PDA

View Full Version : Acquisti on line in America


guia
06-04-2005, 10:52
Ciao a tutti oggi mi sono svegliato con tutte le buone intenzioni del mondo per com prarmi una bella memory stick duo pro da 1gb e mi sono messo alla famigerata ricerca sui vari motori di ricerca.
Dopo tanto peregrinare, finalmente, approdo in un sito americano che la vende ad un prezzo piùche buono; clicco sul prodotto per trasferirlo sul carrello ed alla successiva schermata devo inserire i miei dati personali ed ecco la bella sorpresa, ovvero che il sito vende solo in territorio americano.
Quindi mi rimetto alla ricerca e ne trovo altri di siti che la vendono ma tutti vendono solo in america.
Incuriosito provo, allora, ad acquistare dei DVD musicali ,ma la solfa e sempre la stessa e ciò anche con DVD vergini, custodie e macchine fotografiche. Gli unici siti ove posso comprare questi prodotti sono quelli italiani (ovviamente) ed in genere europei.
A questo punto dico MA CHE CAVOLO DI NEW ECONOMY HA PORTATO INTERNET SE NEANCHE POSSO COMPRARE UNA BANALE MEMORY STICK?
Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole.
Ciao ciao

juninho85
06-04-2005, 11:04
si ma pure te te ne vai in america a comprare una memory stick da 1 giga...:asd:

guia
06-04-2005, 11:06
ci sono circa 30€ di risparmio, vuoi mettere; poi ci hanno fatto una capa tanta co sto Euro potente, almeno fammi avere la soddisfazione di fare l'elemosina a quei poveretti americani :D :D :D

juninho85
06-04-2005, 11:08
Originariamente inviato da guia
ci sono circa 30€ di risparmio, vuoi mettere; poi ci hanno fatto una capa tanta co sto Euro potente, almeno fammi avere la soddisfazione di fare l'elemosina a quei poveretti americani :D :D :D
..30 € che ci ciulano con l'iva al 20% alla dogana:asd:

guia
06-04-2005, 11:10
Qui hai ragione, però Sta cosa dei dazi doganali non l'ho mai capita bene. A volte, infatti, te li chiedono, altre volte no. Secondo me è una questione di fortuna :D

massimo78
06-04-2005, 11:10
Originariamente inviato da juninho85
..30 € che ci ciulano con l'iva al 20% alla dogana:asd:

+ 40$ di spese di spedizione :D

juninho85
06-04-2005, 11:14
Originariamente inviato da guia
Qui hai ragione, però Sta cosa dei dazi doganali non l'ho mai capita bene. A volte, infatti, te li chiedono, altre volte no. Secondo me è una questione di fortuna :D
si certo....sai che se berlusconi perde anche le politiche non si pagano piu tazi doganali?!:sbonk:

juninho85
06-04-2005, 11:15
Originariamente inviato da massimo78
+ 40$ di spese di spedizione :D
+4%sul totale:asd:

peppequo
06-04-2005, 12:59
Per esperienza personale posso dirti che di siti che spediscono anche in Italia ne trovi, in più se spediscono via posta ordinaria è anche più difficile che vengano fermate in dogana. Io per 4 volte ho comprato batterie per macchine fotografiche pagandole 20$ contro i 50/60€ di qui e mi sono arrivate in una decina di giorni senza intoppi.

orestino74
06-04-2005, 13:02
Originariamente inviato da guia
Qui hai ragione, però Sta cosa dei dazi doganali non l'ho mai capita bene. A volte, infatti, te li chiedono, altre volte no. Secondo me è una questione di fortuna :D

Dal 15/3 la dogana è matematica per tutti, pare....

guia
06-04-2005, 13:13
Per esperienza personale posso dirti che di siti che spediscono anche in Italia ne trovi

Potresti darmi, anche in PVT, i link?

Dal 15/3 la dogana è matematica per tutti, pare....

Perchè dici così? cos'è cambiato?

PHCV
06-04-2005, 18:53
http://www.esprinet.com/area_informativa/img/schede/HAM_HD_19032_XZP1GBU2_BIG.jpg

:D 70 eurini + iva :D

1 gb :P

guia
06-04-2005, 20:02
Dove l'hai presa?
e Comunque non è una pro stick duo (ovviamente :-) )
Ciao ciao

J3X
07-04-2005, 14:43
Originariamente inviato da orestino74
Dal 15/3 la dogana è matematica per tutti, pare....
eh?!:confused:

orestino74
07-04-2005, 14:47
Originariamente inviato da J3X
eh?!:confused:

Sveglia, giovani.....:)

CLICCARE QUI (http://www.mdc.it/news.php?id=6126)

Per me le cose peggioreranno, anche se non ce la faranno comunque a controllare tutto....

J3X
07-04-2005, 15:01
Originariamente inviato da orestino74
Sveglia, giovani.....:)

CLICCARE QUI (http://www.mdc.it/news.php?id=6126)

Per me le cose peggioreranno, anche se non ce la faranno comunque a controllare tutto....
non sanno più che inventarsi per far girare gli zebedei :muro:
e dice pure:
La nuova procedura di sdoganamento ha l’obbiettivo di migliorare la qualità complessiva dei servizi offerti ai cittadini, che potranno avvantaggiarsi di benefici legati a:
- recapito a domicilio
(anche prima mi sembra, tranne quando si "perdeva":rolleyes: )
- velocità di consegna: gli invii vengono recapitati in tre giorni oltre alla data di spedizione.
(ci voglio proprio credere :rolleyes: )
- semplificazione delle procedure di pagamento: con il nuovo servizio si paga direttamente al portalettere tramite contrassegno.
(perchè prima come si pagava? si pagava al postino e poi ricevevi la fattura...)
- monitoraggio dello stato della spedizione dell’invio (dall’ingresso in Italia).
(si, come no... capisco forse per gli ems... ma per le spedizioni economiche non credo)

a me dovrebbe arrivare un pacchettino spedito dagli usa il 28marzo con airmail parcel post di usps... chi dovrei chiamare, le poste italiane? e quanto ci scommettete che senza number tracking non mi sanno dire nulla? :rolleyes: quasi quasi vorrei provarci...

ma poi che prezzi del cavolo!!! :eek:
I prezzi applicati in relazione alle tipologie indicate nella tabella di riferimento, sono i seguenti: - €. 5,50 per gli invii esenti tassa doganale
- €. 5,50 per gli invii contenenti merce soggetta a tassazione forfetaria a cui si aggiunge il 3,5% di dazio e il 20% di IVA
- €. 11,00 per gli invii contenenti merce soggetta a Dazio ed IVA a cui si aggiunge un tasso di Dazio e IVA che varia a seconda della categoria merceologica.
cioè se non lo controllano devo pagare 5,50 euro??! e se lo controllano era meglio se non prendevo nulla.... :rolleyes: :muro: :mad:



c'è una conferma da qualche altra parte di questa bella legge? :)



:ncomment:

orestino74
07-04-2005, 15:31
Originariamente inviato da J3X
non sanno più che inventarsi per far girare gli zebedei :muro:
e dice pure:
La nuova procedura di sdoganamento ha l’obbiettivo di migliorare la qualità complessiva dei servizi offerti ai cittadini, che potranno avvantaggiarsi di benefici legati a:
- recapito a domicilio
(anche prima mi sembra, tranne quando si "perdeva":rolleyes: )
- velocità di consegna: gli invii vengono recapitati in tre giorni oltre alla data di spedizione.
(ci voglio proprio credere :rolleyes: )
- semplificazione delle procedure di pagamento: con il nuovo servizio si paga direttamente al portalettere tramite contrassegno.
(perchè prima come si pagava? si pagava al postino e poi ricevevi la fattura...)
- monitoraggio dello stato della spedizione dell’invio (dall’ingresso in Italia).
(si, come no... capisco forse per gli ems... ma per le spedizioni economiche non credo)

a me dovrebbe arrivare un pacchettino spedito dagli usa il 28marzo con airmail parcel post di usps... chi dovrei chiamare, le poste italiane? e quanto ci scommettete che senza number tracking non mi sanno dire nulla? :rolleyes: quasi quasi vorrei provarci...

ma poi che prezzi del cavolo!!! :eek:
I prezzi applicati in relazione alle tipologie indicate nella tabella di riferimento, sono i seguenti: - €. 5,50 per gli invii esenti tassa doganale
- €. 5,50 per gli invii contenenti merce soggetta a tassazione forfetaria a cui si aggiunge il 3,5% di dazio e il 20% di IVA
- €. 11,00 per gli invii contenenti merce soggetta a Dazio ed IVA a cui si aggiunge un tasso di Dazio e IVA che varia a seconda della categoria merceologica.
cioè se non lo controllano devo pagare 5,50 euro??! e se lo controllano era meglio se non prendevo nulla.... :rolleyes: :muro: :mad:



c'è una conferma da qualche altra parte di questa bella legge? :)



:ncomment:

Si, davvero....però almeno, ci sarà uniformità!!
:)

J3X
08-04-2005, 08:28
ho telefonato alle poste e senza codice di tracking non mi sanno dire nulla (come prima)...
ma c'è da qualche altra parte questa legge? perchè se fosse vera i 5.50 euro sarebbero BUTTATI, visto che ho lo stesso servizio di prima, chissenefrega dell'uniformità se le cose rimangono uguali ma fanno solo pagare :mad: :muro: