PDA

View Full Version : Problemi WD 80GB


Stex75
07-04-2005, 21:32
Ciao ragazzi!

Vi spiego il mio calvario: lunedì sera vado per accendere il pc e mi si blocca all'avvio. Resetto e riavvio e dopo 10 minuti di barra blu di winxp mi si autoresetta. Avvio in modalità provvisoria e mi si autoresetta senza arrivare alla fine del caricamento. Avvio quindi linux, e dai messaggi di avvio vedo errore dma e cose simili. Alla fine anche linux non si avvia. Spengo tutto, stacco la corrente per 10 minuti, riaccendo e funziona tutto. Visto che dovevo installarmi l'sp2 mi decido: faccio backup dei dati e piallo tutto.
Dopo aver installato noto però una certa lentezza del disco (WD 80GB in sign). L'avvio è normale, e anche altre operazioni, ma ad esempio da gestione disco per creare una partizione logica senza formattare mi rimane in clessidra una decina di secondi (mai successo prima). Mi son copiato poi i dati di backup da dvd su una partizione ntfs e c'ha messo quasi 20 minuti (erano 3.5gb circa!!).
Installo speedfan e non mi segnala problemi. Installo hddlife e mi dice healt e performance al 48%: devo iniziare a preocuparmi seriamente?
I canali ide sono attivati col dma....non saprei cosa guardare (sperando che il disco non mi stia abbandonando!!!)..

Se avete idee o consigli!

Grazie e ciauz!!

CRL
07-04-2005, 22:25
E' in Ultra DMA 5 o superiore?
Spesso si vede DMA e si pensa "tutto ok" mentre i vecchi livelli di DMA sono molto lenti...

- CRL -

Stex75
07-04-2005, 22:29
Allora: è un WD 80GB ATA100 con 8mb di cache. Non so che dma sia però!!:(

Dici di provare a rimuovere i canali ide e riavviare?

Grazie e ciauz!!

CRL
07-04-2005, 22:34
Prima vai a vedere che DMA è:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=639516

- CRL -

Stex75
07-04-2005, 22:38
Ero già andato lì: c'è "DMA se disponibile" e "Modalità Ultra DMA".
Non ci sono numeri vari!

Ecco perchè non te lo sapevo dire....

Grazie e ciauz!!

Stex75
08-04-2005, 14:57
UP! :)