Blackblood
07-04-2005, 11:20
Ragazzi è da poco che mi cimento con 3DStudioMax6 però comunque comincio ad elaborare le prime animazioni...
Il problema è che quando vado a renderizzare un'animazione fatta fotogramma per fotogramma e registrata (semplicemente) io renderizzo da Animation --- > Make preview. Qualsiasi CODEC scelga il risultato è un'animazione con una qualità pessima che si vede veramente malissimo. Alcuni Codec sono meglio di altri ma il risultato è comunque scadente.
C'è qualche modo per aggiungere un codec che renda BENE l'animazione? Se sì come faccio ad aggiungerlo a 3DStudioMax6 ??
GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE :)
Come dici tu stesso, usi "make preview", che tradotto significa più o meno "Max, fammi un po' vedere come viene l'animazione, ma fallo velocemente, che non mi frega niente di vedere tutti i particolarini, non posso perdere 3 giorni per renderizzare una animazione per poi capire che ho spagliato i tempi in alcune sequenze".
Se invece spingi F10, clicchi su "active time segment", poi vai più sotto in "render output" e clicchi su "files" e scegli un nome e un formato di salvataggio, e poi clicchi su "render", tutto ciò tradotto significa: "ooooh, ora sono proprio contento della mia animazione. Probabilmente sarà perfetta. E' ora di renderizzare sul serio e di attendere un bel po'. Quasi quasi nel frattempo vado a farmi un giro".
Da notare che in quest'ultimo caso, scegliere un formato di salvataggio tipo avi o mov, potrebbe tradursi in questo modo: "ooooh, mò renderizzo la mia bella animazione in un colpo solo, così esce direttamente il mio bel filmato in allegria, senza pensieri. Spero solo che tutto vada perfettamente liscio e che Max non crashi nel frattempo o non mi tolgano la corrente, altrimenti devo ricominciare tutto dall'inizio".
Scegliere un formato tipo tiff o tga invece si può tradurre così: "oooooh, che bello, ora max mi renderizza la mia bella animazione in tanti file-immagine che dopo caccio dentro un programma, tipo adobe premiere o after effects, e li attacco tutti assieme, faccio le dissolvenze, aggiungo effettini eccetera. E poi se anche crasha Max posso continuare a renderizzare da dove mi pare visto che le immagini dei fotogrammi precedenti sono al sicuro"
Più o meno i concetti sono questi, tradotti...
Blackblood
07-04-2005, 13:59
Grazie mille per la risposta.... Mi hai tolto tutti i dubbi..
GRAZIE ANCORA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.