View Full Version : Individuati altri virus per smartphone
Redazione di Hardware Upg
07-04-2005, 16:21
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14370.html
Mabir.A e Fontal.A le ultime minacce rilevate dai laboratori F-Secure
Click sul link per visualizzare la notizia.
...è stato segnalato dai laboratori di ricerca della società finlandese F-Secure
...i laboratori di F-Secure hanno segnalato un ulteriore trojan per i telefonini con sistema operativo Symbian serie 60
:what::what: :what:
Dumah Brazorf
07-04-2005, 17:24
Non è un errore, prima è stata fatta l'analisi del virus Mabir.A successivamente di Fontal.A riprendendo le parole usate nell'introduzione.
Dominioincontrastato
07-04-2005, 17:37
Non sanno più cosa inventarsi
di cosa si occupa esattamente la società finlandese F-Secure?
Symonjfox
07-04-2005, 17:43
Ma esiste un antivirus per Symbian? Inoltre, i normali antivirus riescono a trovare i virus sul PC (nel senso, se io scarico un file eseguibile per il cellulare, l'antivirus del PC riesce a dirmi se è infetto o no?).
Io ho l'Ngage, ma ora come ora sono abbastanza perplesso ... :eek:
meridio:
F-Secure corp. è una società di sicurezza informatica produttrice dell'antivirus F-Secure. Maggiori info www.f-secure.com
Symonjfox:
si ne esistono abbastanza:
http://www.f-secure.com/products/fsmavs60/
http://www.kaspersky.com/beta?product=159454451
http://www.simworks.biz/sav/AntiVirus.php?id=home
http://it.trendmicro-europe.com/enterprise/products/products.php?cat=&prodgroup=13&family=38&id=152&rightnav=0,0
http://www.tsgpacific.com/news.jsp
http://www.exosyphen.com/index.php?select=exovirusstop.php
F-Secure esiste da parecchio (il suo F-Prot mi salvò le "chiappe" già 15 anni fa circa) e, seppur non più in auge, i suoi prodotti sono sempre innovativi: pionieri con l'euristica applicata alla ricerca di virus, ora si ripropongono con le soluzioni anti-rootkit.
PAP400 ... che oggi ha lottato con Inoculate-It e ScanMail
edivad82
07-04-2005, 21:56
Originariamente inviato da PAP400
F-Secure esiste da parecchio (il suo F-Prot mi salvò le "chiappe" già 15 anni fa circa) e, seppur non più in auge, i suoi prodotti sono sempre innovativi: pionieri con l'euristica applicata alla ricerca di virus, ora si ripropongono con le soluzioni anti-rootkit.
PAP400 ... che oggi ha lottato con Inoculate-It e ScanMail
:mbe: f-prot non è di f-secure :D ma di frisk :D
prima era di f-secure, o meglio della Data Fellows :)
edivad82
07-04-2005, 22:22
Originariamente inviato da eraser
prima era di f-secure, o meglio della Data Fellows :)
uops :D e non dirmelo eh? :D :p
si non è proprio così la storia :D
se c'ho voglia la scrivo stasera sennò domani :D
Allora, praticamente (e molto veloce che ho sonno :D)
- Nel 1989 viene rilasciata la prima versione di F-Prot, sviluppata dal team di sviluppo della Frisk (la società non era ancora nata)
- Nel 1991 inizia la collaborazione tra Data Fellows (F-Secure) e la Frisk, dando alla luce sul mercato il primo engine euristico
- Inizia una lunga collaborazione tra le due società che portano avanti il progetto dell'antivirus F-Prot
- nel 1997, dopo anni di sviluppo, Data Fellows introduce per prima nel mercato una nuova tecnologia, la F-Secure Anti-Virus CounterSign, grazie alla quale è possibile utilizzare più engine di scansione in un unico prodotto
- Da quel momento la Data Fellows sceglie di usare per il suo prodotto, F-Secure, i due engine di scansione di F-Prot e AVP (l'attuale KAV)
- F-Secure, da pochi anni, ha smesso di utilizzare l'engine di F-prot per utilizzare l'engine KAV unito a due engine sviluppati in casa, denominati Libra e Orion
In sunto la storia è questa :)
Ciao
Eraser :)
E' il mio antivirus, molto leggero, mi ci trovo bene e lo uso anche in ditta, peccato che il dottor Pietro Norton abbia una larga fetta di mercato, a mio avviso F-Secure workstation 5.43 oltre ad essere estremamente + leggero anche del NAV2005 con smartscan attivato, ha anche degli ottimi motori di scansione, e gli update da internet non ti sparano 18 mega di download. (specie alle prime installazioni come fa Norton)
FSAW dovrebbe avere una capillarità sul territorio italiano maggiore, perchè è un ottimo prodotto.
Cmq a parte l'OT, in effetti fa davvero pensare lo sviluppo di virus per telefonino, ed anzi, con il Frontal abbiamo penso il primo esempio di virus con payload dannosa (se escludiamo il traffico generato e l'invio di MMS dei precedenti virus).
E' una sorta di evoluzione virale per telefonino, come quando uscirono i virus Leprosy per dos, perdita dei file che infettavano, sovrascrivendoli con informazioni casuali, questo non è hacking, è terrorismo, certa gente purtroppo si fa sfuggire di mano situazioni già di per se pericolose. dovrebbero metterli via tutti e gettare la chiave.
E pensate un po' a quando programmeranno virus capaci di deviare la telefonata ad altri numeri, oppure virus che devieranno ad altri numeri la ricarica con RicariCard o simili...
Ricomincia un'ennesima lunga ed infinita guerra!!!
Ed ormai non si può più nemmeno tornare ai metodi tradizionali: anche i colombi ed i piccioni ultimamente sono sempre più colpiti da infezioni virali diffuse.
Sigh...
Si, anche perchè voler tornare o restare ai vecchi cellulari senza SO Symbian si è tacciati di oscurantismo, un po come dire "Si stava meglio quando si stava peggio"
Se dobbiamo fare un'analisi tuttavia il problema rimane sempre lo stesso (cosa che mi fa dubitare che l'uomo impari dai propri errori) è inutile immettere nel mercato tecnologie acerbe, si crea di sicuro la richiesta, magari la si impone grazie a partnership importanti; ma prima o poi un prodotto (sia HW che SW) giovane i propri difetti li mostra tutti, con inevitabili ricadute sugli utenti che si trovano a dover fronteggiare problemi per loro insormontabili. :bsod:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.