View Full Version : Problemi con scheda firewire
sniper74
06-04-2005, 10:16
Ho un pc con questa configurazione:
Nome scheda madre MSI KT4 Ultra (MS-6590)
Tipo processore AMD Athlon XP, 1666 MHz (6.25 x 267) 2000+
Alias processore Thoroughbred-A
SO Win2000 Professional SP4 ITA
Ho acquistato una scheda firewire Hamlet, modello HFWCI, l'ho montata, la riconsosce subito win2000 però ho già provato a collegarci sia la videocamera sony che un box hd esterno e nessuno dei due funziona.
Mi spiego, all'inizio avevo solo la videocamera e pensavo fosse un problema di compatibilità, dopo 3-5 sec. l'acquisizione via firewire si interrompeva, dopo svariati tentativi, con diversi software, ci ho rinunciato.
Ora ho comprato un box esterno per hd con la doppia porta usb e firewire, allora provo a collegarlo, tuttto ok, l'hd lo vede senza problemi, appena però provo a fare un trasferimento di file, la periferica si disconnette.
Ho già fatto tutti gli aggiornamenti possibili di win2000, la hamlet mi dice che devo fare gli aggiornamenti che però ho già fatto, qualche consiglio?
a me sembrerebbe un problema di insufficiente alimentazione alla scheda pci firewire o al box esterno che colleghi.
Dimmi una cosa il box monta un hdd per portatili? ha anche un'alimentazione aggiuntiva alla tensione portata dal cavo fw?
Poi la scheda pci fw interna ha anche un connettore molex 4pin per l'alimentazione aggiuntiva?
certo win2000 come s.o. con la fw non è che ci và proprio d'accordo.....
sniper74
06-04-2005, 11:25
[QUOTE]Originariamente inviato da ulisss
a me sembrerebbe un problema di insufficiente alimentazione alla scheda pci firewire o al box esterno che colleghi.
Magari...
Dimmi una cosa il box monta un hdd per portatili? ha anche un'alimentazione aggiuntiva alla tensione portata dal cavo fw?
No il box monta gli hd standard. E ha un'alimentazione esterna 230V.
Via USB2 il box funziona perfettamente
Poi la scheda pci fw interna ha anche un connettore molex 4pin per l'alimentazione aggiuntiva?
No, solo tramite la pci
certo win2000 come s.o. con la fw non è che ci và proprio d'accordo.....
Lo so però ho questo in ufficio :(
Originariamente inviato da sniper74
[QUOTE]Originariamente inviato da ulisss
a me sembrerebbe un problema di insufficiente alimentazione alla scheda pci firewire o al box esterno che colleghi.
Magari...
Dimmi una cosa il box monta un hdd per portatili? ha anche un'alimentazione aggiuntiva alla tensione portata dal cavo fw?
No il box monta gli hd standard. E ha un'alimentazione esterna 230V.
Via USB2 il box funziona perfettamente
Poi la scheda pci fw interna ha anche un connettore molex 4pin per l'alimentazione aggiuntiva?
No, solo tramite la pci
certo win2000 come s.o. con la fw non è che ci và proprio d'accordo.....
Lo so però ho questo in ufficio :(
secondo me il problema sta nella pci firewire...pensa nel pc che ho in signature un pinnacle pci fw e un hdd lacie extreme d2 firewire
fanno lo stesso problema...in più sono entrambi alimentati... provato solo il lacie su un altro pc e scehda pci fw e va benissimo.
Possibile soluzione spostare di slot la fw
sniper74
06-04-2005, 13:29
Ho provato a spostare la fw di slot pci, ma non cambia niente.
Se collego l'hd su un pc con firewire integrata e winxp, funziona perfettamente.
Un mio amico ha preso la stessa mia scheda e funziona perfettamente su un pc con win2000. Anche se lui l'ha provato solo con una videocamera.
Ho trovato anche dei driver firewire diversi, di quelli microsoft, non ricordo il nome, ma sono a pagamento e supportano le alte velocità, ma non cambia niente.
La cosa strana che il problema con l'hd si presenta solo in scrittura!
Adesso ho tutti i dati nell'HD se provo a leggerli, visualizzando i filmati salvati non mi crea nessun problema! Se provo a lavorarci con i programmi tipo adobe premiere o altri mi dice che non riesce a portare a termine l'operazione perchè la periferica è stata disconnessa.
Idem se provo a salvare dei dvd nell'hd, mi da errore poco dopo.
hummm......secondo me è un'icompatibilità tra la mobo e la scheda pci... hai la possibilità di testare la pci-fw su un altro pc?
l'alimentatore del pc è adeguato ?
Giusto per curiosità ma è da molto che non lo formatti il pc?
sniper74
06-04-2005, 14:17
hummm......secondo me è un'icompatibilità tra la mobo e la scheda
pci
Può essere...
... hai la possibilità di testare la pci-fw su un altro pc?
Si
l'alimentatore del pc è adeguato ?
Si doppia ventola da 450W
Giusto per curiosità ma è da molto che non lo formatti il pc?
:cry:
Si, ma mi scoccia dover reinstallare tutto.
Ho anche un altro problema di latency quando accedo al dvdrom e masterizzatore
Originariamente inviato da sniper74
hummm......secondo me è un'icompatibilità tra la mobo e la scheda
pci
Può essere...
... hai la possibilità di testare la pci-fw su un altro pc?
Si
l'alimentatore del pc è adeguato ?
Si doppia ventola da 450W
Giusto per curiosità ma è da molto che non lo formatti il pc?
:cry:
Si, ma mi scoccia dover reinstallare tutto.
Ho anche un altro problema di latency quando accedo al dvdrom e masterizzatore
Testa la fw su un altro pc.... se la prova va a buon fine vuol dire che è la mobo che non fornisce tensione costante allo slot pci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.