PDA

View Full Version : Ventola su portatile.....


brucewillis71
05-04-2005, 23:29
La mia domanda è questa: è normale che se utilizzo il portatile da alimentazione di rete domestica sia quasi sempre accesa la ventola di raffreddamento mentre se utilizzo la sua batteria in dotazione la ventola entra in funzione in maniera molto minore ?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno !!! :p
Quasi dimenticavo.....il portatile in questione è un Acer Aspire modello 1450.

gino1221
05-04-2005, 23:32
è normale, ma dipende dalla condizione di risparmio che hai impostata;)
ovvero, c'è caso che hai impostata la freq a palla da rete, per cui la ventola sta spesso accesa, e magari con gestione dinamica a batteria.
che procio ha? altrimenti potrebbe essere (questo solo se è p4) che a batteria riduca la freq della metà;)

brucewillis71
06-04-2005, 20:30
Originariamente inviato da gino1221
è normale, ma dipende dalla condizione di risparmio che hai impostata;)
ovvero, c'è caso che hai impostata la freq a palla da rete, per cui la ventola sta spesso accesa, e magari con gestione dinamica a batteria.
che procio ha? altrimenti potrebbe essere (questo solo se è p4) che a batteria riduca la freq della metà;)

Come processore ho un Amd Athlon Mobile XP 2200+ e quindi non un Pentium.....che intendi con frequenza a palla da rete ? Non sono in rete.....
Ciao e grazie ! :)

gino1221
06-04-2005, 20:33
Originariamente inviato da brucewillis71
Come processore ho un Amd Athlon Mobile XP 2200+ e quindi non un Pentium.....che intendi con frequenza a palla da rete ? Non sono in rete.....
Ciao e grazie ! :)

no, non da rete, da rete elettrica:D :D scusa se non mi so spiegato. prova a impostare batteria max, che ti gestisce dinamicamente la freq anche da rete elettrica;)

brucewillis71
06-04-2005, 22:43
Originariamente inviato da gino1221
no, non da rete, da rete elettrica:D :D scusa se non mi so spiegato. prova a impostare batteria max, che ti gestisce dinamicamente la freq anche da rete elettrica;)

Grazie Gino !
:)
Ed in effetti ha funzionato alla grande mettendo batteria max.....era impostato su casa/ufficio. Ma che differenza fa avendo cambiato impostazione ?
Cerco di spiegarmi meglio....quando utilizzerò la batteria anzichè la rete elettrica cambia qualcosa ? Non rischio nulla ?
Scusa le domande magari stupide e grazie ancora delle risposte puntuali !!!! :p
Ciao

gino1221
06-04-2005, 22:55
dunque, casa/ufficio ti mette freq a palla da rete elettrica e gestita a batteria

batteria max, freq dinamica da rete e minima a batteria.
in questo modo se non c'è carico di lavoro la freq sta al minimo e sale a necessità, invece a batteria, sempre minima

se vuoi gestire come vuoi, scarica rm clock;)

non rischi nulla

brucewillis71
08-04-2005, 00:09
Grazie Gino....il programma di cui mi parli è free ? Proverò appena posso a cercarlo in rete, comunque grazie ancora di tutto, sei molto gentile !
;)

gino1221
08-04-2005, 16:14
di nulla, figurati.

sì, RMClock è free e non c'è manco bisogno di installarlo. lo metti che parta in auto all'avvio e sei a posto. però imposta il risparmio di win su sempre attivo, così la gestione automatica della freq non va in contrasto, tra win e il programma;)