View Full Version : Il potere della massa
PaTLaBoR
07-04-2005, 15:15
Mi spiace far rientrare sempre nei discorsi l'avvenimento della morte del papa ma putroppo devo farlo perchè RIENTRA in un altro discorso.
Vorrei capire perchè una massa così immensa di uomini, un orda di persone venuta da tutte le parti del mondo, si muove, viaggia per kilometri e kilometri, lascia il proprio posto di lavoro, dalla sicilia alla val d'aosta, per piangere la figura di uomo, il papa, e non si muove mai per questione di importanza vitale per tutto il genere umano?
Come il problema dell'euro che ci sta fottendo a tutti(passatemi questo termine, non ne trovo uno più appropriato), per le tasse che ci stanno letteralmente mangiando vivi, il lavoro che non si trova, per gli stipendi bassi, per la scuola che è la culla dell'ignoranza delle generazione future, per l'inefficenza di questa società(italia) in cui viviamo.. ?
perchè? che la morte di un papa sia un problema più importante di un cassa integrato che muore di fame? (tanto che mi frega.. manco lo conosco..). Io non so.. non riesco a capire più "l'uomo" in genere, non riesco a capacitarmi di questo e chiedo a voi se una cosa del genere può essere normale :muro: :muro:
parliamone...
Andytrendy
07-04-2005, 15:37
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Vorrei capire perchè una massa così immensa di uomini, un orda di persone venuta da tutte le parti del mondo, si muove, viaggia per kilometri e kilometri, lascia il proprio posto di lavoro, dalla sicilia alla val d'aosta, per piangere la figura di uomo, il papa, e non si muove mai per questione di importanza vitale per tutto il genere umano?
Forse perchè molte persone (esclusi naturalmente i fedeli veri ai quali va tutto il mio rispetto) vivono solo quando si sentono parte di qualcosa più grande di loro come ad esempio una massa di persone per fare tutti insieme la stessa identica cosa.
In questo caso la morte del papa è stata un'occasione da non lasciarsi sfuggire; la possibilità di condividere un'esperienza insieme a migliaia di altre persone per poi vivere di riflesso un'istante di notorietà quando di fronte al papa anche loro avranno potuto scattare la loro foto ricordo ad unapersona della quale non glie n'è mai fregato nulla.
PaTLaBoR
07-04-2005, 15:50
Originariamente inviato da Andytrendy
Forse perchè molte persone (esclusi naturalmente i fedeli veri ai quali va tutto il mio rispetto) vivono solo quando si sentono parte di qualcosa più grande di loro come ad esempio una massa di persone per fare tutti insieme la stessa identica cosa.
In questo caso la morte del papa è stata un'occasione da non lasciarsi sfuggire; la possibilità di condividere un'esperienza insieme a migliaia di altre persone per poi vivere di riflesso un'istante di notorietà quando di fronte al papa anche loro avranno potuto scattare la loro foto ricordo ad unapersona della quale non glie n'è mai fregato nulla.
ho letto la cosa precedente la modifica, era molto meglio quella ;)
e molto più veritiera...
Brigante
07-04-2005, 16:00
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Mi spiace far rientrare sempre nei discorsi l'avvenimento della morte del papa ma putroppo devo farlo perchè RIENTRA in un altro discorso.
Vorrei capire perchè una massa così immensa di uomini, un orda di persone venuta da tutte le parti del mondo, si muove, viaggia per kilometri e kilometri, lascia il proprio posto di lavoro, dalla sicilia alla val d'aosta, per piangere la figura di uomo, il papa, e non si muove mai per questione di importanza vitale per tutto il genere umano?
Come il problema dell'euro che ci sta fottendo a tutti(passatemi questo termine, non ne trovo uno più appropriato), per le tasse che ci stanno letteralmente mangiando vivi, il lavoro che non si trova, per gli stipendi bassi, per la scuola che è la culla dell'ignoranza delle generazione future, per l'inefficenza di questa società(italia) in cui viviamo.. ?
perchè? che la morte di un papa sia un problema più importante di un cassa integrato che muore di fame? (tanto che mi frega.. manco lo conosco..). Io non so.. non riesco a capire più "l'uomo" in genere, non riesco a capacitarmi di questo e chiedo a voi se una cosa del genere può essere normale :muro: :muro:
parliamone...
Io non credo che siano due cose da associare l'affluensa per rendere omaggio alla salma del Papa e tutti i problemi che hai elencato. A parte il fatto (bruttissimo) di scattare le foto alla salma del Papa, il resto penso sia scaturito dall'amore che ci ha dato a tutti il Papa finchè è stato in vita. Per risolvere gli altri problemi, che poi sono quelli che affliggono l'Italia, non servirebbe "mobilitarsi" in massa ma bisognerebbe cambiare il cervello e la mentalità del 99% degli italiani!
Andytrendy
07-04-2005, 16:06
Originariamente inviato da PaTLaBoR
ho letto la cosa precedente la modifica, era molto meglio quella ;)
l'ho fatto per il bene della discussione. Non volevo vedertela chiudere dopo 4-5 post. :)
juninho85
07-04-2005, 16:24
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Vorrei capire perchè una massa così immensa di uomini, un orda di persone venuta da tutte le parti del mondo, si muove, viaggia per kilometri e kilometri, lascia il proprio posto di lavoro, dalla sicilia alla val d'aosta, per piangere la figura di uomo, il papa, e non si muove mai per questione di importanza vitale per tutto il genere umano?
ti rispondo io lasciando facendo finta di nn aver letto il resto del messaggio che poco m'interessa e di cui poche cose civili potrei dire:O
qual isono per te queste "questioni di importanza vitale"per cui un uomo dovrebbe percorrere migliaia di km?
Andytrendy
07-04-2005, 16:31
Originariamente inviato da juninho85
qual isono per te queste "questioni di importanza vitale"per cui un uomo dovrebbe percorrere migliaia di km?
credo che il "muoversi" scritto da patlabor sia da intendersi come "attivarsi, darsi da fare". In questo senso ci si domanda : ma sta gente disposta a farsi 12 ore di fila per vedere la salma del papa, sarebbero disposte a fare un scarificio altrettanto gravoso di propria iniziativa e senza essere condizionate da ore ed ore di rimbambimento televisivo ?
Lucio Virzì
07-04-2005, 16:35
Originariamente inviato da PaTLaBoR
zip zip
perchè? che la morte di un papa sia un problema più importante di un cassa integrato che muore di fame? (tanto che mi frega.. manco lo conosco..). Io non so.. non riesco a capire più "l'uomo" in genere, non riesco a capacitarmi di questo e chiedo a voi se una cosa del genere può essere normale :muro: :muro:
parliamone...
Forse dimentichi il milione di persone (io c'ero) al Circo Massimo con la CGIL. :)
LuVi
juninho85
07-04-2005, 16:38
Originariamente inviato da Andytrendy
credo che il "muoversi" scritto da patlabor sia da intendersi come "attivarsi, darsi da fare". In questo senso ci si domanda : ma sta gente disposta a farsi 12 ore di fila per vedere la salma del papa, sarebbero disposte a fare un scarificio altrettanto gravoso di propria iniziativa e senza essere condizionate da ore ed ore di rimbambimento televisivo ?
se e questo che voleva dire......penso che avvolte a razionalità fa male alla mente umana:eek:
ci sono dei momenti in cui "il farsi troppi problemi" và messo da parte,questo a mio parere è uno di questi casi,vuoi perche papa giovanni paolo penso sia stato una delle persone che più ha influenzato nel modo di pensarei giovani come me nati negli ultimi 20 anni del 900,vuoi perche è un uomo che ha fatto la storia,vuoi perche è un leader,vuoi perche è riuscito a trovare consensi in tutte le classi social,insomma un leader.
per me karol è il papa,sono nato e cresciuto sotto la sua al protrettrice in un certo senso,e dopo il suo pontificato prevedo un futuro poco roseo per le sorti dell'italia:)
juninho85
07-04-2005, 16:39
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Forse dimentichi il milione di persone (io c'ero) al Circo Massimo con la CGIL. :)
LuVi
eccolò qua:asd:
Giudicare la massa e poi nel nostro piccolo non fare nulla, non ha molto senso...
Non so Patlabor, ma per quanto mi riguarda non faccio nulla di concreto per aiutare il prossimo..quindi non sono assolutamente nella posizione di criticare qualcuno.
Per quanto riguarda il discorso generico: perchè fare una cosa dovrebbe escluderne, automaticamente, un'altra?
Se prendiamo l'esempio dei pellegrini che sono andati a vedere la salma del papa: magari tra quelle persone c'è chi ogni giorno "ci mette del suo" con il volontariato o fa altro ancora.
Una persona non può essere onnipotente ed onnipresente, quindi ognuno sceglie il campo che più gli "aggrada" e in cui può essere più utile.
francoisk
07-04-2005, 17:11
ci sara' un 20 -30% di persone davvero credenti che sono li col cuore;il resto è tutta gente(moltissimi sono ragazzi)che vanno la per fare casino x sentirsi partecipi di qualcosa di grande,basti guardare quando fanno le riprese tv,tutti a sorridere a salutare nelle telecamere,che ammasso di cretini/e...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.