View Full Version : Escludere settori danneggiati: possibile ?
Ho un hd Maxtor che ha, probabilmente, dei problemi di settori danneggiati. Il parametro SMART Reallocated Sector Count è a 1, quindi, in teoria, il disco ha esaurito i settori "di riserva" per sostituire quelli danneggiati.
La formattazione a basso livello eseguita con PowerMax non funziona e mi da' un codice di errore da utilizzare per la sostituzione del disco, che, però, non è più in garanzia.
E' possibile rilevare la posizione dei settori danneggiati ed isolarli in una piccola partizione non formattata, in modo da utilizzare il resto del disco ?
Faccio un esempio: se i settori danneggiati si trovassero alla fine del disco, potrei fare a meno di formattare gli ultimi 10 gb ed utilizzare il resto ?
Se sì, come ?
Per prima cosa dovresti sapere dove sono i bad cluster, per isolarli.
Io ti consiglio di fare qualche partizione, tipo 4 per iniziare, e fare degli scandisk approfonditi su ognuna di esse.
Quella che ti dà errore puoi eliminarla e farci al suo posto 2 partizioni più piccole, e così via, e magari riesci ad isolare i bad cluster in uno spazio ristretto.
Con Powermax risolveresti, ma se non va...
- CRL -
Cerbervs
07-04-2005, 15:54
Si confermo che si può fare, un mio amico ha messo tutti i bad cluster in una partizione di 10gb, sono tanti ma lui è contento perchè può utlilizzare i restanti (ha un hard-disk da 120gb) e non è stato costretto a cambiarlo.
OK, ma che programma potrei usare per verificare la presenza e la posizione dei bad clusters ?
Scandisk lanciato da windows, comepure il controllo errori di HDTune non rilevano niente di niente.
Forse scandisk lanciato bootando da dischetto DOS ?
O esiste qualcosa sotto Windows ?
maforast
07-04-2005, 16:28
Anke io ho un maxtor solo a me è SAta ed anke io ho un problema di settori danneggiati infatti ogni volta ke riavvio windows mi dice ke l'avvio non ha avuto successo e di provare con ultima configurazione funzionante... anke a te da lo stesso problema? Come posso fare io ke ho hd sata per isolare i settori danneggiati?
L'evento segnalato di riallocazione (Reallocated sector count) non significa che il controllore onboard all'hard disk abbia esaurito gli L.B.A a disposizione.
Significa solo che si è verificato un evento che, esauriti i vari livelli di correzione sia hardware che software nel tentativo di lettura e/o scrittura, ha condotto alla rimappatura del settore in uno degli "spare sectors" disponibili.
Grazie.
Marco71.
Però se Active Smart segnala 1 come valore, la soglia è sicuramente abbondantemente superata, e quindi dovrebbero essere rilevati dallo scandisk, perchè gli spare sectors sono finiti.
- CRL -
Originariamente inviato da Marco71
L'evento segnalato di riallocazione (Reallocated sector count) non significa che il controllore onboard all'hard disk abbia esaurito gli L.B.A a disposizione.
Significa solo che si è verificato un evento che, esauriti i vari livelli di correzione sia hardware che software nel tentativo di lettura e/o scrittura, ha condotto alla rimappatura del settore in uno degli "spare sectors" disponibili.
Grazie.
Marco71.
Non credo che la segnalazione sia riferita ad un evento isolato, quanto all'esaurimento dei settori di riserva.
L'altro disco fisso che ho ( Maxtor EIDE da 40gb ) segnala come valore 253 e ce l'ho da quasi due anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.