PDA

View Full Version : Stampa in rete con Linux


gfranco
07-04-2005, 12:43
E' da poco che ho installato Linux (distruibuzione SUSE 9.2) sul mio portatile Toshiba Satellite P10-792. L'ho collegato con una rete senza fili con adattatore Belkin F5D7050 al PC Desktop connesso ad Internet tramite Modem ADSL con SO Win XP Professionale SP2. Per configurare l'adattatore di rete ho scaricato l'apposito file DriverLoader dal sito www.linuxant.com. Poi ho fatto la condiviusione di file e stampanti tramite SAMBA. Funziona tutto correttamento (cioè mi collego ad internet tramite la rete, vedo i file e le cartelle del PC desktop) ma non riesco a stampare sul PC desktop a cui è fisicamente collegata la stampante HP Deskjet 990 cxi. Quando vado per configurare la stampante su Linux tramite il tool KDEPrint, scelgo Stampante Condivisa SMB (Windows), ricerco la stampante in rete, mi da il seguente errore: "Error returning browse list: NT_STATUS_ACCESS_DENIED". Ovviamente la stampante sul Desktop è condivisa e la stampa funziona correttamente se sul Portatile è in esecuzione Win XP. Ho collegato il mio portatile alla rete del posto in cui lavoro (un grande ospedale) e qui vedo le stampanti collegate ai vari computers in cui è in escuzione Win 98 e riesco a stampare. Suppongo che non ho configurato bene in permessi di accesso alla stampante del mio PC Desktop. Ma dove è l'errore? Cosa devo fare per poter accedere a questa stampante con linux. Ho provato anche ad installare un programma LPD per l'esattezza MOCHA LPD ma non ho ben capito come funziona e non sono riuscito a fare granchè. Grazie per l'aiuto.

zago
07-04-2005, 14:55
glielo hai detto a windows di condivedere la stampante???

gfranco
07-04-2005, 18:26
Originariamente inviato da zago
glielo hai detto a windows di condivedere la stampante???

Certo che la stampante in Windows è condivisa! ... Ho scritto che se uso Win XP tutto funziona correttamente. Non so però se il Servizio "Condivisione di File e Stampanti per Reti Microsoft" è valido anche per LINUX o devo installare qualche altro servizio di condivisione che io non conosco.

greeneye
07-04-2005, 19:36
......purtroppo non posso esserti di grande aiuto.......


Ho avuto anche io il tuo stesso problema..........è che non mi ricordo assolutamente come l'ho risolto!


......era qualcosa che ho trovato con google.......


Ciao
Giovanni

gfranco
09-04-2005, 15:03
Originariamente inviato da greeneye
......purtroppo non posso esserti di grande aiuto.......
Ho avuto anche io il tuo stesso problema..........è che non mi ricordo assolutamente come l'ho risolto!
......era qualcosa che ho trovato con google.......
Ciao
Giovanni

Grazie per il suggerimento: ho cercato su Google la frase: NT_STATUS_ACCESS_DENIED e mi sono reso conto che è un problema che affligge molti utenti LInux che intendono collegarsi in rete con un PC in cui è in esecuzione WinXP. Il suggerimento che ne ho ricavato è che bisogna attivare su win XP l'account utente Guest perchè il il client Samba per default usa questo account per collegarsi a win xp, oppure in alternativa, se non ho capito male, bisogna creare un utente samba uguale ad uno presente in win XP. Allora ho attivato l'utente Samba e adesso vedo le stampanti in rete ma ancora non riesco a stampare perchè mi chiede una password che non so.
Come si fa ad attivare un utente sul cliente Samba?

RaouL_BennetH
09-04-2005, 15:09
scusa, forse sto per dire una scemenza, nel qual caso non tenerne conto ma....hai installato e provato con cups?

gfranco
09-04-2005, 18:44
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
scusa, forse sto per dire una scemenza, nel qual caso non tenerne conto ma....hai installato e provato con cups?

Il pacchetto cups è installato. Se provo a stampare con cups mi chiede il nome host del computer dove a cui è collegata la stampante e il numero della porta. Ho provato qualche numero a caso, ma mi dice che non trova la niente el numero di porta indicato. Come faccio a sapere il numero della porta?