View Full Version : NB ACER - ASPIRE 1694WLMI oppure TM8101WLMI_CD - Quale scegliere?!
TM8101WLMI_CD
Intel Pentium Mobile 730 1,6 GHz
Ram 512 MB su moduli SODDIM DDR2
HD 60 GB
ATI Mobility Radeon X700 con 128 MB
display TFT WSXGA+ da 15,4 pollici con risoluzione 1680 x 1050
ACER ASPIRE 1694WLMI
Intel Pentium M 760 da 2,0 GHz
Ram 512 MB su moduli SODIMM 333
HD 100 GB
ATI Mobility Radeon X600 con 128 MB
display TFT WXGA da 15,4 pollici e risoluzione di 1280 x 800
Ragazzi come prestazioni vale la pena prendere il centrino 2,0GHz anche se monta la X600?
Costano uguali! 1599 euro.
Qualcuno ha l'Aspire 1694? Come va?!
Dott.Wisem
06-04-2005, 15:03
Alcuni TM8101 sembra abbiano un difetto di alimentazione che fa flickerare lo schermo quando carica la batteria. Vedi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=913530
http://www.notebookreview.com/forums/topic.asp?TOPIC_ID=13038&whichpage=1
Io sinceramente, se non avessi la possibilità di provarlo prima di acquistarlo (in particolare di controllare che durante la carica batteria lo schermo non flickeri), mi orienterei su altri modelli. Per altri notebook acer non è stato segnalato questo problema. Io, ad esempio, ho un TM4101 ed è perfetto in tutte le sue funzioni.
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Alcuni TM8101 sembra abbiano un difetto di alimentazione che fa flickerare lo schermo quando carica la batteria. Vedi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=913530
http://www.notebookreview.com/forums/topic.asp?TOPIC_ID=13038&whichpage=1
Io sinceramente, se non avessi la possibilità di provarlo prima di acquistarlo (in particolare di controllare che durante la carica batteria lo schermo non flickeri), mi orienterei su altri modelli. Per altri notebook acer non è stato segnalato questo problema. Io, ad esempio, ho un TM4101 ed è perfetto in tutte le sue funzioni.
il difetto lo hanno alcuni 8104 e non gli 8101!! Io ho ormai da 2 mesi il TM8103 come anche un mio collega ed un mio amico ha il TM8101 e tutti e tre vanno come dei treni!!!!!! CONSIGLIATISSIMI!!!!!!!!!!!
:D :D :D
Dott.Wisem
06-04-2005, 16:55
Originariamente inviato da mj78
il difetto lo hanno alcuni 8104 e non gli 8101!! Io ho ormai da 2 mesi il TM8103 come anche un mio collega ed un mio amico ha il TM8101 e tutti e tre vanno come dei treni!!!!!! CONSIGLIATISSIMI!!!!!!!!!!!
:D :D :D Hai ragione, sono gli 8104 ad avere il difetto. Fra l'altro è un difetto che ce l'hanno solo alcuni utenti, pare per un cavetto difettoso, quindi che potrebbe capitare in teoria su qualsiasi modello. Comunque c'è da dire una cosa: sul sito Acer, in relazione ad ogni notebook pubblicizzato, scrivono nelle specifiche:
Test di Qualità e Affidabilità
Temperature & humidity test
Free drop test
Acoustics test
Weight and pressure test
Shock and vibration test
MTBF (Mean Time Between Failure) test
Hinge life test
Keyboard-switch life test
Electrostatic discharge immunity test
Spillage test
:D Beh, la cosa mi fa un po' sorridere, poiché se fosse vero che fanno tutti sti test, dovrebbe uscire al massimo un portatile difettoso su 1.000.000, invece mi pare che di utenti a lamentarsi siano un pochino di più...
Ragazzi, ho trovato un'alternativa
Toshiba Satellite M30X-161
Pentium M 745 1.80 GHz
Ram 1024MB (512 + 512 MB)
HD 80 GB
Display Toshiba TruBrite 15.4" XGA Wide
ATI MOBILITY RADEON 9700 da 128MB
Come caratteristiche si colloca giusto a metà sia come processore che come scheda video e HD però monta 1GB di ram che credo sia essenziale per l'utilizzo sotto stress a cui dovrò sottoporlo.
Prezzo 1798 euro.
Io sono propenso per quest'ultimo.
Dott.Wisem
06-04-2005, 19:29
Gli M30X sono delle rocce. Decisamente consigliati.
giuseppe83
06-04-2005, 20:02
l'unico difetto del toshiba è l'hd a 4200rpm. l'acer aspire ha una configurazione migliore, il vantaggio di essere basato sul bus PCI express (quindi suppongo possa montare in seguito le ddr2),un FSB a 533, supporta anche la Gigabit ethernet, ha il bluethoot integrato. anche io sono in crisi e non so quale prendere. poichè toshiba mi fa più affidamento sto aspettando che anche la toshiba produca un modello simile. Ho sentito parlare di una serie 40 in produzione, qualcuno sa qualcosa??? La mia configurazione ideale è proprio quella dell'acer aspire, ma non sono riuscito a trovarla in portatili di altri produttori con un prezzo simile....
Dato che dubito che provvederò ad "upgradarlo" non mi interessa particolarmente il supporto DDR 2 (che tra l'altro hanno tempi di latenza maggiori) e poi i rivenditori trovano sempre qualche storia per la garanzia facendo montare anche da subito 1GB di ram invece che 512MB.
Ho letto particolarmente bene dei Toshiba, per questo mi sono orientato su questo.
Anche se resta il fatto che è comunque una macchina inferiore (prestazionalmente) al CDC con AMD 64 3400+ che HO GIA' PAGATO ma che non mi consegnano!
Forse sono stato troppo buono ad accettare un compromesso...
Originariamente inviato da giuseppe83
... (quindi suppongo possa montare in seguito le ddr2),....
no ddr2 e ddr hanno slot diversi quindi se la scheda madre monta ddr333 non potrai mai montare ddr2
giuseppe83
06-04-2005, 20:34
Originariamente inviato da mj78
no ddr2 e ddr hanno slot diversi quindi se la scheda madre monta ddr333 non potrai mai montare ddr2
Grazie dell'info:)
gino1221
06-04-2005, 20:37
se ti accontenti di una x600, io andrei sul 1694: hd più capiente processore più veloce; non dimenticare che l'hd del 1694 è un 5400;)
Ciao gino,
volevo dirti che a 1024 la tua firma sconfina su 4 righe.
E' colpa della descrizione dell'HW, perchè il viva e la mail sono regolarmente a capo.
Prova ad abbreviare qualcosa oppure a scrivere M11 invece di mobility radeon. ;)
gino1221
06-04-2005, 22:04
Originariamente inviato da kellone
Ciao gino,
volevo dirti che a 1024 la tua firma sconfina su 4 righe.
E' colpa della descrizione dell'HW, perchè il viva e la mail sono regolarmente a capo.
Prova ad abbreviare qualcosa oppure a scrivere M11 invece di mobility radeon. ;)
sì kellone, me ne ero accorto... è quell'@3000+ che mi ha rovinato.. però alla mia 1400x1050 ne avanza.. pensavo non me l'avrebbe detto nessuno.. cmq agli ordini:D :D :D
ecco fatto;) ;)
Originariamente inviato da gino1221
non dimenticare che l'hd del 1694 è un 5400;)
Sei sicuro?! Dove c'è scritto?! Io non ho trovato niente a riguardo...
Comunque alla fine mi sono deciso proprio per questo Aspire 1694 con 1024MB di ram.
Speriamo bene...chissà se reggerà il confronto col CDC "missile" che ho avuto per le mani per qualche giorno...mi manca...:cry:
gino1221
07-04-2005, 16:28
anche io pensavo non avrebbero messo lo stesso 100gb 5400 dell'8104, ma è così, ho avuto diverse conferme;) si tratta proprio del seagate momentus! e su 1500-1600 euri di computer, se conti che solo quello costa quasi 250 euri! hai un gran notebook a ottimo prezzo! mentre l'8101, è un po' il modello base, a prezzo più alto, con hd da 60 5400:rolleyes:
un po' come il barbon cayenne:D :D :D di positivo l'8101 e che in campo video va molto di più, con la x700. però io ti dico che con la 9700 gioco a massima risoluzione a colinmcrae, nfsu2, a doom 3 giocavo più che egregiamente a 1024x768 dettagli alti, oppure a 1280.1024 dettagli medi.. per cui.. visto che la x600 e + o - a pari della mia..
Terrò le dita incrociate allora...
Chissà come se la caverà il centrino con applicazioni che richiedono una "certa" potenza di calcolo tipo Matlab...mi sa che in questo campo non c'è paragone con l'AMD 64...o sbaglio?
gino1221
07-04-2005, 18:36
sicuramente a potenza di calcolo a64 sta avanti;) però penso che se non gli dai tipo una matrice 5000x5000.. non te ne accorgi..
e cmq te ne accorgeresti solo cronometro alla mano..
seppure io so contento di avere il mio amd, e ripunterei di nuovo su amd;)
se la settimana prossima non arriva l'asus V6850 quasi quasi mi butto anch'io sul 1694WLMi... anche se passerei da un portatile prosumer ad un portatile consumer.. mah.. def@st quando ti arriverà?
Ragazzi ma nell'8101CD l'd è un 5400? Voglio sperare di si...
Dovrebbe e ripeto "dovrebbe" essere pronto mercoledì (i banchi di ram arrivano lunedì e il portatile martedì) ma dopo le ultime disavventure e ritardi vari non so quanto possano essere affidabili tali date...
Non vedo l'ora di lanciare qualche benchmark su sto benedetto (o maledetto?!) centrino....soprattutto SuperPi...l'Athlon 64 3400+ grazie forse anche al GB di ram a 400MHz aveva battuto tutti!
Quanto all'HD del 8101 dovrebbe essere un 4200rpm, solo quello da 100GB dovrebbe essere a 5400rpm, uguale a quello del 1694 credo...correggetemi se sbaglio...
gino1221
07-04-2005, 21:51
quoto x gli hd.
per il portatile che hai preso, come ti ho detto nell'altro 3d, non capisco perchè non hai preso quello con a64, visto che di prezzo stavi pure sotto:confused:
A livello grafico però non c'è paragone....quello con amd64 è più potente a livello computazionale, ma a livello grafico siamo un bel pò sopra con l'Acer...
passeroferoce
08-04-2005, 13:47
ehilà def@st! allora ti hanno bidonato con il CDC?!?!:( :mad:
io invece spinto anche dai tuoi commenti entusiasti ho preso il 5767 con a64 3200 e 512 ram(ma aumenterà...), il resto uguale al tuo CDC "mancato" ...
se non hai ancora concluso per gli altri due, te lo consiglio. certo che rispetto al 3400 andrà un pò meno ma ho usato un centrino 1.6 x le mie cose ( calcolo illuminotecnico: radiosity ecc cioè algoritmi mooolto pesi) e mi sembra ci sia abbastanza differenza ...prova alla catena AmiCo, anche lì hanno i CDC. fa sapere e .. coraggio;)
PS la batteria non l'ho ancora provata.
2PS ... e l'acer aspire 1524?
pasfer
Tutta la disavventura col CDC è descritta quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=906366&perpage=20&highlight=&pagenumber=2)
Adesso però ho una domanda riguardo al 1694:
Sulla scheda tecnica sul sito dell'Acer c'è scritto Pentium M 760 2.0 GHz (che dovrebbe essere il Sonoma, giusto?!) mentre su un giornale di questo mese che tratta informatica, in una comparativa fra diversi portatili in cui compare proprio il 1694 c'è scritto Pentium M 755 2.0 GHz Dothan...
Insomma...cosa c'è in realtà? Un Dothan, un Sonoma o sono io che non ho capito niete di come vengono classificate le CPU?!
Fra questi due c'è molta differenza?
gino1221
08-04-2005, 17:27
è un sonoma, sicuramente la rivista non è aggiornata. i 7x0 sono i nuovo centrino con bus a 533;)
Ma se il bus è a 533 è le ram sono a 333 non fanno da collo di bottiglia? O non c'entra niente, sono due cose separate?
gino1221
08-04-2005, 17:48
secondo il mio parere personale no: le ddr2, sono ancora in fase di sviluppo, ed hanno ancora letenze da vergogna! per cui delle ddr già pienmente sviluppate secondo me stanno ancora avanti. certo, in upgrade futuri, delle ddr2 sicuramente avranno prestazioni supriori, ma si rimane sempre sulla stessa storia: il dothan, aveva bus a 100MHz quad pumped, il sonoma a 133 quad pumped, secondo me una ddr333 è pure troppo, visto che gira a 166! il collo di bottiglia casomai è il bus del processore, che non sta dietro ad una ram che pure è supportata dal chipset, ed effettivamente gira alla sua freq nominale. quindi vai tranquillo, stai a posto
Originariamente inviato da gino1221
secondo il mio parere personale no: le ddr2, sono ancora in fase di sviluppo, ed hanno ancora letenze da vergogna! per cui delle ddr già pienmente sviluppate secondo me stanno ancora avanti. certo, in upgrade futuri, delle ddr2 sicuramente avranno prestazioni supriori, ma si rimane sempre sulla stessa storia: il dothan, aveva bus a 100MHz quad pumped, il sonoma a 133 quad pumped, secondo me una ddr333 è pure troppo, visto che gira a 166! il collo di bottiglia casomai è il bus del processore, che non sta dietro ad una ram che pure è supportata dal chipset, ed effettivamente gira alla sua freq nominale. quindi vai tranquillo, stai a posto
Date un'occhiata a questo (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/ddr2-ddr_6.html) articolo, direi che l'era delle DDR2 ora e' veramente iniziata!!!!!! Timings 3-2-2-8 e si va a vincere!!!!! Non vedo l'ora di provarle:D :D :D
gino1221
08-04-2005, 21:30
sì, molto meglio che cas 4! ma ricorda xhe nelle ddr, tra cas 2 e 2,5 differenza, ma tra 2 o 2,5 e 3 ce ne sta mooolta;)
x me resta sempre la stessa cosa: il bus centrino è lento, rispetto la freq delle ram che supporta ill chipset, per cui a mio parere non so pienamente sfruttate!
Originariamente inviato da gino1221
sì, molto meglio che cas 4! ma ricorda xhe nelle ddr, tra cas 2 e 2,5 differenza, ma tra 2 o 2,5 e 3 ce ne sta mooolta;)
x me resta sempre la stessa cosa: il bus centrino è lento, rispetto la freq delle ram che supporta ill chipset, per cui a mio parere non so pienamente sfruttate!
teoricamente e' vero che non sarebbero sfruttate al massimo pero' considera che gia' nei vecchi centrino mettendo delle ddr400 si aveva un notevole aumento di prestazioni benche', come dici tu, con delle ddr333 si sfruttava a pieno il bus. Quindi credo che nel sonoma con delle ddr2 su un bus piu' veloce e con timings "seri" si avra' ancora un incremento senza considerare anche il risparmio energetico;)
gino1221
08-04-2005, 23:09
Originariamente inviato da mj78
teoricamente e' vero che non sarebbero sfruttate al massimo pero' considera che gia' nei vecchi centrino mettendo delle ddr400 si aveva un notevole aumento di prestazioni benche', come dici tu, con delle ddr333 si sfruttava a pieno il bus. Quindi credo che nel sonoma con delle ddr2 su un bus piu' veloce e con timings "seri" si avra' ancora un incremento senza considerare anche il risparmio energetico;)
risparmio energetico? ram a freq maggiore consumano di più! il risparmio ci sarebbe forse aumentando il quantitativo, avendo di conseguenza meno swap, ovvero ram insufficente e appoggio sull'hd.
Originariamente inviato da gino1221
risparmio energetico? ram a freq maggiore consumano di più! il risparmio ci sarebbe forse aumentando il quantitativo, avendo di conseguenza meno swap, ovvero ram insufficente e appoggio sull'hd.
no le ddr2 lavorano ad un voltaggio di 1.8V mentre le ddr a 2.5V quindi si ha, seppur piccolo, un risparmio energetico che pero' in applicazioni con grosso utilizzo di ram puo' pesare! E poi e' proprio uno, se non l'unico fino a banchi con timings migliori, dei vantaggi delle ddr2 e' scritto in tutti i bench ;)
gino1221
08-04-2005, 23:22
ah, questa dei voltaggi inferiori non a sapevo:D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.