PDA

View Full Version : Script automatico


3nigma666
05-04-2005, 23:40
Salve a tutti.
Ho un pc con installato linux ubuntu. Il pc in questione è collegato ad una lan tramite un cavo di rete lungo circa una trentina di metri.Il cavo non è 1 cat5e perke purtroppo 4 anni fa quando lo acquistai, non conoscevo bene le differenze tra i vari cavi e presi una bella fregatura! cmq fatto sta ke essendo un cavo di non buona fattura ed avendo gia murato il filo (quindi l'opzione di cambiare filo è esclusa a priori), linux non mi trova le varie impostazioni di rete in quanto cerca di comunicare a 100 mb quando a me purtroppo a la rete funziona solo a 10 mb per via del cavo. per ovviare al problema mi basta dare da shell:

# mii-tool -F 10baseT-HD eth0

per forzare a 10 mbit half duplex
Il problema è ke per fare tutto cio devo ad ogni accesso aprire la shell
e digitare

# sudo -s
#passwd
mii-tool -F 10baseT-HD eth0

è parecchio snervante .volevo sapere se c'era un modo per ottimizzare tuttoin maniera tale ke all'avvio mi carichi in automatico questi comandi in shell
E soprattutto volevo sapere se c'era un modo per loggarsi come rooot senza dover ogni volta fare #sudo -s

grazie a tutti per l'aiuto

3NiGm@666

guldo76
06-04-2005, 22:03
Non conosco Ubuntu, nè il comando che dici per la rete; ma visto che non ti ha risposto nessuno...
Suppongo che la Ubuntu, derivata da Debian, funzioni un po' come quest'ultima; quindi dovresti avere, nella directory /etc/rc2.d, qualcosa tipo:
lrwxrwxrwx 1 root root 18 2004-12-06 00:11 S10sysklogd -> ../init.d/sysklogd*
lrwxrwxrwx 1 root root 15 2004-12-06 00:11 S11klogd -> ../init.d/klogd*
lrwxr-xr-x 1 root root 14 2005-01-25 01:16 S12alsa -> ../init.d/alsa*
lrwxrwxrwx 1 root root 13 2004-12-06 00:11 S14ppp -> ../init.d/ppp*
lrwxrwxrwx 1 root root 17 2004-12-06 02:06 S18portmap -> ../init.d/portmap*
e via dicendo.
Ah, ho ipotizzato che usi il runlevel 2; prova cmq a fare
grep default /etc/inittab

Devi insomma inserire il tuo comando in uno script per bash (o la shell che usi tu), metterlo (eseguibile) nella dir /etc/init.d e fare poi un collegamento dalla /etc/rc2.d, come nello schemino di cui sopra, magari chiamandolo
S99nome
(cambia pure "nome", ma lascia S99)
Il tutto ovviamente da root.

Prova a vedere se funziona.
Ah, non dovrai più usare sudo.

Se invece Ubuntu funziona diversamente, bè... :fagiano: ti ho regalato un up :D

3nigma666
07-04-2005, 10:51
inanzittutto grazie ,ora provo subito e t facc iosapere tnks :D

kibuzo
07-04-2005, 13:07
oppure potresti inserire quei comandi (escluso sudo) in rc.local o_O

Dylan il drago
21-09-2005, 17:00
io ho un problemino simile... devo mettere dei comandi in uno script che venga caricato all'inizio (praticamente la stessa cosa...) solo che da come avete spiegato non ho ben capito che devo fare..:( io sono proprio alle prime armi quindi non so cosa sia sta bash o simili... :( uso debian..

thanks for all..;)


p.s. nella dir etc/rc2.d non ho quello che dici te ma tanti comandi del tipo s01 qualcosa fino a s99 qualcosa...