PDA

View Full Version : NASA World Wind - programmone!!!


Gremo
05-01-2005, 22:38
ragazzi conoscete NASA World Wind? è un atlante con...vabbè vi rimando al:

Sito Ufficiale : http://learn.arc.nasa.gov/worldwind/

il programma si connette ai server (peraltro intasatissimi ora, c'è stata una diffusione enorme di questo programma in poche ore) e scarica le immagini
TUTTAVIA moltissimi dati possono essere scaricati direttamente da:
http://learn.arc.nasa.gov/worldwind/cache.html (http://http://learn.arc.nasa.gov/worldwind/cache.html)
e vi consiglio caldamente di scaricarli perchè diminuirete notevolmente (!) la quantità di dati da scaricare

inoltre da qui:
http://www.twobeds.com/nasa/

hot spot (cioè raccolte di link che vi permettono, a programma aperto, di inquadrare varie zone "salienti")
http://www.worldwindcentral.com/

NB. sto preparando un unico pack (2 giga) con tutti gli aggiornamenti reperibili in rete (infatti, risulta molto difficile installarli, scompattarli nelle giuste cartelle, etc) che diffonderei vi torrent. ditemi se è una buona idea!!
(non dovrei avere problemi visto che è gratuito no?! :D)

Alcune veloci info:
Blue Marble
World Wind has a full copy of the Blue Marble, a spectacular true-color image of the entire Earth as seen on NASA's Earth Observatory: the Blue Marble.
http://learn.arc.nasa.gov/worldwind/graphics/feat-bm.jpg

Land Sat 7
Using World Wind, you can continue to zoom past Blue Marble and reveal the extremely detailed seamless mosaic of LandSat 7 data.
LandSat 7 is a collection of images from 1999-2003 at an impressive 15 m per pixel resolution. It includes other color bands such as the infrared spectrum. Users will be able browse these different sets as they become available. Any changes and updates are automatically inherited by World Wind.
http://learn.arc.nasa.gov/worldwind/graphics/feat-ls72.jpg

SRTM
Combining LandSat 7 imagery with Shuttle Radar Topography Mission (SRTM) Data, World Wind can display a dramatic view of the Earth at eye level. Users will literally be able to fly across the world in any direction.
http://learn.arc.nasa.gov/worldwind/graphics/feat-3d-wide.jpg
N.B. questa funzionalità sembra creare problemi e non funzionare correttamente


NASA SVS
Goddard Space Flight Center (GSFC) has produced a set of visually intense animations that demonstrate a variety of subjects such as hurricane dynamics and seasonal changes across the globe.
http://learn.arc.nasa.gov/worldwind/graphics/feat-ae.jpg


vi ricordo che il programma è completamente gratuito.
Rappresenta una validissima alternativa a programmi come EarthView, siti come www.atlanteitaliano.it (funziona solo con ie :rolleyes: ) e simila

ho fatto una ricerca nel forum e mi sembra che nessuno ne abbia mai parlato...in caso contrario chiedo ai mod ;) di cancellare (chiudere) il 3d

fatemi sapere cosa ne pensate :)

juninho85
05-01-2005, 22:59
cacchio che foto:sbav:

zuper
05-01-2005, 23:59
sembra davvero spettacolare....mi sa che scaricherò tutto anche io :)

ho guardato un po di fretta....ma l'italia esiste??

RedFire
06-01-2005, 04:59
Questo è un megaprogrammone e poi lo danno gratis.(miracolo) :)

Io lo conosco già da molto tempo...e fino adesso devo dire che funziona tranne che per lo zoom, che è fino a 100metri..:eek:
Ma in questo momento non funzionano i server causa sofrafollamento di richieste...( ma se si va sugli Stati uniti si vede abbastanza vicino!) e un altra cosa, la nasa a messo a disposizione li add-on visto che il server non funzia!. ( ma sono pesantissimi roba da 100mb e poi per vedere poca roba, vi consiglio di aspettare;).
un altra cosa...entro marzo aprile 2005 dovrebbe uscire la nuova versione 1.2e o 1.3 e quella promette faville! :sperem:

p.s.:unica pecca che è in inglese...con mille funzioni...capite il problema ;)
p.s: occhio alla violazione della privacy! :D :sofico:

Originariamente inviato da zuper Originariamente inviato da zuper
Si si si può vedere tutto il mondo, Italia compresa,casa tua compresa,ect nell'offerta :O, ma in questo momento (ripeto) non funziona

ciao

Leron
06-01-2005, 09:32
decisamente interessante!


25mt di risoluzione... io ho la mia regione a 4mt, posso importarla in qualche modo? :D

nV 25
06-01-2005, 12:00
bella dritta!
grazie :D

Fenomeno85
06-01-2005, 13:08
figo provvedo a scaricare immediatamente tutto il necessario.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

RedFire
06-01-2005, 13:31
E? cosa?

Originariamente inviato da leron
25mt di risoluzione... io ho la mia regione a 4mt, posso importarla in qualche modo?

mi sa che hai letto male!?

si può arrivare fino ad un massimo di 100mt...
Ma tu come hai fatto a fare arrivare la tua regione a 25, 4 mt?
mi sa che allora avresti dovuto vedere i pidocchi! secondo me erano 4000metri (uguale 4km:D se la matematica non è un opinione!)
poi se non funziona ma che hai visto? :eek: :D

Leron
06-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da RedFire
E? cosa?



mi sa che hai letto male!?

si può arrivare fino ad un massimo di 100mt...
Ma tu come hai fatto a fare arrivare la tua regione a 25, 4 mt?
mi sa che allora avresti dovuto vedere i pidocchi! secondo me erano 4000metri (uguale 4km:D se la matematica non è un opinione!)
poi se non funziona ma che hai visto? :eek: :D
le mie sono le ortofoto della provincia di trento, risoluzione 1 pixel per 4 metri, realizzate nel 2000, a colori

sono segmentate a grandezze di 6Km

feo84
06-01-2005, 17:02
No, scusate ma non ho capito molto bene....
Cosa fa sto programma di preciso?

Posso vedere via satellite immagini di qualunque zona?? (mi sa di no..)

Spiegatemi plz!!
Ciau :D

Gremo
06-01-2005, 17:30
ecco cosa ti devi aspettare in tutto il mondo:
http://xoomer.virgilio.it/gremo/italia.JPG
(è un peccato che le montagne si vedano in rilievo solo ogni tanto, ma vi assicuro che il poco che si vede fa venire i brividi :eek: )
http://xoomer.virgilio.it/gremo/usa.JPG
in particolare negli usa (risoluzione 1 metro):

ciao

RedFire
06-01-2005, 17:31
Originariamente inviato da leron
posso importarla in qualche modo?
ah...sono troppo distratto :muro:


Originariamente inviato da feo84
Yes ci sei andato vicino, praticamente puoi vedere tutto il mondo, il tuo quartiere,la tua casa,il tuo giardino,la tua auto ect :D :eek: :sofico: poi ti consiglio di fare un salto sul sito...(quel sito) cosi scoprirai di tutto di più! :)

no mi hai fregato sul tempo!:D
ma no...mica arriva fino a una risoluzione di un metro!! aggiungi due zeri!

Bye

Leron
06-01-2005, 18:03
Originariamente inviato da Gremo
ecco cosa ti devi aspettare in tutto il mondo:
http://xoomer.virgilio.it/gremo/italia.JPG
(è un peccato che le montagne si vedano in rilievo solo ogni tanto, ma vi assicuro che il poco che si vede fa venire i brividi :eek: )
http://xoomer.virgilio.it/gremo/usa.JPG
in particolare negli usa (risoluzione 1 metro):

ciao
un gtm con risoluzione di un metro è impossibile, a meno che non sia interpolato, ma sarebbe troppo pesante da gestire decentemente più probabile che sia di 15 metri ;)

feo84
06-01-2005, 19:08
Originariamente inviato da feo84
No, scusate ma non ho capito molto bene....
Cosa fa sto programma di preciso?

Posso vedere via satellite immagini di qualunque zona?? (mi sa di no..)

Spiegatemi plz!!
Ciau :D

ehm...

Leron
06-01-2005, 19:13
questo programma ha un db di ortofoto, raster e rilevazioni dtm (rillievi)

in pratica puoi vedere la terra dal satellite


un appunto rispetto al mio commento sopra: le ortofoto che ho non sono rilevazioni satellitari, ma foto aeree ;)


un esempio di come le vedo

http://www.gunnar.dk/oskarshoej/images/Ortofoto.jpg

feo84
06-01-2005, 19:28
ah, ma quindi puoi vedere qualsiasi zona via satellite? :eek:

Leron
06-01-2005, 19:45
Originariamente inviato da feo84
ah, ma quindi puoi vedere qualsiasi zona via satellite? :eek:
si, ovviamente non in tempo reale (naturalmente) e la risoluzione è quello che è...

cmq molto ma molto simpatico, sopratutto la descrizione di tutte le zone (stanno segnalati paesini sperduti anche da 500 abitanti, io ho trovato Cadine che è un sobborgo di trento)

Gremo
06-01-2005, 22:18
ragazzi ho bazzicato sul forum nasa e trovato la soluzione per il 3d (funziona!!!)
impostate nelle opzioni internazionale a inglese (o comunque, cambiate il separatore decimale da "," (virgola) a " . " (punto) )
ciao!!!

Abadir_82
06-01-2005, 22:35
Scusate la curiosità ma : le caserme e le zone militari sono visibili ?

Questa estate un mio compagno di facoltà ha fatto lo stage all'E.S.A. e mi aveva mandato via mail un pezzo di una foto satellitare di Trento (dove viviamo entrambi). Beh, vi posso garantire che le caserme e le zone militari non solo non c'erano, ma erano state sostituite in maniera quasi-perfetta con campagna, tanto che io stesso ho fatto fatica a trovare casa mia. :D

RedFire
06-01-2005, 23:22
Originariamente inviato da gremo
impostate nelle opzioni internazionale a inglese (o comunque, cambiate il separatore decimale da "," (virgola) a " . " (punto) )

Mi spiegheresti meglio come hai fatto? io non trovo il tasto opzioni internazionale! :muro:, e poi ma dove devo cambiare
il separatore decimale,nella cartella del programma?

grasie ;)

p.s: funziona? praticamente riesci ad arrivare fino a centro metri? :eek:

ciao

Gremo
07-01-2005, 00:22
non ho detto che riesci a vedere fino a 100 metri, ho detto che ora si vedono le montagne in 3d...
certo che funziona!
inglese.http://gremo1982.altervista.org/sa.jpg

comunque "vedere a 100 metri" vuol dire che (secondo me) il gli oggetti chiaramente distinduibili sono quelli grandi + o - centro metri
come per gli usa c'è scritto 1m infatti riesci a vedere le automobili
http://gremo1982.altervista.org/usa.jpg


funziona eccome guarda:

ps. vai in pannello di controllo, opzioni internazionali e lingua, scegli inglese. ti compare la barra della lingua e la scegli ancora

RedFire
07-01-2005, 00:34
Come lo detto...(ci speravo) ;)

thx per l'informazione

p.s. yes l'immagine si vede...vai tranquillo :)

hooks
07-01-2005, 13:40
scaricato, grazie per la segnalazione. veramente bello. un po' di difficoltà per entrare nei server, anzi alcuni, da te segnalati, nn ne vogliono proprio sapere. adesso devo imparare ad usarlo.
grazie ancora:D :D

Knoppix
07-01-2005, 16:03
Anche su http://ww3.atlanteitaliano.it/atlante/default2.htm
si trovano le ortofoto però sono di 3-4 anni fa

Leron
07-01-2005, 16:16
Originariamente inviato da Knoppix
Anche su http://ww3.atlanteitaliano.it/atlante/default2.htm
si trovano le ortofoto però sono di 3-4 anni fa
sono le stesse che ho io, che poi sono quelle dell'IGM ma ovviamente su atlanteitaliano non sono scaricabili nè georettificate

rettifico quanto ho detto prima, ho ritirato fuori le ortofoto di trento, la risoluzione è di 1 metro

il problema sono i diritti, le vecchie ortofoto in bianco e nero sono gratuitamente reperibili, ma quelle nuove a colori con risoluzione 4 metri e 1 metro sono costate tantissimo e sono protette da diritti d'autore

interessante notare come tutte le zone militari figurino magicamente ritoccate come dei campi coltivati :D

la prossima passata mi pare sia programmata per il 2008, è in programma una copertura nazionale con risoluzione di rispettivamente 50cm e 20cm :eek:

PS: se vi piacciono i simulatori di volo-> http://fstrentino.pixelcartoon.it/

http://http://fstrentino.pixelcartoon.it/snaps/image16.jpg

Burns
07-01-2005, 19:16
Lo proverò!
Però che roba, sul sito c'è scritto che sono richiesti almeno 2 giga di spazio :eek:

Gremo
07-01-2005, 19:39
Originariamente inviato da Burns
Lo proverò!
Però che roba, sul sito c'è scritto che sono richiesti almeno 2 giga di spazio :eek:

io fino ad ora ne ho accumulati (tra cache da scaricare e download) 6gb
:cool:

Tepito
07-01-2005, 20:18
Ciao ragazzi, a me non visualizza la pagina quando clicco per scaricare immagino sia per il traffico? Cmq molto bello.

Gremo
07-01-2005, 20:23
Originariamente inviato da Tepito
Ciao ragazzi, a me non visualizza la pagina quando clicco per scaricare immagino sia per il traffico? Cmq molto bello.

quale pagina?

Tepito
07-01-2005, 20:28
In alto a destra con l'immagine della terra.

Gremo
07-01-2005, 20:31
Originariamente inviato da Tepito
In alto a destra con l'immagine della terra.

:huh: sei un pò troppo "ermetico" cerca di spiegarti meglio o posta il link

Tepito
07-01-2005, 20:50
Ecco il link[URL=http://learn.arc.nasa.gov/worldwind/download.html] quando clicco sull'immagine della terra ie dice che è impossibile visualizzare la pag. sicuramente sbaglio qualcosa perche di inglese non ne capisco molto e anche di pc non stò tanto meglio.

Gremo
07-01-2005, 20:59
Originariamente inviato da Tepito
Ecco il link quando clicco sull'immagine della terra ie dice che è impossibile visualizzare la pag. sicuramente sbaglio qualcosa perche di inglese non ne capisco molto e anche di pc non stò tanto meglio.

hai ragione quel link ora nn va...
ma questo si

edit

vai qui [url]http://learn.arc.nasa.gov/worldwind/download.html (http://learn.arc.nasa.gov/worldwind/download.html)
scegli il secondo link "here" quello che inizia per "kiosk"

Tepito
07-01-2005, 21:04
Ah..!! ok, allora ti ringrazio per la tua pazienza.

Knoppix
07-01-2005, 23:34
Originariamente inviato da Leron
sono le stesse che ho io, che poi sono quelle dell'IGM ma ovviamente su atlanteitaliano non sono scaricabili nè georettificate

rettifico quanto ho detto prima, ho ritirato fuori le ortofoto di trento, la risoluzione è di 1 metro

il problema sono i diritti, le vecchie ortofoto in bianco e nero sono gratuitamente reperibili, ma quelle nuove a colori con risoluzione 4 metri e 1 metro sono costate tantissimo e sono protette da diritti d'autore

interessante notare come tutte le zone militari figurino magicamente ritoccate come dei campi coltivati :D

la prossima passata mi pare sia programmata per il 2008, è in programma una copertura nazionale con risoluzione di rispettivamente 50cm e 20cm :eek:

PS: se vi piacciono i simulatori di volo-> http://fstrentino.pixelcartoon.it/

http://http://fstrentino.pixelcartoon.it/snaps/image16.jpg

MA dov'è che ci sono le immagini a distanza di un metro?

Leron
08-01-2005, 09:27
aridaje

immagini da un metro le ho io per lavoro, non si possono avere perchè sono coperte da diritti

binbogre
08-01-2005, 15:11
Oddio...sono bellissime queste immagini!!!
Roba da urlo!!!!!!!!!!

hooks
08-01-2005, 18:44
gremo, come gli usi gli add-on, sono riuscito a scaricare solo i più piccoli il server mi butta fuori per scadenza tempo concesso.
grazie;)

Gremo
08-01-2005, 18:48
Originariamente inviato da hooks
gremo, come gli usi gli add-on, sono riuscito a scaricare solo i più piccoli il server mi butta fuori per scadenza tempo concesso.
grazie;)

in che senso.,...come vanno scompattati??
o non te li lascia scaricare?

albatros04
08-01-2005, 19:07
Ho scaricato tutti i file zip da quì http://www.twobeds.com/nasa/
Adesso mi dovete dire tre cose:
1°) a cosa servono
2°) dove vanno messi i file
3°) chi mi spiega il funzionamento del prog in due parole?

Gremo
08-01-2005, 19:14
ti consiglio di fare così per eviare di installarli in maniera sbagliata:

-scompatta l'archivio
-ossera la struttura delle directory

la struttura della directory cache è:

-cartella Earth
-cartella TerrainTiles

in terrain tiles le alture dei monti ci metti i file della tua cartella TerrainTiles (NB. i file che stanno nella cartella 0.125 nella cartella 0.125 e così via). Lo stesso per le altre cartelle che sono dentro "Earth", stesso meccanismo, stai attento a non sbagliare (avresti dati in + non usati)

ps. sovrascrivi tranquillamente

binbogre
09-01-2005, 00:50
Raga..non riesco a scaricare le immagini dal satellite!!!
Io con il pulsante cerca,ho digitato il nome del mio paese...e l'ha trovato...poi ha ingrandito la mappa e ha visualizzato tutti i paesi vicino a quello che avevo digitato...e poi come faccio per vedere l'immagine di quel posto dal satellite???

Pippox
09-01-2005, 01:48
Originariamente inviato da stefano.montema
Raga..non riesco a scaricare le immagini dal satellite!!!
Io con il pulsante cerca,ho digitato il nome del mio paese...e l'ha trovato...poi ha ingrandito la mappa e ha visualizzato tutti i paesi vicino a quello che avevo digitato...e poi come faccio per vedere l'immagine di quel posto dal satellite???

Anche ioooo
Aiutatemi...

nemo74
09-01-2005, 10:10
allora scusate una cosa qcuno puo far chiarezza per chi nn riesce ancora a bearsi di questo bel programmino?

io nn riesco ancora a bearmi

allora

passo 1: ho scaricato worldwind-1_2.zip e la pacht dal sito per la versione "d"

passo 2 ho scaricato le mappe zippate dal sito indicato nel 3d

passo 3 le ho scompattate

dove le metto? la cartella eart è vuota!
come faccio a richiamarle dal programma?



chiè che pptrebbe colmare i miei vuoti?

grazie in anticipo

nemo74
09-01-2005, 10:19
piu lo uso piu mi sembra che stia scaricando in automatico delle zone del pianeta.

ma ditemi una cosa si riescono a vedere solo montagne fiumi e pianure o anche case?

hooks
09-01-2005, 10:33
Originariamente inviato da Gremo
in che senso.,...come vanno scompattati??
o non te li lascia scaricare?

ti spiego, prendendo ad esempio il file zip relativo al monte Fuji. lo scompatto e ottengo una cartella cache, dove la inserisco?
grazie
:muro:

binbogre
09-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da stefano.montema
Raga..non riesco a scaricare le immagini dal satellite!!!
Io con il pulsante cerca,ho digitato il nome del mio paese...e l'ha trovato...poi ha ingrandito la mappa e ha visualizzato tutti i paesi vicino a quello che avevo digitato...e poi come faccio per vedere l'immagine di quel posto dal satellite???

UP

Gremo
09-01-2005, 13:44
Originariamente inviato da hooks
ti spiego, prendendo ad esempio il file zip relativo al monte Fuji. lo scompatto e ottengo una cartella cache, dove la inserisco?
grazie
:muro:

vedi nel file zip se le directory sono organizzate allo stesso modo:
cioè ad esempio prendi i file della cartella

Cache\Earth\High-Resolution Terrain Mapped Imagery\JPL Global Landsat Mosaic (Visible Bands - Panshapened)\0
DEL TUO ZIP

e li metti nella corrispondente cartella sull'hd

disabilita tramite un firewall il programma così sei sicuro che non scarica nulla e vai nella zona che hai scaricato (una buona prova è il monte fuji) vedi il 3d ed è tutto ok!

binbogre
09-01-2005, 18:23
Originariamente inviato da Gremo
vedi nel file zip se le directory sono organizzate allo stesso modo:
cioè ad esempio prendi i file della cartella

Cache\Earth\High-Resolution Terrain Mapped Imagery\JPL Global Landsat Mosaic (Visible Bands - Panshapened)\0
DEL TUO ZIP

e li metti nella corrispondente cartella sull'hd

disabilita tramite un firewall il programma così sei sicuro che non scarica nulla e vai nella zona che hai scaricato (una buona prova è il monte fuji) vedi il 3d ed è tutto ok!

ma per vedere una foto dal satellite del mio paese???

Spike
09-01-2005, 18:57
Mooooolto interessante questo programma! Ehm qualcuno che sa come usarlo potrebbe prendersi la briga di scrivere una mini guida? tanto per iniziare.

io adesso sto scaricando worldwind 1.2 che è grande 253 mega. ma poi questo programma cosa fa? si connette al server e si scarica i dati?

faby71
09-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da Spike
Mooooolto interessante questo programma! Ehm qualcuno che sa come usarlo potrebbe prendersi la priga di scrivere una mini guida? tanto per iniziare.

io adesso sto scaricando worldwind 1.2 che è grande 253 mega. ma poi questo programma cosa fa? si connette al server e si scarica i dati?

Quoto con forza:cry: :doh: :nera: :bsod:

Spike
09-01-2005, 19:42
ho sbagliato post

Gremo
09-01-2005, 21:22
Originariamente inviato da faby71
Quoto con forza:cry: :doh: :nera: :bsod:

si che si collega e scarica dati, oppure per velocizzare puoi scaricarti add-on (cioè semplicemente cache) così eviti di scaricre in parte dai server....
è tutto chiaro?

faby71
09-01-2005, 21:30
Grazie Gremo!!!Ma se uno vuole una citta` in particolare,che deve fare?
:(

Gremo
09-01-2005, 22:23
Originariamente inviato da faby71
Grazie Gremo!!!Ma se uno vuole una citta` in particolare,che deve fare?
:(

zoomare nella città, farla caricare tutta...poi se vuoi conservarla che devi formattare ho reinstallare ti salvi la cartella cache del programma

edit. ma perchè quella faccina? :D

Motomaniac
10-01-2005, 22:44
Ho chiesto ad un mio amico(con ADSL.....io non posso andare oltre l'ISDN)di scaricarmi il tutto,sembra proprio un ottimo programma,appena posso proverò.
Ciaooo.

DeeezNuuutz
11-01-2005, 02:38
Scusate, sto scaricando sto programma e vorrei avere qualche chiarimento, io posso vedere le varie zone della terra come sono nel momento in qui le vedo, cioè se ad esmpio inquadro il sudest asiatico posso vedere i danni che ha fatto lo tsunami oppure scarico immagini "vecchie"?

faby71
11-01-2005, 08:24
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Scusate, sto scaricando sto programma e vorrei avere qualche chiarimento, io posso vedere le varie zone della terra come sono nel momento in qui le vedo, cioè se ad esmpio inquadro il sudest asiatico posso vedere i danni che ha fatto lo tsunami oppure scarico immagini "vecchie"?


Non fino al quel punto!!!:boh:

Poi mi sembra che basti la tv per vedere i disastri!!!
:confused: :boh:

Nask
11-01-2005, 09:23
Originariamente inviato da Spike
Mooooolto interessante questo programma! Ehm qualcuno che sa come usarlo potrebbe prendersi la briga di scrivere una mini guida? tanto per iniziare.

Quoto anch'io... non riesco a farci praticamente nulla :cry:

faby71
11-01-2005, 09:35
Maledettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!:mad: :mad: Avete tutti la adsl!!!!:cry: :ncomment: :ncomment: :bsod:

Pippox
11-01-2005, 11:16
Io sto impazzendo...

Ho provato di tutto co sto caz@@@ di programma..

Vado avanti.. ad esempio su roma... e lui si scarica i dati...

Ma le immagini che vedo alla fine sono delle cartine normalissime.. non quelle che avete postato voi!!!!

:cry:

Leron
11-01-2005, 11:22
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Scusate, sto scaricando sto programma e vorrei avere qualche chiarimento, io posso vedere le varie zone della terra come sono nel momento in qui le vedo, cioè se ad esmpio inquadro il sudest asiatico posso vedere i danni che ha fatto lo tsunami oppure scarico immagini "vecchie"?
andando anche per logica, ti pare che al momento attuale ci sia la capacità tecnica di mettere in orbita una rete di satelliti globale che possa riprendere in maniera istantanea tutta la superficie terrestre, elaborare i dati, metterli sul server e farceli scaricare ? :D

poi anche fosse non si potrebbe fare per questioni politico militari

faby71
11-01-2005, 12:04
Originariamente inviato da Leron
andando anche per logica, ti pare che al momento attuale ci sia la capacità tecnica di mettere in orbita una rete di satelliti globale che possa riprendere in maniera istantanea tutta la superficie terrestre, elaborare i dati, metterli sul server e farceli scaricare ? :D

poi anche fosse non si potrebbe fare per questioni politico militari

:sofico: :sofico:

Della17
11-01-2005, 20:03
ragazzi anche io lo sto provando..ma non ho capito bene fino a che limiti si può zoomare e avere le immagini! il 3d mi funziona anche senza cambiare le impostazioni internazionali!

Nask
11-01-2005, 20:13
Scusate le domande da niubbone ma ci ho perso ore e non sono stato capace a fare nulla... come si fa a saltar fuori le immagini in 3d? E gli zoom? Oltre un certo livello, che non sono certo 100m, la risoluzione non aumenta (uso il tasto \ per zoomare, è quello giusto?!?)

Della17
11-01-2005, 20:21
Originariamente inviato da Nask
Scusate le domande da niubbone ma ci ho perso ore e non sono stato capace a fare nulla... come si fa a saltar fuori le immagini in 3d? E gli zoom? Oltre un certo livello, che non sono certo 100m, la risoluzione non aumenta (uso il tasto \ per zoomare, è quello giusto?!?)

per il 3d guarda sul keychart...insoma i soliti a s w d ;)

DeeezNuuutz
11-01-2005, 20:36
Originariamente inviato da Leron
andando anche per logica, ti pare che al momento attuale ci sia la capacità tecnica di mettere in orbita una rete di satelliti globale che possa riprendere in maniera istantanea tutta la superficie terrestre, elaborare i dati, metterli sul server e farceli scaricare ? :D

poi anche fosse non si potrebbe fare per questioni politico militari

si hai ragione :D , era solo per togliermi il dubbio, infatti dopo averlo installato ho capito meglio come funzionava.

Comunque non riesco a zoomare più di un certo tanto, si capisce com'è fatta la città, si vedono le strade, ma è un pò sfocata, sono circa a 20.000 metri, se scendo a 100 m non si capisce nulla, devo aspettare che scarichi immagini più zoomate oopure è così?

Pazzesco, sto programma:eek:

Nask
11-01-2005, 22:17
Originariamente inviato da Della17
per il 3d guarda sul keychart...insoma i soliti a s w d ;)

grazie mille... almeno adesso qualcosina riesco a fare :D

Jedi82
12-01-2005, 08:21
fikataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

albatros04
12-01-2005, 11:12
Ma perchè non riesco a vedere un caxxo?:confused:
Quando mi avvicino con lo zoom a una città da 35.000 mt in poi vedo tutto sfocato :confused: :confused:
Dove sbaglio?

Gremo
12-01-2005, 11:36
Originariamente inviato da albatros04
Ma perchè non riesco a vedere un caxxo?:confused:
Quando mi avvicino con lo zoom a una città da 35.000 mt in poi vedo tutto sfocato :confused: :confused:
Dove sbaglio?

ad aspettare e cliccare sul pulsante "Landsat 7" (quello in toni di grigio)

Motomaniac
12-01-2005, 12:08
Ieri ho installato il tutto,ma per esempio zoommando sull'Australia,compresa nel paccone di cache aggiuntivo scaricato,non noto differenze...ma penso proprio di averle installate correttamente,cioè qui

D:\NASA\World Wind v1.2\Cache\Earth\Earth

D:\NASA\World Wind v1.2\Cache\Earth\TerrainTiles

D:\NASA\World Wind v1.2\Cache\Earth\High-Resolution Terrain Mapped Imagery

Booo,comunque riproverò.
Ciaooo.

albatros04
12-01-2005, 13:25
Originariamente inviato da Gremo
ad aspettare e cliccare sul pulsante "Landsat 7" (quello in toni di grigio)
Ho aspettatto ma il risultato è questo
:confused:

binbogre
12-01-2005, 15:53
perchè a me si blocca il programma???
anzi...il pc!!!
Può essere perchè uso una scheda video integrata??

Della17
12-01-2005, 17:01
Originariamente inviato da Gremo
ad aspettare e cliccare sul pulsante "Landsat 7" (quello in toni di grigio)


io faccio cosi...ma lo zoom che si vede max è 2000 metri..andando di + si vede sfuocato

DeeezNuuutz
12-01-2005, 19:22
Originariamente inviato da Della17
io faccio cosi...ma lo zoom che si vede max è 2000 metri..andando di + si vede sfuocato

credo che così sia normale, infatti pure io sino ai 2000m vedo l'immagine, anche se non è perfetta... diciamo che si possono distinguere i vari elementi, da quello che ho capito nessuno è riuscito a vedere ai 100m, io sinceramente sarei contento se riuscissi a vedere bene almeno i 2000m!
Penso che il problema sia causato dal fatto che queste immagini non vengono sharate dal server, dato che da me scarica quello che scarica e poi si blocca, ieri ho provato a zoomare, ho lascito il pc, dopo una trentina di minuti sono tornato ed era uguale a come l'avevo lascito!!!

Della17
12-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
credo che così sia normale, infatti pure io sino ai 2000m vedo l'immagine, anche se non è perfetta... diciamo che si possono distinguere i vari elementi, da quello che ho capito nessuno è riuscito a vedere ai 100m, io sinceramente sarei contento se riuscissi a vedere bene almeno i 2000m!
Penso che il problema sia causato dal fatto che queste immagini non vengono sharate dal server, dato che da me scarica quello che scarica e poi si blocca, ieri ho provato a zoomare, ho lascito il pc, dopo una trentina di minuti sono tornato ed era uguale a come l'avevo lascito!!!

no beh ovvio ci si accontenta! così è già bello!

girarsi il mondo così da vicino già nn è male!

grazie per la risposta!

io sto tuned per la nuova versione che si parlava ;)

bai

fgiova
12-01-2005, 23:38
che figata pazzesca!!! :D :D :D

adesso scarico, poi vi tartasserò di domande :)

Kal-El
13-01-2005, 15:54
Asppettate aspettate fatemi capire... praticamente con questo programma posso selezionare una zona a caso (anche dove vio io) e zoomare la stessa ? E' così ??:eek: :eek:

Pippox
13-01-2005, 17:35
diciamo...
la vedi mooolto da lontano!

Kal-El
13-01-2005, 19:29
Originariamente inviato da Pippox
diciamo...
la vedi mooolto da lontano!

si ma la vedo però... lontano quanto ? e quanto tempo ci vuole ?

Gremo
13-01-2005, 19:49
Originariamente inviato da Kal-El
si ma la vedo però... lontano quanto ? e quanto tempo ci vuole ?

vedi i miei screen in 2 o 3 pagina

edit
http://xoomer.virgilio.it/gremo/italia.JPG
http://xoomer.virgilio.it/gremo/sa.jpg
http://xoomer.virgilio.it/gremo/usa.JPG

fgiova
13-01-2005, 20:07
Originariamente inviato da Gremo
vedi i miei screen in 2 o 3 pagina

edit
http://xoomer.virgilio.it/gremo/italia.JPG
http://xoomer.virgilio.it/gremo/sa.jpg
http://xoomer.virgilio.it/gremo/usa.JPG

non riesco ad aprirli!

Gremo
13-01-2005, 20:14
Originariamente inviato da fgiova
non riesco ad aprirli!

mhm....sospettavo....un'alternativa a xoom me la sai dare? :muro:

canapa
13-01-2005, 20:16
Originariamente inviato da Gremo
mhm....sospettavo....un'alternativa a xoom me la sai dare? :muro:

Io li vedo benissimo.

Mike Lowrey
13-01-2005, 20:26
Stavo per replicare che fgiova non riesce a vedere le foto perchè ha un computer del cazzo, ma poi ho provato e non le vedo
neanche io. :muro:

D'oh!

:D

fgiova
13-01-2005, 20:30
Originariamente inviato da Gremo
mhm....sospettavo....un'alternativa a xoom me la sai dare? :muro:

:boh: purtroppo non sono tanto esperto di spazi web

Originariamente inviato da canapa
Io li vedo benissimo.

a me resituisce questo errore

Forbidden
You don't have permission to access /gremo/usa.JPG on this server.

canapa
13-01-2005, 20:33
Originariamente inviato da fgiova
:boh: purtroppo non sono tanto esperto di spazi web



a me resituisce questo errore

Forbidden
You don't have permission to access /gremo/usa.JPG on this server.

Bo?
Io li vedo.
Hai provato con il copia incolla?


P.S. uso Firefox

Gremo
13-01-2005, 20:39
era xoom
prontamente fatto altervista
ora

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6958750#post6958750

dovreste vederle

fgiova
13-01-2005, 20:42
Originariamente inviato da canapa
Bo?
Io li vedo.
Hai provato con il copia incolla?


P.S. uso Firefox

idem (per firefox ;) )

io invece no....ma fa niente....va bhè, pensavo fossero immagini diverse da quelle in prima pagina...quelle le vedo bene

Mike Lowrey
13-01-2005, 20:49
sì è vero...con copia e incolla funzionano.

Olè.

fastezzZ
13-01-2005, 22:54
secondo voi è + pratico prendere gli add-on in formato zip o exe (mo li prendo tutti :asd: anche se il nord america da 624 mega è un bel pò grande)

dupa
14-01-2005, 15:10
scusate ma tempo fa avevo visto su un sito relativo al ministero dell'ambiente un software che mostrava tutta italia.
ora non vorrei dire cavolate ma la risoluzione era tipo 1 metro quadro = 1 pixel

ciao

fgiova
14-01-2005, 18:33
Originariamente inviato da dupa
scusate ma tempo fa avevo visto su un sito relativo al ministero dell'ambiente un software che mostrava tutta italia.
ora non vorrei dire cavolate ma la risoluzione era tipo 1 metro quadro = 1 pixel

ciao

io avevo visto una cosa simile allo smau (la usava un carabiniere nello stand dove c'erano anche la polizia) ma non sono mai riuscito a capire che programma fosse

Leron
14-01-2005, 18:36
Originariamente inviato da dupa
scusate ma tempo fa avevo visto su un sito relativo al ministero dell'ambiente un software che mostrava tutta italia.
ora non vorrei dire cavolate ma la risoluzione era tipo 1 metro quadro = 1 pixel

ciao
solo i militari hanno accesso completo a tutte le ortofoto del territorio italiano a risoluzione di un metro (attuale risoluzione massima eseguita per la maggior parte della copertura del territorio)


PS: avete la più pallida idea di quanto costano? :D

nel 2008 ci si aspetta una copertura completa ortorettificata con risoluzione di 1pixel/20cm

faccio notare che comunque quelle di cui stiamo parlando non sono foto satellitari, ma foto aeree, scattate a quota 11.000 metri fatte con "passate" a griglia


una delle cose spettacolari dell'aerofotogrammetria è l'elaborazione 3d tramite Gis (come Grass, lo trovate gratuito)

lavorando con dei DTM (rilevazioni dei "rillievi" ) si può lavorare su un'area virtuale tridimensionale con risoluzioni di 1pixel/metro sia come ortofoto che come rilievi

sono uno spettacolo viste in movimento :eek:


i gis vengono usati per centinaia di lavori, io stesso ci ho lavorato (anche se le foto non le posso ovviamente rendere disponibili)

grass lo trovate gratuito , ma

1) non è facilissimo da usare
2) dovete procurarvi le ortofoto e i dem (i DEM sono gratuiti)

qualche screenshot


http://www.ing.unitn.it/~grass/images/laser_DTM_orig.gif


(il progetto a cui ho lavorato prevedeva di essere appoggiato anche su ipaQ con linux)


http://grass.baylor.edu/images/ipaq_grass.jpg






ecco come si arriva quanto a qualità


http://www.esri.com/industries/transport/graphics/wp_ortofoto.jpg

NHMHSCH
14-01-2005, 19:40
Originariamente inviato da Gremo
vedi i miei screen in 2 o 3 pagina

edit
http://xoomer.virgilio.it/gremo/italia.JPG
http://xoomer.virgilio.it/gremo/sa.jpg
http://xoomer.virgilio.it/gremo/usa.JPG

Nada:

Forbidden
You don't have permission to access /gremo/usa.JPG on this server.

:(

fgiova
14-01-2005, 20:00
Originariamente inviato da NHMHSCH
Nada:

Forbidden
You don't have permission to access /gremo/usa.JPG on this server.

:(

fai un copia/incolla del link in una nuova finestra del browser ;)

__M@ster__
14-01-2005, 20:49
orca che bel programma.......lo stò provando anche io....ma nn capisco..si può o no arrivare ai 100m?...........cmq sia è:eek:

__M@ster__
14-01-2005, 21:53
Originariamente inviato da __M@ster__
orca che bel programma.......lo stò provando anche io....ma nn capisco..si può o no arrivare ai 100m?...........cmq sia è:eek:


leron come hai fatto quella img in prima pagina?...la hai trovata?......a dopo una tot quota nn riesco a andare avanti di risoluzione...che peccato...

Kal-El
16-01-2005, 19:52
Scusate ma quant'è la max. resoluzione (in mt/km di altezza) possobile con sto programma ? e come si fa ? e a cosa servono quei popò di aggiornamenti gicanteschi ? :confused:

Kal-El
16-01-2005, 22:33
Allora si può o no arrivare a 100mt di risoluzione? Vabbè io mi accontento anche se fosso 1km! :O

SalvoX
17-01-2005, 11:59
salve ragazzi bel Thread :D
mi piacerebbe anche solo per prova vedere il mio paesino dall'alto non importa con che risoluzione è una curiosità :D

esiste un modo per evitare di scaricare giga e giga di robba?
ho adsl quindi anche 100-200mb non sono un prob ma volevo sapere se esiste una versione da visionare tramite web

Se non cè pazienza :(


grazie e ciao

Gremo
17-01-2005, 12:06
per i recenti post:

non è necessario scaricare gb di cache per utilizzare il programma, però potreste trovare i server occupati e/o impiegare molto a scaricare i dati (leggi:le immagini) del vostro paese..

ciauz

SalvoX
17-01-2005, 16:07
ok Gremo sto scaricando la versione 1.2 C che prende 250MB
speriamo non ci stia troppo a farmi vedere qualche foto :)

__M@ster__
17-01-2005, 21:40
sembra che per ora il max sia oltre 10km:(

Kal-El
18-01-2005, 11:51
Originariamente inviato da __M@ster__
sembra che per ora il max sia oltre 10km:(

Scusa ma allora perchè c'è il collegamento con l'USGS-1m? 1m è la risoluzione o solo una sigla ? 10Km sono veramente tanti, 1km andrebbe benissimo.:(

__M@ster__
18-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da Kal-El
Scusa ma allora perchè c'è il collegamento con l'USGS-1m? 1m è la risoluzione o solo una sigla ? 10Km sono veramente tanti, 1km andrebbe benissimo.:(


nn lo so...so solo che una volta sui 10000 -15000 metri..( nn si capisce bene di preciso)...ti l'ultimo ingrandimento disponibile in alta risoluzione...e dopo di li se fai lo zoom sgrani... e nn vedi nulla:muro:

dupa
19-01-2005, 13:40
Originariamente inviato da Leron
solo i militari hanno accesso completo a tutte le ortofoto del territorio italiano a risoluzione di un metro (attuale risoluzione massima eseguita per la maggior parte della copertura del territorio)
[/IMG]

Non so bene le scale, comunque il ministero dell'ambiente consente l'accesso gratuito alle ortofoto a colori del territorio italiano a scala 1:10000

ryan78
19-01-2005, 20:11
ma il programmino della Nasa è in tempo reale oppure sono cartografie e basta? sul sito del ministero non sono poi cosi male le cartografie si riesce tranquillamente a vedere abb vicino.
chi li ha provati entrambi cosa dice ? meglio o peggio quello Nasa?
bye

Pippox
20-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da ryan78
ma il programmino della Nasa è in tempo reale oppure sono cartografie e basta? sul sito del ministero non sono poi cosi male le cartografie si riesce tranquillamente a vedere abb vicino.
chi li ha provati entrambi cosa dice ? meglio o peggio quello Nasa?
bye

Quello della Nasa non arriva così vicino...
Ma è molto + suggestivo.. hai un mondo in 3d!!

Kal-El
22-01-2005, 21:54
mah... è qualche giorno ormai che lo uso e sinceramente mi devo ricredere, non è così eccezionale come sembrerebbe. Praticamente il programma non fa altro che riproporti SEMPRE le stesse immagini da un ben definito database... quindi sono tutte BALLE che si allaccia ai vari satelliti... e se mai lo facesse, i dati ricevuti sono in "differita" di mooooolto e ben "puliti" da chi ha tutto l'interesse di nascondere certe zone del pianeta.

Insomma, una serie di belle immagini ma null'altro.:rolleyes:

foxmolder5
23-01-2005, 15:31
ho preso il programma.installato.ora ho la terra davanti e la posso solo girare.come faccio ad inquadrare una zona a piacimento e a fargli fare l'ingradimento?grazie

Leron
23-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da foxmolder5
ho preso il programma.installato.ora ho la terra davanti e la posso solo girare.come faccio ad inquadrare una zona a piacimento e a fargli fare l'ingradimento?grazie
rotellina del mouse

steus
23-01-2005, 17:33
salve a tutti, l'ho appena scaricato e installato, e devo fare i miei complimenti per il programma, troppo figo :D

ho un paio di dubbi: io per avere una maggiore qualità e o velocità nel visualizzare le immagini devo installlargli sopra qualcos'altro? perchè ho fastweb e ci impiega un bel pò a sgranare per esempio milano e non riuscire a vedere cmq qualcosa di decente...

inoltre se provo a scendere piano con la telecamera, mi si forma tipo un quadrato rosso attorno, ma non della zona che scelgo. come mai?

ps.

ma anche a voi occupa il 100% della cpu in esecuzione?
ciao e grazie

steus
24-01-2005, 13:18
up.

ho provato a zoomare sulla casa bianca, che ne pensate come risultato?
mi aspettavo qualcosa di più dalla tridimensionalità, dato che così è mooolto piatto
Link (http://utenti lycos.it/steus/steus/whitehouse.jpg)

Gremo
24-01-2005, 14:03
non funziona il link! :mc:

Wilker
24-01-2005, 20:31
posso estrarre tutto direttamente in cache o in qualche altra sottocartella?

steus
25-01-2005, 06:30
Originariamente inviato da Gremo
non funziona il link! :mc:

Link (http://utenti.lycos.it/steus/whitehouse.jpg)

Gremo
25-01-2005, 20:56
Originariamente inviato da Wilker
posso estrarre tutto direttamente in cache o in qualche altra sottocartella?

se guardi nelle varie pagine avevo spiegato ma è un pò complicato


x steus: le immagini usg si devono vedere molto meglio!!

steus
25-01-2005, 21:32
Originariamente inviato da Gremo
se guardi nelle varie pagine avevo spiegato ma è un pò complicato


x steus: le immagini usg si devono vedere molto meglio!!


e cosa posso fare per migliorarle?
poi ho visto che non in tutte le città me lo fa usare.
cmq se sai dirmi come migliorarlo ti ringrazierei molto ;)

Gremo
25-01-2005, 21:52
Originariamente inviato da steus
e cosa posso fare per migliorarle?
poi ho visto che non in tutte le città me lo fa usare.
cmq se sai dirmi come migliorarlo ti ringrazierei molto ;)

no mi spiace non so che dirti io non ho mai avuto problemi...
comunque è vero che non si vedono tutte le città americane, avevo un link con la lista ti tutte le città visibili, ma ora non lo trovo...
:muro:
se ci riesco lo posto

steus
25-01-2005, 21:58
e potresti postarmi una foto di come vedi te la casa bianca?
tnx

Motozappa
26-01-2005, 00:24
Installando il programma fa vedere delle belle zoomate su alcune zone... ma voi riuscite ad ottenere quella qualità d'immagine?

Motozappa
26-01-2005, 10:05
Originariamente inviato da Motozappa
Installando il programma fa vedere delle belle zoomate su alcune zone... ma voi riuscite ad ottenere quella qualità d'immagine?

installando gli addon forse ci riesco :D

steus
26-01-2005, 13:40
Originariamente inviato da Motozappa
installando gli addon forse ci riesco :D

quali add-on? e soprattutto dove?? tnx

Motozappa
26-01-2005, 14:52
Gremo all'inizio ha messo dei link per scaricare delle zone per averle già nella cache in locale, non sono molte pero vale la pena

http://learn.arc.nasa.gov/worldwind/cache.html

http://www.twobeds.com/nasa/

Gremo confido nel tuo mega pack :flower:

steus
26-01-2005, 16:24
How do I load the .25 meter resolution maps, as shown in the screenshot of D.C. on this web site?

That is actually only accessible under the Layer Manager->Images->High Resolution Terrain Mapped->USGS Urban Area

Enable that tree node and disable any other ones that are enabled in that particular list

praticamente devo disabilitare tutto quello che c'è sotto High Resolution Terrain Mapped e tenere SGS Urban Area giusto?
perchè se è così si vede si il quadrato rosso che scarica, ma rimane tutto bianco :-\

Motozappa
27-01-2005, 01:25
Trovati altri addon

http://www.twobeds.com/nasa/datapacks/1-10.tar.gz (1.1gb)

http://www.twobeds.com/nasa/datapacks/11-22dimw.tar (1.4gb)

qua una lista

http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index.php?showtopic=227&st=0

kk3z
27-01-2005, 10:23
Qui (http://www.worldwindcentral.com/index.php?cat=52) ci sono un sacco di coordinate per immagini, sono solo in america e si vedono solo con l'usgs urban area ortho-imagery, però hanno una definizione pazzesca :sofico:

Motozappa
27-01-2005, 12:49
ma questo SRTM cos'è io non ce l'ho nel programma

Gremo
27-01-2005, 14:41
conoscete un sito dove uplodare file di grosse dimensioni? ;)

RedFire
27-01-2005, 16:14
E' uscito l'aggiornamento NasaWorldWind Version 1.2e :winner:

http://worldwind.arc.nasa.gov/download.html


World Wind version 1.2e is now available for download. You can download a 1.9MB patch that updates version 1.2d. A full installer will be available on January 27, 2005.

This release was almost entirely driven by the online World Wind community. Community members fixed scores of bugs, added features, wrote documentation, and tested World Wind. We're grateful to everyone who worked tirelessly to make this release happen.

New Features

- Added smooth zooming with mouse wheel.
- Added full-screen mode (Alt+Enter).
- Added "always on top" mode.
- Five add-ons created or co-created by World Wind community members--Appalachian Trail, Landmark Catalog, Norway's Prehistoric Hillforts, Tsunami Marker, and the Voyage of Ottar--are now included in the installation. An "Add-ons" button was added to the toolbar.
- Added "Useful Sites" menu.

Fixes

- Fixed display of terrain elevation for certain locales.
- Fixed number conversion problems in Rapid Fire Modis for certain locales.
- TerrainTile files are automagically moved to the correct folder.
- Reduced number of decimals in the CoordsToClipboard function (from 9 to 5).
- Fixed GLOBE "Connection Error."
- Fixed parsing error in MODIS.
- Fixed "Copy coordinates to clipboard" giving an error.
- Fixed Pearl River display in Animated Earth.
- Changed 'Animated Earth' to 'NASA SVS'.
- The installer has been refined.
- A User-Agent header was added to tile requests.
- Performance enhancements, error handling enhancements, and code cleanup

Motomaniac
27-01-2005, 17:16
Originariamente inviato da RedFire
E' uscito l'aggiornamento NasaWorldWind Version 1.2e :winner:

http://worldwind.arc.nasa.gov/download.html



Grazie RedFire,avvio subito il download.
Ciaoo.

devil mcry
28-01-2005, 18:36
ma come si usa -.- ? nn ho letto tutto , tpr lungo ma nn ci capisco-.-

Motozappa
29-01-2005, 10:25
anche a voi delle zone con il landsat vi rimangono nere, come cuba ad esempio?

Leron
29-01-2005, 10:30
Originariamente inviato da Motozappa
anche a voi delle zone con il landsat vi rimangono nere, come cuba ad esempio?
certo: non si possono pubblicare foto aeree di alcuni stati (soprattutto stati "caldi")

anche la cina non dovrebbe esserci teoricamente

Savio3000+
29-01-2005, 13:22
Originariamente inviato da RedFire
E? cosa?



mi sa che hai letto male!?

si può arrivare fino ad un massimo di 100mt...
Ma tu come hai fatto a fare arrivare la tua regione a 25, 4 mt?
mi sa che allora avresti dovuto vedere i pidocchi! secondo me erano 4000metri (uguale 4km:D se la matematica non è un opinione!)
poi se non funziona ma che hai visto? :eek: :D
ma fa' vedere il tempo o no?

Savio3000+
29-01-2005, 13:29
come faccio a fare zoom sulla calabria e soprattutto si vede il tempo?

Savio3000+
29-01-2005, 17:42
ma offline sto splendido programma funziona? :confused: :muro:

Savio3000+
29-01-2005, 18:05
ho scaricato un file ( cache ma come si installa? mi daì' iuna serie di cartelle!)

Savio3000+
29-01-2005, 21:08
per favore importante..

Gremo
01-02-2005, 12:10
ragazzi ho scaricato la versione 1.2e sembra più fluida e stabile, ma purtroppo è cambiata la struttura delle cartelle della cache :muro: :muro: :muro: :muro: :mad:
ora mi tocca ri-zippare tutto :(

x savio3000+:
in che senso dici "si vede il tempo in calabria?" ?

Savio3000+
01-02-2005, 14:33
sto programma fa' vedere il meteo? funziona offline?

Gremo
01-02-2005, 15:56
Originariamente inviato da Savio3000+
sto programma fa' vedere il meteo? funziona offline?

1) non fa assolutamente vedere il meteo!! vedi immagini in 3d, foto della nasa, risalenti al 4-5 anni fa (ci sono ancora le torri gemelle)
2)funziona offline "relativamente", puoi scaricarti gli add-on dal sito ufficiale, ma non ricoprono tutto il mondo e il livello di zoom che potrai fare sarà basso

ciao
;)

Savio3000+
01-02-2005, 16:03
Originariamente inviato da Gremo
1) non fa assolutamente vedere il meteo!! vedi immagini in 3d, foto della nasa, risalenti al 4-5 anni fa (ci sono ancora le torri gemelle)
2)funziona offline "relativamente", puoi scaricarti gli add-on dal sito ufficiale, ma non ricoprono tutto il mondo e il livello di zoom che potrai fare sarà basso

ciao
;)
dove sono gli addon e soprattutto come si installano!?

Motozappa
01-02-2005, 16:07
Gia in prima pagina ci sono i link per scaricare gli add-on

http://learn.arc.nasa.gov/worldwind/cache.html

questi sono eseguibili si estraggono nelle giuste cartelle

lantony
04-02-2005, 12:41
INTERESSATISSIMO AL SUPERPACK LO POSSIAMO CONDIVIDERE IN ED2K CON FRIEND UPLOAD :D

Motozappa
04-02-2005, 14:12
Se vi interessa posso mettere su emule gli add.on da me scaricati, circa 3.5gb, ma sono gli stessi che si trovano nei link di sopra

giova22
07-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da Leron
questo programma ha un db di ortofoto, raster e rilevazioni dtm (rillievi)

in pratica puoi vedere la terra dal satellite


un appunto rispetto al mio commento sopra: le ortofoto che ho non sono rilevazioni satellitari, ma foto aeree ;)


un esempio di come le vedo

http://www.gunnar.dk/oskarshoej/images/Ortofoto.jpg


Ehi leron ma con questo programma (NASA WORLD WIND) si vedono foto ad un dettaglio come questa immagine che hai postato?

muso
09-02-2005, 17:31
No e se avessi letto il tradh lo avresti capito.

RedFire
02-03-2005, 14:57
Come avevo annunciato io :O

Oggi è uscita la versione 1.3 :winner:
..non lo ancora provata, speriamo abbiamo sistemato(implementato) qualcosa di significativo!
eccovi le la changelon: ho copiato un pochetto di roba ;)

World Wind version 1.3 is now available for download, as a 171 MB full install or a 2.8 MB source code archive. Because version 1.3 uses a file structure different from previous releases, you should install it in a folder separate from other World Wind versions.


New Features & Fixes

- Significant user interface improvements, including tile download indicator
- New NLT Landsat7 dataset
- New NLT elevation dataset
- New community Landsat7 mirror dataset from WorldWindCentral.com
- Camera: added planet gravity, camera banking, field-of-view, and axis lock options. Planet gravity is on by default
- Place finder: fast search with index generator, columns, favorites, history, GPX coordinate import/export
- Scripting capability added, based on 1.0 specification (Tom Gaskins, NASA: http://worldwind.arc.nasa.gov/dev/World%20...-2005-02-12.doc)
- Now interprets new worldwind://wmsimage= URI format
- Provincial borders added for Canada, municipal borders added for Norway and Sweden
- Installer: optimized, correctly checks for .NET 1.1, doesn't run multiple instances, has several translations. Rapid Fire MODIS base dataset included in install
- SVS now compatible with new server data format
- New "Flags of the World" and "County Municipalities in Norway" add-ons


System Requirements

- Windows 95, 98, 98SE, ME, 2000, or XP
- 3D graphics card (http://wiki.worldwindcentral.com/Video_Card_Compatibility)
- Internet connection
- DirectX 9.0c and Managed DirectX 9.0c
- .NET Framework 1.1 runtime libraries

Minimum configuration

With the minimum configuration, performance and functionality may be less than expected.

- 700 MHz or higher CPU
- 128 MB RAM
- 1 GB disk space (World Wind's cache size is 2 GB by default; you must reduce the size of your cache)

Recommended configuration

- 1.4 GHz or higher CPU
- 256 MB of RAM
- DSL/cable connection or faster
- 3 GB of disk space


Known Issues

- "Extract: error writing to file _______" while running installer. If you get this please contact Llynix. The new installer has code to detect these problems and your assistance catching this bug is greatly appreciated.
- Windows 95/98/ME compatibility requires additional feedback, please post complaints and compliments to our forums: http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/
- If you received some messages in English or all messages in English even though you picked another language please see http://wiki.worldwindcentral.com/Installer_Translations and click edit.


Extras: Add-Ons

Some add-ons are included with this patch of World Wind. There are other great add-ons available. If your add-on isn't included, contact Llynix and we'll see about getting it in a future version. Thanks to all the developers who made these.

NASA-created add-ons

Lewis and Clark
Created by Randy Kim

Astrobiology Field Guide
Created by Randy Kim

Landmark Catalog
Created by ShockFire, Camille Boykins, Ratna Rao, Fred Liao and David Goldfarb
More information: http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index.php?showtopic=942

Flags of the World
Created by Randy Kim

Community contributed add-ons

Appalachian Trail
Created by Engmike
More information: http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index.php?showtopic=983

Community OnEarth Landsat7 Mirror
OnEarth imagery courtesy: Lucian Plesea, NASA/Jet Propulsion Laboratory
Community server developer & administrator: Adam Nowacki
More information: http://proxy.worldwindcentral.com

Norway's Prehistoric Hillforts
Created by Thomas Risan
More information: http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index.php?showtopic=701

Norwegian County Municipalities
Created by Thomas Risan

Tsunami Marker
This marker shows the location of the recent Tsunami and links to the related Wikipedia page.

The Voyage of Ottar
Created by Thomas Risan
More information: http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index.php?showtopic=757


License & Copyright

World Wind is licensed under the NASA Open Source Agreement. You may use, reproduce, distribute, modify, and redistribute World Wind subject to the terms of the Agreement. For details, see the "license.txt" file that came with your copy of the software, or click here.

Copyright © 2004-2005 United States Government as represented by the Administrator of the National Aeronautics and Space Administration. All Rights Reserved.

Copyright © 2004-2005 Contributors. All Rights Reserved
Download:

http://worldwind.arc.nasa.gov/download.html

francist
05-03-2005, 22:06
scaricato, francamente mi aspettavo molto di più: una delusione.

Stargatto
06-03-2005, 09:27
a me piace moltissimo
peccato che non ci sia ancora un addon che sia ingrado di convertire la cache delle vecchie versioni :O
una pacca senza dubbio di serio problema

::::[RIDDICK]::::[CS:S]
06-03-2005, 10:33
ma come si fa a vedere una città dall'alto in modo chiaro? io voglio vedere sondrio ma la vedo come se fosse una cartina mentre nelle immagini si vedono le città con le strade le auto ecc

Rubberick
06-03-2005, 23:02
Dipende dal satellite :) tu puoi richiamare 6 tipi di visualizzazione principali

LandSat7 A
LandSat7 B
LandSat7 C

USGS A
USGS B
USGS C

Il landsat e' valido per tutto il mondo... usgs solo per gli stati uniti ma e' molto + dettagliato! E' con quello che arrivi a vedere (con molta pazienza perke' e' un server + lento degli altri) le macchinine ;)

In italia devi usare per forza il landsat... secondo me il migliore risulta essere il secondo, quello che chiamo LandSat7 B che nel prog si kiama Community Landsat 7 (Visible Color)

Stargatto
07-03-2005, 01:21
io credo che nelle prossime versioni ci dovremmo aspettare qualcosa di meraviglioso
già la versione 1.3 è mervigliosa in se

Jok3r
08-03-2005, 22:38
come faccio a zoomare piu di cosi???

http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzEzNDM5MmY3Mzc0NjU2NjYxNmU2ZjJlNjI2MTYzNjM2OTZjNjk0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_d69e9d283eecb93070a6f1e62de12fb1/view_foto.php

Rubberick
08-03-2005, 23:07
sei arrivato ad una risoluzione dove la mappa del blue marble non ti serve +... devi scegliere un satellite come il landsat e far caricare...

RedFire
29-03-2005, 17:44
NUOVA VERSIONE World Wind version 1.3.1 :winner: :winner:


LINK DIRETTO
http://worldwind.arc.nasa.gov/downloads/World_Wind_1.3_to_1.3.1_Patch.exe

http://worldwind.arc.nasa.gov/download.html


World Wind version 1.3.1 is now available for download, as a 6.3 MB update to version 1.3. Source code and a full 1.3.1 package will be available soon.


New Features & Fixes

- Tile downloading optimizations
- New measure tool (press "M" key)
- New menu item to redownload imagery for the current view
- Added icon layer mouseover text
- Fixed bug with downloading tiles outside bounding box
- Added minimum and maximum display altitude for TerrainPath layers
- LayerSet.xsd schema changes; add-ons for previous versions may need to be updated
- Added optional anti-aliasing of placenames (configure in the World Settings window, Alt+W)
- Cache: .txt placeholders for tile not found errors now deleted after one day
- For certain user interface elements, World Wind now uses the World Wind Dings font instead of Wingdings 2 and Wingdings 3
- Added command line option "/f" for full screen
- "Planet Gravity" renamed to "Planet Inertia"
- Added distance, tilt, and field of view to extended position information
- When Tahoma font isn't available, default system font is now used
- Installer: translations added or fixed for several languages; corrupt installer bug fixed
- TerrainAccessor now saves terrain cache in \Cache\Earth instead of \Cache
- Local settings directory moved from \Documents and Settings\[user]\Application Data\NASA\NASA World Wind\[version] to \Documents and Settings\[user]\Application Data\NASA\World Wind 1.3
- Source code now builds under NAnt
- 3 new community-contributed add-ons: Highest Mountains, Population Density, and World Cities.


System Requirements

- Windows 95, 98, 98SE, ME, 2000, or XP
- 3D graphics card (http://wiki.worldwindcentral.com/Video_Card_Compatibility)
- Internet connection
- DirectX 9.0c and Managed DirectX 9.0c
- .NET Framework 1.1 runtime libraries

Minimum configuration

With the minimum configuration, performance and functionality may be less than expected.

- 700 MHz or higher CPU
- 128 MB RAM
- 1 GB disk space (World Wind's cache size is 2 GB by default; you must reduce the size of your cache)

Recommended configuration

- 1.4 GHz or higher CPU
- 256 MB of RAM
- DSL/cable connection or faster
- 3 GB of disk space


Known Issues

- HTTP proxy support is only partially implemented. To help developers enable full proxy support, please see http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index...?showtopic=1891
- If World Wind does not download data, you may be experiencing a known issue with .NET 1.1. Examine your computer using the enum.exe tool at http://support.microsoft.com/default.aspx?...kb;en-us;815209 . If you have more than 50 protocol bindings, you need to reduce the number of bindings on your computer.
- With the 1.3.1 patch, World Wind Dings is not removed upon uninstall.
- Windows 95/98/ME compatibility requires additional feedback, please add observations here: http://wiki.worldwindcentral.com/Old_Windows_Compatibility
- If you received some installer messages in English or all messages in English even though you picked another language please see http://wiki.worldwindcentral.com/Installer_Translations and click edit.


Extras: Add-Ons

Some add-ons are included with this patch of World Wind. There are other great add-ons available. If your add-on isn't included, contact Llynix and we'll see about getting it in a future version. Thanks to all the developers who made these.

NASA-created add-ons

Lewis and Clark
Created by Randy Kim

Astrobiology Field Guide
Created by Randy Kim

Landmark Catalog
Created by ShockFire, Camille Boykins, Ratna Rao, Fred Liao and David Goldfarb
http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index.php?showtopic=942

Flags of the World
Created by Randy Kim

Community contributed add-ons

Appalachian Trail
Created by Engmike
http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index.php?showtopic=983

Community OnEarth Landsat7 Mirror
OnEarth imagery courtesy: Lucian Plesea, NASA/Jet Propulsion Laboratory
Community server developer & administrator: Adam Nowacki
http://proxy.worldwindcentral.com

Highest Mountains
Created by Martin Zoepfl
http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index...?showtopic=1856

Norway's Prehistoric Hillforts
Created by Thomas Risan
http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index.php?showtopic=701

Norwegian County Municipalities
Created by Thomas Risan

Population Density
Created by Martin Zoepfl
http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index...?showtopic=1764

Tsunami Marker
Marks the location of the recent Tsunami and links to the related Wikipedia page.

The Voyage of Ottar
Created by Thomas Risan
http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index.php?showtopic=757

World Cities
192 capitals and 2341 cities around the world.
Created by Martin Zoepfl
http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index...?showtopic=1744

gionapper
06-04-2005, 16:19
Voglio conoscere assolutamente colui che è riuscito a vedere questa cosa qua (http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index.php?act=Attach&type=post&id=454)

con sto software!

Pugaciov
06-04-2005, 21:57
Originariamente inviato da gionapper
Voglio conoscere assolutamente colui che è riuscito a vedere questa cosa qua (http://worldwind.arc.nasa.gov/forums/index.php?act=Attach&type=post&id=454)

con sto software!


Cioè, non ho capito, che ha di particolare quella foto?

Io WorldWind volevo provarlo, ma mi pare di aver capito che bisogna scaricare un sacco di Mb di roba, e io sto con ISDN:cry:

Saluti

gionapper
07-04-2005, 14:25
Che io a questo dettaglio non riesco ad arrivare. La cartella del prg è di 2 gb, però devi scaricare solo il software (170 mB) poi quando fai le viste il sw si scarica le imm dai server.

Pugaciov
07-04-2005, 14:44
Originariamente inviato da gionapper
Che io a questo dettaglio non riesco ad arrivare. La cartella del prg è di 2 gb, però devi scaricare solo il software (170 mB) poi quando fai le viste il sw si scarica le imm dai server.

Ah ecco, per il dettaglio raggiunto:)

Comunque ieri sera avevo fatto un salto sul sito di WorldWind e avevo visto che pesava 170Mb, ma sono sempre tanti per un'ISDN purtroppo.

Saluti

gionapper
07-04-2005, 14:54
Ciao :cool:

SuGaR0
07-04-2005, 14:58
io vi giuro che ho sempre considerato tabù le immagini da satellite :rolleyes:

gionapper
07-04-2005, 15:00
perchè?

SuGaR0
07-04-2005, 15:03
non sò . Pensavo fosse un'esclusiva delle forze armate o dei proprietari dei satelliti ! :p

gionapper
07-04-2005, 15:09
Questo lo è ancora in parte. Non credo riuscirai mai a vedere basi militari o l'area 51. Saranno sicuramente oscurate. Comunque le immagini non sono in tempo reale ma sono lo stesso stupende.

Stargatto
07-04-2005, 15:17
ho letto sui forum della world wind
che vogliono fare qualcosa online :eek:
ma quanta banda servirà mi chiedo

gionapper
07-04-2005, 15:18
In tempo reale non credo sia possibile. Pensa che alla nasa hanno migliaia di pc per elaborare le immagini satellitari.

Stargatto
07-04-2005, 15:43
Originariamente inviato da gionapper
In tempo reale non credo sia possibile. Pensa che alla nasa hanno migliaia di pc per elaborare le immagini satellitari.

100 anni fa non esistevano nemmeno i boing
però ora esistono e ne volano migliaia in contemporanea.
:D

gionapper
07-04-2005, 15:59
Originariamente inviato da Stargatto
100 anni fa non esistevano nemmeno i boing
però ora esistono e ne volano migliaia in contemporanea.
:D
Tra 100 anni spero di non esserci :sofico:

SuGaR0
07-04-2005, 16:25
installato :D

Un pò credo di aver capito come funziona .. ma teoricamente dovrei riuscire a vedere casa mia ?

gionapper
07-04-2005, 16:27
Teoricamente si (leggi il mio primo 3d), praticamente impossibile e non chiedermi il perchè...me lo sto chiedendo anch'io!

SuGaR0
07-04-2005, 16:30
non vedo nitido le immagini e ( suppongo ) ci sarà un modo per aumentare la risuozione (scaricando le informazioni forse)

SuGaR0
07-04-2005, 16:31
http://worldwind.arc.nasa.gov/graphics/screenshots/25.jpg

immagini come queste magari :\

gionapper
07-04-2005, 16:34
Si, scaricando ma io non ci sono mai riuscito. Se ci riesci, fammi sapere.

SuGaR0
07-04-2005, 16:50
http://www.worldwindcentral.com/wiki/Unofficial_FAQ#The_questions_we_get_every_day

gionapper
07-04-2005, 16:56
Quindi si paga? :eek:

Leron
07-04-2005, 16:58
Originariamente inviato da gionapper
Questo lo è ancora in parte. Non credo riuscirai mai a vedere basi militari o l'area 51. Saranno sicuramente oscurate. Comunque le immagini non sono in tempo reale ma sono lo stesso stupende.



chiarisco un attimo come funziona



allora.. il programma si basa su un database contenente ortofoto definite pubbliche (la maggior parte provengono da un paio di satelliti)


naturalmente queste immagini sono fatte a scadenze regolari e non coprono tutto il globo ma solamente le parti interessate dal passaggio di questi satelliti, e solamente dove si hanno i diritti legali alla diffusione (non troverete certamente cuba, la cina, l'iraq) e alla risoluzione concessa da tali diritti


quelle viste nello screenshot che avete postato sopra non sono immagini satellitari ma ortofoto aeree probabilmente scattate per piccoli progetti locali da una altitudine di 11000 piedi con una risoluzione di 1pixel/metro
tali ortofoto soprattutto per la regione italiana non sono disponibili al pubblico (o meglio si pagano tantissimo, io ho quelle del trentino e vi posso dire che potete vendere un rene per procurarvele (le ultime sono state fatte nel 2000) e worldwind non le visualizza (ci vogliono i diritti)


in altre parole potrete vedere a alta risoluzione solamente alcune piccole porzioni solamente dove tali foto sono state inserite nel database (new york? washington?)


ma certamente NON casa vostra





per quanto riguarda le aree militari: la legge italiana impone l'oscuramento di queste aree (nelle ortofoto che ho io sono state photoshoppate e figurano come campi coltivati)



cmq se volete farvi un giro in trentino con delle ortofoto da 5mt/pixel potete prendervi flight simulator 2004 con scenario trentino






http://fstrentino.pixelcartoon.it/snaps/image3.jpg

gionapper
07-04-2005, 17:01
Ma secondo te, come si fa a sapere quali sono le aree dettagliate? New york no, è la prima dove sono andato per rivedere i luoghi dove sono stato.

SuGaR0
07-04-2005, 17:02
no , solo alcune aree americane possono essere viste a 25 metri di risoluzione (per pixel) quindi non vedremo mai la nosta casa :)

gionapper
07-04-2005, 17:04
Ma quali sono queste aeree??

SuGaR0
07-04-2005, 17:07
beh mi pareva strana questa cosa :p cmq è interessante lostesso per vedere i vari posti della terra :)

Leron
07-04-2005, 17:12
Originariamente inviato da SuGaR0
no , solo alcune aree americane possono essere viste a 25 metri di risoluzione (per pixel) quindi non vedremo mai la nosta casa :)
25 metri per pixel sono parecchi, visualizzerete solamente gli edifici più grandi


gli screenshots visti sopra sono fatti a 1 metro per pixel

gionapper
07-04-2005, 17:13
Detroit fino a 240m (per adesso) si vede bene.
Leron, dacci qualche dritta! ;)

Leron
07-04-2005, 17:15
Originariamente inviato da gionapper
Detroit fino a 240m (per adesso) si vede bene.
Leron, dacci qualche dritta! ;)
non mi intendo di worldwind, io ho lavorato con dei GIS (Grass) per questo ho qualche informazione su come vengono realizzate e gestite queste ortofoto


ma di worldwind posso solo andare a intuito

gionapper
07-04-2005, 17:17
:cry:

gionapper
07-04-2005, 17:30
Chicago OK.
Chi sa...scriva ;)

SuGaR0
07-04-2005, 17:48
se vedi sul forum di world wind ci sono le città che sono state testate :)

gionapper
07-04-2005, 17:51
Qualcosa manca. Loas Angeles si vede bene.

SuGaR0
09-04-2005, 11:26
stò provando a scaricare questo che ho trovato per caso http://www.keyhole.com/ ...ma essendo a pagamento (599 $ la versione pro) spero ci sia di più :)

SuGaR0
09-04-2005, 11:47
alla fine dei conti è come world wind ... forse un pò meglio sulle visualizzazzione delle città americane , ma per l'italia niente da fare ... forse pagando ? (non che abbia i soldi cmq :p )

SuGaR0
09-04-2005, 11:52
Liberty Island :
http://www.sugar0.net/liberty.jpg

SuGaR0
09-04-2005, 11:55
credo il ground zero :
http://www.sugar0.net/ground0.jpg

SuGaR0
09-04-2005, 11:58
:p
http://www.sugar0.net/area51.jpg

SuGaR0
09-04-2005, 12:08
auto parcheggiate in una città californiana
http://www.sugar0.net/cars.jpg

SuGaR0
09-04-2005, 12:46
sempre per gli stati uniti c'è http://maps.google.com/ . Speriamo arrivi anche in italia !

<Straker>
09-04-2005, 23:00
:eek: :eek: PAURA!!! La mappa interattiva del mondo vista dal satellite, a un livello di dettaglio impressionante!!
.....ehi, caruccia la tipa in bikini sulla spiaggia della california... :D :cool:
Scherzi a parte, mi fa venire in mente la scena di MIB in cui Kappa/Tommy Lee Jones fa lo zoom fino a inquadrare la sua (ex) compagna mentre cura il giardino. Che stesse utilizzando proprio le mappe di google?? :p
Speriamo che arrivi comprendere tutto il mondo, o quasi!

SuGaR0
10-04-2005, 12:55
eheh Mi sà che avevano mezzucci un pò più sofisticati .. anche se immagini reali come in quel caso credo che ancora oggi nemmeno la nasa le abbia .. credo ! Comunque la cosa è ancora abbastanza acerba e non c'è molta convnenienza da parte delle aziende ad offrire un servizio migliore

Leron
10-04-2005, 15:30
Originariamente inviato da SuGaR0
eheh Mi sà che avevano mezzucci un pò più sofisticati ..
si, si chiama fantasia e un elicottero ;)




Originariamente inviato da SuGaR0
anche se immagini reali come in quel caso credo che ancora oggi nemmeno la nasa le abbia .. credo !
attualmente un satellite militare è in grado di "scattare" immagini con una definizione di circa 5cm per pixel (a quanto si sa naturalmente)

naturalmente vanno sistinte le ortofoto aeree da quelle satellitari

oltretutto non dimentichiamo che un satellite per riprenderci una zona deve esserci sopra, ed è raro che un satellite di quel tipo sia geostazionario: queste foto generalmente sono pianificate e per farle si attende che l'orbita del satellite lo porti sopra l'obiettivo

quindi scordiamoci immagini in tempo reale :p

SuGaR0
10-04-2005, 16:40
quoto leron . Ma sarebbe stato fantastico avere una potenza simile a portata di mano (intendo almeno le foto ad alta definizione in tutto il mondo) . Mi sà che ci si deve accontentare per ora :)

Leron
10-04-2005, 16:51
Originariamente inviato da SuGaR0
quoto leron . Ma sarebbe stato fantastico avere una potenza simile a portata di mano (intendo almeno le foto ad alta definizione in tutto il mondo) . Mi sà che ci si deve accontentare per ora :)
er le foto in tempo reale c'è anche qualche legge che le impedisce in quanto vanno prima convalidate ( vengono oscurate le aree militari)

gionapper
10-04-2005, 18:48
Se guardata Washington, potete notare la casa bianca sfocata (worldWind)

Leron
20-04-2005, 10:46
ragazzi qualcuno a la cache di worldwind?


tempo fa davano dei pacchetti sul sito ma ora li hanno tolti :(:(

SuGaR0
20-04-2005, 11:48
no mi spiace ... se cerchi forse trovi qualcosa in qualche forum

[RenderMAN]
05-12-2005, 20:56
Ho provato quello di google earth e sono rimasto colpito dalla precisione, ho da poco installato World Wind 3.2, ricercato a mano determinate aree, ma non riesco a zoomare, o meglio zoomo ma non riesco a vedere i palazzi (ho selezionato Urban erea) e le strade dei pesini periferici, ma non riesco manco con le grosse citta italiane, sicuramente sbaglio qualche settaggio, avvolte compare il logo nasa in basso a dx con una progress bar, altre volte nulla.

Per vedere vie e palazzi che opzioni bisogna abilitare ? come me và settato?

Esiste una guida in italiano?

Grazie.

caosss
05-12-2005, 22:30
una domanda mi sorge spontanea...
ma quindi questo programma e' IL MIGLIORE in quanto a zoom a disposizione? o per vedere la terra dall'alto c'e' altra roba migliore (tipo siti)(es.atlanteitaliano.it)?
in offline se scarico tutto posso guardare tutto da vicino? o bisogna cmq connettersi?

Leron
05-12-2005, 22:38
una domanda mi sorge spontanea...
ma quindi questo programma e' IL MIGLIORE in quanto a zoom a disposizione? o per vedere la terra dall'alto c'e' altra roba migliore (tipo siti)(es.atlanteitaliano.it)?
in offline se scarico tutto posso guardare tutto da vicino? o bisogna cmq connettersi?
come dettaglio fuori dagli usa è meglio google earth

caosss
06-12-2005, 12:39
come dettaglio fuori dagli usa è meglio google earth

ah ecco...
azz ma e' solo per win 2000 xp ...che palle...
il sito con piu' zoom qual'e'?

THE*Bluebox
07-12-2005, 02:37
;) bel programma !

Teox82
19-05-2006, 22:40
Aggiornamenti con dettagli urbani in Italia sono usciti? :stordita:

emanuv
29-10-2006, 16:50
']Ho provato quello di google earth e sono rimasto colpito dalla precisione, ho da poco installato World Wind 3.2, ricercato a mano determinate aree, ma non riesco a zoomare, o meglio zoomo ma non riesco a vedere i palazzi (ho selezionato Urban erea) e le strade dei pesini periferici, ma non riesco manco con le grosse citta italiane, sicuramente sbaglio qualche settaggio, avvolte compare il logo nasa in basso a dx con una progress bar, altre volte nulla.

Per vedere vie e palazzi che opzioni bisogna abilitare ? come me và settato?
Grazie.
anch'io l'ho appena installato.
ma praticamente....di New York...vedo l'intera area urbana...mentre da google earth riesco a vedere le macchine!
se ingrandisco sembra non carichi i files dal server...

c'è qlc impostazione che ho trascurato? :confused:

emanuv
30-10-2006, 17:17
:ncomment:

tommy147
10-07-2012, 20:08
ciao,
ho scaricato da poco questo programma e ho riscontrato i seguenti problemi.

-non mi si connete al server e quando cerco di zoommare non mi carica niente e la mappa resta nella merdosa risoluzione di partenza.
-nella cartella di installazione non trovo ne il Land Sat 7 ne il SRTM, è normale?
- il 3D non funzione

ho installato il programma da un eseguibile ho la versione 1.4 . da qui (http://goworldwind.org/getting-started/) dice di seguire un altra procedura per l'installazione avviando una demo in base alle istruzioni scritte in un file read me, ma non c'ho capito niente.

aggiungo che vivo a londra e forse da qui non ho l'accesso al server, è solo un'ipotesi. in questo caso dovrei settare il proxi? non so bene neanche cosa sia.

non ho davvero idea di come muovermi, qualche idea?

TheQ.
09-09-2015, 23:01
ma world wind funziona ancora?