PDA

View Full Version : Valutazione qualità Ram


Naquadar
07-04-2005, 13:39
Ho da poco acquistato un pc assemblato con le caratteristiche che potete vedere nelle mia firma e che riassumo brevemente:

P4 3.4 ghz Prescott (HT)
Scheda madre Asus P5GD2 premium
Scheda video ati x800 (shappy)
Hard disk Raptor 74 e Maxtor 200gb

Per quanto riguarda la Ram (di cui non mi intendo) ho optato per le DDR2 533 mhz, 4 banchi da 512mb l’una per un totale di 2gb. La marca (e qui arriva la nota dolente…) e’ la S3+ .. che non conoscevo.. le ho acquistate ad un prezzo di 85 euro cadauna. Sono montate e attualmente non mi danno problemi particolari (o almeno credo…) da quanto ho capito non sono purtroppo di grande qualità e credo che abbiano prestazioni misere…. Su tre negozianti che ho contattato ho ricevuto 3 versioni differenti… chi me le ha venduto mi ha detto che pur costando poco secondo alcuni sono tra le migliori (???) secondo un secondo commerciante sono “commerciali” ovvero niente di chè… secondo un terzo invece fanno proprio schifo = monnezza..

Ora, tenendo presente che ho intenzione di creare una configurazione il più possibile vicina al “Top di Gamma” (se davvero esiste.. ) volevo testare e in caso sostituire le suddette memorie.

Prima di buttare tutti e 4 i banchi alle ortiche volevo sapere in termini reali in cosa consisteva avere una ram di bassa qualità (nella vita di tutti i gironi per intenderci) e soprattutto volevo sapere che tipo di programma potevo utilizzare per testare questa Ram per poi riportarvi i risultati del suddetto test per poi decidere. Ne conoscete qualcuno valido in grado di estrapolare i dati necessari a giudicare le performance della mia Ram..??

Nel caso in cui decidessi di cambiarla quale mi consigliate..? La mia scheda madre supporta frequenze fino a 600 mhz.

Se al limite decidessi di sostituirne solamente 2 banchi da 512 lasciandone due della S3+ che risultato potrei ottenere..? Una porcheria..??

Vi Ringrazio in anticipo per l’aiuto.

CCiao

R3ddyz
07-04-2005, 14:22
Ciao,in genere 1 ram di bassa qualità ha durata minore rispetto a 1 di alta e ha 1 margine di overclock quasi nullo (non + del 5/10%).
Oltretutto ram di alta qualità (kingston, geil, corsair, ocz, ecc.) consentono anke overclock fino al 30-40% in + rispetto alla frequenza nominale (ad esempio delle corsair ke girano di def a 200 possono anke andare a 280 e + con 1 voltaggio maggiore).
In ogni modo se non hai intenzione di overcloccare il pc le mem ke hai vanno abbastanza bene (anke se a latenze alte).
Se invece vuoi il top puoi optare x le kingston hyperx ddr2 o le corsair ddr2 ma preparati a 1 spesuccia di almeno 200€ (2 da 256MB) o 300€ e + (2 da 512MB).
CiauzZ

Naquadar
07-04-2005, 16:59
Non c'e proprio nessuno che sà consigliarmi un programma per testare le ram in questione..? Vorrei riportare qui i risultati per una analisi... non voglio farmi abbagliare dai nomi famosi prima di aver testato quelle che gia possiedo.

tks

Stelix
07-04-2005, 17:17
Originariamente inviato da Naquadar
Non c'e proprio nessuno che sà consigliarmi un programma per testare le ram in questione..? Vorrei riportare qui i risultati per una analisi... non voglio farmi abbagliare dai nomi famosi prima di aver testato quelle che gia possiedo.

tks

Non serve a niente testare ram se non hai un termine di paragone...nel senso se metti una banco di ram sfigato a paragone di una banco di Corsair mega fighe settate allo stesso bus e timings delle altre, i risultati sono identici...

Un banco di ram si differenzia da un altro per le frequenze che puo' raggiungere, a quali timings di accesso e per la garanzia (le migliori case danno garanzia a vita), quindi dovresti dirci che frequenze riesci a raggiungere cone le tue ram e a quali timings, da li ne possimo parlare...ma non esistono programmi in grado di dirtelo in automatico ;)

Non so se mi sono spiegato :what: