Yashiro
05-04-2005, 21:53
http://www.misterprice.it/img/prodotti/big/TCTFX002.jpg
A tutti i possessori di questo fax!!!
Io ce l'ho in ufficio, e devo dire che il costo della macchina di per sè è basso, ma....
1) Vi siete mai chiesti cosa costano le ricariche delle cartucce?
2) Se sì, non vi pare che si consumino un pochino troppo in fretta?
Bene, ho fatto delle prove: la cartuccia tipo, che si può comprare per la modica cifra di circa 35 Euro l'una, se non di più, oltre a scaricarsi rapidamente è costretta a stampare l'avviso (non rimovibile) dell'inchiostro in esaurimento, che ne consuma un bel pò! A parte ciò, si è costretti a buttare carta (e altro inchiostro) per il giornale/rapporto, che non è editabile. Le voci sono così piccole che lo si potrebbe far stampare ogni 50 operazioni, invece Telecom ha deciso che 15 (e 1/3 di foglio) siano più che sufficienti... per sprecare.
Ma non è finita qui!!!
L'allarme "quasi fine inchiostro" vi ha colti impreparati, avete ricevuto e ora il "fine inchiostro!" troneggia sul display, e non potete più fare niente. Vi accingete a cambiare la cartuccia?
beh, la cartuccia NON E' VUOTA.
Infatti, per disperazione (finita in un brutto momento) ho rimosso la cartuccia "scarica", l'ho scossa e reinserita: al che il fax chiede "nuova cartuccia?" se digitate "no" siete al punto di prima, ma provate a dire "sì"...
Stampa ancora!
Qualcuno dirà: "sì, un pò ne rimane sempre..." se non fosse che prima che la stampa si sbiadisca di pagine ne sputa quasi altrettante dall'allarme esaurimento! :ncomment:
Non capisco cosa sia sta furbata: un modo per recuperare il prezzo "stracciato" della macchina vendendo decine e decine di cartucce al mese? Che poi compatibili non sono facilissime da trovare e cmq si consumano sempre per metà!
Se qualcuno mi sa spiegare questo, attendo un confronto, nel frattempo...
Riprendete in mano le cartucce vecchie, ne hanno ancora da dire!:O
A tutti i possessori di questo fax!!!
Io ce l'ho in ufficio, e devo dire che il costo della macchina di per sè è basso, ma....
1) Vi siete mai chiesti cosa costano le ricariche delle cartucce?
2) Se sì, non vi pare che si consumino un pochino troppo in fretta?
Bene, ho fatto delle prove: la cartuccia tipo, che si può comprare per la modica cifra di circa 35 Euro l'una, se non di più, oltre a scaricarsi rapidamente è costretta a stampare l'avviso (non rimovibile) dell'inchiostro in esaurimento, che ne consuma un bel pò! A parte ciò, si è costretti a buttare carta (e altro inchiostro) per il giornale/rapporto, che non è editabile. Le voci sono così piccole che lo si potrebbe far stampare ogni 50 operazioni, invece Telecom ha deciso che 15 (e 1/3 di foglio) siano più che sufficienti... per sprecare.
Ma non è finita qui!!!
L'allarme "quasi fine inchiostro" vi ha colti impreparati, avete ricevuto e ora il "fine inchiostro!" troneggia sul display, e non potete più fare niente. Vi accingete a cambiare la cartuccia?
beh, la cartuccia NON E' VUOTA.
Infatti, per disperazione (finita in un brutto momento) ho rimosso la cartuccia "scarica", l'ho scossa e reinserita: al che il fax chiede "nuova cartuccia?" se digitate "no" siete al punto di prima, ma provate a dire "sì"...
Stampa ancora!
Qualcuno dirà: "sì, un pò ne rimane sempre..." se non fosse che prima che la stampa si sbiadisca di pagine ne sputa quasi altrettante dall'allarme esaurimento! :ncomment:
Non capisco cosa sia sta furbata: un modo per recuperare il prezzo "stracciato" della macchina vendendo decine e decine di cartucce al mese? Che poi compatibili non sono facilissime da trovare e cmq si consumano sempre per metà!
Se qualcuno mi sa spiegare questo, attendo un confronto, nel frattempo...
Riprendete in mano le cartucce vecchie, ne hanno ancora da dire!:O