PDA

View Full Version : Salvatemi da un 2 please


andrea-08
07-04-2005, 15:25
Doma il prof di sistemi a scuola c fa fare un programma di conversione da binario a decimale con il metodo di concatenazione....in c++ con borland...
Solo ke io nn so un'accidente...
Nn è ke qualcuno di voi super geni m può scrivere il codice....
Grazie boys

pavimento
07-04-2005, 22:25
Qua nessuno fa i compiti per gli altri..

Comunque se vai a cercare nei post di qualche settimana fa c'era lo stesso problema

Mr.Paschi!
08-04-2005, 11:10
Originariamente inviato da pavimento
Qua nessuno fa i compiti per gli altri..

Parla per te.

71104
08-04-2005, 18:14
Originariamente inviato da Mr.Paschi!
Parla per te.
perché tu avresti risposto? e perché allora non l'hai fatto? e che ci avresti guadagnato oltrettutto se l'avessi fatto?
io sarei stato dispostissimo a fare i compiti agli altri se avessi avuto un adeguato compenso, ma è chiaro che qui non lo posso ottenere; ecco perché concordo con la frase "qui nessuno fa i compiti agli altri".

AnonimoVeneziano
08-04-2005, 19:40
Originariamente inviato da 71104
perché tu avresti risposto? e perché allora non l'hai fatto? e che ci avresti guadagnato oltrettutto se l'avessi fatto?
io sarei stato dispostissimo a fare i compiti agli altri se avessi avuto un adeguato compenso, ma è chiaro che qui non lo posso ottenere; ecco perché concordo con la frase "qui nessuno fa i compiti agli altri".


lol :D , che brutto discorso .

Qua non si fanno i compiti degli altri perchè postando il risultato di un esercizio a qualcuno quello fa copia e incolla senza capire niente, non certo perchè non ci possiamo speculare sopra

Almeno, a me non passerebbe mai neanche per la mente di farmi pagare per fare "i compiti" di qualcuno .

71104
08-04-2005, 21:31
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
lol :D , che brutto discorso.
c'est la vie.
è il denaro che fa girare il mondo, con qualche eccezione (leggere sotto).

Qua non si fanno i compiti degli altri perchè postando il risultato di un esercizio a qualcuno quello fa copia e incolla senza capire niente, non certo perchè non ci possiamo speculare sopra
quello è il secondo motivo. e ne aggiungo anche un terzo.
questo post era OT sia qui che su qualsiasi altro forum di discussione.
su un forum di discussione in Internet io ci vengo perché voglio accrescere la mia cultura: Internet in generale, ma nello specifico anche i forum, nascono anche da un rapporto di fiducia reciproca in un certo senso: si trovano tantissime cose utilissime e completamente gratuite, sia software che documentazione di ogni genere, e i forum per me rientrano nella categoria della documentazione: quando non so qualcosa e la imparo da un forum, quella per me è stata "documentazione".
il rapporto di fiducia reciproca quindi sta nel fatto che Internet da qualcosa gratuitamente a me, e io do qualcosa gratuitamente ad essa. io in Internet e sui forum discuto e mi documento per migliorare la mia preparazione informatica ed imparare sempre più cose che metterò in pratica un po' per rendere un feedback, cioè per creare programmi che condividerò con la società (e questo è quello che io darò gratuitamente a Internet), e un po' anche per guadagnare, ma non necessariamente soldi: nella mia attuale situazione di studente universitario la preparazione culturale è un guadagno assai prezioso!
quindi ritengo che questo thread sia completamente OT perché lo scopo di andrea-08 era completamente fuorviante dalla vera filosofia di Internet.

Almeno, a me non passerebbe mai neanche per la mente di farmi pagare per fare "i compiti" di qualcuno.
li faresti gratis? :p se sei bravo in Fisica perché non mi fai tu l'esame? :)

71104
08-04-2005, 21:35
Almeno, a me non passerebbe mai neanche per la mente di farmi pagare per fare "i compiti" di qualcuno.
ma scherzi a parte, ci sei mai stato a scuola? che tipo di scuola frequenti/avi? io facevo un liceo scientifico dove comprare le tavole di disegno tecnico dagli studenti + bravi era una cosa normale, prezzo standard medio 5.000 lire (naturalmente i prof. non lo sapevano, o facevano finta di non saperlo: in teoria loro dovrebbero abbassare il voto ed essere cattivi con chi sanno che non ha veramente svolto il lavoro, ma poi di fatto non combinano niente perché non hanno mai le prove materiali del commercio che si è svolto :D)

71104
08-04-2005, 21:37
certo che da certi discorsi che faccio a volte Roma sembra Napoli, eh? :D :rotfl: senza nessunissima offesa per i napoletani, AAANNNZIII... :D :D

AnonimoVeneziano
08-04-2005, 21:57
Originariamente inviato da 71104
ma scherzi a parte, ci sei mai stato a scuola? che tipo di scuola frequenti/avi? io facevo un liceo scientifico dove comprare le tavole di disegno tecnico dagli studenti + bravi era una cosa normale, prezzo standard medio 5.000 lire (naturalmente i prof. non lo sapevano, o facevano finta di non saperlo: in teoria loro dovrebbero abbassare il voto ed essere cattivi con chi sanno che non ha veramente svolto il lavoro, ma poi di fatto non combinano niente perché non hanno mai le prove materiali del commercio che si è svolto :D)

Faccio il liceo scientifico e da me ste cose non succedono :)

Tanto a me non costa niente, se io ho fatto i compiti di Mate e un mio compagno no non vedo perchè dovrei fargli pagare .

Io il mio vantaggio l'ho avuto (imparare facendo gli esercizi) e darli a lui non mi costa niente (al massimo ci perde lui che non impara, ma questa è un altra storia :) ) . Io sono contrario generalmente a dare via gli esercizi, perchè se gli esercizi si chiamano esercizi c'è un motivo , servono per esercitarsi e copiarli non serve a nulla :p Tanto vale non farli , però si sà che nella classe c'è un clima diverso e almeno, nella mia scuola, ci si sente un po' tutti nella stessa barca quindi a volte questi "moralismi" vengono meno :)


c'est la vie.
è il denaro che fa girare il mondo, con qualche eccezione (leggere sotto).


Purtroppo è vero, anche se a volte i soldi a volte condizionano troppo la nostra vita .

Questo è un forum pubblico, la gente che viene qua viene per discutere e imparare liberamente .

Negare un aiuto a una persona perchè questa "non paga" mi sembra fuori dallo spirito stesso del forum pubblico in quanto tale , poichè sarebbe la negazione stessa dell' apprendimento libero . Se fosse veramente come dici dovremmo andare in tutti i thread della sezione a chiedere "Se ti rispondo quanto mi dai?" ;)

Insomma, un aiuto glielo darei gratis , ma non nel modo in cui lo ha richiesto :)

Ciao

71104
08-04-2005, 22:29
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Faccio il liceo scientifico e da me ste cose non succedono :) forse semplicemente non lo sai, o non sai a chi rivolgerti se vuoi farti fare una tavola a pagamento. ;)
oppure Venezia è incredibilmente diversa dal resto del mondo... :p

Tanto a me non costa niente, se io ho fatto i compiti di Mate e un mio compagno no non vedo perchè dovrei fargli pagare. Io il mio vantaggio l'ho avuto (imparare facendo gli esercizi) e darli a lui non mi costa niente (al massimo ci perde lui che non impara, ma questa è un altra storia :) ) . i compiti di matematica sono un esempio diverso: il tuo compagno li dovrebbe semplicemente ricopiare, a meno che non chieda a te di scriverli, e in tal caso chiederei un paio di euro :D vabbè scherzo! :D
il caso delle tavole di disegno tecnico è diverso: quasi tutto il lavoro del "fare la tavola" sta proprio nel disegnarla, ce n'è poco di lavoro concettuale (una volta che l'argomento è stato capito): disegnare una tavola pulita e ordinata è difficile, ed è un lavoro di una certa fatica che vale la pena di retribuire (come infatti accade). tu faresti mai una tavola gratis ad un tuo compagno solo perché tanto tu la tua tavola l'hai fatta, e quindi tu l'argomento l'hai appreso?

Io sono contrario generalmente a dare via gli esercizi, perchè se gli esercizi si chiamano esercizi c'è un motivo , servono per esercitarsi e copiarli non serve a nulla :p Tanto vale non farli , però si sà che nella classe c'è un clima diverso e almeno, nella mia scuola, ci si sente un po' tutti nella stessa barca quindi a volte questi "moralismi" vengono meno :)fate bene, si tratta di spirito di gruppo, una cosa molto importante, anch'essa basata in gran parte da un rapporto di fiducia (io faccio copiare te, mi aspetto che un giorno tu non mi neghi una scopiazzatina da te :p), che però dovete impegnarvi tutti quanti a mantenere. non tutte le classi purtroppo sono disposte a mantenere questo rapporto: la mia su certe cose lo era, su altre no.

Purtroppo è vero, anche se a volte i soldi a volte condizionano troppo la nostra vita .
lo fanno tanto quanto è necessario. uno non può perdere ore preziose per fare una cosa dalla quale poi non ricava nulla, sarebbe uno sciocco se lo facesse. certo, questo programmetto non richiedeva ore, magari un quarto d'oretta va', però hai capito il concetto.

Questo è un forum pubblico, la gente che viene qua viene per discutere e imparare liberamente .
Negare un aiuto a una persona perchè questa "non paga" mi sembra fuori dallo spirito stesso del forum pubblico in quanto tale , poichè sarebbe la negazione stessa dell' apprendimento libero . Se fosse veramente come dici dovremmo andare in tutti i thread della sezione a chiedere "Se ti rispondo quanto mi dai?" ;) -_-' vedo che hai letto con attenzione tutto quello che ho scritto...
su questo punto io sono d'accordo con te: tanto il chiedere una retribuzione per postare una spiegazione su un forum (come pensi che io volessi fare), quanto chiedere su un forum una spiegazione che serve solo a "salvare da un 2" senza insegnare nulla (come ha fatto andrea-08) vanno contro la filosofia stessa di Internet! è quanto ho descritto in uno dei miei 3 post precedenti.

Insomma, un aiuto glielo darei gratis , ma non nel modo in cui lo ha richiesto :)nel modo in cui lo ha chiesto io l'aiuto glielo darei, ma sotto retribuzione (se ci conoscessimo in real) perché questo a parer mio sarebbe stato un lavoro per cui sarebbe valsa la pena di farsi retribuire. se invece avesse chiesto le cose in 1 altra maniera, allora l'aiuto glielo avrei dato gratis: avrebbe dovuto porre la domanda nella forma "sapete spiegarmi come si fa bla bla bla" e "potete illuminarmi su questo aspetto della questione che bla bla bla", e soprattutto avrebbe dovuto pensarci qualche giorno fa, non il giorno prima del compito. facendo in questo modo si sarebbe dimostrato più saggio e soprattutto avrebbe imparato qualcosa, ottenendo un buon voto in maniera onesta e facendo del mondo un posto un pochino migliore.

pavimento
09-04-2005, 12:48
Ciao
Non era mia intenzione offendere nessuno quindi chiedo scusa e mi correggo

"Io non faccio i compiti agli altri"





Comunque come me tanti altri dato che nessuno ha risposto.
Questo non per motivi di soldi,ma perche' non Mi sembra giusto che si chieda di farsi fare una cosa senza neanche averci provato,senza neanche una riga di codice,anche perche' sarebbe del tutto inutile.
Prima ci si prova, poi se non si riesce ,si posta il codice e qualcuno che ti dice e corregge dove è sbagliato c'è sicuramente.
Comunque questa è una mia idea e ognuno puo' fare quello che vuole.
Oltretutto dicendogli che se ne era gia' parlato è stato come mettere la soluzione ,visto che nei post precedenti era stata postata da inizio a fondo (anche se forse era in C).

Ripeto che tuttavia non era mia intenzione offendere nessuno .

ciao

[Leo85]
09-04-2005, 16:20
c'est la vie.
è il denaro che fa girare il mondo, con qualche eccezione (leggere sotto).

[ ... ]

quindi ritengo che questo thread sia completamente OT perché lo scopo di andrea-08 era completamente fuorviante dalla vera filosofia di Internet.


Ti sei un tantino contraddetto... :p

Prima fai il "pragmatico" e poi il "filosofo"?

(Sia ben chiaro: nessuna polemica, solo una piccola osservazione :D )

71104
09-04-2005, 20:58
la spiegazione alla mia contraddizione l'hai anche quotata ;)
Internet è l'eccezione che conferma la regola.
io comunque in genere non assumo posizioni fisse per ogni cosa, in genere mi comporto ragionevolmente in ogni singola situazione. sono "pragmatico" nella vita reale e "filosofico" in Internet; Internet per me poi è una cosa a parte, non c'entra nulla con la vita reale e funziona diversamente: non sono i soldi a farlo girare, al massimo qualche kilowatt :p (sparo, non ho la minima idea di quanto possa alimentare un kilowatt :D)

[Leo85]
10-04-2005, 15:54
Punto di vista interessante... (non sono ironico, divo davvero!)

Cmq io non riesco a considerare internet solo dal punto di vista filosofico, anzi ne vedo l'aspetto pratico nella maggior parte dei casi... insomma lo "sfrutto"!

Ma siccome non sono bravo nei discorsi filosofici (o pseudo-filosofici...) direi di chiuderla qui!! ;)

idt_winchip
10-04-2005, 18:44
dai piantatela di litigare...:)

Io non so cosa intendi per metodo di concatenamento per convertire da binario a decimale quindi ti scrivo cosa farei io per convertire un dato da binario a decimale...poi decidi di farne quello che vuoi:p

allora: non so da dove tu prenda i dati, io suppongo siano un vettore di bool perchè sono un faticone, e siccome sono ancora più faticone suppongo che sia unsigned :)


bool vettore[10];
int valore_decimale=0;
for (int i=0; i<10; i++)
{
valore_decimale+=pow(2,vettore[i]);
}

dato che mi sembra troppo facile...quasi da offendersi a vederlo...credo proprio non sia quello che vuoi....se mi dici cosa intendi per concatenamento posso cercare di aiutarti!..:)

71104
10-04-2005, 20:36
Originariamente inviato da idt_winchip
dai piantatela di litigare...:)

e chi stava litigando! era una discussione perfettamente civile, al massimo con piccole discordanze, ma nulla di violento! :p