czame
07-04-2005, 11:52
Ieri sera ho rimontato un vecchio muletto che dovrebbe andare più che bene per far giocare i nipoti.
Per realizzare un sistema "stabile" il più possibile ho provato ad installare XP PRO ma pare che all'avviamento il CD non venga correttamente letto da nessuno dei due lettori presenti. Sembra che possano esserci due problemi: il primo dei due, più certo, è che entrambi i lettori leggono a fatica, probabilmente perchè avranno la lente sporca. Il secondo "difetto", del quale non ho ben capito se la causa è legata ai problemi di lettura dei CD, E' CHE I CD DI XP e 2000 NON PARTONO IN AUTOMATICO ALL'ACCENSIONE DEL PC. E' possibile che sia per qualche motivo hardware? :confused:
Visto che non mi era possibile installare da subito WinXP, ho lanciato un floppy di boot e quindi ho installato Win ME regolarmente.
In seguito ho così potuto provare a lanciare da Win ME l'aggiornamento a XP: la procedura inizia regolarmente (quindi il CD viene letto con Windows in attività), cominciando a copiare i files di aggiornamento, poi il PC si riavvia regolarmente e riparte con la famosa dicitura "VERIFICA DELLA CONFIGURAZIONE HARDWARE IN CORSO...". Quindi arriva sulla schermata a fondo azzurro dove dopo qualche istante si ferma per l'impossibilità a caricare un file.dll (evidentemente non legge bene il CD).
Immagino che un primo tentativo da farsi sia di acquistare un nuovo lettore/masterizzatore e provare con quello ma... NON VORREI ACQUISTARE UN LETTORE NUOVO PER SCOPRIRE CHE ANCH'ESSO NON LEGGE IL BOOT DEL CD DI XP/2000.
:confused:
Insomma, pensate che sia un problema legato all'hardware vetusto oppure dovuto probabilmente solo al laser sporco degli attuali lettori??
Grazie :)
MOBO ASUS P3B-F (del tipo "NON ATX")
PENTIUM III 500 Mhz "slot 1"
RAM 2x 256Mb + 1x 128Mb
HDD 40Gb MAXTOR 7200 (PRIMARY MASTER)
VIDEO ATI AGP
Modem 56K PCI
Audio SB su ISA
CD-RW YAMAHA 8-8-24 (PRIMARY SLAVE)
CD-R 50X (SECONDARY SLAVE)
Per realizzare un sistema "stabile" il più possibile ho provato ad installare XP PRO ma pare che all'avviamento il CD non venga correttamente letto da nessuno dei due lettori presenti. Sembra che possano esserci due problemi: il primo dei due, più certo, è che entrambi i lettori leggono a fatica, probabilmente perchè avranno la lente sporca. Il secondo "difetto", del quale non ho ben capito se la causa è legata ai problemi di lettura dei CD, E' CHE I CD DI XP e 2000 NON PARTONO IN AUTOMATICO ALL'ACCENSIONE DEL PC. E' possibile che sia per qualche motivo hardware? :confused:
Visto che non mi era possibile installare da subito WinXP, ho lanciato un floppy di boot e quindi ho installato Win ME regolarmente.
In seguito ho così potuto provare a lanciare da Win ME l'aggiornamento a XP: la procedura inizia regolarmente (quindi il CD viene letto con Windows in attività), cominciando a copiare i files di aggiornamento, poi il PC si riavvia regolarmente e riparte con la famosa dicitura "VERIFICA DELLA CONFIGURAZIONE HARDWARE IN CORSO...". Quindi arriva sulla schermata a fondo azzurro dove dopo qualche istante si ferma per l'impossibilità a caricare un file.dll (evidentemente non legge bene il CD).
Immagino che un primo tentativo da farsi sia di acquistare un nuovo lettore/masterizzatore e provare con quello ma... NON VORREI ACQUISTARE UN LETTORE NUOVO PER SCOPRIRE CHE ANCH'ESSO NON LEGGE IL BOOT DEL CD DI XP/2000.
:confused:
Insomma, pensate che sia un problema legato all'hardware vetusto oppure dovuto probabilmente solo al laser sporco degli attuali lettori??
Grazie :)
MOBO ASUS P3B-F (del tipo "NON ATX")
PENTIUM III 500 Mhz "slot 1"
RAM 2x 256Mb + 1x 128Mb
HDD 40Gb MAXTOR 7200 (PRIMARY MASTER)
VIDEO ATI AGP
Modem 56K PCI
Audio SB su ISA
CD-RW YAMAHA 8-8-24 (PRIMARY SLAVE)
CD-R 50X (SECONDARY SLAVE)