inviato da SLITech
Molto meglio la versione per AMD con tanto fi ventola velocissima sul chipset nforce4 da 8000 giri.

scherzi vero? :rolleyes:

WarDuck
08-04-2005, 10:08
Quello coperto dal dissi rosso dovrebbe essere il northbridge, mentre quello dal dissi nero il southbridge... correggetemi se sbaglio, non ricordo se nForce 4 è in un unico chip.

Deskmat
08-04-2005, 11:00
Originariamente inviato da WarDuck
Quello coperto dal dissi rosso dovrebbe essere il northbridge, mentre quello dal dissi nero il southbridge... correggetemi se sbaglio, non ricordo se nForce 4 è in un unico chip.
nForce4 è in un unico chip, piuttosto io ho due perplessità su questa scheda: quella porta SATA vicino il molex per lo SLI ke senso ha e un dissipatore passivo così ingombrante non è problematico in caso di montaggio di disspatori come gli Zalman 7000 o 7700?

213
08-04-2005, 11:14
nForce4 è in un unico chip, piuttosto io ho due perplessità su questa scheda: quella porta SATA vicino il molex per lo SLI ke senso ha e un dissipatore passivo così ingombrante non è problematico in caso di montaggio di disspatori come gli Zalman 7000 o 7700?

La porta SATA vicino lo SLI serve per collegare una staffa che si monta nel retro del case e che a sua volta permette di collegare fino a 4 periferiche SATA esterne, tipo un HD portatile SATA. Per il dissi che dici te, non credo crei problemi in quanto non il dissipatore passivo non è molto attaccato al socket: in ogni caso sul sito della Zalman, non appena la scheda sarà disponibile, metteranno se è compatibile o no con il CNPS7000

aLLaNoN81
08-04-2005, 11:14
nForce4 intel edition NON è un solo chip, ma è composto da northbridge+southbridge... la versione per amd è in un singolo chip...

aLLaNoN81
08-04-2005, 11:20
Originariamente inviato da SLITech
Molto meglio la versione per AMD con tanto fi ventola velocissima sul chipset nforce4 da 8000 giri.

ti piace il rumore a te vero? :D

CiccoMan
08-04-2005, 11:54
Originariamente inviato da 213
E quel piccolo dissi affianco all'alimentazione della CPU, cosa dovrebbe dissipare? C'è anche sulla A8N... boh...

Mantiene bassa la temperatura dei mosfet... che sono gli integrati che regolano l'alimentazione della cpu;)

Mystico
08-04-2005, 12:19
Molto meglio la versione per AMD con tanto fi ventola velocissima sul chipset nforce4 da 8000 giri.

Forse è un masochista o uno che non sa come aumentare il numero di post.:rolleyes:

Io non compro ne per me, ne per il negozio in qui lavoro, piastre con ventole sul chipset.
Sono solo una fonte di rumore in più, e con il tempo danno solo problemi a causa della polvere e della (spesso) bassa fattura.
Basta solo un bel dissi passivo.
Poi se uno overclocca con le pall€, sicuramente non si affida alle ventoline incluse nelle piastre, ma le sostituisce su soluzioni più professionali.:cool:

Tornando in topic, il prezzo superiore e le performance inferiori rispetto alla contro parte AMD, non sono un buon punto di partenza per questa piattaforma.
Valutando che il prodotto è destinato ad una particolare fascia d'utenti, che non ha il prosciutto sugl'occhi (spero:) ), non vedo tanta convenienza nell'SLI per INTEL.

213
08-04-2005, 12:39
Tornando in topic, il prezzo superiore e le performance inferiori rispetto alla contro parte AMD, non sono un buon punto di partenza per questa piattaforma.
Valutando che il prodotto è destinato ad una particolare fascia d'utenti, che non ha il prosciutto sugl'occhi (spero ), non vedo tanta convenienza nell'SLI per INTEL.


Esatto, anche perchè chi è veramente ineteressato ai giochi e cerca sempre di ottenere il maggior numero di fps, sa che è migliore una soluzione basata su processore AMD, senza voler per questo togliere le buone doti di questa mobo.
E poi c'è anche il discorso prezzo: con AMD si spende per una mobo high-end Asus, o meglio DFI sui 220€, mentre questa mobo per Intel supererò tranquillamente i 320€.... :grrr:

Necromachine
08-04-2005, 13:06
Originariamente inviato da 213
E quel piccolo dissi affianco all'alimentazione della CPU, cosa dovrebbe dissipare? C'è anche sulla A8N... boh...

Dissipa i mosfet di alimentazione della CPU, che scaldano pure loro ...

Il cosone rosso al centro è ovviamente il dissipatore passivo del northbridge (e visto quanto è mastodontico, vuol dire che scalda parecchio :eek: ).

Necromachine
08-04-2005, 13:10
Originariamente inviato da Mystico
Forse è un masochista o uno che non sa come aumentare il numero di post.:rolleyes:

Io non compro ne per me, ne per il negozio in qui lavoro, piastre con ventole sul chipset.
Sono solo una fonte di rumore in più, e con il tempo danno solo problemi a causa della polvere e della (spesso) bassa fattura.
Basta solo un bel dissi passivo.
Poi se uno overclocca con le pall€, sicuramente non si affida alle ventoline incluse nelle piastre, ma le sostituisce su soluzioni più professionali.:cool:


Decisamente vero, la mia IS7 è stata subito privata della ventolina sul northbridge, è rimasto solo il corpo in alluminio; attualmente è in attesa che trovi la voglia di montargli un dissino più bello ;).


Tornando in topic, il prezzo superiore e le performance inferiori rispetto alla contro parte AMD, non sono un buon punto di partenza per questa piattaforma.
Valutando che il prodotto è destinato ad una particolare fascia d'utenti, che non ha il prosciutto sugl'occhi (spero:) ), non vedo tanta convenienza nell'SLI per INTEL.

Esistono già bench/recensioni/link sull'Nforce intel? comunque concordo sul prezzo, di certo qua ci avviciniamo ai 300 euro ... assolutamente fuori di testa, quando sicuramente nei giochi l'AMD rende di più ... però, è MARKETING ! :nono:

Helstar
08-04-2005, 13:19
Molto meglio la versione per AMD con tanto fi ventola velocissima sul chipset nforce4 da 8000 giri

Ma ci vuole tanto a capire che era IRONICO ? (almeno spero :D

JohnPetrucci
08-04-2005, 13:57
Appoggio la scelta di dissipare passivamente il chipset.
Quello che non appoggio sono le cpu Intel e le schede madri Asus, dal mio punto di vista sopravvalutate.
:)

Mystico
08-04-2005, 18:34
Esistono già bench/recensioni/link sull'Nforce intel?

Se ci sono già le piastre in giro.;)
Spulcia con google e vedrai.

Ma ci vuole tanto a capire che era IRONICO ?

Non ho visto faccine.:D
Quindi lo prendo sul serio!:)

;)


In una news sempre su HWupgrade, si parlava dell'alto prezzo di produzione del chip nforce 4 sli per le piattaforme intel.
Secondo me, il maggior prezzo è a causa del memory controller all'interno del north bridge(a differenza di quello direttamente integrato sui processori AMD).
Se poi si aggiunge il prezzo che hanno in più le DDR2 rispetto alle DDR......:cry:

ulk
08-04-2005, 18:43
Esteticamente orrenda.. a parte lo SLI ricalca il layout delle schede per le nuove CPU Intel, decisamente non mi piace.

Vediamo più avanti.

:O

nicgalla
08-04-2005, 22:40
io la ventolina dell'A8N-SLI l'ho downvoltata a 7 volt e quella della DFI zittita con Smartguardian.
Tanto anche in full load non superano i 40°C...

213
08-04-2005, 23:15
io la ventolina dell'A8N-SLI l'ho downvoltata a 7 volt e quella della DFI zittita con Smartguardian.
Tanto anche in full load non superano i 40°C...


Sei sicuro che non superi i 40°?? Te lo dico solo perchè nel forum c'è una discussione dedicata all'A8N Sli e in molti lamentavano problemi di rumorosità e temperature del chipset: ricorda che normalmente i programmi tipo Asus PCProbe non forniscono la temperatura del chipset ma quella della mobo, che sono completamente differenti. Poi, se hai un case superaerato, è un'altro discorso. :D

213
08-04-2005, 23:15
io la ventolina dell'A8N-SLI l'ho downvoltata a 7 volt e quella della DFI zittita con Smartguardian.
Tanto anche in full load non superano i 40°C...


Sei sicuro che non superi i 40°?? Te lo dico solo perchè nel forum c'è una discussione dedicata all'A8N Sli e in molti lamentavano problemi di rumorosità e temperature del chipset: ricorda che normalmente i programmi tipo Asus PCProbe non forniscono la temperatura del chipset ma quella della mobo, che sono completamente differenti. Poi, se hai un case superaerato, è un'altro discorso. :D

Andreakk73
09-04-2005, 01:37
Originariamente inviato da 213
in ogni caso sul sito della Zalman, non appena la scheda sarà disponibile, metteranno se è compatibile o no con il CNPS7000

Non sarebbe la prima volta che mettono una scheda nella lista di quelle compatibili con quel determinato dissi e dopo devi fare i salti mortali per installarlo.:muro:

Andreakk73
09-04-2005, 01:40
Originariamente inviato da WarDuck
Quello coperto dal dissi rosso dovrebbe essere il northbridge, mentre quello dal dissi nero il southbridge... correggetemi se sbaglio, non ricordo se nForce 4 è in un unico chip.

Se non sta sotto il disi rosso dove volete che stia? il punto è quello, da altre parti non si vede non può essere che quello!