PDA

View Full Version : Scelta sistema di backup


skywings
06-04-2005, 15:26
Qualcuno può gentilmente suggerirmi un valido sistema di backup per il piccolo server della mia aziendina? Sto cercando qualcosa di non eccessivamente oneroso ma sicuro ed efficace. Giusto per darvi qualche info, vi dico che il server gestisce un piccolo gestionale, un email-server e le cartelle utenti, oltre che i canonici servizi di rete aziendale. Il tutto, per ora, occupa 6GB, con una previsione max futura intorno ai 15-20GB.
Vi ringrazio!
Bye

CRL
06-04-2005, 21:33
Un disco esterno è più che sufficiente, lo colleghi quando serve, backuppi, lo scolleghi e lo tieni nel cassetto.
Ci sono soluzioni automatiche, tipo raid1, che fanno tutto da sole, ma credo che per questa entità tu possa farlo manualmente.
Il backup impiegherà circa 1 minuto per ogni GB, penso che sia ragionevole anche farlo manualmente, se vuoi la soluzione automatizzata fammi sapere...

- CRL -

skywings
07-04-2005, 11:11
Ho intenzione di usare la procedura di backup di windows200srv, però a questo punto non so se vale la pena.
Avevo già cercato soluzioni su nastro tipo DAT, magari anche esterno... ma le cifre si aggirano come minimo sul 700€.
Domanda? Le procedure di recupero dati da disco esterno, sempre utilizzando il servizio backup, sono identiche a quelle da nastro?

<Straker>
07-04-2005, 12:16
La soluzione che ti ha proposto CLR mi sembra piu' che ragionevole per le tue esigenze: rapida, sufficientemente sicura -al limite fai la copia dei file su due distinti dischi esterni invece che uno solo. Dipende da quanto sono importanti i tuoi dati.
Tieni conto che la sicurezza assoluta non esiste: giusto ieri mi si e' rovinata una cassetta DLT da 160/320 GB, un supporto considerato tra i piu' affidabili. E dopo appena un mese di utilizzo... :eek: Per fortuna e' solo una su cinque che utilizziamo per il backup giornaliero, abbiamo perso una giornata di backup, ma pazienza.
La procedura di Win2000srv la utilizzo anche io, purtroppo non posso fare altrimenti, urgh... :rolleyes: :ncomment:
Senno' un'ottima guida sui backup e' questa qui: (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1664) personalmente mi e' piaciuto molto Cobian Backup, che per te che eseguiresti copie su dischi (se deciderai di utilizzare questa metodologia) pare l'ideale.

skywings
08-04-2005, 15:37
Grazie delle info...
Sto valutando l'acquisto di un disco esterno, però il fatto di avere un server con usb1.1 mi ruga un po'...
Avrei adocchiato queste soluzioni: CoolMax XtremeFiles F1-B, Maxtor OneTouch II e il Seagate External Hard Drive With Pushbutton Backup.
Li conoscete? Oppure avete suggerimenti su altre soluzioni "italiane"?

<Straker>
08-04-2005, 22:13
Usb 1.1?? :eek: :eek:
Guarda, te lo dico subito: lascia perdere. Te lo dico per esperienza personale, perche' ho un portatile con usb 1.1 al quale ogni tanto collego un disco esterno proprio via usb: 700MB vengono trasferiti in 15/20 minuti, altro che 1 GB/h; mi e' capitato addirittura, selezionando piu' file e facendo copia/incolla sul disco esterno, che il pc (win xp home, sp1) si congelasse: e allora addio backup giornaliero (per la cronaca :D sto valutando l'acquisto di un box usb/firewire, interfaccia che il pc supporta: spero che vada meglio... :rolleyes: ).
Prova anche tu a valutare l'acquisto di un controller usb oppure usb/firewire: te la dovresti cavare con 25 euro nel primo caso, sui 45 nell'altro.
Per il disco, valuta tu se scegliere una soluzione "pret-a-porter" ;) tipo quelle che hai proposto, oppure sceglierti il disco della marca e del taglio che preferisci, e poi il box: entrambe le soluzioni hanno i loro pro e contro.

skywings
12-04-2005, 16:52
Usb 1.1?? :eek: :eek:
purtroppo gli standard dei piccoli server hp per ora sono questi... :(
Stavo valutando anche la possibilità di prendere un masterizzatore dvd a doppio strato, splittando su 2 dvd il SO+mail server e tutti gli altri dati.
Che ne dici, può essere buona come soluzione?

<Straker>
13-04-2005, 13:17
Stavo valutando anche la possibilità di prendere un masterizzatore dvd a doppio strato, splittando su 2 dvd il SO+mail server e tutti gli altri dati.


Mmmmh, cosi' facendo pero' ti devi preoccupare tu della dimensione dei file in modo che ci stiano sui dvd, oltre a doverti "preoccupare" di estrarre il dvd masterizzato e inserire quello vergine. E ancora, ti neghi la possibilita' di impostare backup automatici in giorni e orari a te comodi, come potresti fare con i sw di backup in appoggio a un disco esterno.
Tra l'altro, mi viene in mente: quei sw eseguono backup di cartelle, e ok; forse nel tuo caso (so+mailserver+db+cartelle utenti) si puo' addirittura valutare un sw di gestione delle immagini (ghost, drive image, etc) per creare un'immagine del tuo disco di sistema un po' "affollato" :D da salvare su, toh guarda ;) un disco esterno (ma un controller proprio non lo puoi aggiungere) :confused: In caso di problemi :sperem: :sperem: al disco di sistema, sara' questione di un attimo :sofico: ripristinare l'immagine sul disco riparato o sostituito.