PDA

View Full Version : il cliente mi ucciderà


Veliero
06-04-2005, 13:44
salve gente
ho un problemino con un pc di un cliente win xp pro p2 350 (!!!!!)
gli dava la schermata avvio in mod provvisoria e poi dicendo di si rimaneva bloccato su schermata nera....lo formatto...con tante difficoltà prima errore 7 poi 4...alla fine lo metto sul mio e lo formatto da li...lo rimonto e lo riformatto...installo tutto ok...perfetto...dopo 2 giorni dice che ha ripresentato lo stesso problema avvio in modalità prov che non porta a termine.
a voi cosa viene in mente???
a me i controller di piastra..o l'hd ( ma non credo)
accetto tutti i consigli...altrimenti il cliìente mi uccideeeeee:cry: ;) :cry:

Stelix
06-04-2005, 13:47
Mah...controlla Hard Disk e Ram, se sono a posto quelli poco importa che sia la scheda madre o il procio, dovrebbe cambiare tutto comunque, no? ;)

Dumah Brazorf
06-04-2005, 13:48
Direi di fare un check al disco fisso e alla ram inanzi tutto.
Ciao.

Veliero
06-04-2005, 14:25
la ram la legge tutta 3 banchi da 64 ( serve un test specifico???)
per l'hd...ma scusate xp non dovrebbe riconoscere da subito i settori danneggiati e non scriverci sopra???...lui come lo testo con un semplice scandisk montandolo su un'altro pc???:)
grazie grazie

GIASAN
06-04-2005, 14:30
Originariamente inviato da Veliero
la ram la legge tutta 3 banchi da 64 ( serve un test specifico???)
per l'hd...ma scusate xp non dovrebbe riconoscere da subito i settori danneggiati e non scriverci sopra???...lui come lo testo con un semplice scandisk montandolo su un'altro pc???:)
grazie grazie

Prova una formattazione a basso livello sull'HDD.

Ciao

Veliero
06-04-2005, 14:43
scusa ma non saprei proprio come si fa una format a basso livello...me lo potresti spiegare????
grazieeeee;) ;)

GIASAN
06-04-2005, 15:11
Originariamente inviato da Veliero
scusa ma non saprei proprio come si fa una format a basso livello...me lo potresti spiegare????
grazieeeee;) ;)


Ci sono dei programmi apposta per farlo. Molto spesso è la stessa casa che vende il disco che li fa o li distribuisce. Prova a vedere tra le utility del sito del produttore.

Dopodichè di solito quando lanci l'utility ti prepara un dischetto da utilizzare sotto dos.
Segui le spiegazioni che ti da l'utility se c'è perchè varia da progarmma a programma.
L'unica cosa è che ci mette tanto, pero io cosi ho recuperato un disco che andava male.

Prova.

m4nd
06-04-2005, 16:42
ciao per testare la ram usa programmi come Memtest86+ (dovrestri trovarlo nella sezione software del sito, o con google), io avevo probl. ad istallare winXp e la colpa era dovuta a della ram difettosa , anche se il comportamento che hai descritto farebbe pensare + ad un problema di hd.

Diz-Buster
06-04-2005, 23:12
Puzza tanto di RAM poca e difettosa...
Non farti uccidere dal cliente...regalagli di tasca tua un p3 o duron 700 + MB e 256 Ram...con 70 € se la cava..

CRL
06-04-2005, 23:34
Questo ti dovrebbe interessare:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623884

anche io proporrei una formattazione a basso livello.
Comunque potrebbe anche essere un problema di bad cluster, ed è vero che il disco (e non il s.o.) li sostituisce automaticamente con quelli di riserva, ma prima o poi questi finiscono, e solo allora si verificano i primi errori, cioè quando il disco ha problemi già da un bel po'.

- CRL -

felixmarra
06-04-2005, 23:36
Originariamente inviato da Veliero
la ram la legge tutta 3 banchi da 64 ( serve un test specifico???)
per l'hd...ma scusate xp non dovrebbe riconoscere da subito i settori danneggiati e non scriverci sopra???...lui come lo testo con un semplice scandisk montandolo su un'altro pc???:)
grazie grazie
ehm... non per offendere... ma se dici che è un tuo cliente devi fare un lavoro tipo "vendere/fare assistenza di pc"... e per un problema del genere chiedi aiuto su un forum?

Non te la prendere a male, ma io fossi in te cambierei mestiere... oppure spero che sia uno scherzo da troll

Serious Sandro
06-04-2005, 23:37
bhò se fossi in te non perderei tempo con un cliente che vuole usare xp su un p2 350

felixmarra
06-04-2005, 23:39
Originariamente inviato da CRL
Comunque potrebbe anche essere un problema di bad cluster, ed è vero che il disco (e non il s.o.) li sostituisce automaticamente con quelli di riserva, ma prima o poi questi finiscono, e solo allora si verificano i primi errori, cioè quando il disco ha problemi già da un bel po'.

mah... dipende dai dischi...

felixmarra
06-04-2005, 23:41
Originariamente inviato da Serious Sandro
bhò se fossi in te non perderei tempo con un cliente che vuole usare xp su un p2 350
più che altro per la poca ram. Come processore, se il resto dei pezzi è decente, non va male (certo, fai un'iso di xp lite che è molto meglio e levi tutti gli orpelli grafici).

CRL
06-04-2005, 23:42
Originariamente inviato da felixmarra
mah... dipende dai dischi...

...tranne che non sia un disco dell'anteguerra lo fanno tutti, non credi?

- CRL -

felixmarra
06-04-2005, 23:45
Originariamente inviato da CRL
...tranne che non sia un disco dell'anteguerra lo fanno tutti, non credi?

- CRL -
no :)
e cmq visto il pc...

CRL
06-04-2005, 23:51
Originariamente inviato da felixmarra
no :)
e cmq visto il pc...

...Felix, senza offesa, quando avessi tempo se trovi 2 minuti per spiegarmi mi farebbe piacere, lo dico sul serio, senza sarcasmo...
...nella mia esperienza personale ho notato che chi risponde a monosillabi denota una sua fermezza di idee che molto spesso è dovuta al non essersi posto molti problemi, piuttosto che ad essere realmente sicuro...

Comunque rimango in attesa, e ripeto senza offesa... :p

- CRL -

Dumah Brazorf
07-04-2005, 00:23
Con 192MB WinXP opportunamente pulito gira decentemente.
Per il test del disco ci sono utility apposite fornite dalle case madri, per i dischi Maxtor/Quantum c'è PowerMax, per Hitachi c'è Drive Fitness Test, per altri boh....
Ciao.

juninho85
07-04-2005, 00:36
Originariamente inviato da Veliero
salve gente
ho un problemino con un pc di un cliente win xp pro p2 350 (!!!!!)
gli dava la schermata avvio in mod provvisoria e poi dicendo di si rimaneva bloccato su schermata nera....lo formatto...con tante difficoltà prima errore 7 poi 4...alla fine lo metto sul mio e lo formatto da li...lo rimonto e lo riformatto...installo tutto ok...perfetto...dopo 2 giorni dice che ha ripresentato lo stesso problema avvio in modalità prov che non porta a termine.
a voi cosa viene in mente???
a me i controller di piastra..o l'hd ( ma non credo)
accetto tutti i consigli...altrimenti il cliìente mi uccideeeeee:cry: ;) :cry:
sei un rivenditore...dilli che il suo pc è morto e proponigliene uno nuovo:D

SirCam77
07-04-2005, 04:32
E' l'hd, fai prima a sostituirlo con uno nuovo. In giro se ne trovano di hdd 20GB;)

Veliero
07-04-2005, 09:41
grazie gente per i vs consigli...
gli cambio l'hd e vedo come va!!!
per felixmarra....guarda ti commenti da solo...quello che dici oltre ad essere molto superficiale denota tanta ma tanta ignoranza.
forse ti sei scordato che anche tu una volta hai iniziato...e quindi ti sei fatto aiutare da qualcuno o no????

draghetto
07-04-2005, 09:55
Io sono tra quelli che sostengono che far girare xp su un p2 350 sia un po' da lesi.
:mc:

Ma questo tipo vuole proprio xp a tutti i costi??
L'hard disk di prima da quanto era?

gatsu76
07-04-2005, 11:14
sul muletto (p3 500 384mb di ram) monto xp da 2 anni senza problemi.. e non la versione lite.. certo che se ha 64 mb di ram la vedo dura..

Ciao:)

Izyrider
07-04-2005, 11:28
Originariamente inviato da felixmarra
ehm... non per offendere... ma se dici che è un tuo cliente devi fare un lavoro tipo "vendere/fare assistenza di pc"... e per un problema del genere chiedi aiuto su un forum?

Non te la prendere a male, ma io fossi in te cambierei mestiere... oppure spero che sia uno scherzo da troll

:confused:
Ma che affermazione sarebbe la tua? Uno degli scopi principali del forum non dovrebbe essere quello di offrire supporto a chiunque abbia dei problemi con l'informatica? Non fai bella figura dicendo una cosa del genere... chiunque può incontrare problemi atipici e difficilmente risolvibili senza aiuto da terzi... e soprattutto non ci trovo nulla di strano che anche coloro che svolgono attività come quella dell'autore del 3d possano chiedere consiglio al forum...
:nonsifa:
...evidentemente non tutti possono permettersi una certificazione Microsoft come te!!!!:sborone: :ave:
TOO BAD!!!

Schizzo
07-04-2005, 11:35
Se da problemi windows durante l'installazione, è sicuramente la ram! Perchè Win xp è molto più rigoroso dei suoi vecchi predecessori! Se il problema lo da solo dopo un utilizzo, potrebbe essere l'HD. In questo caso, se non vuoi sostituirlo ti consiglio di utilizzale low format!
Cerca in rete o Low format, o low level format! li trovi di sicuro! Comunque metti in conto che ci mette un bel pò a formattarlo! Ciao;)

Izyrider
07-04-2005, 11:45
Originariamente inviato da draghetto
Io sono tra quelli che sostengono che far girare xp su un p2 350 sia un po' da lesi.
:mc:

Ma questo tipo vuole proprio xp a tutti i costi??
L'hard disk di prima da quanto era?

Concordo pienamente con quanto scritto da draghetto.
Volevo chiedervi: quanti di voi hanno mai provato a far girare WinXp su un catorcio con meno di 256Mb di ram e meno di 600 Mhz?
Io vi posso assicurare che addirittura su Amd Thunderb. 1200 con 128 MB WinXp andava appena bene. O su un P4 1500 (sock 423 quello delle ramBus e chipset i850) sempre 128 Mb sono appena sufficienti. Sull'Amd una volta aumentata la ram è stato risolto il problema, ma su p4 con Rimm non era possibile visto il costo delle ram stratosferico.
L'amico che ha aperto il 3d forse semplicemente cambiando il disco risolve la questione istallazione ma secondo me dovrebbe cambiare s.o.... Se invece il cliente proprio non ne vuole parlare almeno che alleggerisca l'interfaccia grafica di Winzozz e aumenti la ram.
Perfino su un portatile < 800mhz con WIN98 l'aumento di mem e Hdd ha permesso l'istallazione di WIN2K con prestazioni di tutto rispetto...

Izyrider
07-04-2005, 11:50
Originariamente inviato da Veliero
grazie gente per i vs consigli...
gli cambio l'hd e vedo come va!!!
per felixmarra....guarda ti commenti da solo...quello che dici oltre ad essere molto superficiale denota tanta ma tanta ignoranza.
forse ti sei scordato che anche tu una volta hai iniziato...e quindi ti sei fatto aiutare da qualcuno o no????

hai pienamente ragione...

Veliero
07-04-2005, 12:40
Originariamente inviato da Izyrider
:confused:
Ma che affermazione sarebbe la tua? Uno degli scopi principali del forum non dovrebbe essere quello di offrire supporto a chiunque abbia dei problemi con l'informatica? Non fai bella figura dicendo una cosa del genere... chiunque può incontrare problemi atipici e difficilmente risolvibili senza aiuto da terzi... e soprattutto non ci trovo nulla di strano che anche coloro che svolgono attività come quella dell'autore del 3d possano chiedere consiglio al forum...
:nonsifa:
...evidentemente non tutti possono permettersi una certificazione Microsoft come te!!!!:sborone: :ave:
TOO BAD!!!

grazie izyrider...hai ragione!!!
cmq il vero problema di fondo è che devo mettere due pc in rete e l'altro ha xp.....e siccome mi hanno detto che è un pò rognosa come cosa fare una rete tra xp e 98...ho optato per xp.
cmq la ram è 192
secondo me se cambia pc non fa un soldo di danno....:)
vi terrò aggiornati
tante grazie a tutti;)

SirCam77
07-04-2005, 14:08
Non credere alle voci, è una cretinata creare una rete tra winXP e 98

Izyrider
07-04-2005, 14:39
Originariamente inviato da Veliero
come cosa fare una rete tra xp e 98...ho optato per xp.
cmq la ram è 192
tante grazie a tutti;)

anzitutto la rete si può fare tranquillamente: ho visto mettere in rete p166, pII e P4 rispettivamente con Win95, Win98 ed Xp... rabbrividisco...:eek:
se i due pc sono da collegare direttamente con patch cross o attraverso hub con patch dritta è più facile a dirsi che a farsi...
se invece si usa un router con dhcp la cosa è ancora più ridicola...

in ogni caso 192Mb di ram per winXp son pochi...:p

SirCam77
07-04-2005, 15:02
Il minimo per far girare xp è 128Mb;)

felixmarra
07-04-2005, 23:51
Originariamente inviato da Veliero
per felixmarra....guarda ti commenti da solo...quello che dici oltre ad essere molto superficiale denota tanta ma tanta ignoranza.
oh beh... è solo che mi sono stufato di chi si improvvisa "tecnico".
Per la mia ignoranza... anche questo si commenta da solo ;)

@CRL è uguale, non sto qui a cercarti datasheet o scriverti fiumi di parole per avvalorare la mia tesi. Sono molto pratico come persona, mi saranno passati per le mani migliaia di dischi fissi con problemi di settori danneggiati (bad cluster) e conseguenti file persi e non uno che abbia fatto la magia di cui tu parli, ne deduco che in automatico non facciano proprio un bel nulla. Tanto è vero che quando fai girare drive fitness per gli ibm/hitachi e l'utility trova un settore (o più) danneggiato o illegibile ti avvisa e chiede se vuoi provare a formattare a basso livello tutto il disco o i soli settori danneggiati per provare a ripristinare tutto.

felixmarra
07-04-2005, 23:56
Originariamente inviato da Izyrider
...evidentemente non tutti possono permettersi una certificazione Microsoft come te!!!!:sborone: :ave:
TOO BAD!!!
credo che una certificazione microsoft non serva proprio a nulla con i problemi hardware di un pc.

Per la prima parte del discorso hai anche ragione, ma non stiamo parlando di cose esoteriche, ma delle basi che più basi non si può. Il resto si impara anche con la pratica e anni di esperienza (e non con le certificazioni microsoft), ma controllare un disco fisso e le ram sono cose che devi sapere PRIMA di buttarti in una attività del genere.
Tu apriresti un'officina senza sapere come si apre un cofano o apriresti una falegnameria senza saper mettere un chiodo al muro col martello?

CRL
08-04-2005, 14:17
Originariamente inviato da felixmarra
@CRL è uguale, non sto qui a cercarti datasheet o scriverti fiumi di parole per avvalorare la mia tesi. Sono molto pratico come persona, mi saranno passati per le mani migliaia di dischi fissi con problemi di settori danneggiati (bad cluster) e conseguenti file persi e non uno che abbia fatto la magia di cui tu parli, ne deduco che in automatico non facciano proprio un bel nulla. Tanto è vero che quando fai girare drive fitness per gli ibm/hitachi e l'utility trova un settore (o più) danneggiato o illegibile ti avvisa e chiede se vuoi provare a formattare a basso livello tutto il disco o i soli settori danneggiati per provare a ripristinare tutto.

E invece credo che sbagli.
Il remapping dei bad cluster avviene su due livelli, o a livello del disco, o del s.o.
Quando il disco incontra un cluster in cui ha probelmi di lettura o scrittura non correggibili dall'algoritmo ECC marca il cluster come BAD, e lo sostituisce con uno degli spare sectors, cioè quelli di riserva. Questa operazione è assolutamente trasparente all'utente, che non si accorge di nulla. In realtà però se l'errore era in lettura, il dato sarà irrecuperabile, e quindi avremo l'errore di file danneggiato, ma facendo lo scandisk non troviamo bad cluster, proprio a causa della reallocazione.
L'unica traccia di questa operazione è tenuta nel parametro Reallocated Sector Count del set SMART, introdotto con l'ATA-3 nel lontano 1997, cioè quando ancora c'era il DMA MultiWord 2, cioè l'interfaccia aveva una banda di 16 MB/sec.
Quando il disco ha esaurito gli spare sectors all'errore dei lettura/scrittura non consegue la reallocazione, e quindi facendo lo scandisk viene rilevato il Bad cluster, e windows può marcarlo come BAD e quindi non utilizzarlo.

Le migliaia di dischi che ti sono passati per le mani erano tutti in questa seconda fase, proprio perchè la prima non è rilevabile dall'utente se non mediante i programmini che monitorano gli attributi dello SMART. Per questo motivo in genere quando arriva il primo bad cluster il disco è quasi sempre da buttare, perchè in realtà ce ne sono stati molti altri prima, e quindi è in atto un processo degenerativo già avanzato.

Il Drive Fitness Test è una di quelle utility dei costruttori che fanno una psudo-formattazione a basso livello, non l'ho mai usata, ma credo che chieda cosa fare dei bad sectors perchè si potrebbe incorrere nel problema di usare tutti gli spare in fase iniziale, senza lasciarne nessuno come tampone di eventi futuri.
Nei dischi S.C.S.I. la formattazione a basso livello consente di determinare il numero di spare sectors da lasciare, a scapito della dimensione effettiva del disco, per avere maggiore sicurezza nei confronti di questi errori. In aggiunta è possibile anche settare cosa si vuole che il disco faccia quando incontra problemi di lettura/scrittura con un cluster, cioè se reallocarlo automaticamente o meno.
Purtroppo per i dischi ATA questo non è possibile, o almeno non ci ho mai provato, e non conosco programmi che lo gestiscano.

Credo che sebbene la pratica sia sufficiente per risolvere i problemi, spesso non è sufficiente per capirli a fondo.

- CRL -

juninho85
08-04-2005, 15:23
minkia che cervelloni:eek:

SirCam77
08-04-2005, 15:40
Vedi quando non si ha niente da fare?:eek:

Scherzo ovviamente :sofico:

khri81
08-04-2005, 16:08
già il fatto di avere winxp pro su p2 350 è da pazzi da manicomio, io gli riderei in faccia! ;)

Izyrider
08-04-2005, 19:31
Originariamente inviato da felixmarra
oh beh... è solo che mi sono stufato di chi si improvvisa "tecnico".

:uh:
...non capisco... :confused: :confused: che necessità hai di scrivere con questa spocchiosità...? non vedo quale problema ti crei il 3d aperto da VELIERO... se ti 6 stufato non continuare a scrivere o meglio non parteciparvi +... non credo ti obblighi nessuno e tanto meno puoi pretendere che persone che non vantano le tue conoscenze si astengano dal chiedere consiglio a chi ne sa di +... :muro: inoltre il forum non è esclusivo appannaggio di persone dotte e onniscenti in campo informatico...
Se tutti la pensassero come te alla fine i forum si ridurrebbero a delle ristrette monadi virtuali in cui nessuno con un minimo di personalità e con un carattere socievole avrebbe interesse ad accedervi.:ahahah:
Infine stando al numero di messaggi che hai scritto dal 2003 mi viene da pensare che tu non abbia molto altro da fare se non gironzolare nel forum ad esprimere sgradevolmente la tua opinione... ti consiglio di sfogare le tue frustrazioni in altro modo, non accanendoti sulla tastiera e scrivendo a casaccio...
E qui chiudo. Non prendertela troppo... Usa la filosofia!!!:ahahah:

Veliero
08-04-2005, 21:10
sù gente placate gli animi.....
vi prego!!!!:p
capisco che le mie richieste sono un pò da pazzo
ma non per questo voglio che si trasformi uno spazio così bello
in un campo di battaglia!!!
chi sà troppo può anche tacere se trova tutto ciò noioso!!!!
buona serata;)

Izyrider
18-04-2005, 09:53
Il minimo per far girare xp è 128Mb;)

hai ragione, forse il minimo indispensabile però... ho provato a far girare un P4 a 1,5Ghz con 128 Mb e non immagini quanto potesse essere frustrante già all'avvio in cui carica i processi e i programmi in background... Forse oggi su un P4 3,2 Ghz non si noterebbe nulla ma quando un cliente si accanisce su certi argomenti non riesci a fargli capire ciò di cui parli finché non lo prova di persona... (ma esistono ancora i banchi da 128Mb? :) ;) )
Ciao mitico

SirCam77
18-04-2005, 14:32
Ho formattato un vecchio pc di un cliente, composto da hd 80Gb (cambiato da poco), duron 1300, 128Mb di ram e una matrox G550. Dopo aver installato il winXp devo dire che il pc và abbastanza veloce e non me lo aspettavo! :)

GIASAN
18-04-2005, 15:24
Ho formattato un vecchio pc di un cliente, composto da hd 80Gb (cambiato da poco), duron 1300, 128Mb di ram e una matrox G550. Dopo aver installato il winXp devo dire che il pc và abbastanza veloce e non me lo aspettavo! :)


Se glielo vuoi far andare piu veloce fai cosi:

impostazioni\pannello di controllo\sistema\avanzate\prestazioni--->impostazioni\effetti visivi\ spunta regola per ottenere le prestazioni migliori.

Dopo clikka su un punto vuoto dello schermo col tasto destro e vai su propieta.
Vai sul flag aspetto e metti stile di windows Xp.

Ciao.