PDA

View Full Version : audigy gamer e linux


kovenant
06-04-2005, 23:28
avevo già postato a riguardo, ma non trovo il thread.
ho una audigy gamer che funziona normalmente su win xp
sotto linux non riesco a farla andare.
ho provato diversi kernels ( 2.4 , 2.6.7, 2.6.10 , 2.6.11) e l'unica cosa che esce dalla scheda è un fruscio continuo.

ho provato pure un live cd di knoppix (3.6 credo) ma lì non usce nessun suono .

questo è l'output di lspci ( per quando riguarda l'audigy):

02:07.0 Multimedia audio controller: Creative Labs SB Audigy (rev 03)
02:07.1 Input device controller: Creative Labs SB Audigy MIDI/Game port (rev 03)
02:07.2 FireWire (IEEE 1394): Creative Labs SB Audigy FireWire Port


l'unica cosa che ho provato per farla andare è stato ricompilare i vari kernel con il supporto per l'emu10k1 sotto pci devices + tutte le vari voci sotto Advanteced linux sound architecture.

se può esservi utile ho una mabo con chip nforce 3 e un amd 64 ( con il relativo supporto abilitato nel kernel).

VegetaSSJ5
07-04-2005, 09:26
che distribuzione hai?
installa gli ultimi drivers e utilities alsa e poi lancia un alsaconf

kovenant
07-04-2005, 12:11
ho una slackware 10
perchè devo scaricarmi i drivers e le utilities alsa?
non le ho già inseriti nel kernel quando l'ho compilato con il supporto per l' advantaced linux sound architecture?

VegetaSSJ5
07-04-2005, 12:54
i drivers vanno bene quelli del kernel (soprattutto se il kernel è recente) ma le utilities devi scaricarle tu.

visto che hai slackware puoi fare tutto automaticamente con swaret. sai cos'è swaret?

kovenant
07-04-2005, 19:08
ho le alsa lib 0.0.9
quando vado nella loro cartella e faccio ./configure mi dice:
fatal error: install alsa-driver package at first

VegetaSSJ5
07-04-2005, 19:15
ripeto scarica e usa swaret per installare ed aggiornare qualsiasi pacchetto.

VegetaSSJ5
07-04-2005, 19:27
swaret lo trovi qui http://prdownloads.sourceforge.net/swaret/swaret-1.6.2-noarch-1.tgz.tar?use_mirror=mesh

per installarlo devi usare il comando installpkg swaret_nome_file.tgz

poi devi editare il file /etc/swaret.conf.new rimpiazzando nella riga 13 VERSION=9.1 con VERSION=current

quindi devi salvere il file con un nome diverso ovvero swaret.conf (senza .new), poi da console dai il comando swaret --update e da questo momento puoi installare quello che ti pare semplicemente digitando swaret --install nomepacchetto. Se non sai come si chiama un pacchetto puoi usare swaret --search nome.

Nel tuo caso per installare i pacchetti alsa devi digitare swaret --upgrade alsa e lui ti chiederà per ogni pacchetto alsa se vuoi upgradare.

kovenant
07-04-2005, 20:58
beh, che dire...
swaret è una figata.:)
tra l'altro sembra non avessi niente di alsa installato nel sistema...
ora cmq ho tutto
purtroppo dalla scheda continuano ad uscire fruscii incomprensibili
che ci sia qualche opzione sballata nei volumi?
non mi intendo molto di audio

VegetaSSJ5
07-04-2005, 21:01
allora hai installato tutti i pacchetti alsa? se vuoi aggiornare tutto il sistema devi dare swaret --upgrade -a

lancia alsaconf e poi alsamixer, una volta sistemati i volumi dai alsactl store per memorizzarli.

per info generiche su slackware vai su questo sito. http://www.slacky.it/
slacky ha anche un mirror repository per i pacchetti (alcuni sono + aggiornati di quelli current).

kovenant
07-04-2005, 22:42
lol..
ho lanciato l'alsaconf ed è andato tutto bene.
poi ho lanciato l'alsamixer ma mi ha dato:

lsamixer: /lib/libc.so.6: version `GLIBC_2.3.3' not found (required by alsamixer)

ti risparmio come io mi sia disinstallato le glibc-2.3.2 dal sistema.
mi sono fatto delle belle risate....
meno male che poi le ho recuperate dal cd di slackware(edit: il pacchetto dico).

ho un sorgente delle glibc 2.3.4 su un cd
che faccio, provo a mettere su quelle o mi scarico decine di mega col 56k?
le alternative purtroppo sono queste : /
un grazie per la pazienza :)

VegetaSSJ5
08-04-2005, 08:15
beh allora prova ad installare le 2.3.4 dal cd... ormai la banda larga è indispensabile...:rolleyes:

kovenant
08-04-2005, 18:43
ok, ho fatto tutto quello che mi hai detto, e perlomeno non mi ha dato errori.
solamente che dalle casse continua ad uscire un fruscio incomprensibile : /

VegetaSSJ5
08-04-2005, 19:09
Originariamente inviato da kovenant
ok, ho fatto tutto quello che mi hai detto, e perlomeno non mi ha dato errori.
solamente che dalle casse continua ad uscire un fruscio incomprensibile : /
quindi hai fatto alsaconf, alsamixer ed è tutto a posto? i volumi li puoi regolare tranquillamente?

kovenant
08-04-2005, 23:02
si

VegetaSSJ5
09-04-2005, 09:26
questo vuol dire che i moduli sono a posto. l'unica cosa che mi viene in mente è che potrebbero esserci dei volumi disabilitati. prova a controllare con alsamixer o magari con un mixer con interfaccia grafica. se hai kde mi pare si chiami kmix.

kovenant
09-04-2005, 10:45
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
questo vuol dire che i moduli sono a posto. l'unica cosa che mi viene in mente è che potrebbero esserci dei volumi disabilitati. prova a controllare con alsamixer o magari con un mixer con interfaccia grafica. se hai kde mi pare si chiami kmix.

mm, no, i volumi sono su.
adesso mi cerco la documentazione dei vari campi del volume ed alzo solo quelli strettamente necessari e poi provo il tutto con le cuffie, a scanso di equivoci.
non vorrei che l'impianto 5.1 creasse problemi o che ci fosse qualche volume che non dovrebbe essere su e che magari crea qualche conflitto di qualche tipo.