View Full Version : Temperatura HDD
jackal21
07-04-2005, 17:29
Ciao,mi sapreste dire quale e' la temperatura ottima per gli hdd?
Io ne ho 3....un ata100,un ata133 e un Sata 150,le temperature dei primi 2 sono attorno ai 40°,mentre l'Sata e' a 54-56°.....secondo voi va bene?
Tenete presente che davanti agli hdd c'e' una ventola da 120mm e all'interno del case nn supero mai i 44°.
Le temperature indicte si riferiscono con sistema in idle,mentre sotto carico si alzano di 2-3°.
ciao
BravoGT83
07-04-2005, 17:42
Originariamente inviato da jackal21
Ciao,mi sapreste dire quale e' la temperatura ottima per gli hdd?
Io ne ho 3....un ata100,un ata133 e un Sata 150,le temperature dei primi 2 sono attorno ai 40°,mentre l'Sata e' a 54-56°.....secondo voi va bene?
Tenete presente che davanti agli hdd c'e' una ventola da 120mm e all'interno del case nn supero mai i 44°.
Le temperature indicte si riferiscono con sistema in idle,mentre sotto carico si alzano di 2-3°.
ciao
diciamo che per le pata è tutto normale...mentre sata è un pò altina...io con sata viaggio sui 49
a che parliamo di temperatura, a me hanno detto che è impossibile con i software tenere sotto controllo le temperature di hd, procio e mobo, è vero? e quali sono i programmi + affidabili? io usavo dtemp per i 3 hd e speedfan in tray per il procio, ma andavo ad occhio pensando che la temp + alta fosse quella del procio
jackal21
07-04-2005, 19:18
io uso Dtemp per i dischi e asus pcprobe per il resto.
ciao
jackal21
07-04-2005, 20:28
Asus A8N-SLI Deluxe
Originariamente inviato da jackal21
e temperature dei primi 2 sono attorno ai 40°,mentre l'Sata e' a 54-56°.....secondo voi va bene?
Originariamente inviato da BravoGT83
diciamo che per le pata è tutto normale...mentre sata è un pò altina...io con sata viaggio sui 49
:eek: :eek:
raffreddate quei dischi!! sopra i 45° non si divertono affatto...se sono maxtor poi non ne parliamo...
io consiglio sempre 1 ventolina sotto...aiuta tantissimo a tenere le temp basse, con una ventola si sta tranquillamente intorno ai 30° e l'hdd ringrazia notevolmente! ;)
io ho una asrock, dici che funge lo stesso il programma che usi per la tua asus?
io i miei 3 hd maxtor li raffreddo con 3 dissi per hd q-tec, e mi fanno (in questo momento) 30° il sata da 250 dove c'è il so e i prog, 21 e 20 i 2 archivi da 160 l'uno, sono utilissimi questi dissi..
Originariamente inviato da c0r3y
a che parliamo di temperatura, a me hanno detto che è impossibile con i software tenere sotto controllo le temperature di hd, procio e mobo, è vero? e quali sono i programmi + affidabili? io usavo dtemp per i 3 hd e speedfan in tray per il procio, ma andavo ad occhio pensando che la temp + alta fosse quella del procio
scusa cosa vuoi dire con questo? in speedfan basta che vai nell impostazioni e guardi a cosa sono i sensori di temp...
se no se vuoi c'è ancora il vecchio ma ottimo MBM ;)
i software per raffreddamento cpu,mb,ecc...non sono sempre al 100% sicuri mi ricordo che pcprobe mi dava 70 gradi x il procio mentre se andavo a toccare il dissipatore era solamente tiepido.
Originariamente inviato da fgiova
scusa cosa vuoi dire con questo? in speedfan basta che vai nell impostazioni e guardi a cosa sono i sensori di temp...
se no se vuoi c'è ancora il vecchio ma ottimo MBM ;)
se guardo le temperature si chiamano temp1 temp2 etc..
Originariamente inviato da c0r3y
se guardo le temperature si chiamano temp1 temp2 etc..
adesso non ce l'ho installato, ma se guardi nelle impostazioni non c'è scritto il tipo di sensore?
li leggi il chip e capisci da dove viene la temp...quelli con winbond sono quelli della mobo (e lì, dovresti sapreli riconoscere con la temp) negli altri c'è scritto HDx ;)
Originariamente inviato da jackal21
io uso Dtemp per i dischi e asus pcprobe per il resto.
ciao
Quale è l'ultima versione di Dtemp?...
Come fa a calcolare la temperatura?... Ci sono dei sensori nell'hard disk?
Originariamente inviato da Ricky78
Quale è l'ultima versione di Dtemp?...
Come fa a calcolare la temperatura?... Ci sono dei sensori nell'hard disk?
si, tramite lo SMART (e sensore sul hdd) viene rilevata la temp ;)
Originariamente inviato da fgiova
si, tramite lo SMART (e sensore sul hdd) viene rilevata la temp ;)
Non ho capito.
Io avrò il Raptor da 74GB... cosa devo mettergli dei sensori?... Cosa è lo smart?
penso che sensori e smart siano integrati
jackal21
08-04-2005, 10:39
Originariamente inviato da c0r3y
io ho una asrock, dici che funge lo stesso il programma che usi per la tua asus?
io i miei 3 hd maxtor li raffreddo con 3 dissi per hd q-tec, e mi fanno (in questo momento) 30° il sata da 250 dove c'è il so e i prog, 21 e 20 i 2 archivi da 160 l'uno, sono utilissimi questi dissi..
La Asrock e' una "sottomarca" della Asus,quindi pensavo funzionasse,invece nn va,ho provato sul pc di un mio amico.
ciao
jackal21
08-04-2005, 10:42
Originariamente inviato da kaetan
i software per raffreddamento cpu,mb,ecc...non sono sempre al 100% sicuri mi ricordo che pcprobe mi dava 70 gradi x il procio mentre se andavo a toccare il dissipatore era solamente tiepido.
Ma perche' ti dice la temperatura del prcessore,nn del dissipatore...anche a me quando diceva 58°toccando il dissipatore in alto era freddo,ma sotto dove e' a contatto con il processore la temperatura e' + alta.
jackal21
08-04-2005, 11:41
Forse ho risolto il problema di temperatura dei dischi spostando l'Sata lasciando il master dove era,e intercambiando lo slave con l'Sata...ora le temperature sono 40 per il master (dove ho il sistema operativo),43 per lo slave e 46-47 per l'Sata....sempre meglio dei 57° a cui arrivava prima.
ciao
Si, ma tra un po' arriva l'estate ;)
BravoGT83
08-04-2005, 12:18
Originariamente inviato da fgiova
:eek: :eek:
raffreddate quei dischi!! sopra i 45° non si divertono affatto...se sono maxtor poi non ne parliamo...
io consiglio sempre 1 ventolina sotto...aiuta tantissimo a tenere le temp basse, con una ventola si sta tranquillamente intorno ai 30° e l'hdd ringrazia notevolmente! ;)
adesso sono ai 47°
magari in questi giorni ci metto una ventolina:)
come mai questa differenza di temperatura tra pata\sata dei dischi della serie diamond max 9?Io stesso ho visto che le temperature sono superiori x i sata anche di 10° di media avendo usato prima l'ata 133 poi il sata nello stesso alloggiamento,con le stesse condizioni....i dischi maxtor li ho provati in tutti i tagli e velocità,strano sto fatto..
Originariamente inviato da zetec
come mai questa differenza di temperatura tra pata\sata dei dischi della serie diamond max 9?Io stesso ho visto che le temperature sono superiori x i sata anche di 10° di media avendo usato prima l'ata 133 poi il sata nello stesso alloggiamento,con le stesse condizioni....i dischi maxtor li ho provati in tutti i tagli e velocità,strano sto fatto..
elettronica diversa...+ velocità....può essere che scaldino di +.... :boh:
permaloso
25-04-2005, 19:26
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=21642&highlight=temperatura
jackal21
25-04-2005, 20:49
Ho scoperto anche perche' l'S-ata stava + caldo degli altri....perche' il pc e' acceso circa 14 ore al giorno per scaricare dalla rete,e le cose scaricate le salva nell'S-ata......ora che nn scarico da un po i dischi stanno tutti su per giu alla stessa temperatura.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.