PDA

View Full Version : D-Link e ADSL2


LorD_
08-04-2005, 02:52
Ciao a tutti,
possiedo un d-link g604t con firmware russi (Software Version MC02
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20041207).
Volevo attivare sulla mia linea una ADSL2 tiscali 12mega...volevo sapere se il mio router poteva reggere questa linea e se quindi me la consigliate...sono di Palermo quindi attualmente come linea super-veloce posso avere questa

grazie anticipatamente LorD_

losqualobianco
08-04-2005, 08:14
Non ho ancora ricevuto la prima bolletta ma a me il modem adsl2 me l'hanno spedito loro e penso che sia compreso nei 40€ al mese (nuovo abbonato).

Il router che hai, lascialo così perchè ti può sempre servire di scorta o per fare prove.
Se collego il vecchio router mi connetto a (8M/1M), alla fine non è che cambi la vita (8<->12)

wgator
08-04-2005, 10:52
Ciao,

tutti i recenti modem e i router basati sul chipset di Texas Instrument denominato "AR7" sono compatibili a livello hardware con ADSL2 e ADSL2+, quindi DSL-300T, DSL-G604T, Netgear DG834G con nuovo firmware beta e parecchi altri.

Bisogna solo vedere se i firmware russi per il G604T sono già stati approntati per ADSL2. Ho letto che, sulla carta, dovrebbero funzionare ma che io sappia nessuno li ha ancora provati in pratica. Forse sarai tu a fare ca cavia :D poi ci riferirai ;)

alkaid
08-04-2005, 21:36
Seguendo i vostri consigli nei vari post sarei in procinto di acquistare il DSL-G604T però per me è indispensabile che sia adsl2 compatibile in quanto la centrale telecom alla quale sono connesso dista più di 5 km da casa mia percò l'adsl normale non funzia bene (cade la portante spesso) e mi pare di aver letto che l'adsl2 copre ditanze superiori rispetto all'adsl tradizionale.... perciò come posso essere sicuro che questo router sia compatibile? cosa dovrei fare?
grazie

losqualobianco
09-04-2005, 07:19
Originariamente inviato da alkaid
Seguendo i vostri consigli nei vari post sarei in procinto di acquistare il DSL-G604T però per me è indispensabile che sia adsl2 compatibile in quanto la centrale telecom alla quale sono connesso dista più di 5 km da casa mia percò l'adsl normale non funzia bene (cade la portante spesso) e mi pare di aver letto che l'adsl2 copre ditanze superiori rispetto all'adsl tradizionale.... perciò come posso essere sicuro che questo router sia compatibile? cosa dovrei fare?
grazie

Non è che col modem in adsl2 ti colleghi in adsl2, bisogna che in centrale i dslam siano adsl2.
Per ora c'è solo un provider che li ha.
Mi sembra inutile cercare adesso un modem adsl2 se magari nella tua centrale verranno installati tra 2 anni (o chissà)
Tra l'altro se proprio bisogna prenderlo a 'sto punto cercalo in adsl2+ che riesce a dare qualcosa in più fino a 5Km rispetto all'adsl2.

Guarda che l'adsl2 modifica la portante dinamicamente a seconda dei disturbi presenti in linea, per essere sicuri che funzioni bene sarebbe preferibile (a mio modesto parere) avere il modem della stessa marca dei dslam montati in centrale.

Dai un'occhiata al White Paper (http://www.dslprime.com/a/adsl21.pdf)

alkaid
09-04-2005, 12:28
Innanzitutto grazie per avermi risposto,

Non è che col modem in adsl2 ti colleghi in adsl2, bisogna che in centrale i dslam siano adsl2

lo so, attualmente ho già un router (vigor 2600), ma mi hanno regalato una schedina pcmcia wireless della d-link (precisamente la -640+... vado a memoria perchè non sono a casa in questo momento), mi fa voglia di prendere un router wireless per poter sfruttare la schedina e, visto che ho i problemi di disconnessione, nell'ottica di non doverlo nuovamente sostituirlo a breve (un paio di anni non sono molti secondo me) per via che tutte le centrali verranno aggiornate all'adsl2 (o adsl2+?), pensavo di prendere subito un compatibile adsl2 o adsl2+ (non ne conosco le differenze e.... accetto consigli)
p.s. come faccio a conoscere la marca dei dslam montati in centrale?

tu personalemente cosa prenderesti al posto mio?
grazie.

Poix81
09-04-2005, 12:36
per ora potresti prendere un semplice AP.

ciao ciao

alkaid
09-04-2005, 12:43
Tra l'altro se proprio bisogna prenderlo a 'sto punto cercalo in adsl2+ che riesce a dare qualcosa in più fino a 5Km rispetto all'adsl2.

5 km???? dove lo hai letto? sulle white pages c'è scritto 600 feet (circa 180 metri) :eek:

alkaid
09-04-2005, 12:44
Originariamente inviato da Poix81
per ora potresti prendere un semplice AP.

ciao ciao


Non me ne intendo, me ne consigli uno di buono? poi si collega tramite cavo al router?

alkaid
10-04-2005, 10:35
Originariamente inviato da alkaid
5 km???? dove lo hai letto? sulle white pages c'è scritto 600 feet (circa 180 metri) :eek:


:confused:

losqualobianco
10-04-2005, 12:23
Originariamente inviato da alkaid
5 km???? dove lo hai letto? sulle white pages c'è scritto 600 feet (circa 180 metri) :eek:

Mi ero confuso, in sostanza a quelle distanze l'adsl2 ti incrementa la banda di soli 50Kbit/s rispetto all'adsl1 mentre l'adsl2+ non ti porta alcun vantaggio.

L'adsl2+ serve solo a chi sta a meno di 1Km dalla centrale (non è il mio caso purtroppo).