Entra

View Full Version : Memorie DDR2 portate a 1 GHz di clock


Redazione di Hardware Upg
06-04-2005, 07:53
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14355.html

La disponibilità di nuove memorie DDR2 667 sembra lasciare spazio a nuovi elevati livelli di overcloccabilità, con frequenze ben superiori a quelle del prossimo standard DDR2-800

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pistolpete
06-04-2005, 08:16
Che Latenze!

skara
06-04-2005, 08:18
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14355.html

La disponibilità di nuove memorie DDR2 667 sembra lasciare spazio a nuovi elevati livelli di overcloccabilità, con frequenze ben superiori a quelle del prossimo standard DDR2-800

Click sul link per visualizzare la notizia.

ma.... a cas 5 nn servono a nulla

sono sempre + lente delle 3200 cas 2.5 .............

AndreaG.
06-04-2005, 08:22
Beh... se non ho capito male un cas 5 a 500mhz corrisponde ad un cas 2 a 200mhz... o sbaglio?

WokKy
06-04-2005, 08:30
Queste sembrano proprio le manovre "alla Intel" per attirare l'attenzione degli utonti!!! :doh: :boh: :nono:

adynak
06-04-2005, 08:32
Non penso si possa dire in assoluto che una cas5 500MHz corrisponda a una cas2 200MHz.
In generale nei test delle DDR2 che ho visto in giro le DDR 3200 a cas2 difficilmente vengono superate dalle DDR2 (che abbinano latenze maggiori a frequenze maggiori).
Non so che senso abbia questa rincorsa al MHz quando:
1_ per sfruttare queste RAM bisogna andare abbondantemente fuori specifica con il clock del bus della mobo
2_ i benefici apportati dalle alte frequenze vengono mangiati dalle latenze molto alte.
Negli ultimi 3 anni il bus è passato da 533 a 800 e ora si iniziano a vedere le prime macchine (mi riferisco al mercato desktop) con bus a 1GHz (ovvero 250MHz effettivi) ... mi chiedo che senso abbia andare verso memorie DDR2 con frequenza maggiore di 550 - quei 50 MHz in più sono per un po' di sano OC-).
Ovviamente tutto IMHO :)

marcoco
06-04-2005, 08:40
farò un domanda per voi molto banale, ma io non so esattamente la definizione dei vari timings e come influenzano le prestazioni della ram, chi mi spiega?
:boh:

Grazie

WokKy
06-04-2005, 09:20
Originariamente inviato da marcoco
farò un domanda per voi molto banale, ma io non so esattamente la definizione dei vari timings e come influenzano le prestazioni della ram, chi mi spiega?
:boh:

Grazie
Io non sono un grande esperto ma i timing gestiscono i tempi x eseguire le operazioni nelle ram. Da http://www.hwupgrade.it/articoli/1062/2.html:

CAS (Column Address Strobe) Latency: indica il numero di cicli di clock richiesti dalla memoria per processare una richiesta. A valori inferiori della latenza corrispondono prestazioni velocistiche superiori. Ovviamente, una latenza pari a 3 implica prestazioni velocistiche differenti se la memoria opera alla frequenza di 100 MHz o 133 MHz oppure ancora a quella di 166 MHz.

RAS to CAS Delay: questo valore indica quanti cicli di clock sono richiesti dalla memoria per accedere ai dati contenuti nelle righe (row) della memoria. I dati contenuti nei moduli memoria vengono disposti e letti in righe e colonne, partendo sempre prima dalle righe e in seguito passando alle colonne.

RAS Precharge Time: questo valore indica quanti cicli di clock sono necessari per precaricare i condensatori della memoria; questa operazione si rende indispensabile affinché i dati contenuti nei moduli memoria possano essere letti oppure scritti. Ovviamente, anche in questo caso a valori inferiori corrispondono prestazioni superiori.


Se vuoi saperne di più prova a leggere qualche articolo nella sezione dedicata alle memorie di hwupgrade ;)

Ciao ciao

capitan_crasy
06-04-2005, 09:56
al posto ci cercare frequenze più alte, bisognerebbe studiare DDR2 533/667 con latenze molto più basse...

royal
06-04-2005, 10:52
infatti queste DDR2 a 667 hanno latenze molto basse 3-2-2 e da cosa ho capito è proprio una questione di standard il cas 3..almeno x adesso..meno di cosi nn le possono stirare..beh, voi che avete l'abitudine di sputare sopra qualsiasi cosa che nn sia AMD ..provate a pensare al vostro A64 HTT@334 1:1 con delle DDR2@3-2-2,allora capirete che hanno sbagliato a nn supportarle perche adesso Sì! che escono le DDR2 con le OO :)
pace&amore a tutti

marcoco
06-04-2005, 11:04
Originariamente inviato da WokKy
Io non sono un grande esperto ......

Grazie.:)

JohnPetrucci
06-04-2005, 11:05
Dalle notizie che si susseguono sulle ddr2 e ddr3, parrebbe difficoltoso tutt'ora abbassare quei timings scandalosi che hanno queste ram.
Se sarà sempre questa la situazione e non la si potrà migliorare più di tanto, mi terrò le mie ddr per molto tempo ancora.
Alla faccia dello sfrenato consumismo informatico!:D

Tefnut
06-04-2005, 11:29
Quoto JohnPetrucci

Mr.Gamer
06-04-2005, 13:14
eh si... quoto :| anche se avrei voluto le ddr2 su amd64

aspetterò :|

zephyr83
06-04-2005, 16:47
http://news.hwupgrade.it/14356.html
Corsair DDR2 a 667 (ma lavorano fino a 675) mhz, 3-2-2-8.
Niente male direi!!

Vik Viper
06-04-2005, 17:31
ma quanto davvero gioverebbe ad un A64 tutta questa banda extra al costo di simili latenze? Ipotizzando che in tutto questo tempo abbia capito qcosa piuttosto che non aver capito una mazza (perfettamente plausibile) è principalmente l'architettura NetBurst che si avvantaggia con simile tipo di RAM (che come concetto mi ricordano tanto le ormai defunte RDRAM). Gli A64 ne avrebbero dall'uso vantaggi risibili, o sbaglio?

Mauro82
06-04-2005, 18:20
Originariamente inviato da AndreaG.
Beh... se non ho capito male un cas 5 a 500mhz corrisponde ad un cas 2 a 200mhz... o sbaglio?
credo anche io, 2/200MHz=1*10^-8s, 5/500MHz=1*10^-8s:what:

Mister24
08-04-2005, 13:06
Stè memorie son proprio una infartata pazzesca.
Hanno + latenze delle Ram edo