PDA

View Full Version : HD Lacie esterno rallenta cpu


theprism
05-04-2005, 18:38
salve... ho un hd esterno lacie da 160 gb

il problema è che ogni volta che qualche programma scrive su di esso la cpu skizza a 100 e rallenta tutto il pc.

è normale?? c'è qualche soluzione?

grazie in anticipo... Diego

theprism
05-04-2005, 20:34
nessuno riesce ad aiutarmi!?!? :(

Dreadnought
05-04-2005, 20:43
Usb vero?

theprism
05-04-2005, 20:46
sisi USB 2 e la mia skeda madre asus ha le porte usb 2 :S

theprism
06-04-2005, 00:27
nessuna soluzione!?

Dreadnought
06-04-2005, 15:52
no, è normale, usb2 fa abbastanza schifo

puoi provare ad aggiornare i driver usb2 che magari invece di 100% la cpu va solo al 50, ma sempre lento andrà.

kellone
06-04-2005, 18:50
Io ho un lacie da 250Gb USB2 e con il portatile in sign mi impegna la CPU per il 5%.....

theprism
09-04-2005, 03:44
Ragazzi ho risolto il problema facendo il flash del BIOS .. lo scrivo casomai servisse a qualcuno. ora va un amore. :)

grazie

arnoblu
30-07-2005, 18:59
Finalmente nella miriade di discussioni su disco lacie ...ho lo stesso identico problema con skeda madre Asus P4B533-E il rallentamento è cos'ì elevato che la cpu raggiunge il 100% di ingombro e stacca il disco x pochi secondi , a volte la cosa non succede mai e riesco anche a masterizzare direttamente dal disco , altre si disconette anche 5 o 6 volte in un ora bhho!!! vediamo di aggiornare il bios i driver sono già installati i + recenti del SP2 , spero di non avere problemi sò che l'operazione è abbastanza rischiosa :rolleyes:

ciao grazie

arnoblu
31-07-2005, 21:40
:D Ho aggiornato il bios e tutto è andato x il verso giusto per adesso il sistema usb2 sembra stabile ,solo alcuni picchi di aumento cpu inspiegabili , ma il disco non si è + fermato ancora 2 giorni di violenze al povero disco laice per rendere la teoria "theprism" dimostrata.
grazie theprism grazie forum

arnoblu
11-08-2005, 10:02
:D dopo 10 giorni di "DISCO stress e un centinaio di gb scritti credo :D di poter affermare la teoria di theprism sk madre e periferica usb2 è fondamentale aggiornare il BIOS all'ultimo disponibile .Adesso che il disco funziona egreggiamente anzi molto bene, nasce nuove domande da porre al forum :
Un disco pieno di dati ha un accesso + lento?
E' consigliabile svuotare su dvd e tenere il disco vuoto?
Posso tenere il disco su un lato ?(in verticale)
Ogni tanto sento dei rumori dal disco(come dei tam tam soffici)è normale? Quando non lo uso è consigliabile tenerlo spento oppure sempre accesso dall'avvio del pc(scalda abbastanza)?
grazie :) ciao