View Full Version : HD 4200rpm = perdita frame ?
Vorrei registrare il segnale video satellitare attraverso una scheda come la prossima pinnacle pctv 400e.
Solo che ho un problema...
:muro:
Il mio hd da 4200rpm 40GB sarà sufficente a stare dietro alle registrazione del flusso di dati, o sono condannato a innumerevoli perdite di frame ?
Se i dati venissero compressi per via hw a circa 8Mbps cambierebbe qualcosa?
Un hd esterno da 7200rpm o 5200rpm migliorerebbe la situazione?:mc:
Penso che sarebbe bene avere almeno un HD a 7200 g/m.
Poi, visto che il flusso dati non è inferiore ai 3,6 MB al secondo, vedi se il tuo HD supporta tale velocità.
CIAO
e come posso fare?
Forse con un programma di diagnostica, ma quale?
Anche Nero BR ti permette di fare il test.
CIAO
Ho fatto un test con Sandra o qualcosa del genere.Era una versione di mesi fà ma ho provato lo stesso.
Il risultato in generale è di circa 16600KB/s però non sò a cosa si riferisca (sarà 1 media )?
Più in basso invece mi fornisce più voci sul risultato del test come acces time etc...
Tra queste qual'è che devo tener d'occhio particolarmente?
Apri Nero e vai su File\Preferenze ed apri la cartella Cache.
Quì clicca su "Verifica velocità di tutte le unità".
CIAO
Con Nero ho eseguito il test varie volte.
La velocità varia tra 23.300 KB/s e 27.500 KB/s ...
il video satellitare non dovrebbe mettere in difficoltà il tuo hd
E' un dato di fatto? Scusate lo scetticismo ma si tratta di buttar via o meno un centinaio di euro.
Curiosando sul sito della terretec ho notato che loro in generale consigliano di utilizzare due hd per l'acquisizione del segnale.Qualcuno sà perchè?
genodave
13-04-2005, 12:06
lo consiglio anch'io.
Per avere un HD praticamente sempre deframmentato (visto che non terrai altri files o programmi), che ti evita di perdere frame,
il SO del PC è meglio lasciarlo "da parte" quando acquisisci,
l'HD secondario dovrebbe essere formattato in modalità NTFS che ti permette di registrare file enormi, eppoi perchè lo puoi usare come storage.
Io direi di cambiare HD anche se supporta il flusso dati, e di prenderne uno interno (eviterai anche problemi di connessioni USB e FW), se poi hai anche una scheda esterna di acquisizione, ti trovi con un groviglio di fili...
Basta un HDD esterno... non importa la velocità di rotazione, ora come ora TUTTI supportano la registrazione AVI ad altà velocità.
Io ho sempre acquisito sull'HDD del portatile (4200rpm) e non ho mai perso un frame........
Ma con 2 partizioni sullo stesso hd ottengo lo stesso risultato? :mbe:
Di fabbrica il mio notebook ha l hd partizionato in 2,o meglio sono 3 di cui 2 accessibili, 1 di sistema da 21GB, 1 da 14GB e una partizione sconosciuta visibile solo da strumenti di amministrazione (penso che sia un'unità di ripristino per quando si reinstalla Windows o si formatta l'unità di sistema).
Meglio usare la 2a partizione da 14GB quindi?Ovviamente non ho intenzione di tenere le registrazioni su hd ma di trasferirle su dvd...
Per il file system ho già provveduto a convertirlo in ntfs :D
Ma con 2 partizioni sullo stesso hd ottengo lo stesso risultato? :mbe:
No...........
Il partizionamento di un hard disk è virtuale, non fisico.... di fatto la testina di un hard disk partizionato è costretta a "correre avanti e dietro" perchè in realtà non esistono 2 drive, ma 1 solo virtualmente diviso in due.
Quindi installa tutto il software sull'hard disk della tua macchina, ed usa un dispositivo esterno di qualsiasi tipo; mi ripeto: la questione della velocità è solo una balla per buttare fumo negli occhi, io ho montato dei video acquisiti su dei Lacie alimentati solo da usb a 4200rpm.......
genodave
14-04-2005, 10:46
usa un dispositivo esterno di qualsiasi tipo; mi ripeto: la questione della velocità è solo una balla per buttare fumo negli occhi, io ho montato dei video acquisiti su dei Lacie alimentati solo da usb a 4200rpm.......
ma quale fumo negli occhi... :nono:
La velocita' conta ECCOME!!
:confused: :mbe: :confused:
:help:
antenore
14-04-2005, 15:00
cmq sia hai un hd piccolo. Pensa che quando registro zelig dal sat, per 2ore e mezza mi crea un file avi da circa 7-8Gb. poi se vuoi fare il dvd ti servono un altro paio di giga.....
ciao
Bhe con 10GB di registrazione avrei ancora 4GB liberi nella stessa partizione...
ma quale fumo negli occhi... :nono:
La velocita' conta ECCOME!!
Si... nei giochi magari....... o in altri applicativi, sicuramente........
Ma nell'elaborazione video no!!
Prova a chiedere a tutti quelli che lavorano sui portatili con HDD a 4200rpm e non hanno problemi........
genodave
15-04-2005, 11:04
Ma nell'elaborazione video no!!
Prova a chiedere a tutti quelli che lavorano sui portatili con HDD a 4200rpm e non hanno problemi........
E invece si.
Poi dipende anche che tipo di lavori vuoi fare, "casalinghi" o meno.
Nella maggiorparte dei casi il procio nei portatili non è mai all'altezza.
Molto meglio un Desktop.
E invece si.
Poi dipende anche che tipo di lavori vuoi fare, "casalinghi" o meno.
Nella maggiorparte dei casi il procio nei portatili non è mai all'altezza.
Molto meglio un Desktop.
Vabbè... se vuoi aver ragione per forza te, accomodati pure...
Nella "maggiorparte" dei casi, come dici te, il PROCIO non è all'altezza, NON L'HARD DISK!!
Molto meglio un desktop... CERTO... lo so anch'io, ma qui si stava discutendo sul fatto che un 4200rpm reggesse l'acquisizione senza perdita di frame e non su processore o su desktop!!
Non so, magari mi sono espresso male.............. :muro:
Ma te hai mai provato ad elaborare video su portatile? Perchè mi sembra che tu discuta senza cognizione di causa...... io son 2 anni che faccio montaggio video PROFESSIONALE (suite Adobe + suite Canopus) e, spessissimo, mi trovo a viaggiare ed a lavorare sul mio P4 2.8HT con HDD a 4200rpm....
Secondo te quello che faccio QUOTIDIANAMENTE non è possibile?
genodave
15-04-2005, 19:38
Vabbè... se vuoi aver ragione per forza te, accomodati pure...
Nella "maggiorparte" dei casi, come dici te, il PROCIO non è all'altezza, NON L'HARD DISK!!
Molto meglio un desktop... CERTO... lo so anch'io, ma qui si stava discutendo sul fatto che un 4200rpm reggesse l'acquisizione senza perdita di frame e non su processore o su desktop!!
Ma te hai mai provato ad elaborare video su portatile? Perchè mi sembra che tu discuta senza cognizione di causa...... io son 2 anni che faccio montaggio video PROFESSIONALE (suite Adobe + suite Canopus) e, spessissimo, mi trovo a viaggiare ed a lavorare sul mio P4 2.8HT con HDD a 4200rpm....
non voglio aver ragione ma...il nostro amico non penso abbia un procio potente come il tuo, tu effettui sicuramente la compressione HW (con la canopus c'è da fidarsi) mentre Peddu84 non credo lo faccia, per cui il suo HD non credo vada bene, la situazione è BEN diversa.
Premetto che la scheda lo ancora da acquistare.Il mio proc è un pentium M (Banias) 1.4 Ghz ma da quel che ho capito punterò comunque su una scheda con decodifica hardware.
non voglio aver ragione ma...il nostro amico non penso abbia un procio potente come il tuo, tu effettui sicuramente la compressione HW (con la canopus c'è da fidarsi) mentre Peddu84 non credo lo faccia, per cui il suo HD non credo vada bene, la situazione è BEN diversa.
Nessuna compressione HW e nessuna scheda installata (sul portatile poi......) ACQUISISCO DIRETTAMENTE SUL PORTATILE OK??
SENZA HW DEDICATO!!
Ho parlato di SUITE Canopus e non di HW Canopus...... :confused:
Mah........
genodave
16-04-2005, 20:05
Premetto che la scheda lo ancora da acquistare.Il mio proc è un pentium M (Banias) 1.4 Ghz ma da quel che ho capito punterò comunque su una scheda con decodifica hardware.
Giusto.
Ci siamo capiti no?
Senza troppe polemiche col sig.matteo...
genodave
16-04-2005, 20:06
Nessuna compressione HW e nessuna scheda installata (sul portatile poi......) ACQUISISCO DIRETTAMENTE SUL PORTATILE OK??
SENZA HW DEDICATO!!
Ho parlato di SUITE Canopus e non di HW Canopus...... :confused:
Mah........
mi piacerebbe proprio visionare i tuoi lavori professionali...
perché non mi mandi un clip?
Più che per evitare polemiche è per essere il più sicuro possibile (soldi permettendo) di acquistare un prodotto che serva allo scopo.
Ci stà che ognuno abbia qualcosa da dire.In fondo il topic è un modo per esprimere le proprie opinioni ed esperienze no? ;)
Quindi parliamone con calma, valutiamo vari casi e cerchiamo di arrivare a una conclusione almeno statistica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.