PDA

View Full Version : Macchine per caffè - cappuccino


Scoperchiatore
06-04-2005, 08:12
Quale mi consigliereste? :D

Sto pensando di regalarla ai miei per i 25 anni, però non ho idea di tipo/modello.

All'unieuro ne vendono abbastanza intorno ai 100 € (che è il prezzo che vorrei spendere, dato che non so neanche se la useranno :D) però non capisco le differenze fra marche e prezzi. Ad esempio hanno questi modelli a questi prezzi:

MOKITA
Moka elettrica,cappuccinatore, bricco in vetro
Euro:49.90

SAECO VIAVENETO NERA 108
macch.caffè portafiltro crema erogatore acqua calda
Euro:99.00

VIA VENETO DE LUXE/102
Nera, caldaia INOX, GRAN CREMA
Euro:129.00

SAECO V.VENETO DE LUXE SILVER
macchian per caffè silver portafiltro crema, 1/2 tazze pannarello lt.1,5
Euro:129.00

CAREZZA
Prepara espresso e cappuccino
Euro:139.00


La differenza è anche alta, eppure nominalmente fanno tutte la stessa cosa (se volete l'elenco, è qui (http://www.unieuro.com/articoli/cdsuper-10/cdcateg-10b_2_ma_ma/ricercalibera-/lowlimit-/pagenumber-1/orderby-prezzo/offerta-/novita-/promozione-/ultimipezzi-/flag_tzero-/trasportozero-/extcdmarca-/selmarca-/count_articoli-23/selricercacategoria-/selricercamarca-/txtricercamodello-/txtricercaprezzoiniziale-/txtricercaprezzofinale-/), ordinato per prezzo) e hanno una forma simile (la carezza da 139 sembra la più piccola di tutte)

Secondo voi ste macchinette, anche se ci si tiene sull'economico, fanno il loro dovere? Sono semplici da pulire?
E poi, conviene più il sistema a cialde o a caricamento manuale?

Spero che qualche caffeinomane ne abbia già qualcuna e sappia rispondere a questi quesiti esistenziali :D

Scoperchiatore
06-04-2005, 08:16
Oddio, che se trova su internet :D

Originariamente scritto da Luca in una recensione sulla Via Veneto

Tre anni.
Questo è il tempo che ho impiegato per riuscire a fare un buon caffè con la macchina "Via Veneto" della Saeco; ora vi spiego il perchè.

Anni fa andavo spesso da un caro amico a cena, il quale mi stupiva sempre deliziandomi con un caffè a dir poco eccezionale, cremoso e buono da fare invidia ai migliori bar di Napoli.

Nel Natale del 2001, ho colto la palla al balzo e ho deciso di regalare la stessa macchina per il caffè ai miei genitori (e di conseguenza a me stesso....eh eh). Mi sono catapultato da Trony in un affollato sabato pomeriggio pre natalizio e mi sono aggiudicato una splendida macchinetta domestica per il caffè "Via Veneto" della Saeco. Per non sbagliare l'ho presa anche dello stesso colore del mio amico: bianca come la neve!!

Arriva Natale e consegno il regalo ai miei, che tutti contenti, montano (facilissimo) la macchina in cucina.
Parto con i primi caffè: una schifezza di infimo livello......"tranquillo Luca, sono i primi caffè,la macchina è ancora vergine, vedrai che con il tempo otterrai anche tu una splendida cremina sul caffè come quella di Stefano (il mio amico)"......

Passano i giorni, le settimane, i mesi addirittura gli anni, ma non c'è niente da fare; i caffè migliorano leggermente, ma la schiumina non c'è e i caffè di Stefano sono lontani anni luce.
Cambio 500 marche di caffè, compro il caffè nelle migliori torrefazioni di Genova, ma non c'è niente da fare....

Quando ormai mi ero rassegnato a non avere il caffè von la schiumetta, improvvisamente ho scoperto il "trucco".
Una sera vengo invitato a cena da una collega, che ha la stessa macchina del caffè, e comincio ad analizzare in maniera scrupolosa la sua Saeco per cercare eventuali differenze, visto cha anche lei era in grado di produrre caffè straordinari.....

A un certo punto mi accorgo della sostanziale differenza tra la mia macchina e quelle di Stefano e della collega: il braccino dove si mette il caffè è diverso!!!!
La mia collega mi presta il suo braccino, vado a casa e faccio un caffè straordinario, con una schiuma pazzesca....quello che ho sempre sognato!!!

Il giorno dopo vado da un centro di assistenza Saeco e gli faccio presente la situazione; il tecnico dall'altra parte del bancone mi spiega che ci sono due tipi di braccini che si montano su questo tipo di macchine per il caffè: quello pressurizzato che fa la schiumina e quello di "ottone" che in pratica fa il caffè come la tradizionale moka.....
compro il braccino pressurizzato (25 euri....sigh) e adesso anch'io riesco a ottenere dei caffè di livello :-)

Morale della favola: comprate la macchina Via Veneto della Saeco, perchè è un ottimo apparecchio, ma controllate che nella confezione ci sia il braccino pressurizzato (sempre che vogliate il caffè con la schiumetta).......

A presto, ciao e buon caffè :-)



Ok, segnamoci che ci vuole il braccino pressurizzato :D

Dottor Brè
06-04-2005, 08:20
all'unieuro vicino pontegaleria dovrebbe esserci anche la De longhi 190

Io ho quella, purtroppo non ho mai provato altre macchine, ma posso assicurarti che fa un'ottima schiuma.

Dovrebbe stare sui 100 euro

Scoperchiatore
06-04-2005, 08:24
Originariamente inviato da Dottor Brè
all'unieuro vicino pontegaleria dovrebbe esserci anche la De longhi 190

Io ho quella, purtroppo non ho mai provato altre macchine, ma posso assicurarti che fa un'ottima schiuma.

Dovrebbe stare sui 100 euro

Ovviamente vado lì :cool:

E effettivamente anche la Delonghi era una scelta, ma per quanto mi riguarda sono tutte uguali, non ho idea di cosa possa far lievitare il prezzo da 49 a 139 euro!! :confused:

Probabilmente alcune non hanno la doppia erogazione automatica. E magari un solo tipo di braccino.

RiccardoS
06-04-2005, 08:39
posso confermarti che ci vuole il braccino pressurizzato.
a me hanno regalto assieme alle pentole mondial casa una macchina della saeco (non so il nome del modello) che ha il braccino... bè, fin dall'inizio ha sempre fatto un caffè buonissimo, caldo al punto giusto (consiglio però il riscaldamento della tazzina magari sotto l'acqua calda corrente per qualche secondo) e cremoso.

ottimo anche il decaffeinato con l'hag, dato che ormai uso solo quello perchè l'altro mi fa tachicardia.

Dottor Brè
06-04-2005, 08:57
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ovviamente vado lì :cool:

E effettivamente anche la Delonghi era una scelta, ma per quanto mi riguarda sono tutte uguali, non ho idea di cosa possa far lievitare il prezzo da 49 a 139 euro!! :confused:

Probabilmente alcune non hanno la doppia erogazione automatica. E magari un solo tipo di braccino.

il costo lievita se hanno il portacialde (15 euro nel caso della delonghi)

Ma io col classico braccino (mica so se è pressurizzato o meno) mi trovo benissimo, e mi fa una cremina nocciola....:p

serbring
06-04-2005, 09:06
cos'è sto braccino pressurizzato?

simone1980
06-04-2005, 09:29
guarda qua (http://www.ariete.net/catalogo/catalogo.htm) il modello cafè chic.

l'ho preso per mia zia e funziona molto bene. non so a quanto si trovi in giro.............

Nicky
06-04-2005, 09:32
Originariamente inviato da Scoperchiatore


Secondo voi ste macchinette, anche se ci si tiene sull'economico, fanno il loro dovere?

Brutto tirchiaccio :D

Conta che partecipo pure io alla spesa ;):flower:

gargamella75
06-04-2005, 09:32
Non so cosa sia di preciso questo braccino pressurizzato, ne so se la mia ce l'ha :D cmq io mi trovo molto bene con un modello della gaggia, molto molto simile alla carezza, anche se il nome è differente. Probabilmente è lo stesso modello ma la serie è quella dell'anno scorso.
La cremina c'è, e il caffè è molto buono. :)

Vin81
06-04-2005, 12:39
un mio amico ha la SAECO VIAVENETO, pero nn mi ricordo il modello preciso....

ho provato sia il caffe che il cappuccino, ed erano veramente ottimi

ronaldovieri
06-04-2005, 12:45
io vi consiglio ad occhi chiusi la saeco

è ottima con qualsiasi caffè ti fa una schiumetta :D

hikari84
06-04-2005, 12:55
Io vi consiglio queste :D :

http://www.ducale.com/images/New_Mixerless/50_ANNI.JPG

Volete mettere? Io ne vorrei troppo una. :D

ronaldovieri
06-04-2005, 12:59
Originariamente inviato da hikari84
Io vi consiglio queste :D :

http://www.ducale.com/images/New_Mixerless/50_ANNI.JPG

Volete mettere? Io ne vorrei troppo una. :D

bisogna fare il mutuo per queste :asd:

Vin81
06-04-2005, 12:59
se nn sbaglio il mio amico ha questa:

http://www.unieuro.com/ecommerce/Images_Grandi/SCVIAVCOMDEL.jpg

hikari84
06-04-2005, 13:03
Originariamente inviato da ronaldovieri
bisogna fare il mutuo per queste :asd:

Io lo farei anche, la voglio troppo!

serbring
06-04-2005, 13:05
a me invece piacerebbe avere una di quelle a leva.....

marKolino
06-04-2005, 13:06
che sbattimento quelle macchinette... 9 volte su 10 non scende lo zucchero, 4 su 10 manca il cucchiaino, 10 su 10 il thè è a dir poco incandescente e non sai come tenere il bicchierino e speri non ti si fonda in mano, 2 su 10 non scende il bicchierino, 1 su 10 il collega che ha preso il caffè prima di te si è dimenticato di prelevarlo quindi il mio bicchierino si incastra nel suo combinando un macello...:D

ronaldovieri
06-04-2005, 13:09
Originariamente inviato da marKolino
che sbattimento quelle macchinette... 9 volte su 10 non scende lo zucchero, 4 su 10 manca il cucchiaino, 10 su 10 il thè è a dir poco incandescente e non sai come tenere il bicchierino e speri non ti si fonda in mano, 2 su 10 non scende il bicchierino, 1 su 10 il collega che ha preso il caffè prima di te si è dimenticato di prelevarlo quindi il mio bicchierino si incastra nel suo combinando un macello...:D

lol pure le statistiche:D

hikari84
06-04-2005, 13:14
Originariamente inviato da marKolino
che sbattimento quelle macchinette... 9 volte su 10 non scende lo zucchero, 4 su 10 manca il cucchiaino, 10 su 10 il thè è a dir poco incandescente e non sai come tenere il bicchierino e speri non ti si fonda in mano, 2 su 10 non scende il bicchierino, 1 su 10 il collega che ha preso il caffè prima di te si è dimenticato di prelevarlo quindi il mio bicchierino si incastra nel suo combinando un macello...:D

Fai come ti pare, io DEVO averla. :asd:

essegi
06-04-2005, 17:33
Originariamente inviato da hikari84
Fai come ti pare, io DEVO averla. :asd:
ma codesta precisa frase non la dovrebbe pronunciare marchino .... marcuccino ... marchettino... :D :D :D




qui in una ditta / cliente ce n'è una abbandonata da anni, (è sparito quello che la gestiva), è polverosissima ma (esternamente) quasi nuova, ha lavorato pochissimo...
se paghi imballo e trasporto, posso provare a convincerli a disfarsene ... :D


prova a domandare a qualcuno che le gestisce x lavoro, magari trovi un'occasione...


riguardo a quelle da casa, salvo che non debbano essere usate saltuariamente, sconsiglio quelle da 50€, sono tutte di plastica, molto leggere e quando si usano "camminano" da sole...
inoltre mi sembra che in genere quelle con resistenza esterna alla caldaia (tipo ferro da stiro) siano più durevoli di quelle con la resistenza immersa

hikari84
06-04-2005, 17:37
Originariamente inviato da essegi
ma codesta precisa frase non la dovrebbe pronunciare marchino .... marcuccino ... marchettino... :D :D :D

Perchè?! :p

Ma queste macchinette quanto potrebbero costare? Poi non è che sono obbligatorie per l'ufficio... o no?

essegi
06-04-2005, 17:55
il xchè in pubblico non lo dico, altrimenti mi :banned: :D


così su 2 piedi :D non lo so, dovrei informarmi, comunque orientativamente diverse migliaia di euro, poi dipende dai modelli

no, per gli uffici, ed i posti di lavoro in genere, è obbligatoria solo la presenza di acqua potabile

se poi una ditta decide di installare una macchina da caffè, allora è opportuno un sistema che tenga conto dell'igene prima, durante e dopo, quindi quelle di tipo casalingo sono in pratica inutilizzabili nel caso

Scoperchiatore
06-04-2005, 20:36
Grazie dei consigli :D

Mi sono accorto che ci devo andare domani, o altrimenti niente regalo, quindi mi orienterà su una gaggia o una saeco sui 120 euri, chiededo ai commessi le differenze (se esistono :D)

Speriamo che poi il caffè sia buono :sperem:

essegi
06-04-2005, 21:07
il caffé (e il cappuccino) lo fanno tutte buono, pure quelle da 50€, delle differenze notevoli c'erano con macchine di 20 e più anni fa...
la saeco con il portafiltro "speciale" fa il caffé con la schiuma anche se il "barista" è un po' imbranato, ma con un po' di esperienza e prove viene un ottimo "prodotto" anche con le altre
per schiumare il latte hanno tutte un qualche aeratore che rende facile (ma è mai stata difficile?) pure questa funzione
ottime le gaggia (quelle + pesanti)

se vi capita spesso di far caffé a più ospiti insieme, consiglio di munirsi di qualche filtro (il contenitore della polvere di caffé) in più, in modo da risparmiare sui tempi di preparazione

inoltre x gustarsi il miglior caffé è necessario macinarselo al momento, quindi va messo in programma l'acquisto del macinino :D ...

pippicalzelunghe
06-04-2005, 21:52
non prendere la gaggia Carezza.....

fa un caffè che fa cagare!!!!

vermente una schifezza!!!!!!

io l'ho portata 2 volte in assistenza

Vin81
06-04-2005, 22:13
Originariamente inviato da essegi
il caffé (e il cappuccino) lo fanno tutte buono, pure quelle da 50€, delle differenze notevoli c'erano con macchine di 20 e più anni fa...
la saeco con il portafiltro "speciale" fa il caffé con la schiuma anche se il "barista" è un po' imbranato, ma con un po' di esperienza e prove viene un ottimo "prodotto" anche con le altre
per schiumare il latte hanno tutte un qualche aeratore che rende facile (ma è mai stata difficile?) pure questa funzione
ottime le gaggia (quelle + pesanti)

se vi capita spesso di far caffé a più ospiti insieme, consiglio di munirsi di qualche filtro (il contenitore della polvere di caffé) in più, in modo da risparmiare sui tempi di preparazione

inoltre x gustarsi il miglior caffé è necessario macinarselo al momento, quindi va messo in programma l'acquisto del macinino :D ...


il modell che ho postato io ha anche il macina caffe :)

essegi
06-04-2005, 22:23
è vero, è pure molto bella, solo che costa appena appena :D + di 120€...

sai cosa, è che le macchinette di solito si guastano prima dei macinini, a volte ripararle non conviene o non è possibile, nel caso rischi di buttare anche la parte buona...

io consiglio il macinino separato (ripeto, integrato è molto bello) sulle macchinette manuali
ovvio, su quelle automatiche deve essere x forza integrato...

ciao

powerslave
06-04-2005, 22:27
sarò stato sfigato io, ma non ho mai bevuto un caffè fatto con queste macchinetta neanche lontanamente paragonabile a quello del bar...

Fabryzius
06-04-2005, 22:36
Ma io credo che le macchinette che fanno le bevande un'azienda non le paghi niente, la società fornitrice ci guadagna sulle vendite che fanno...

essegi
06-04-2005, 22:48
Originariamente inviato da powerslave
sarò stato sfigato io, ma non ho mai bevuto un caffè fatto con queste macchinetta neanche lontanamente paragonabile a quello del bar...
se quello di quel tale bar è ottimo, a farlo esattamente uguale non ci si arriva, ma + x l'aspetto che x il gusto che se ne ricava; ma in confronto a molti bar, è pure migliore, senza acidità, non bruciato, ecc.

però fare il caffé è un'arte, e non si improvvisa: tante accortezze, che vanno oltre la scelta della "miscela" giusta (assolutamente fondamentale, ovvio) (e non pensate che la + cara sia la migliore!!, bisogna cercare e provare...):
la macchina calda (ma non alla temperatura del vapore!!), portafiltro e tazze pure, caffé fresco, macinatura giusta, dose della polvere giusta e vibrata x renderla omogenea, compressa quanto basta.... ...

e poi, x mettere in mostra il capolavoro, tazzine di vetro con corpo piuttosto stretto... :D

RiccardoS
07-04-2005, 07:47
ho trovato il nome della mia, c'è stampato sopra in grande: "Professionale Crema"
se la trovi in negozio mi sai dire quanto viene, scop? a me l'hanno regalata la mondial casa! :D

badedas
07-04-2005, 10:19
http://www.cafferossonero.it/modifiche0102/chic_mod0102.jpg