View Full Version : piegamenti con le braccia - allenamento
bravoragazzo
06-04-2005, 15:32
dovrei arrivare a saper fare 15 piegamenti con le braccia in 2 minuti.
Ora che non sono allenato, che non vado in palestra, ne faccio al massimo 5 (stanco morto).
Premesse: non sono grasso, sono alto 1.84 e di corporatura normale...
avete consigli su come migliorare.... e quanto tempo impiego per farmi una preparazione da fare 15 piegamenti in 2 ''?
Quale tipo di esercizi occorrono?:O
Piegamenti?
Se intendi flessioni io al max. della forma... ne ho fatte 42... e in meno di due minuti. (penso 1 minuto abbondante circa...)...
Ora che sto riprendendo ne faccio 35... in meno di un minuto.
E parlo di piegamenti fatti bene... fino in fondo, busto e gambe tese, gambe unite ecc...
Ma come cacchio fai a farne solo 5????
E' abbastanza vergognoso...
in 2 minuti poi farne 15 mi sembra alla portata anche dei più pipponi!
bravoragazzo
06-04-2005, 15:43
boh.. per questo devo allenarmi... cioè vado anche oltre i 5 ma stanco morto...vorrei acquistare fluidità:muro:
gli esercizi per allenarsi sono solo i piegamenti stessi oppure qualke panca ecc?:muro:
aleraimondi
06-04-2005, 15:45
agli allenamenti con me c'è gente che non arriva a cinque, dico sul serio.
bravoragazzo
06-04-2005, 15:47
Originariamente inviato da aleraimondi
agli allenamenti con me c'è gente che non arriva a cinque, dico sul serio.
infatti il nostro amico ha sboronato un po' (un po'?):muro:
Io quando iniziato (2-3 anni fa...) ne facevo venti a sessione.
(20 all'inizio quando non ero allenato... 5 mi sembrano troppo pochi... è stranissimo... anche basandomi su conoscenze...)...
L'unica per fare dei bei pettorali o tricipiti... è allenarsi ogni giorno... molti consigliano palestra e vari macchinari... ma credimi... non c'è niente di meglio delle classiche flessioni fatte bene...
Consiglio di cominciare a fare 2-3 sessioni al giorno... fai finchè ce la fai... (se il tuo max. è 5... allora fai 5 ogni sessione).
Sii continuo... fallo ogni giorno... e tienti un giorno di riposo a settimana... vedi che col passare delle settimane aumenti sempre di +... è matematico...
PS: la mia ragazza è peggio... ne fa neanche uno! :asd:
Originariamente inviato da bravoragazzo
infatti il nostro amico ha sboronato un po' (un po'?):muro:
Non era affatto per sboronare! :mad:
Il fatto è che vedendo i compagni quando facevo calcio, o in palestra quando andavo a scuola... il limite minimo era 10-12... insomma per quello 5 mi sembravano pochini...
Evidentemente mi sbagliavo... ;)
bravoragazzo
06-04-2005, 15:52
la flessione ''valida'' è quella in cui il corpo rimane dritto e si muovono solo le braccia, vero? O sono ammessi dei ''curvamenti'' del corpo?:muro:
aleraimondi
06-04-2005, 15:53
Originariamente inviato da bravoragazzo
infatti il nostro amico ha sboronato un po' (un po'?):muro:
cosa sulle 42? ma sei fuori? io quando andavo in palestra ne facevo una cinquantina dal davanzale. non ne ho mai fatte meno di 20/30 in vita mia. sei ampiamente in media per un un lattante:D poi le flessioni dipendono molto dale peso, ho amici molto magri che arrivano a 70/80 ma poi in panca alzano 40 chili meno di me.
bha io tutte le mattine me ne faccio 20 aspettando che la doccia si scaldi... ma niente di massacrante... dovrei aumentare il numero?
premessa, non appoggio il busto tra una e l'altra, arrivo a sfiorare e torno su... devo appoggiare?
aleraimondi
06-04-2005, 15:54
Originariamente inviato da bravoragazzo
la flessione ''valida'' è quella in cui il corpo rimane dritto e si muovono solo le braccia, vero? O sono ammessi dei ''curvamenti'' del corpo?:muro:
movimento lento e si muovono solo le braccia con schiena dritta. se inarchi la schiena equivale a rubare.
aleraimondi
06-04-2005, 15:55
Originariamente inviato da Larsen
bha io tutte le mattine me ne faccio 20 aspettando che la doccia si scaldi... ma niente di massacrante... dovrei aumentare il numero?
premessa, non appoggio il busto tra una e l'altra, arrivo a sfiorare e torno su... devo appoggiare?
no, non appoggiare cosi i muscoli rimangono in tensione. la discesa deve essere lenta. se con 20 non senti niente aumenta, è normale
Originariamente inviato da bravoragazzo
la flessione ''valida'' è quella in cui il corpo rimane dritto e si muovono solo le braccia, vero? O sono ammessi dei ''curvamenti'' del corpo?:muro:
Il corpo deve stare sempre dritto come uno spillo...
Se fai dei curvamenti verso il basso con la schiena diciamo che non andrebbe bene... mentre se fai l'arco verso il suo (col culo alto per intenderci) fai adirittura + fatica...
Tu abituati a farne (anche poche) con la schiena dritta... e piegati fino ad arrivare a 10-15 cm. col mento da terra...
Come si suol dire... meglio pochi ma buoni...
aleraimondi
06-04-2005, 15:57
Originariamente inviato da Cociz
Io quando iniziato (2-3 anni fa...) ne facevo venti a sessione.
(20 all'inizio quando non ero allenato... 5 mi sembrano troppo pochi... è stranissimo... anche basandomi su conoscenze...)...
L'unica per fare dei bei pettorali o tricipiti... è allenarsi ogni giorno... molti consigliano palestra e vari macchinari... ma credimi... non c'è niente di meglio delle classiche flessioni fatte bene...
Consiglio di cominciare a fare 2-3 sessioni al giorno... fai finchè ce la fai... (se il tuo max. è 5... allora fai 5 ogni sessione).
Sii continuo... fallo ogni giorno... e tienti un giorno di riposo a settimana... vedi che col passare delle settimane aumenti sempre di +... è matematico...
PS: la mia ragazza è peggio... ne fa neanche uno! :asd:
due tre sessioni al giorno? si e il recupero dove lo metti? assolitamente, fatene tre serie o quattro a distanza di due minuti. il numero di ripetizioni lo vedete voi.
adesso che non ne faccio piu penso di poterne fare minimo una trentina fatte bene .... ma nei periodi in cui le facevo tutti i giorni arrivavo anche a fare 4-5 serie da 20 intervallate da pochi minuti
Originariamente inviato da aleraimondi
la discesa deve essere lenta
Io piuttosto le flessioni... arrivato a questo punto... le faccio come fossi una macchinetta... veloce a salire e veloce a scendere...
Sbaglio?
Insomma la fatica dello sforzo maggiore per velocizzare l'azione e lo sforzo per fermare il corpo in caduta nello scendere... non compensa il fatto dell'andare su lentamente e scendere lentamente?
bravoragazzo
06-04-2005, 16:02
http://www.gervasisport.it/attrezzatura-palestra/cyclettes/universal.jpg
io ho una specie di questa panca.. ma è differente: in pratica mi stendo sull'aggeggio mobile e con le braccia tiro le funi... per appunto tirarmi su con l'aggeggio mobile, su cui sono posato con il corpo. Ora se avete capito com'è fatta la mia panca, essa mi aiuta anche con le braccia o solo addominali?:muro:
se mangio meno è meglio?
è meglio se mi alleno con le sole flessioni?:muro:
deve esserci per forza una differenza :D visto che quando sono di fretta le sparo velocissime e non le sento nemmeno :D:D
fatte piano alla fine ne bastano veramente due serie da 10/15 al giorno
Coyote74
06-04-2005, 16:24
Originariamente inviato da Cociz
Piegamenti?
Se intendi flessioni io al max. della forma... ne ho fatte 42... e in meno di due minuti. (penso 1 minuto abbondante circa...)...
Ora che sto riprendendo ne faccio 35... in meno di un minuto.
E parlo di piegamenti fatti bene... fino in fondo, busto e gambe tese, gambe unite ecc...
Ma come cacchio fai a farne solo 5????
E' abbastanza vergognoso...
in 2 minuti poi farne 15 mi sembra alla portata anche dei più pipponi!
Guarda che si chiamano piegamenti e non flessioni.... c'è una bella differenza tra le due cose:rolleyes:
Coyote74
06-04-2005, 16:32
Comunque sia i piegamenti vanno fatti bene, altrimenti ti fanno più male che bene. La velocità nel farli è controproducente, insomma devono essere fatti con una lentezza quasi esasperante. Se ne fai anche solo 20, ma lentissime, senza appoggiare la panza a terra, con il corpo bello rigido, vanno più che bene. Ora come ora io faccio 3 ripetizioni da 30, ma fatte come dio comanda. Altrimenti, facendole veloci, arrivo a circa 70, in un'unica ripetizione.
Poi puoi cambiare anche un po' il tipo di lavoro allargando o stringendo il punto d'appoggio delle mani, di modo da far lavorare più i pettorali o più i tricipiti.
fatti bene facevo 3 serie da 52 l'una senza morire dopo 1 anno di allenamento
Coyote74
06-04-2005, 17:24
Avete mai provato a farli con la palla? E' incredibile, ci si spompa subito, a dimostrazione che il lavoro di stabilizzazione massimizza il lavoro. A quelli che ormai sono allenatissimi consiglierei di passare all'utilizzo della palla per fare i piegamenti, è un po' come ricominciare da capo;)
bravoragazzo
06-04-2005, 18:43
forse non avete capito lo scopo del threa... nn è per sapere quanto siete forti...ma consigli su come migliorare le mie.. che non ce la faccio proprio:muro:
sono alto 1.84, abbastanza magro ma la pancetta c'è..
devo andare in palestra per migliorare??:muro: :muro:
o anche fai da te miglioro?
Coyote74
06-04-2005, 18:46
Originariamente inviato da bravoragazzo
forse non avete capito lo scopo del threa... nn è per sapere quanto siete forti...ma consigli su come migliorare le mie.. che non ce la faccio proprio:muro:
sono alto 1.84, abbastanza magro ma la pancetta c'è..
devo andare in palestra per migliorare??:muro: :muro:
o anche fai da te miglioro?
Te l'ho già detto cosa devi fare:rolleyes:
I piegamenti vanno innanzitutto fatti per bene, poi la quantità arriva col tempo. Falli tutti i giorni e poi vedrai che in breve tempo riuscirai ad aumentare anche il numero.
anche fai da te: dopo che hai fatto quei 5 al massimo... Non ti fermare dalla posizione poggia le ginocchia solleva i talloni e falli sulle ginocchia finche non ti spompi tenendo sempre gli addominali contratti e busto e schiena dritti... fai due min di pausa e continua finche non ce la fai a farne nemmeno uno senza posare le ginocchia... Volta per volta cerca alla prima serie di farne quanti più possibile senza posare le ginocchia e vai a scalare...
io sono arrivato a farne sui duecento quando non andavo in palestra... Poi mi sono un pò annoiato...
:D
bravoragazzo
06-04-2005, 18:53
no, concorso ufficiali dell'arma dei carabinieri... ho passato la prova preliminare (quiz)!!!
Originariamente inviato da Maxmel
anche fai da te: dopo che hai fatto quei 5 al massimo... Non ti fermare dalla posizione poggia le ginocchia solleva i talloni e falli sulle ginocchia finche non ti spompi tenendo sempre gli addominali contratti e busto e schiena dritti... fai due min di pausa e continua finche non ce la fai a farne nemmeno uno senza posare le ginocchia... Volta per volta cerca alla prima serie di farne quanti più possibile senza posare le ginocchia e vai a scalare...
io sono arrivato a farne sui duecento quando non andavo in palestra... Poi mi sono un pò annoiato...
:D
quoto
bravoragazzo
06-04-2005, 19:22
ehmmm... non ho capito com'è sulle ginocchia:muro:
Coyote74
06-04-2005, 19:41
Originariamente inviato da bravoragazzo
ehmmm... non ho capito com'è sulle ginocchia:muro:
In pratica, invece di poggiare sulle punte dei piedi, poggi sulle ginocchia.
bravoragazzo
06-04-2005, 20:55
capito
cmq è verosimile in 1 mese e mezzo riuscire a fare 20 flessioni ????(dopo l'allenamento)..... partendo da una situazione critica.. (non ne faccio + di 5)....
ce la devo fare per forza altrimenti mi eliminano:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
anche 50, l'importante è avere il muscolo allenato.
ma sei sicuro che siano piegamenti? mi pare strano... per l'auc (parlo di una 10ina di anni fa) si parlava di trazioni alla sbarra... da appesi, sollevarsi solo a forza di braccia/dorsali a portare il mento all'altezza della sbarra.... e poi c'era la prova di resistenza... mi pare 1.500 metri in 5 minuti...
informati, perche' mi pare davvero strano che ti facciano fare solo quello...
cmq non riesco a capire come tu possa aver passato la visita medica e non riesci a fare 20 piegamenti... nell'anno di militare a furia di serie da 20 ne avro' fatti migliaia :D:D e tutti non certo di mia spontanea volonta' :D:D
a parte scherzi, informati bene, perche' mi pare veramente strano...
bravoragazzo
06-04-2005, 23:00
ma figurati... ho letto dal bando...
corsa piana
piegamenti
salto in alto
quanto + fai (superi le soglie) + punti prendi.. quindi mi devo allenare sodo:)
valcatraz
07-04-2005, 09:23
...dipende cosa vuoi fare!
Se vuoi fare massa li fai lenti lenti, ma lenti, sia all'andata che al ritorno, altrimenti fai veloce solo quando spingi e lenti quando freni la caduta.
Coyote74
07-04-2005, 09:44
Ora ho capito perchè vuoi farne in numero maggiore col minor tempo possibile. Beh, se il tuo obiettivo è questo ti consiglio di iniziare a farne sin da subito e alternare delle prime serie molto, ma molto lente, continuando fino allo sfinimento, magari passando alla posizione sulle ginocchia come consigliatoti da altri, e finendo l'allenamento con delle serie in velocità. Se ti applichi vedrai che nel giro di due settimane supererai i 20 per serie. Mi raccomando di non fare mai meno di 3 serie a seduta. Magari fai così, 3 serie lente e poi 3 serie veloci per concludere. Infine, se vuoi ottimizzare il tutto, una volta che superi i 30 piegamenti per serie (e ti assicuro che nel giro di 1 mesetto le farai), inizia a zavorrarti, di modo da farne di meno, ma più concentrate. Nell'ultima settimana di lavoro poi, togli la zavorra e cominci a fare solo serie veloci molto lunghe. A occhio e croce direi che in questo modo arriverai all'appuntamento con la capacità di superare i 50-60 piegamenti senza troppo sforzo.;)
GRIFONE_85
07-04-2005, 14:23
L'importante è farle bene...
io facendo da solo in 3 settimane avevo il la parte destra che si stava sviluppando, invece a sinistra avevo un po di poccettina:D
Ora sto andando in palestra e li sto portando allo stesso livello
factanonverba
26-07-2009, 09:45
Ragazzi sto cominciando questo allenamento. Bastano tre serie da 5 piegamenti al giorno? Poi non ho capito. Meglio ogni giorno o 3-4 volte la settimana?
Inoltre devo "sfiorare" il pavimento più con il petto o la panza? :confused:
Lentissimi logicamente. Veloci è brava pure la fioraia sotto casa. :asd:
Scusate se mi intrometto ma io ho un problema a fare i piegamenti.
Se li faccio con il palmo della mano mi fanno un male cane i polsi :(
Sono costretto a farle con i pugni chiusi per tenere i polsi dritti.
Avete qualche consiglio?
Purtroppo ho i polsi deboli da sempre...
factanonverba
26-07-2009, 15:14
Scusate se mi intrometto ma io ho un problema a fare i piegamenti.
Se li faccio con il palmo della mano mi fanno un male cane i polsi :(
Sono costretto a farle con i pugni chiusi per tenere i polsi dritti.
Avete qualche consiglio?
Purtroppo ho i polsi deboli da sempre...
Ma hai avuto traumi ai polsi? :confused:
DickValentine
26-07-2009, 15:31
Scusate se mi intrometto ma io ho un problema a fare i piegamenti.
Se li faccio con il palmo della mano mi fanno un male cane i polsi :(
Sono costretto a farle con i pugni chiusi per tenere i polsi dritti.
Avete qualche consiglio?
Purtroppo ho i polsi deboli da sempre...
Potresti utilizzare apposite maniglie di plastica che vendono catene specializzate tipo decathlon: http://www.decathlon.it/IT/push-up-bar-9497545/
Anche io avevo dolori ai polsi e con queste è sparito. Inoltre si scende di più, quindi l'esercizio è anche più efficace ;)
Ma a fare i piagamenti in modo corretto e con una certa continuità cresce un pò il petto o bisogna per forza andare in pale??
factanonverba
26-07-2009, 17:53
Ma a fare i piagamenti in modo corretto e con una certa continuità cresce un pò il petto o bisogna per forza andare in pale??
Qualcosa farà presumo. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.