PDA

View Full Version : Sempron 2400 help


Franco62
05-04-2005, 20:36
Gentili amici,
dopo anni di onorato sevizio, il mio processo re Athlon 1700 XP non funzionava più come si deve quindi è andato in pensione.

proprio oggi ho acquistato un AMD Sempron 2400.

Adesso, le mie domande sono:

- come posso migliorare le condizioni di lavoro?
- cosa devo fare nel BIOS (gira a 133 e segna CPU 1500) per
migliorare?
- eventualmente, come posso Overcloccarlo???
- quale progamma usare per la CPU ???

La mia scheda madre è una PCDDR 266 SystemBoard, Socket A M830.
Dal manuale leggo che supporta Athlon e Duron.

Ho sbagliato a prendere questo processore????

Ho installato il programma SpeedFan ma, onestamente, avrei bisogno d'aiuto per configurarlo al meglio.

Ringrazio quanti possano aiutarmi considerato che mi trovo spiazzato con questo "nuovo" processore.;)

isomen
05-04-2005, 21:13
Originariamente inviato da Franco62
Gentili amici,
dopo anni di onorato sevizio, il mio processo re Athlon 1700 XP non funzionava più come si deve quindi è andato in pensione.

proprio oggi ho acquistato un AMD Sempron 2400.

Adesso, le mie domande sono:

- come posso migliorare le condizioni di lavoro?
- cosa devo fare nel BIOS (gira a 133 e segna CPU 1500) per
migliorare?
- eventualmente, come posso Overcloccarlo???
- quale progamma usare per la CPU ???

La mia scheda madre è una PCDDR 266 SystemBoard, Socket A M830.
Dal manuale leggo che supporta Athlon e Duron.

Ho sbagliato a prendere questo processore????

Ho installato il programma SpeedFan ma, onestamente, avrei bisogno d'aiuto per configurarlo al meglio.

Ringrazio quanti possano aiutarmi considerato che mi trovo spiazzato con questo "nuovo" processore.;)

Nn conosco la tua mobo, ma dalla sigla immagino che nn supporti l'fsb a 166 (dei sempron), quindi il tuo procio gira downcloccato.
Puoi salire un po' sopra 133 con l'fsb (se la scheda lo permette, da bios o da jumper), ma ti sconsiglio di andare troppo oltre, perchè pci/agp vanno fuori specifica e rischi di far fuori la scheda video e/o gli hard disk.
Oppure puoi modificare il procio a mobile e alzare il molti via software, ma anche questo nn te lo dò x certo, perchè un duron 1800 mod@mobile che su questa scheda (KT400) faceva cambiare il molti con cpumsr e altri programmi, su una mobo con KT266a rimaneva bloccato.
La soluzione migliore, secondo me, é quella di prendere una mobo che supporti fsb a 200 (si trovano anche a poche decine di €) e l'imposti a 200*10, i sempron che ho provato io (3 2400 e 1 2200) salivano tutti oltre 2 giga (il + sfigato é quello che ho tenuto, a 2 G vuole 1,75 di vcore).

;) CIAUZ

Franco62
05-04-2005, 21:35
Ciao Isomen,
grazie per la risposta.

Quando riaccenderò il PC controllerò attentamente il BIOS.
Ma, se non erro, mi sa che oltre il 133 non va.

L'unica sarebbe di modificare i jumper ma, leggendo il manuale, non riesco a capire dove si trovano; è verosimile che la cheda faccia l'aut settaggio??????

Eventualmente, posso scaricare qualche Drive per la mob ????

Ancora grazie per l'aiuto/consigli.:)

isomen
05-04-2005, 22:07
Originariamente inviato da Franco62
Ciao Isomen,
grazie per la risposta.

Quando riaccenderò il PC controllerò attentamente il BIOS.
Ma, se non erro, mi sa che oltre il 133 non va.

L'unica sarebbe di modificare i jumper ma, leggendo il manuale, non riesco a capire dove si trovano; è verosimile che la cheda faccia l'aut settaggio??????

Eventualmente, posso scaricare qualche Drive per la mob ????

Ancora grazie per l'aiuto/consigli.:)

Immagino che supporti anche fsb a 100 e probabilmente (o da bios o da jumper o con degli switch) qualcosa da settare c'é, ma salire oltre le specifiche si chiama overclock e nn tutte le schede lo permettono, in alternativa puoi usare programmi tipo setfsb o clockgen o anche speedfan, basta che trovi quello che supporta la tua scheda.

;) CIAUZ