PDA

View Full Version : ma il caro fdisk?


rafpro
06-04-2005, 00:11
ma possibile che con dischi superiori ai 60 GB non posso usare il caro vecchio "fdisk"
li partizionavo cosi bene
non c'e' un qualcosa di simile?:muro:

Napolux
06-04-2005, 12:19
Originariamente inviato da rafpro
ma possibile che con dischi superiori ai 60 GB non posso usare il caro vecchio "fdisk"
li partizionavo cosi bene
non c'e' un qualcosa di simile?:muro:

fdisk di linux dovrebbe funzionare, sul mio da 80 andava...

lo trovi in qualsiasi distro linux e funziona come quello del dos dei bei tempi....

ziozetti
06-04-2005, 13:20
Originariamente inviato da rafpro
ma possibile che con dischi superiori ai 60 GB non posso usare il caro vecchio "fdisk"
li partizionavo cosi bene
non c'e' un qualcosa di simile?:muro:
Sicuro?
Mi sembra di esserci riuscito...
Non è una versione troppo vecchia? (per quanto nuova possa essere l'ultima...)

Fil9998
06-04-2005, 14:31
una bella distro live di linux, consigliata knoppix, avvi QT parted
e in modo visuale partizioni di tutto.

oppure che è ancora meglio MANDRAKE LIVE CD che ha un ottimo partizionatore ... oppure mandrake linux versione di installazione, solo che ti fermi dopo che hai affettato il disco come vuoi e non vai avanti con l'installazione.

IL partizionatore di mandrake è OTTIMO , anche per WIN.


oppure ti scarichi il tool avviabile da floppy dalla casa che produce l'HD..... maxtor maxblast per esempio per i maxtor.

disk manager su floppy di Ontrak che è freeware fa la stessa cosa per tutte le marche di HD ...

devi solo scegliere.

ciao

rafpro
06-04-2005, 23:06
beh con cfdisk ci partiziono tutto ma a volte su pc di amici ch eusano win era una comodita' bottare dal vecchio disco di win98 partizionare e poi installare anche xp
:muro:

Adric
07-04-2005, 03:09
Spostato da Generiche a Periferiche di Memorizzazione.