PDA

View Full Version : Intel 3.200@3.550 + Ram 533@580 ... INFO!


656
07-04-2005, 18:37
Ciao ragazzi,

Dal BIOS, tramite i settaggi in Jumpfree Configuration ho messo il FBS a 223
(portandolo il procio da 800 a 880) e la RAM, per conseguenza dell FBS, è salita a 580Mhz circa.

Risultati?
Il PC è molto più performante (un guadagno del 10-15% abbondante)

I giochi in 1280x1024 AAx2 ANx8 .... volano senza neanche un rallentamento...
...senza l'overclock, con queste risoluzioni...ogni tanto rallenticchiavano (non molto comunque ;) )

Da BIOS noto che la temperatura media della M/B è di 44° ...
....della CPU mediamente 50° (a volte 55...a volte 45)

Sottolineo che i voltaggi sono TUTTI di default (non ho alzato nessun voltaggio) ... ;)

Sono 3 giorni che vado cosi...MAI un problema...MAI un programma si è bloccato.

Vi chiedo:
1) La temperatura va bene secondo voi?
2) Quali temperature sono da considerarsi "a rischio" per le CPU e M/B ??
3) Rischio qualcosa (bruciatura della CPU/RAM) con questi settaggi (anche con i voltaggi di default?)?
4) E' strano che, in questo caso, i voltaggi di default bastano ...o bastano xche questo è un overclock leggero?

Grazie a tutti!:D

656
07-04-2005, 20:49
venti letture e nessuna risposta?:( :( :cry:

ipud
07-04-2005, 22:09
Se sei ad aria, le temperature sono nella norma. In genere non rischi niente se stai sotto i 60 gradi. Se il tuo P4 da 3,2 Ghz modello 540J è un E0, lo porti a 4 Ghz come se niente fosse. Ti consiglio di controllare con cpu-z. Per quanto riguarda le impostazioni, ti conviene settarle manualmente e non lasciarle su auto. Per ora l'overclock è leggero, quindi puoi pure non modificare nulla, ma se vuoi salire ancora devi modificare i parametri manualmente.

656
08-04-2005, 07:08
Originariamente inviato da ipud
Se sei ad aria, le temperature sono nella norma. In genere non rischi niente se stai sotto i 60 gradi. Se il tuo P4 da 3,2 Ghz modello 540J è un E0, lo porti a 4 Ghz come se niente fosse. Ti consiglio di controllare con cpu-z. Per quanto riguarda le impostazioni, ti conviene settarle manualmente e non lasciarle su auto. Per ora l'overclock è leggero, quindi puoi pure non modificare nulla, ma se vuoi salire ancora devi modificare i parametri manualmente.

Si...il mio processore è un E0! :)

2 cose....vanno bene i parametri? ....la RAM (nella seconda immagine) mi sembra lenta a 302 MHZ...no?

Mesà che è meglio se metto i timing a mano....:rolleyes:

http://www.trainzitalia.com/fabio/cpu.jpg .... http://www.trainzitalia.com/fabio/cpu2.jpg

Che ne dici? :)

656
08-04-2005, 07:24
Più che altro quell FBS DRAM 3:4 ... mi puzza.... dovrebbe stare cosi? Come si cambia?

ipud
08-04-2005, 08:34
Io purtroppo non ho mai usato DDR2 quindi non ti so dire la loro frequenza di lavoro o se il divore a 3:4 va bene, ma per farti un esempio le ddr400 lavorano a 200 Mhz e le tengo in genere in 1:1. Per quanto riguarda i timing mi sembrano un pò altini. Allora fai cosi':

- entri nel bios
- vai in advanced e in jumper free configuration
- setta l'overclock a manual
- metti il voltaggio della ram al massimo
- setta il bus PCI express/PCI a 100/33 Mhz
- metti il vcore al voltaggio più basso
- incominci a salire con l'FSB

Se diventi instabile, torni nel bios e alzi un pò il vcore e riprovi.

Per i timing, invece devi andare nella voce chipset. Vai nella voce timing by spd o qualcosa del genere e setti manual. Ora ti interessano i primi quattro parametri. Devi cercare di abbassarli il più possibile. Se non dovesse più partire il pc a causa delle ram che non reggono i timing, non ti preoccupare, basta che togli per 5 minuti la cmos e poi torna tutto a posto:)

656
08-04-2005, 10:10
Ho abbassato i timing a 4-4-4-9 ... a meno non si abbassano...

Ma il bus PCI Express è a 100 di default...se alzo questo valore?

L'altro parametro ha come opzioni 33,33MHz -- to CPU --- AUTO ..... metto 33,33??

"to CPU" che significa?

Quel FSB DRAM 3:4 ... come si cambia?? Non vedo opzioni per questo parametro in BIOS....

genk
08-04-2005, 10:17
la fequenza pci lasciala stare..altrimenti rischi di fare danni:D
per il resto..se tutti i voltaggi sono a def non rovini nulla..anzi, prova a salire ancora ke i 540J bene o male sui 4 giga vcore def ci arrivano..facci sapere;)

ipud
08-04-2005, 11:03
Per cambiare il divisore ci deve essere un paramettro ddr frequency o qualcosa del genere. Almeno per la P4C800-E deluxe è cosi'. Io con delle ram ddr400 infatti posso scegliere se avere il divisore a 1:1 impostando la frequenza a 400, se la metto a 320 il divisore diventa 5:4 e con 266 diventa 3:4. Purtroppo non conosco la tua scheda madre, comunque cerca questo parametro frequency e prova le varie opzioni ;)