PDA

View Full Version : Installazione XP su vecchio sistema


czame
07-04-2005, 11:52
Ieri sera ho rimontato un vecchio muletto che dovrebbe andare più che bene per far giocare i nipoti.
Per realizzare un sistema "stabile" il più possibile ho provato ad installare XP PRO ma pare che all'avviamento il CD non venga correttamente letto da nessuno dei due lettori presenti. Sembra che possano esserci due problemi: il primo dei due, più certo, è che entrambi i lettori leggono a fatica, probabilmente perchè avranno la lente sporca. Il secondo "difetto", del quale non ho ben capito se la causa è legata ai problemi di lettura dei CD, E' CHE I CD DI XP e 2000 NON PARTONO IN AUTOMATICO ALL'ACCENSIONE DEL PC. E' possibile che sia per qualche motivo hardware? :confused:

Visto che non mi era possibile installare da subito WinXP, ho lanciato un floppy di boot e quindi ho installato Win ME regolarmente.
In seguito ho così potuto provare a lanciare da Win ME l'aggiornamento a XP: la procedura inizia regolarmente (quindi il CD viene letto con Windows in attività), cominciando a copiare i files di aggiornamento, poi il PC si riavvia regolarmente e riparte con la famosa dicitura "VERIFICA DELLA CONFIGURAZIONE HARDWARE IN CORSO...". Quindi arriva sulla schermata a fondo azzurro dove dopo qualche istante si ferma per l'impossibilità a caricare un file.dll (evidentemente non legge bene il CD).

Immagino che un primo tentativo da farsi sia di acquistare un nuovo lettore/masterizzatore e provare con quello ma... NON VORREI ACQUISTARE UN LETTORE NUOVO PER SCOPRIRE CHE ANCH'ESSO NON LEGGE IL BOOT DEL CD DI XP/2000.


:confused:
Insomma, pensate che sia un problema legato all'hardware vetusto oppure dovuto probabilmente solo al laser sporco degli attuali lettori??
Grazie :)


MOBO ASUS P3B-F (del tipo "NON ATX")
PENTIUM III 500 Mhz "slot 1"
RAM 2x 256Mb + 1x 128Mb
HDD 40Gb MAXTOR 7200 (PRIMARY MASTER)
VIDEO ATI AGP
Modem 56K PCI
Audio SB su ISA
CD-RW YAMAHA 8-8-24 (PRIMARY SLAVE)
CD-R 50X (SECONDARY SLAVE)

zazaq
07-04-2005, 13:45
Le cause possono essere molteplici ma io proverei con la piastra madre.

Ivan The Bastard
07-04-2005, 14:15
è più probabile che sia un problema di RAM, Windows 2000 e XP sono molto schizzinosi in fatto di ram, e se il banco di ram non è perfetto, succedono queste cose

ditech
07-04-2005, 20:09
E' possibile avviare l'installazione di 2000 e di xp tramite gli appositi dischetti di boot presenti sul sito di ms. In estrema istanza puoi fare partire l'installazione da dos

czame
07-04-2005, 21:56
Anzitutto grazie dell'interesse. :)

zazaq mi parla di piastra madre, ma in effetti ho appena sostituito la ex Jetway con questa ASUS P3B-F, in quanto la prima dava problemi di lettura del disco e di RAM.

A sensazione, invece, il pensiero di Ivan The Bastard, circa la schizzinosità di XP con i banchi RAM di diverso tipo e/o non perfetti, mi sembra possa essere (e soprattutto spero sia) la più vicina al problema.

Farò infine tesoro del consiglio di ditech: cercherò questi dischetti di boot per avviare l'installazione.
Non so se ho fatto una cosa corretta, ma ho provato a "montare" i lettori CD con un disco di boot di Win95 che mi consente di leggere il contenuto del disco di XP da DOS, ma lanciando il file setup.exe l'installazione non parte comunque, riportando l'errore che l'esecuzione di XP non può partire da DOS.

Questa sera ho provato a portarmi dall'ufficio un lettore CD perfettamente funzionante ed ho provato a sostituirlo ad uno dei due. Poi nel BIOS ho configurato i lettori come "CD-ROM" e non in "AUTO" come prima erano configurati. Il CD dell'installazione parte regolarmente, ma dopo i primi istanti si presenta il seguente messaggio d'errore:

IMPOSSIBILE CARICARE IL FILE SETUPDD.DLL (o qualcosa del genere): ERRORE TIPO 4

Quindi stesso identico problema che con il vecchio lettore, quindi direi che non si tratta di questo. A questo punto credo proprio che domani proverò a lasciare solo uno dei 3 banchi RAM (sono 2 uguali da 256 ed uno differente da 128)... e speriamo in bene! :doh:

czame
07-04-2005, 22:22
Originariamente inviato da ditech
E' possibile avviare l'installazione di 2000 e di xp tramite gli appositi dischetti di boot presenti sul sito di ms.

Non riesco a trovare questi dischi! Sto provando a cercare con tutte le definizioni possibili sul sito di Microsoft.it ed anche nell'apposita sezione di XP, ma niente...
:mc:

ditech
07-04-2005, 23:06
Cmq da dos devi lanciare winnt.exe e soprattutto ti ricordo di abilitare smartdrive

cmq

http://support.microsoft.com/?kbid=310994

czame
10-04-2005, 01:33
Ebbene, ce l'ho fatta! :ave:
E naturalmente è stato indispensabile il Vostro prezioso supporto! :)


In particolare è stata quanto mai azzeccata la supposizione di Ivan The Bastard, che "minacciava" un problema legato alle RAM. In effetti l'installazione è andata a buon fine rimuovendo 2 dei 3 moduli RAM. Lasciatone uno solo da 256Mb sono arrivato in fondo. Al riavvio ho anche provato a reinstallare i banchi rimossi, ma il sistema non si è nemmeno avviato riportando, sullo schermo nero del DOS post-bios, il messaggio d'errore di un file "nonsocosaNTFS.XXX". Ho tentato diverse configurazioni ed ho potuto riscontrare che "1x 256Mb + 1x 128Mb" funziona alla grande.
Strano! :eek: Visto che i due moduli da 256 sono identici (marca e modello) mi sarei aspettato di poter montare 512Mb... :rolleyes:
Beh, poco male, i nipotini saranno strafelici di questo rinnovato sistema (era un semplice Win95).


Ancora grazie a tutti!
Cristiano :)

gor
10-04-2005, 09:42
edit,vedo che hai gia risolto,ciao.

czame
10-04-2005, 15:32
Originariamente inviato da gor
edit,vedo che hai gia risolto,ciao.

Già. Avevi qualcosa da consigliarmi? E' sempre ben accetto! :)

gor
10-04-2005, 18:36
ti avevo postato il link da cui scaricare i 6 floppy di avvio di xp ma dato che hai risolto non serve più,ciao.

czame
11-04-2005, 00:03
Originariamente inviato da gor
ti avevo postato il link da cui scaricare i 6 floppy di avvio di xp ma dato che hai risolto non serve più,ciao.

Si grazie, ho scaricato l'applicativo per realizzare i 6 floppy; :) effettivamente non l'ho usato, ma l'ho conservato per eventuali future necessità.
In effetti non mi capita poi così di rado di mettere le mani su PC vetusti... questo, però, è il primo caso di PC che presenta tutta una serie di problemi "fastidiosi".
Fra quelli già citati ho trovato pure problemi ad uno dei due lettori che, sebbene correttamente collegato, non legge nessun CD! :rolleyes: