View Full Version : 6800gt vs 6800ultra!
Ciao a tutti,
voi prendereste, potendolo fare, una ULTRA al posto di una GT in previsione di futuro upgrade sli? Io non ho mai fatto OC e non so se comincerò, ma sto pensando che probabilmente il prezzo delle GT scenderà più rapidamente di quello delle ULTRA consentendomi prima l'upgrade a sli. Insomma GT o ULTRA...? Ho letto diversi post e non so decidere anche se il pensiero di andare sulla ultra non mi dispiace. In definitiva, in termini reali (cioè senza OC o a parità di OC su ciascuno dei modelli) che differenza c'è tra le due? La ULTRA secondo voi sarà più longeva?
Aspetti i vostri preziosissimi lumi........ :D
halduemilauno
07-04-2005, 17:06
Originariamente inviato da luminor
Ciao a tutti,
voi prendereste, potendolo fare, una ULTRA al posto di una GT in previsione di futuro upgrade sli? Io non ho mai fatto OC e non so se comincerò, ma sto pensando che probabilmente il prezzo delle GT scenderà più rapidamente di quello delle ULTRA consentendomi prima l'upgrade a sli. Insomma GT o ULTRA...? Ho letto diversi post e non so decidere anche se il pensiero di andare sulla ultra non mi dispiace. In definitiva, in termini reali (cioè senza OC o a parità di OC su ciascuno dei modelli) che differenza c'è tra le due? La ULTRA secondo voi sarà più longeva?
Aspetti i vostri preziosissimi lumi........ :D
chiariamo la 6800gt non esiste. sono tutte delle ultra. neanche la memoria è diversa. spesso mettono la stessa.
quindi fatti una 6800(chiamata GT)la oc a una scheda chiamata ultra e stai a posto. la vera differenza è la tolleranza in sede costruttiva. ma a 420/430 di core ci arrivano tutte.
quindi la "GT" si oc da 70/80 in su la "ultra" solo da 20/30 in su.
ciao.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
ma a 420/430 di core ci arrivano tutte.
quindi la "GT" si oc da 70/80 in su la "ultra" solo da 20/30 in su.
ciao.
;)
Quindi la ultra non si può overcloccare? che vuol dire da 70/80 in su e da 20/30 in su? Viste le proporzioni del dissipatore della ultra, però, se comprassi la GT e la overcloccassi dovrei prendere anche un dissipatore più potente...sopratutto se le gt diventassero due...mucho calor?
halduemilauno
07-04-2005, 17:43
Originariamente inviato da luminor
Quindi la ultra non si può overcloccare? che vuol dire da 70/80 in su e da 20/30 in su? Viste le proporzioni del dissipatore della ultra, però, se comprassi la GT e la overcloccassi dovrei prendere anche un dissipatore più potente...sopratutto se le gt diventassero due...mucho calor?
chi l'ha detto che la ultra non si può oc???
6800gt 350/1000.
6800ultra 400/1100.
;)
perdona la grande ignoranza: queste sono le frequenze di partenza, poi entrambe si possono OC. Abbiamo detto che la GT è una ULTRA limitata. Che può diventare una ULTRA tranquillamente. Anche la ULTRA vera è propria può essere OC.
Alla fine se con entrambe le schede si può raggiungere lo stesso risultato (con la GT partendo da più lontano) con una semplice operazione di OC, neanche tanto pericolosa, dove sta la differenza tra le due? Tutti quelli che hanno preso una ULTRA hanno buttato via soldi? Cos'ha la ultra in più che una GT non può avere per giustificare il prezzo, solo accessori o connettori/uscite in più?? :confused:
Grazie ancora
nessuno mi spiega brevemente come mai non ho capito nulla! O forse invece ho capito? :mc:
halduemilauno
08-04-2005, 11:26
Originariamente inviato da luminor
nessuno mi spiega brevemente come mai non ho capito nulla! O forse invece ho capito? :mc:
è talmente facile casa c'è che non hai capito.
:rolleyes:
aspetta, proprio perchè è troppo semplice pensavo di aver capito male! Leggendo anche altri post ho visto che entrambe le schede possono arrivare intorno ai 450/1200 (+0-). Allora mi domandavo cosa giustificasse i 100 e rotti € in più per una ULTRA (più uscite e connettori visto che la frequenza 400/1100 è facilmente raggiungibile anche da una GT). In ogni caso pompare una GT significherà anche cambiare il dissipatore del chip immagino.....
Io mi riferisco a schede Gigabyte e almeno il dissi della GT non è grandissimo ed è la metà di quello della ULTRA. (A proposito come mai la ultra prende due bracket sul retro del case e la GT uno solo, è solo per l'altezza del dissi?)
Scusa se i dubbi sono banali ma sto cercando di capire visto che non sono per niente esperto di OC! :D
halduemilauno
08-04-2005, 11:46
Originariamente inviato da luminor
aspetta, proprio perchè è troppo semplice pensavo di aver capito male! Leggendo anche altri post ho visto che entrambe le schede possono arrivare intorno ai 450/1200 (+0-). Allora mi domandavo cosa giustificasse i 100 e rotti € in più per una ULTRA (più uscite e connettori visto che la frequenza 400/1100 è facilmente raggiungibile anche da una GT). In ogni caso pompare una GT significherà anche cambiare il dissipatore del chip immagino.....
Io mi riferisco a schede Gigabyte e almeno il dissi della GT non è grandissimo ed è la metà di quello della ULTRA. (A proposito come mai la ultra prende due bracket sul retro del case e la GT uno solo, è solo per l'altezza del dissi?)
Scusa se i dubbi sono banali ma sto cercando di capire visto che non sono per niente esperto di OC! :D
le due schede(6800gt/ultra)sono state presentate il 13 aprile 2004. è dal 12 aprile 2004 che consiglio di comprare la 6800gt.
spero di esser stato chiaro.
ciao.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.