View Full Version : internet senza modem - con il cellulare
clockover
06-04-2005, 20:32
salve raga
ho un problemino! vediamo chi mi illumina! da domenica o lunedì per motivi di lavoro mi trasferisco! nell'appartamento dove andrò non c'è la linea del telefono, (così mi hanno detto) o anche se c'è per quello che guadagno è meglio lasciarlo staccato (affitto da paura :cry: :cry: :cry: ). Veniamo al dunque!
Visto che internet mi serve comunque (posta e forum), avevo pensato di sfruttare il mio cellulare per la connessione, visto che comunque si tratta solo di scaricare qualche mail e uno sguardo di 10 minuti sui forum ai quali partecipo!
Ho un NOKIA 8310! Il computer è un P4, scheda madre ELITEGRUOPmodello P4S5A/DX+, la mia distro è la Mandrake 10.1 Community (kernel 2.6.8.1-10mdk)
sapete cosa mi devo procurare per connettermi con il pinguino? attrezzatura e drivers?
nell'altra partizione ho XP ma sinceramente non vorrei proprio usarlo, è da parecchio ormai che non uso windows!
Spero mi rispondiate al più presto....... :D
VegetaSSJ5
06-04-2005, 21:58
ti serve un cavo per il tuo cellulare, tutto qui. io quando avevo il vecchio t68i mi è bastato solo connettere il cavetto e quindi fare la connessione con kppp scegliendo come porta la usb0. ah! devi avere compilato nel kernel (statico o come modulo, io preferisco sempre come modulo) il supporto ai usb-serial converter e al tuo modello specifico.
clockover
07-04-2005, 13:57
che genere di cavo scusa :p ?
questa non la sapevo! infatti vedendo la porta infrarossi credevo che potevo connettermi con quella, ma con un cavo è meglio!
poi come devo modificare il kernel? puoi farmi un esempio pratico?
grazie
VegetaSSJ5
07-04-2005, 16:08
ah no! pensavo che non avessi nulla, neanche la porta ad infrarossi. visto che ce l'hai non ti conviene prendere anche il cavetto perchè questo andrebbe bene solo con l'8310. per la porta ad infrarossi non so aiutarti visto che non l'ho mai avuta. aspetta qualcuno più informato di me.
clockover
07-04-2005, 17:47
infatti non ho nulla, la porta infrarossi ce l'ho solo sul cell però credevo che si poteva connettere solo con quella, se posso usare un cavo è preferibile!
come devo fare per usare un cavetto?:D :D :D
VegetaSSJ5
07-04-2005, 18:23
il cavetto collega il computer (di solito l'usb) con quei contatti che hai sotto il cellulare. io cmq ti consiglio l'infrarossi perchè il cavo può essere usato solo con quel modello di cellulare o con un paio al massimo (nei sony ericsson invece il cavo è standard per quasi tutti i modelli).
clockover
07-04-2005, 19:59
si ma siccome non ho una porta infrarossi per il pc (non è un notebook), avrei preferito il cavetto
VegetaSSJ5
07-04-2005, 20:04
fai come vuoi prendi porta infrarossi o cavetto...;)
clockover
07-04-2005, 20:10
:D :D :D emmm, ma qualche dritta!
del tipo cosa devo chiedere al negoziante, come configurare il kernel (ho cominciato da poco con linux)!
VegetaSSJ5
07-04-2005, 20:19
al negoziante (un qualsiasi negozio di telefonia) devi chiedere un cavetto per collegamento al pc per nokia 8310. se il cavetto è usb meglio.
io avevo un cavetto per sony ericsson con il quale mi è uscito il cd con i drivers per windows. il mio cavetto aveva il chip pl-2303 (o una roba del genere) quindi ho selezionato come modulo nella configurazione del kernel questo tipo di usb-serial converter.
non so se per il tuo cell il cavetto abbia lo stesso chip quindi non posso garantirti che sia supportato da linux. cmq nella configurazione del kernel penso ci sia anche un driver per usb-serial converter generico.
SilverXXX
07-04-2005, 20:20
nel manuale del tuo nokia dovrebbe dirti qualcosa. PRobabilmente rischi di scoprire che ci vogliono i driver e quindi col piffero che ti funzionerà (a meno che qualche buona anima non li abbia fatti)
clockover
07-04-2005, 20:34
:D siccome come già detto prima sono poco pratico col pinguino, come faccio a configurare il kernel?
non vorrei combinare casini!
nel caso ci volgiono i driver, Vegeta, tu usavi il t68, forse con il t18 potrebbe andare bene ugualmente!
comunque quello che mi interessa ora è come configurare il kernel come modulo!
clockover
07-04-2005, 20:38
credo di aver detto una gran cappellata con il t18, non era neanche wap
VegetaSSJ5
07-04-2005, 20:44
Originariamente inviato da clockover
credo di aver detto una gran cappellata con il t18, non era neanche wap
appunto!;)
clockover
07-04-2005, 20:48
ho cercato un pochino su google
ho trovato questo
secondo voi?
http://www.cellularcenter.it/simple/allhtml/Cavo%20dati%20per%20Nokia%208310.html
per quanto riguarda l'infrarossi ho bisogno dei driver, ma se non mi sbaglio, qui non dovrei averne bisogno!
continuo la ricerca
VegetaSSJ5
07-04-2005, 20:53
con quel cavo non dovresti aver bisogno di alcun drivers perchè non ha un chip per adattare usb/seriale.
io ho un cavo per 8210 ma non so se va bene anche per 8310 altrimenti potrei vendertelo...;)
clockover
07-04-2005, 20:56
infatti! quanto costa in genere un cavetto così!
un'altra cosa i costi per la connessione come si calcolano?
VegetaSSJ5
07-04-2005, 20:59
Originariamente inviato da clockover
infatti! quanto costa in genere un cavetto così!
un'altra cosa i costi per la connessione come si calcolano?
il cavetto non so dirti quanto costa.
per quanto riguarda la connessione io avevo un abbonamento con wind che pagavo 19 euro al mese e mi collegavo quando e quanto mi pare. il nome dell'offerta era libero mobile no limit. non so se c'è ancora.
clockover
07-04-2005, 21:02
e per quanto riguarda la connessione? è accettabile almeno? non ho esigenze particolari però :D
VegetaSSJ5
07-04-2005, 21:06
io ero l'unico sfigato al quale cadeva sempre la connessione... :mad:
cmq ci sono miei amici e altra gente qui sul forum a cui questo libero mobile andava bene nel senso che non si sconnetteva mai. la velocità è all'incirca come un modem 56k ovvero 5 kb/s
clockover
07-04-2005, 21:14
speriamo bene!
ho cercato ancora su google e ho travo questo che mi conferma la cosa! ci sono sia seriali che usb! io opterei per il seriale! con linux con il seriale non si sbaglia mai! giusto;)
grazie raga dell'aiuto!! buonanotte mi aspetta una giornataccia domani
jnthnlvnstn
13-04-2005, 01:52
salve raga
Visto che internet mi serve comunque (posta e forum), avevo pensato di sfruttare il mio cellulare per la connessione, visto che comunque si tratta solo di scaricare qualche mail e uno sguardo di 10 minuti sui forum ai quali partecipo!
Ho un NOKIA 8310! Il computer è un P4, scheda madre ELITEGRUOPmodello P4S5A/DX+, la mia distro è la Mandrake 10.1 Community (kernel 2.6.8.1-10mdk)
sapete cosa mi devo procurare per connettermi con il pinguino? attrezzatura e drivers?
nell'altra partizione ho XP ma sinceramente non vorrei proprio usarlo, è da parecchio ormai che non uso windows!
Spero mi rispondiate al più presto....... :D
Dunque, premetto: navigo esclusivamente col cellulareuesto tempo da un paio d'anni, in questo tempo ho potuto fare una discreta esperienza in materia.
Ho avuto un sony-eriksson t68i che benedico per il bene che m'ha fatto, ma da quando ho scoperto nokia non c'è stata storia per nessun altro telefono.
Veniamo al tuo problema, vedo che il post è di qualche giorno fa, spero tu abbia risolto nel frattempo, se comunque non l'avessi fatto ti dico come e perché dovresti cambiare strategia.
Non esistono più offerte flat per la navigazione cellulare, la migliore la fa tim con la maxy tim web time, che per 20 euro al mese ti fa navigare in questi due modi:
1) Dalle 18.00 alle 08.00 tutti i giorni e il sabato, domenica e festivi H24, in aggiunta ti da 20 mb di traffico (up & down) da utilizzare fuori dalla fascia oraria su citata.
2) 400 mb di traffico (up & down) a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Entrambe le offerte valgono 30 giorni di calendario dalla data di attivazione.
Veniamo alla sezione hardware: la tim ti fa navigare indistintamente alle seguenti velocità per gli stessi soldi, 56k, 250k, 380k (gprs, edge, umts) quindi se hai un telefono che te lo consente navighi fino a 380k (il ping è na cosa schifida ma tant'è...).
Vengo al mio consiglio globalmente, poi vedi tu cosa puoi e vuoi fare:
1) compra un nokia 6630 perché naviga in gprs, edge, umts, è bluetooth il cavo è compreso nella confezione ed è la cosa milgiore che esista per navigare in internet (naviga pure da solo con opera, il software è symbian).
2) cambia la tua mandrake con Suse 9.2 pro, perché quando attacchi il cavetto usb del nokia 6630 ti dice: vuoi configurare il modem nokia 6630? e un minuti dopo navighi.
Concludo con i costi: nokia 6630 (comprensivo di cavetto che è nella confezione) 340 euro ca. Suse 9.2 pro (se non vuoi quella gratuita) 80 euro ca.
Se scegli il cavo per il tuo cellulare attuale e mandrake, ti consiglio di cercare gli howto per la configurazione, anche se la mandrake immagino riconosca il modem e lo configuri normalmente.
Auguri, ciao.
trapanator
13-04-2005, 07:39
e per quanto riguarda la connessione? è accettabile almeno? non ho esigenze particolari però :D
Io ho il motorola C350 connesso con un normalissimo cavo USB da 5 euro (altro che quella ladrata della Nokia). Non vado mai sotto i 5,9KB/sec (sotto winsozz mai oltre 5,6KB/sec)
jnthnlvnstn
13-04-2005, 18:32
Io ho il motorola C350 connesso con un normalissimo cavo USB da 5 euro (altro che quella ladrata della Nokia). Non vado mai sotto i 5,9KB/sec (sotto winsozz mai oltre 5,6KB/sec)
ce
Bello! Io invece non vado mai sotto i 18,0 KB/sec, pago la stessa cifra che paghi tu, se abitassi in un grande centro non andrei mai sotto i 38,0 KB/sec, il cavetto per qualsiasi motorola costa almeno 40€.
Certo, capisco che cambiare telefono sia un costo, ma il giorno che riuscirai a navigare con un Nokia, come me capirai che sono fatti meglio di tutti gli altri. (Ho avuto un microtac II, uno startac, un 9400, un 9700, mi piacevano fino a quando non ho avuto per le mani un Nokia, ora so quanto valessero).
Per quanto riguarda la "ladrata" della Nokia, vorrei dire che il 6630 è uscito per la prima volta in Italia nella storia dei telefonini con un prezzo aggressivo, costa "solo" 340 euro e per essere una novità è veramente poco, il fratello minore costava 500€ appena uscito e altri modelli meno performanti usciti prima del 6630 costano quasi il doppio.
Nella dotazione del 6630 oltre alla fotocamera da 1,3 megapixel ci sono diversi software dato che ha un sistema operativo (symbian) e una memory card da 64 MB espandibile fino a 2GB, il modello meno costoso per navigare almeno in edge è il 6230, bluetooth che costa ora meno di 200 € con quello prima del 6630 navigavo a 24,0 KB/s con punte di 30.
Comunque la cosa che fa preferire il nokia agli altri cellulari per la navigazione in internet è la stabilità della connessione e la qualità del segnale (ho installato nel paese dove abito, dato che l'adsl per metà utenti non è disponibile, ogni tipo di telefono con modem interno, alla fine sono tutti passati al nokia, dal 3220, passando per il 6230 fino ad arrivare per chi poteva permetterselo al 6630).
Questo lo dico solo perché se trovassi (tu) un occasione per comprare un nokia di quelli su citati potresti approfittare per gidere finalmente della connessione ad internet senza tutti i problemi legati ai telefoni.
Ciao e scusa per la prolissità, cerco di essere utile con le mie esperienze ma in poche parole è difficile spiegare il molto che c'è dietro la scelta di un telefono piuttosto che un altro. :)
io ero l'unico sfigato al quale cadeva sempre la connessione... :mad:
cmq ci sono miei amici e altra gente qui sul forum a cui questo libero mobile andava bene nel senso che non si sconnetteva mai. la velocità è all'incirca come un modem 56k ovvero 5 kb/s
Ma come si connettevano?
Non UMTS spero..... :mbe:
VegetaSSJ5
13-04-2005, 20:23
Ma come si connettevano?
Non UMTS spero..... :mbe:
gprs chiaramente...
clockover
24-04-2005, 13:31
salve a tutti raga!
riapro la discussione ora perchè mi sono trasferito... e come avrete capito o non ci avete fatto neanche caso (infatti :D :D non vedo perchè ci dovreste far caso) non ho risposto più! comunque se non ho più risposto è perchè non sono riuscito a risolvere con il cavetto! ho girato mezza roma ma nessun negoziante ha saputo aiutarmi! qualcuno mi ha risposto addirittura male!!!! :rolleyes: vabbè io sono molto pacifico...
da quello che mi sembra di aver capito è una bella spesa! vabbè è destino che rimarrò senza internet :cry: :cry: :cry:
grazie molte di avermi aiutato boys
vado a pinagere nell'angolino :muro: :muro:
Prenditi un 6630 nella confezione è già incluso il cavetto :D
clockover
24-04-2005, 13:44
penso che lo farò, ma tra un paio di mesi.. gli affitti a roma sono cari... le aasicurazioni alle macchine pure... sto rimanendo senza un cent... senza internet muoio
anthony55789
24-04-2005, 13:51
Io ho un nokia 3220 con il cavetto non originale e mi riconosce linux con il modulo pl-2303 e lo posiziona su /dev/ttyUSB0 qualcuno mi saprebbe dire cosa dovrei fare per settare il telefonio con conessione edge conettendosi con un qualsiasi programma di connessione per linux (anche se preferisco usare kppp per le connessioni...)
Cascio78
27-06-2005, 23:01
Dunque, premetto: navigo esclusivamente col cellulareuesto tempo da un paio d'anni, in questo tempo ho potuto fare una discreta esperienza in materia.
Ho avuto un sony-eriksson t68i che benedico per il bene che m'ha fatto, ma da quando ho scoperto nokia non c'è stata storia per nessun altro telefono.
Veniamo al tuo problema, vedo che il post è di qualche giorno fa, spero tu abbia risolto nel frattempo, se comunque non l'avessi fatto ti dico come e perché dovresti cambiare strategia.
Non esistono più offerte flat per la navigazione cellulare, la migliore la fa tim con la maxy tim web time, che per 20 euro al mese ti fa navigare in questi due modi:
1) Dalle 18.00 alle 08.00 tutti i giorni e il sabato, domenica e festivi H24, in aggiunta ti da 20 mb di traffico (up & down) da utilizzare fuori dalla fascia oraria su citata.
2) 400 mb di traffico (up & down) a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Entrambe le offerte valgono 30 giorni di calendario dalla data di attivazione.
Veniamo alla sezione hardware: la tim ti fa navigare indistintamente alle seguenti velocità per gli stessi soldi, 56k, 250k, 380k (gprs, edge, umts) quindi se hai un telefono che te lo consente navighi fino a 380k (il ping è na cosa schifida ma tant'è...).
Vengo al mio consiglio globalmente, poi vedi tu cosa puoi e vuoi fare:
1) compra un nokia 6630 perché naviga in gprs, edge, umts, è bluetooth il cavo è compreso nella confezione ed è la cosa milgiore che esista per navigare in internet (naviga pure da solo con opera, il software è symbian).
2) cambia la tua mandrake con Suse 9.2 pro, perché quando attacchi il cavetto usb del nokia 6630 ti dice: vuoi configurare il modem nokia 6630? e un minuti dopo navighi.
Concludo con i costi: nokia 6630 (comprensivo di cavetto che è nella confezione) 340 euro ca. Suse 9.2 pro (se non vuoi quella gratuita) 80 euro ca.
Se scegli il cavo per il tuo cellulare attuale e mandrake, ti consiglio di cercare gli howto per la configurazione, anche se la mandrake immagino riconosca il modem e lo configuri normalmente.
Auguri, ciao.
...edit...
Allora io collego il 6630 tramite usb al portatile...Suse 9.2 pro riconosce il cell come modem...io configuro cosi:
MODEMS
Device: modem0
type: modem
Provoder: IBOX
modem device: /dev/ttyACM0
dialmode: Tone dialing
Specialsettings: Speaker on and Detect Dial Tone
Baund rate: 1500000
modem initialing strings init1: ATZ
modem initialing strings init2: AT Q0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Providers
name: provider0
Provider: IBOX
Phone: *99#
Bene..il modem funziona...infatti scrivo attraverso la connessione del 6630...ma avrei un paio di quesiti....
La mia velocitaà oscilla fra i 18 e 20 kb/s......Pur avendo il segnale 3g!!!!
Quindi, vado in UMTS??? GPRS??? EDGE??? Come faccio a capirlo?? DEvo settare qualche parametro sul cell??? Penso che la connessione definita dul cell sia WAPTIM-GPRS..ma questo vuole dire che vdo solo come GPRS???
Grazie!
jnthnlvnstn
28-06-2005, 05:25
Bene..il modem funziona...infatti scrivo attraverso la connessione del 6630...ma avrei un paio di quesiti....
La mia velocitaà oscilla fra i 18 e 20 kb/s......Pur avendo il segnale 3g!!!!
Quindi, vado in UMTS??? GPRS??? EDGE??? Come faccio a capirlo?? DEvo settare qualche parametro sul cell??? Penso che la connessione definita dul cell sia WAPTIM-GPRS..ma questo vuole dire che vdo solo come GPRS???
Grazie![/QUOTE]
Ciao, dunque, dove mi trovo ora c'è un segnale 3g misero che mi fa navigare esclusivamente in gprs, l'edge lo salta proprio e la responsabilità di questo è della tim.
Però se componi il nr verde: 800988119 e parli con un tecnico dalle 07.00 alle 23.30, è possibile che ti facciano una riconfigurazione della rete ( a volte risolve...) o che prendano in considerazione la possibilità di migliorare la copertura in zona. Non scherzo, spesso se la prendono a cuore, forse perché il budget c'è mancano le segnalazioni, quindi dove ci sono "buchi" hanno interesse a tapparli.
Per la configurazione devo dire che se navighi va benone, posso dirti che in edge con suse firewallata arrivavo a 29K (io voglio sperare che il tuo 20k indicasse la velocità segnalata da suse quindi effettivamente 200k) con medie di 24 sempre in edge, in umts ho visto i 42 con medie di 38 (il massimo della banda) ma ero a roma con piena copertura.
Sul cellulare devi solo stare attento che sia selezionato ibox come punto d'accesso ma per motivi economici, non per altro.
Ciao.
Cascio78
28-06-2005, 09:06
Ciao, dunque, dove mi trovo ora c'è un segnale 3g misero che mi fa navigare esclusivamente in gprs, l'edge lo salta proprio e la responsabilità di questo è della tim.
Però se componi il nr verde: 800988119 e parli con un tecnico dalle 07.00 alle 23.30, è possibile che ti facciano una riconfigurazione della rete ( a volte risolve...) o che prendano in considerazione la possibilità di migliorare la copertura in zona. Non scherzo, spesso se la prendono a cuore, forse perché il budget c'è mancano le segnalazioni, quindi dove ci sono "buchi" hanno interesse a tapparli.
Per la configurazione devo dire che se navighi va benone, posso dirti che in edge con suse firewallata arrivavo a 29K (io voglio sperare che il tuo 20k indicasse la velocità segnalata da suse quindi effettivamente 200k) con medie di 24 sempre in edge, in umts ho visto i 42 con medie di 38 (il massimo della banda) ma ero a roma con piena copertura.
Sul cellulare devi solo stare attento che sia selezionato ibox come punto d'accesso ma per motivi economici, non per altro.
Ciao.[/QUOTE]
Grazie per la tua risposta, solo un'altra domanda...Ma dove divolo c'e' scritto che tipo di connessione utilizzo??? intendo...dove posso verificare se sono in utms piuttosto che in edge o gprs???
Grazie!
zeromega
28-06-2005, 09:35
penso che lo farò, ma tra un paio di mesi.. gli affitti a roma sono cari... le aasicurazioni alle macchine pure... sto rimanendo senza un cent... senza internet muoio
credo che questa discussione abbia preso la tangente e si allontani dal problema originale; ricapitolando:
- hai un 8310? ha porta infrarossi e connessione gprs.
lo puoi collegare al pc con un adattatore usb-infrarossi (ad esempio lo trovi su www.deeptel.it, o comunque in moltissimi negozi di accessori per pc). Se si vuole essere piu' precisi (e risparmiosi) potresti scoprire che la tua scheda madre ha una porta irda, e basta l'adattatore scheda madre-irda (dovresti leggere sul manuale della scheda madre).
una volta che hai l'infrarossi, puoi collegare il telefono. In windows non avrai problemi, ma neanche linux sara' cosi' ostico. io ho usato un nokia 6100 con il mio portatile abbastanza a lungo (poi ho acquistato una pccard gprs) con Mandrake 9.1 e con Fedora, e non e' certo una missione impossibile. Trovi un aiuto qui:
http://tuxmobil.org/howto_linux_infrared.html
http://tuxmobil.org/phones_survey_nokia.html
Poi la connessione non sara' un fulmine (quando va bene, e' come un 56k) e neanche troppo stabile; a dirla tutta, e' anche cara. Pero' costa sempre meno di un canone telecom, e per la posta e (poco) web, va anche bene.
Per le tariffe, credo ti convenga sentire il tuo gestore cosa offre. So che wind al momento per 20 euro al mese ti da un bonus da 3000 euro di traffico dati (che non e' illimitato, ma e' parecchio).
jnthnlvnstn
28-06-2005, 19:07
credo che questa discussione abbia preso la tangente e si allontani dal problema originale; ricapitolando:
- hai un 8310? ha porta infrarossi e connessione gprs.
lo puoi collegare al pc con un adattatore usb-infrarossi (ad esempio lo trovi su www.deeptel.it, o comunque in moltissimi negozi di accessori per pc). Se si vuole essere piu' precisi (e risparmiosi) potresti scoprire che la tua scheda madre ha una porta irda, e basta l'adattatore scheda madre-irda (dovresti leggere sul manuale della scheda madre).
una volta che hai l'infrarossi, puoi collegare il telefono. In windows non avrai problemi, ma neanche linux sara' cosi' ostico. io ho usato un nokia 6100 con il mio portatile abbastanza a lungo (poi ho acquistato una pccard gprs) con Mandrake 9.1 e con Fedora, e non e' certo una missione impossibile. Trovi un aiuto qui:
http://tuxmobil.org/howto_linux_infrared.html
http://tuxmobil.org/phones_survey_nokia.html
Poi la connessione non sara' un fulmine (quando va bene, e' come un 56k) e neanche troppo stabile; a dirla tutta, e' anche cara. Pero' costa sempre meno di un canone telecom, e per la posta e (poco) web, va anche bene.
Per le tariffe, credo ti convenga sentire il tuo gestore cosa offre. So che wind al momento per 20 euro al mese ti da un bonus da 3000 euro di traffico dati (che non e' illimitato, ma e' parecchio).
Intendi dire che rispondere alla domanda di un user fatta ieri sia più per la tangente che rispondere ad un intervento di aprile? (Siamo quasi a luglio, lol).
Ovviamente hai ragione nel proporre quel tipo di soluzione, (ammesso che il bravo user abbia voglia di sbattersi un tantino...) mentre per quanto riguarda l'offerta wind occorre fare due conticini, quello a cui assistiamo è solo un escamotage per dire in altre parole che l'offerta di wind è la stessa di tim, cioè, 400mb di traffico in 30gg. (Detta 3.000 euro di traffico pare più grossa).
Il consiglio di non utilizzare il gprs ma almeno l'edge viene dall'esperienza diretta, è frustrante davvero dover cliccare 6, 7, 8 volte lo stesso link prima di veder iniziare ada aprire la pagina, se poi contiene postdata e non va il refresh è l'unico modo di ottenere un risultato ma, ovviamente, iniziando il tutto daccapo.
Buone cose.
P.S. per il nostro amico che cerca cosa gli dica con quale tecnologia stia navigando la risposta è: non c'è, niente ti indica se stai usando l'edge o il 3g o il gprs, solo la velocità può darti un'indicazione in merito. Ciao anche a te.
salve ragazzi.... forse potreste darmi qualche dritta...???
anche io ho un nokia n-gage... e vorrei collegarmi ad internet con linux Knoppix...
ho settato tu grazie al wizard... si collega perfettamente... dma dopo qualche minuto.... si disconnette dicendomi... errore sul demone 16....
non sono riuscito a trovare una soluzione.....
vi rigrazio in anticipo.... ciuaz
:)
Scusate, mi inserisco pure io... :)
Ho da poco acquistato un portatile (vabbe', e' un Mac, ma prestissimo ci girera' su un bel GNU/Linux :D ) e il mio cellulare e' un obsoleto Nokia 7650 (quella specie di cabina telefonica :ciapet: ) e vorrei sapere come poterlo utilizzare come modem gprs. Osservando il menu del telefono, ritengo che l'unico modo sia quello di utilizzare la porta a infrarossi (se fosse possibile col bluetooth sarebbe una figata). Quindi mi serve un adattatore IR da attaccare ad una porta USB, vero? Va bene una cosa qualsiasi (nel senso che cmq il protocollo e' standard), oppure ci sono adattatori che vengono riconosciuti meglio dal kernel rispetto ad altri? Se magari me ne suggerite uno... :)
Per il resto mi sembra di aver capito che basti configurare la connessione con kppp, scegliendo come modem il file di dispositivo dell'adattatore IR. Giusto?
Grazie mille,
Gica
:D il tuo telefono non penso diferisca tanto dal mio sofficino....
penso che tu possa tranquillamente utilizzare il modem del cell via bluetooth...
senza problemi... il lo faccio tranquillamente e funziona alla grande.. se non fosse che mi disconnette.... tuttavia su winzozz funge tranquillamente... ma io voglio utilizzare il pinguino... hehehehe
:D il tuo telefono non penso diferisca tanto dal mio sofficino....
penso che tu possa tranquillamente utilizzare il modem del cell via bluetooth...
senza problemi... il lo faccio tranquillamente e funziona alla grande.. se non fosse che mi disconnette.... tuttavia su winzozz funge tranquillamente... ma io voglio utilizzare il pinguino... hehehehe
Boh! Se, nel menu del cell, vado nella cartella Connettivita', poi in Modem, c'e' solo una voce, vale a dire Connetti, e sotto c'e' scritto Via infrarossi. Niente bluetooth. Il collegamento via bluetooth mi funziona, ma riesco solo a trasferire files tra pc e cell, ma quest'ultimo li riceve come mms; non c'e' nessuna cartella condivisa (uso KDE-bluetooth).
Su Winzozz... boh! Non ce l'ho! :sofico:
Ho trovato questo howto (http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Nokia_&_Bluetooth_@_Linux)
E' per gentoo, ma credo sia valido anche su altre distro...
Continuo a cercare.
Update: altro howto (http://jogja.linux.or.id/berita/arsip/2005/03/23/gprs-di-gnulinux/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.