View Full Version : imac g3 400mhz: a cosa corrisponde nel mondo pentium ?
fuR3ttOlo
07-04-2005, 21:38
C'è un ragazzo che lo vende a 100 euro con un problema di alimentazione.
Quanto mi costerebbe cambiare l'alimentatore ?
Quoto il proprietario:
"si che funziona!
solo che delle volte non si accende!penso sia un problema di alimentatore"
il G3 a 400mhz a che processore equivale nel mondo pentium ?
Me lo consigliate ?
Saluti ^_^
mi associo alla tua domanda...me ne hanno ragalato uno
si puo mettere un HD + grande?
vanno bene gli eide o altro?
imho è una figata :)
borgusio
08-04-2005, 09:11
Io l'ho testato a fondo tre settimane (con 768MB di ram e 10gb di hd interno + 80 GB esterno).
C'ho montato osx 10.3 (occhio che deve avere la firewire a quanto pare, sennò non vi si installa!) e sono rimasto stupito dal fatto che regge abbastanza bene, di seguito le mie prove:
- Office 2004: lentino ad avviarsi, ma OK
- Suite Macromedia: leentina!!!
- Adobe Photshop CS: ehm, meglio rinunciare (per usi semplici meglio usare altro per usi avanzati è troppo pesante).
- AVID e Final CUT: nada!
- Navigazione web / posta: OK
- Film in DVD: così così
- DIVX: mmm.. male, ma non ho approfondito.
- iTunes: OK
Poi boh, per il momento non mi viene in mente altro, a parte qualche problemino con le impostazioni di rete e il fatto che ci mette un'eternità (decine di minuti) a montare i file .dmg di una certa dimensione.
Tieni presente che dovrai sostituire il mouse e, probabilmente, anche la tastiera (io mi sono trovato malissimo con tutti e due, poi son gusti) e che se si avvia una volta ogni tanto.. è più un problema hardware che l'alimentatore!
Originariamente inviato da fuR3ttOlo
C'è un ragazzo che lo vende a 100 euro con un problema di alimentazione.
Quanto mi costerebbe cambiare l'alimentatore ?
Quoto il proprietario:
"si che funziona!
solo che delle volte non si accende!penso sia un problema di alimentatore"
io lascerei perdere, a poco di più se ne trovano di funzionanti...
Originariamente inviato da fuR3ttOlo
il G3 a 400mhz a che processore equivale nel mondo pentium ?
Me lo consigliate ?
Saluti ^_^
tu consiglieresti ad un utente mac di comprarsi un pentium2 400 per vedere com'è windows?
Originariamente inviato da borgusio
Io l'ho testato a fondo tre settimane (con 768MB di ram e 10gb di hd interno + 80 GB esterno).
C'ho montato osx 10.3 (occhio che deve avere la firewire a quanto pare, sennò non vi si installa!) e sono rimasto stupito dal fatto che regge abbastanza bene, di seguito le mie prove:
- Office 2004: lentino ad avviarsi, ma OK
- Suite Macromedia: leentina!!!
- Adobe Photshop CS: ehm, meglio rinunciare (per usi semplici meglio usare altro per usi avanzati è troppo pesante).
- AVID e Final CUT: nada!
- Navigazione web / posta: OK
- Film in DVD: così così
- DIVX: mmm.. male, ma non ho approfondito.
- iTunes: OK
Poi boh, per il momento non mi viene in mente altro, a parte qualche problemino con le impostazioni di rete e il fatto che ci mette un'eternità (decine di minuti) a montare i file .dmg di una certa dimensione.
Tieni presente che dovrai sostituire il mouse e, probabilmente, anche la tastiera (io mi sono trovato malissimo con tutti e due, poi son gusti) e che se si avvia una volta ogni tanto.. è più un problema hardware che l'alimentatore!
Siete micidiali... :) :) :)
Su una macchina di 4 anni fa, pretendete possa girare bene software appena rilasciato... :confused: :confused: :confused:
Ad ongi modo, se funziona è un buon muletto, adatto ad utilizzo di posta, internet, videoscrittura e piccole altre cose, anche visione di DVD se ha il lettore DVD...
Fondamentale installare Panther, OSX 10.3, con almeno 256mb di ram, meglio se 384mb o 512mb...
Esteticamente è bellissimo, sicuramente l'iMac più bello mai costruito, ha un equilibrio delle forme invidiabile...è sinuoso, morbido... bel prodotto, ma deve essere funzionamente ovviamente.
Infine si può sostituir l'HD interno con uno più grande e veloce, un ATA 100 a 7200rpm va bene...scegliete modelli che scaldino poco...
Myname
grazie delle dritte
che dite girerà Panther con 194mb
x internet e itunes e poco altro?
:)
fuR3ttOlo
08-04-2005, 12:18
Quindi me lo consigliate ?
Originariamente inviato da fuR3ttOlo
C'è un ragazzo che lo vende a 100 euro con un problema di alimentazione.
Quanto mi costerebbe cambiare l'alimentatore ?
Quoto il proprietario:
"si che funziona!
solo che delle volte non si accende!penso sia un problema di alimentatore"
il G3 a 400mhz a che processore equivale nel mondo pentium ?
Al 99% non ha un problema di alimentatore ma la batteria tampone scarica.
A 100 eur è regalato, ma con OS-X è un po' lento. Ottimo, però, con il vecchio MacOS 9
fuR3ttOlo
08-04-2005, 12:24
E quanto costerebbe cambiare o riparare la batteria tampone ?
Saluti
Originariamente inviato da fuR3ttOlo
E quanto costerebbe cambiare o riparare la batteria tampone ?
Saluti
La batteria tampone forse 1€, è una pila normale...l'alimentazione invece costerà parecchio di più...
Per come girano i software posso dirti che ho ancora 3 iMac 350mhz, con 256mb e 384mb, e sopra ci gira il pacchetto Office2004, il Client di gestione alberghiera basato su 4hDimension, Safari/FireFox, Mail, GraphicConverter, iTunes e iPhoto...in tutta tranquillità...
Myname
fuR3ttOlo
08-04-2005, 14:10
@Myname: che Mac OS usi ?
Originariamente inviato da Myname
La batteria tampone forse 1€, è una pila normale...l'alimentazione invece costerà parecchio di più...
No, non è proprio una pila normalissima, ma si trova abbastanza facilmente nei negozi di elettronica. Costa sui 7-8 Eur, credo.
Quando i Mac hanno la batteria scarica spesso non partono al primo colpo. A me avevano regalato un Classic dato per morto, ma dopo la sostituzione della batteria è "resucitato"!
borgusio
08-04-2005, 15:24
Originariamente inviato da rc211v
grazie delle dritte
che dite girerà Panther con 194mb
x internet e itunes e poco altro?
:)
No, secondo me ce ne vogliono almeno 256 + 64 (sempre che tu stia pensando di aggiungerne 128 ai 64 di base..).
Con 194 MB non vai da nessuna parte, anche perchè il disco fisso priginale di suo è molto lento e se costringi OSX a swappare di continuo su quel catorcio.. ti metti a piangere!!
Originariamente inviato da fuR3ttOlo
@Myname: che Mac OS usi ?
OSX 10.3.6
Per un periodo di qualche mese, un paio di iMac avevano "solo" 192mb di ram ed effettivamente le operazione erano lentine, portati a 256mb e 384mb le cose sono migliorate molto...
L'optimum si avrebbe con un HD più veloce ed almeno 384mb di ram...
Myname
fuR3ttOlo
18-04-2005, 21:08
Dopodomani dovrebbe arrivarmi !!!
Non vedo l' ora di provare mac os x.
Per la ram cosa mi consigliate ? ...e per la batteria tampone ? Dove la posso trovare e quale modello chiedo ?
Saluti
toshiman
19-04-2005, 07:58
ho avuto un G3 500.
andava molto bene, con OS X e 512 Mb di RAM, ma certo va visto nell'ottica di un Mac ormai non + recentissimo...
sicuramente non accusa la stessa obsolescenza dei PC con windows XP...
comunque sei stato un intrepido!!!!!
ora che l'entry è di 499 con il Mac mini, hai comunque preferito orientarti su qualcosa di ancora + economico... ma vedrai che non ti deluderà se lo apprezzerai x quello che può offrirti...
inoltre quello è un modello particolare che ha ancora un gran valore affettivo fra gli amatori, e che ha lanciato la moda dello stile trasparente e colorato ;)
...e per la batteria tampone ? Dove la posso trovare e quale modello chiedo ?
Saluti
La smonti, vai in negozio di elettronica, e ne chiedi una uguale :)
C'è un ragazzo che lo vende a 100 euro con un problema di alimentazione.
Quanto mi costerebbe cambiare l'alimentatore ?
Quoto il proprietario:
"si che funziona!
solo che delle volte non si accende!penso sia un problema di alimentatore"
il G3 a 400mhz a che processore equivale nel mondo pentium ?
Me lo consigliate ?
Saluti ^_^
se non lo pigli te dimmelo che lo prendo io :)
fuR3ttOlo
19-04-2005, 20:12
Giovedì mi arrivaaaa!!! mi-ti-co! :D
fuR3ttOlo
21-04-2005, 10:17
Attesa snervante... :mc:
Fabio77AmdThunder
21-04-2005, 12:02
Ti mando un link su di un piccolo tutorial per la batteria tampone.
http://www.tevac.com/tutorial/hw/imacbattery/
Come già detto la trovi normalmente nei negozi di elettronica ben forniti. A volte la puoi trovare, con 2 filamenti ai poli opposti, in tal caso basta che li tagli via e non c'è problema.
Ciau
fuR3ttOlo
21-04-2005, 12:31
Mi è arrivatoooooo! è proprio figo ! ma un pò pesantino.. (in effetti c'è tutto dentro al monitor)
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Vi posto subito i primi problemini...
1. Una guida all'utilizzo di mac os x dove la posso trovare ?
2. C'è un tastino vicino al tasto reset che cosa fa..?
3. è normale che la tastiera cominci per QZERTY invece di QWERTY ?
4. Se inserisco una chiavetta usb dove posso vedere il contenuto della stessa ?
spero di abituarmi presto a OsX :D
Mi è arrivatoooooo! è proprio figo ! ma un pò pesantino.. (in effetti c'è tutto dentro al monitor)
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Vi posto subito i primi problemini...
1. Una guida all'utilizzo di mac os x dove la posso trovare ?
2. C'è un tastino vicino al tasto reset che cosa fa..?
3. è normale che la tastiera cominci per QZERTY invece di QWERTY ?
4. Se inserisco una chiavetta usb dove posso vedere il contenuto della stessa ?
spero di abituarmi presto a OsX :D
Bene complimenti per l'acquisto... :)
1) per la guida direi che potresti evitarla, utilizzalo magari chiedendo qui, non dovresti avere bisogno di guide...
2) quel tastino è di programmazione, quando magari bisogna fare un aggiornamente del firmware...probabilmente non lo utilizzerai mai...
3) non è normale, vai dentro Preferenze di Sistema e seleziona Tastiera e Mouse, li scegli Ita Pro...torna tutto ok, quello che hai di default era il layout di base delle vecchie tastiere Mac...
4) ti dovrebbe comparire un immagine del disco direttamente sulla scrivania...aprila e vedrai il contenuto.E' importante che quando copi dalla penna all'Hd o viceversa, alla fine dell'operazione, trascini l'immagine della penna nel cestino, altrimenti potresti non vedere le modifiche apportate...
Myname
Bene complimenti per l'acquisto... :)
3) non è normale, vai dentro Preferenze di Sistema e seleziona Tastiera e Mouse, li scegli Ita Pro...torna tutto ok, quello che hai di default era il layout di base delle vecchie tastiere Mac...
Mi sa che lui ha EFFETTIVAMENTE la tastiera QZERTY...
Anche il mio iMac DV400 arancione ha quella.
Per la cronaca, le tastiere QZERTY sono le VERE tastiere italiane, quelle insomma delle vecchie macchine da scrivere. I PC invece avevano adottato un ibrido ITA-USA che da qualche anno sono diventate standard anche sui Mac (layout Ita-PRO).
Mi sa che lui ha EFFETTIVAMENTE la tastiera QZERTY...
Anche il mio iMac DV400 arancione ha quella.
Per la cronaca, le tastiere QZERTY sono le VERE tastiere italiane, quelle insomma delle vecchie macchine da scrivere. I PC invece avevano adottato un ibrido ITA-USA che da qualche anno sono diventate standard anche sui Mac (layout Ita-PRO).
Criceto,
mi sa che hai ragione...o meglio può essere.
Le ultime serie da 350/400/450/500mhz erano già con le tastiere qwerty...
Myname
fuR3ttOlo
21-04-2005, 16:05
ehm... mi sono armato di cacciavite e ho smontato un pò di tasti.. :D
impostando Italiano - Pro tutto ok !!
toshiman
21-04-2005, 18:46
ehm... mi sono armato di cacciavite e ho smontato un pò di tasti.. :D
impostando Italiano - Pro tutto ok !!
hai ancora il pc nel sangue... :D
fuR3ttOlo
21-04-2005, 19:47
Raga.. la vedo brutta..
Alle volte il mac fa rumori strani ... tipo meccanici interni... davvero brutti.. (come se una pallina rimbalzasse all'interno del mac...) :confused:
Aiutooooo !
il rumore sembra provenire dalla parte bassa del monitor..
lo rispedisco al mittente richiedendo il rimborso ?
Saluti
toshiman
21-04-2005, 19:52
h.d. 1/2 fottuto :(
JCD's back
21-04-2005, 20:47
OSX 10.3.6
Per un periodo di qualche mese, un paio di iMac avevano "solo" 192mb di ram ed effettivamente le operazione erano lentine, portati a 256mb e 384mb le cose sono migliorate molto...
L'optimum si avrebbe con un HD più veloce ed almeno 384mb di ram...
Myname
ciao, volevo farti questa domanda: ho un ibook tangerine (g3 300mhz) con 192mb di ram e hd da 6gb; chi me l'ha venduto, aveva installato il panther 10.3.2 ma era piuttosto lento, allora, dato che ho il mac os9, ho installato quest'ultimo con tutti gli aggiornamenti disponibili. Inoltre girando un po' x la rete ho trovato qualche browser decente (IE 5.1.7 - icab - opera 6.0.3) che si comportano + che egregiamente, oltre che diversi software x mp3 e divx (anche se quest'ultimi girano maluccio :( )
quello che voglio chiederti è se aumentando la ram e magari mettendo un hd con prestazioni superiori (se si quale?), posso sperare che panther giri decentemente, oppure se è meglio lasciarlo così com'è dato che, del resto, viene usato quasi esclusivamente x internet
h.d. 1/2 fottuto :(
Ci sono delle istruzioni on-line per smontare l'iMac e cambiare HD.
Non è semplicissimo, ma io anni fà l'avevo fatto.
ciao, volevo farti questa domanda: ho un ibook tangerine (g3 300mhz) con 192mb di ram e hd da 6gb; chi me l'ha venduto, aveva installato il panther 10.3.2 ma era piuttosto lento, allora, dato che ho il mac os9, ho installato quest'ultimo con tutti gli aggiornamenti disponibili. Inoltre girando un po' x la rete ho trovato qualche browser decente (IE 5.1.7 - icab - opera 6.0.3) che si comportano + che egregiamente, oltre che diversi software x mp3 e divx (anche se quest'ultimi girano maluccio :( )
quello che voglio chiederti è se aumentando la ram e magari mettendo un hd con prestazioni superiori (se si quale?), posso sperare che panther giri decentemente, oppure se è meglio lasciarlo così com'è dato che, del resto, viene usato quasi esclusivamente x internet
:)
Ho lo stesso iBook, BlueBarry con 192mb di ram, ed effettivamente Panther girava, ma non certo in modo fluidissimo...
Per i Browser credo ci sia anche Mozilla...
Mah che dire...un HD a 5400rpm dovresti poterlo mettere, ed anche un banco di ram da 256mb in aggiunta per un totale di 384mb...sicuramente le cose potrebbero migliorare...ma ovviamente il processore è quello ed anche la scheda video...
OS9 è sicuramente più veloce, ma anche meno "fashion" di OSX, oltre che meno stabile...ma può andar bene...
Calcola la spesa e vedi se ne vale l'impresa...certo resta uno dei portatili più belli della storia...
Myname
fuR3ttOlo
22-04-2005, 12:06
@ toshiman: c'è qualche metodo (o qualche utility) per vedere se si tratta dell' h.d. ?
Attendo altri consigli... sono disperato.. :(
toshiman
22-04-2005, 12:23
di solito se è l'h.d. il gratta gratta o il rumore di meccanica inconsueto si riconosce...
il problema sta tutto nella spesa... fra aumento ram, e cambio h.d. e quello che l'hai pagato... forse con una piccola aggiunta arrivavi al Mac mini...
aprire l'iMac x sostituire un h.d. è uno sbattimento! è chiuso ed avvitato come una cozza!!!! :D
tienilo così finche non stira le zampe... poi ti fai il mini ;)
di solito se è l'h.d. il gratta gratta o il rumore di meccanica inconsueto si riconosce...
il problema sta tutto nella spesa... fra aumento ram, e cambio h.d. e quello che l'hai pagato... forse con una piccola aggiunta arrivavi al Mac mini...
aprire l'iMac x sostituire un h.d. è uno sbattimento! è chiuso ed avvitato come una cozza!!!! :D
tienilo così finche non stira le zampe... poi ti fai il mini ;)
Beh ragazzi a voler esagerare un HD nuovo da 80Gb a 7200rpm, ed un banco di ram probabilmente insieme non si superano i 100/120€...può valerne la pena...
Il Mac Mini costa 499€ senza display... anche se lo considero veramente un bomba di computer... non pensavo potesse andar così bene...
Myname
JCD's back
22-04-2005, 13:11
:)
Ho lo stesso iBook, BlueBarry con 192mb di ram, ed effettivamente Panther girava, ma non certo in modo fluidissimo...
Per i Browser credo ci sia anche Mozilla...
Mah che dire...un HD a 5400rpm dovresti poterlo mettere, ed anche un banco di ram da 256mb in aggiunta per un totale di 384mb...sicuramente le cose potrebbero migliorare...ma ovviamente il processore è quello ed anche la scheda video...
OS9 è sicuramente più veloce, ma anche meno "fashion" di OSX, oltre che meno stabile...ma può andar bene...
Calcola la spesa e vedi se ne vale l'impresa...certo resta uno dei portatili più belli della storia...
Myname
che sia bello non si discute, in realtà a volerlo a tutti i costi è stata mia moglie, io non credevo fosse così semplice usare il mac os (anche se inizialmente bisogna abituarsi a certe "particolarità), tanto che sarei quasi tentato di abbandonare il pc x un mac mini :cool:
a proposito di ram, dovrei montare le so-dimm, giusto? e come hd invece? ci sono i 20gb a 5400? è difficile montarlo?
grazie intanto x la tua disponibilità :)
@ toshiman: c'è qualche metodo (o qualche utility) per vedere se si tratta dell' h.d. ?
Attendo altri consigli... sono disperato.. :(
non so consigliarti un utility, però ho smontato l'hd dell'imac circa un mesetto fa e non l'ho trovato tanto complicato...
io non avevo MAI aperto un mac ma sinceramente non ci ho messo più di 30-35 minuti (ovviamente è piu difficile che su un pc normale ma non impossibile)
al posto di cercare utility che lasciano il tempo che trovano armati di cacciavite e vai :D
Fabio77AmdThunder
23-04-2005, 12:01
http://www.tevac.com/tutorial/hw/iMacSL/
un tutorial su come cambiare l'hd sull'imac. Non mi sembra poi così difficoltoso
toshiman
23-04-2005, 13:24
la difficoltà può variare in base alla manualità di chi lo fa.
comunque bisogna svitare un sacco di vitarelle e fare attenzione a non farle cascare dentro...
insomma è una gran rottura di palle!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.