PDA

View Full Version : stazione rm termini dedicata al papa


axe2447
05-04-2005, 17:52
PAPA: VELTRONI, CHIEDERO' A FS DI INTITOLARGLI STAZIONE TERMINI = Roma, 5 apr. - (Adnkronos) - ''Il Papa ha sempre avuto un rapporto di amore straordinario con la nostra citta' che lo ha sempre ricambiato ed e' anche per questo che ho deciso di chiedere alle Ferrovie dello Stato di intitolare alla sua memoria la Stazione Termini di Roma''. Lo ha dichiarato il sindaco di Roma, Walter Veltroni, prendendo la parola nel pomeriggio in Campidoglio durante il Consiglio straordinario in omaggio al Santo Padre.

:eek:

halduemilauno
05-04-2005, 17:55
Originariamente inviato da axe2447
PAPA: VELTRONI, CHIEDERO' A FS DI INTITOLARGLI STAZIONE TERMINI = Roma, 5 apr. - (Adnkronos) - ''Il Papa ha sempre avuto un rapporto di amore straordinario con la nostra citta' che lo ha sempre ricambiato ed e' anche per questo che ho deciso di chiedere alle Ferrovie dello Stato di intitolare alla sua memoria la Stazione Termini di Roma''. Lo ha dichiarato il sindaco di Roma, Walter Veltroni, prendendo la parola nel pomeriggio in Campidoglio durante il Consiglio straordinario in omaggio al Santo Padre.

:eek:

speriamo di no.
:rolleyes:

Onisem
05-04-2005, 17:57
Originariamente inviato da axe2447
PAPA: VELTRONI, CHIEDERO' A FS DI INTITOLARGLI STAZIONE TERMINI = Roma, 5 apr. - (Adnkronos) - ''Il Papa ha sempre avuto un rapporto di amore straordinario con la nostra citta' che lo ha sempre ricambiato ed e' anche per questo che ho deciso di chiedere alle Ferrovie dello Stato di intitolare alla sua memoria la Stazione Termini di Roma''. Lo ha dichiarato il sindaco di Roma, Walter Veltroni, prendendo la parola nel pomeriggio in Campidoglio durante il Consiglio straordinario in omaggio al Santo Padre.

:eek:

Una stazione dei treni!?!? Ma siamo sicuri? Solitamente Veltroni mi sembra decisamente più lucido.

axe2447
05-04-2005, 17:57
ma come la chiamerebbero? Stazione Termini Giovanni Paolo II?


''Intitolargli'' mi dice proprio così....


non è una classica esagerazione politica secondo voi? Veltroni non aveva che dire eh:rolleyes:


massimo rispetto per il Papa da parte mia.

Onisem
05-04-2005, 18:00
Originariamente inviato da axe2447
ma come la chiamerebbero? Stazione Termini Giovanni Paolo II?


''Intitolargli'' mi dice proprio così....


non è una classica esagerazione politica secondo voi? Veltroni non aveva che dire eh:rolleyes:


massimo rispetto per il Papa da parte mia.

Mah, sinceramente ho dei dubbi.

BadMirror
05-04-2005, 18:02
.

Onisem
05-04-2005, 18:06
Originariamente inviato da BadMirror
Bah, le elezioni son finite, un omaggio quale sindaco di Roma lo doveva fare e forse ha scelto la cosa più normale, non è certo la prima volta che si intitolano piazze, strade o altro alla morte di una grande personalità.

Imho niente di rivoluzionario, cerchiamo di non scandalizzarci troppo facilemente come comari di paese dai ;)

Ma sinceramente non è tanto la questione propagandistica o meno, quanto a mio avviso il dubbio gusto di intitolargli una stazione dei treni. E' questo il motivo che mi fa ritenere strana una simile iniziativa da parte di Veltroni.

BadMirror
05-04-2005, 18:09
.

Onisem
05-04-2005, 18:13
Originariamente inviato da BadMirror
Boh, su questo non saprei, bisognerebbe vedere che alternative aveva. Forse era meglio una piazza o un museo, ma non so quanto questo fosse fattibile. Forse ha scelto una stazione per il semplice fatto che ci passa molta più gente e il nome sarà molto più in vista nel resto d'Italia. ;)

Mmm, forse, a questo sinceramente non avevo pensato. Continuo comunque a ritenere che una piazza, un particolare monumento o qualcosa di simile sarebbero stati più consoni.

the_joe
05-04-2005, 18:14
Boh, se sia di cattivo gusto o meno non saprei dire, la stazione termini è molto importante.

Per il fatto di intitolargli qualcosa, ricordo che se hanno intitolato una piazza a Giuliani, al Papa come minimo dovrebbero intitolare l'Italia.

Onisem
05-04-2005, 18:19
Originariamente inviato da the_joe
Boh, se sia di cattivo gusto o meno non saprei dire, la stazione termini è molto importante.

Per il fatto di intitolargli qualcosa, ricordo che se hanno intitolato una piazza a Giuliani, al Papa come minimo dovrebbero intitolare l'Italia.

Che c'entra, non è una gara di grandezza, si tratta di gesti simbolici. E' stato il minimo intitolare una piazza a Carlo Giuliani, tra l'altro dubito che Giovanni Paolo II si sarebbe ritenuto più degno di lui, come di chiunque altro, di dare il proprio nome a qualunque cosa.

Northern Antarctica
05-04-2005, 18:20
Originariamente inviato da Onisem
Ma sinceramente non è tanto la questione propagandistica o meno, quanto a mio avviso il dubbio gusto di intitolargli una stazione dei treni. E' questo il motivo che mi fa ritenere strana una simile iniziativa da parte di Veltroni.

Sono d'accordo, sarebbe stato meglio un parco o qualcosa del genere, anche il neonato Auditorium per esempio. O l'aeroporto di Ciampino dove il Papa è transitato spesso.

Vi immaginate sugli orari "Roma Tiburtina", "Roma Ostiense", "Ponte Galeria" e "Roma Giovanni Paolo II" ? O la abbreviamo Roma GPII (o GP2)? Esiste già una stazione "Roma S. Pietro", ma non lascia perplessi perché la associ alla zona, come la fermata "S. Giovanni" della linea metro A.

Per non parlare degli annunci "Treno interregionale 2924 proveniente da Civitavecchia per Roma Giovanni Paolo II delle ore 9.50 è in arrivo sul secondo binario"...

Mah!

the_joe
05-04-2005, 18:21
Originariamente inviato da Onisem
Che c'entra, non è una gara di grandezza, si tratta di gesti simbolici. E' stato il minimo intitolare una piazza a Carlo Giuliani, tra l'altro dubito che Giovanni Paolo II si sarebbe ritenuto più degno di lui, come di chiunque altro, di dare il proprio nome a qualunque cosa.
Non sono d'accordo con nessuna delle affermazioni che fai ad eccezione di questa: tra l'altro dubito che Giovanni Paolo II si sarebbe ritenuto più degno di lui, come di chiunque altro, di dare il proprio nome a qualunque cosa, comunque è una opinione mia che non necessariamente deve essere condivisa.

axe2447
05-04-2005, 18:24
Roma San Giovanni:p , poiché probabilmente lo faranno santo (o già lo è?)


cmq dal punto di vista ''commerciale'' credo che Roma Termini giovi molto alle FS e che devieranno su qualche altra loro infrastruttura, se proprio non vogliono farci brutta figura con Veltroni...:O

Athlon64-FX53
05-04-2005, 18:28
Originariamente inviato da axe2447
ma come la chiamerebbero? Stazione Termini Giovanni Paolo II?

Di sicuro "Termini" scomparirebbe, poi si tratterebbe di capire se la nomineranno Roma S.G.P.II un po' in stile Firenze S.M.N.

halduemilauno
05-04-2005, 18:28
Originariamente inviato da axe2447
Roma San Giovanni:p , poiché probabilmente lo faranno santo (o già lo è?)


cmq dal punto di vista ''commerciale'' credo che Roma Termini giovi molto alle FS e che devieranno su qualche altra loro infrastruttura, se proprio non vogliono farci brutta figura con Veltroni...:O

è il terzo post che fai qui e ti segna sempre uno.
:confused:

Northern Antarctica
05-04-2005, 18:29
Originariamente inviato da halduemilauno
è il terzo post che fai qui e ti segna sempre uno.
:confused:

9600 post all'attivo e ancora non sai che il contatore di post non si muove se posti in off topic? :p

Vin81
05-04-2005, 18:38
penso eh

forse hanno scelto la stazione perche al Papa gli piaceva viaggiare

forse...

Northern Antarctica
05-04-2005, 18:49
Originariamente inviato da Vin81
penso eh

forse hanno scelto la stazione perche al Papa gli piaceva viaggiare

forse...

a maggior ragione vedrei meglio l'aeroporto di Ciampino ;)

gpc
05-04-2005, 19:06
Originariamente inviato da Onisem
Che c'entra, non è una gara di grandezza, si tratta di gesti simbolici. E' stato il minimo intitolare una piazza a Carlo Giuliani,


Sicuro, tra un po' cambiano anche il nome del monumento al Milite Ignoto in monumento al Teppista Ignoto :D


tra l'altro dubito che Giovanni Paolo II si sarebbe ritenuto più degno di lui, come di chiunque altro, di dare il proprio nome a qualunque cosa.

Questo è un'altro discorso... ma paragonare Giovanni Paolo II a... a... no-comment Giuliani... brrrrr :rolleyes:

In ogni caso, riguardo alla stazione... beh, a me suona maluccio Stazione Giovanni Paolo II... :what: Lo vedrei meglio con una piazza.

dibe
05-04-2005, 19:10
Originariamente inviato da gpc
Sicuro, tra un po' cambiano anche il nome del monumento al Milite Ignoto in monumento al Teppista Ignoto :D



Questo è un'altro discorso... ma paragonare Giovanni Paolo II a... a... no-comment Giuliani... brrrrr :rolleyes:

In ogni caso, riguardo alla stazione... beh, a me suona maluccio Stazione Giovanni Paolo II... :what: Lo vedrei meglio con una piazza.

concordo...

Northern Antarctica
05-04-2005, 19:12
Originariamente inviato da gpc
In ogni caso, riguardo alla stazione... beh, a me suona maluccio Stazione Giovanni Paolo II... :what: Lo vedrei meglio con una piazza.

una piazza non lo so... attualmente a Roma per trovare una piazza degna della grandezza di Giovanni Paolo II dovresti farne una nuova 15 km fuori dal raccordo...

gpc
05-04-2005, 19:14
Originariamente inviato da Northern Antarctica
una piazza non lo so... attualmente a Roma per trovare una piazza degna della grandezza di Giovanni Paolo II dovresti farne una nuova 15 km fuori dal raccordo...

Sì, l'avevo pensato pure io a questo...
In effetti pensandoci bene l'aereoporto non starebbe male...

giammy
05-04-2005, 19:44
Originariamente inviato da axe2447
PAPA: VELTRONI, CHIEDERO' A FS DI INTITOLARGLI STAZIONE TERMINI = Roma, 5 apr. - (Adnkronos) - ''Il Papa ha sempre avuto un rapporto di amore straordinario con la nostra citta' che lo ha sempre ricambiato ed e' anche per questo che ho deciso di chiedere alle Ferrovie dello Stato di intitolare alla sua memoria la Stazione Termini di Roma''. Lo ha dichiarato il sindaco di Roma, Walter Veltroni, prendendo la parola nel pomeriggio in Campidoglio durante il Consiglio straordinario in omaggio al Santo Padre.

:eek:

grande stile non c'è che dire!

a parte gli scherzi credo che una piazza o ancor meglio un ospedale siano una scelta più saggia

Onisem
05-04-2005, 19:51
Originariamente inviato da gpc
Sicuro, tra un po' cambiano anche il nome del monumento al Milite Ignoto in monumento al Teppista Ignoto :D



Questo è un'altro discorso... ma paragonare Giovanni Paolo II a... a... no-comment Giuliani... brrrrr :rolleyes:

In ogni caso, riguardo alla stazione... beh, a me suona maluccio Stazione Giovanni Paolo II... :what: Lo vedrei meglio con una piazza.

Non potevi proprio limitarti all'ultimo commento vero?

Anakin
05-04-2005, 20:15
scusa Onisem ma per quale motivo era doveroso intitolare una piazza a Carlo Giuliani?

che sia morto mi dispiace, ma se non moriva...
ad uno con passamontagna che lancia estintori di ghisa ai poliziotti, spetta qualche mese (se non anno) di galera, non il nome su una piazza.
il fatto che per la legittima difesa di un poliziotto, ci abbia lasciato la pelle, non vedo come possa migliorare la sua situazione.

halduemilauno
05-04-2005, 20:17
Originariamente inviato da Northern Antarctica
9600 post all'attivo e ancora non sai che il contatore di post non si muove se posti in off topic? :p

no. ho fatto caso in questo caso perchè era sempre fermo a uno. ne prendo atto.
ciao.
;)

Swisström
05-04-2005, 20:26
Originariamente inviato da Anakin
scusa Onisem ma per quale motivo era doveroso intitolare una piazza a Carlo Giuliani?

che sia morto mi dispiace, ma se non moriva...
ad uno con passamontagna che lancia estintori di ghisa ai poliziotti, spetta qualche mese (se non anno) di galera, non il nome su una piazza.
il fatto che per la legittima difesa di un poliziotto, ci abbia lasciato la pelle, non vedo come possa migliorare la sua situazione.


:ave: quoto tutto

Vin81
05-04-2005, 20:28
Originariamente inviato da Anakin
scusa Onisem ma per quale motivo era doveroso intitolare una piazza a Carlo Giuliani?

che sia morto mi dispiace, ma se non moriva...
ad uno con passamontagna che lancia estintori di ghisa ai poliziotti, spetta qualche mese (se non anno) di galera, non il nome su una piazza.
il fatto che per la legittima difesa di un poliziotto, ci abbia lasciato la pelle, non vedo come possa migliorare la sua situazione.

ma la piazza o via a Giuliani nn l'avevano fatta? forse mi ricordo male io

majin mixxi
05-04-2005, 20:30
penso che tra qualche mese ci sarà l'imbarazzo della scelta sulle cose chiamate Giovanni Paolo II,ho visto che un centro commerciale chiamato così esiste già da tempo

teogros
05-04-2005, 20:34
Originariamente inviato da BadMirror
Boh, su questo non saprei, bisognerebbe vedere che alternative aveva. Forse era meglio una piazza o un museo, ma non so quanto questo fosse fattibile. Forse ha scelto una stazione per il semplice fatto che ci passa molta più gente e il nome sarà molto più in vista nel resto d'Italia. ;)

O forse no... quale luogo meglio della stazione può impersonificare un "viaggiatore"? :)

Onisem
05-04-2005, 20:37
Originariamente inviato da Anakin
scusa Onisem ma per quale motivo era doveroso intitolare una piazza a Carlo Giuliani?

che sia morto mi dispiace, ma se non moriva...
ad uno con passamontagna che lancia estintori di ghisa ai poliziotti, spetta qualche mese (se non anno) di galera, non il nome su una piazza.
il fatto che per la legittima difesa di un poliziotto, ci abbia lasciato la pelle, non vedo come possa migliorare la sua situazione.

Perchè è stato un bel gesto di distensione rispetto al clima pesantissimo che si stava venendo a creare, perchè il suo comportamento non meritava un premio, ma nemmeno la morte, ed era giusto che queste due cose si ricordassero. Non ho comunque introdotto io questo argomento nè proposto simili accostamenti quindi preferirei, se possibile, non proseguire oltre.

Nukles
05-04-2005, 20:43
Originariamente inviato da Onisem
Ma sinceramente non è tanto la questione propagandistica o meno, quanto a mio avviso il dubbio gusto di intitolargli una stazione dei treni. E' questo il motivo che mi fa ritenere strana una simile iniziativa da parte di Veltroni.

sì ma è la "Stazione Dei Treni" più importante d'Italia insieme alla Centrale di Milano...

Nukles
05-04-2005, 20:46
Originariamente inviato da Northern Antarctica
a maggior ragione vedrei meglio l'aeroporto di Ciampino ;)

Già, molto meglio... pensavo a Fiumicino ma è già intitolato a Leonardo...

danige
05-04-2005, 21:20
Originariamente inviato da Onisem
Perchè è stato un bel gesto di distensione rispetto al clima pesantissimo che si stava venendo a creare, perchè il suo comportamento non meritava un premio, ma nemmeno la morte, ed era giusto che queste due cose si ricordassero. Non ho comunque introdotto io questo argomento nè proposto simili accostamenti quindi preferirei, se possibile, non proseguire oltre.


Ma dove sarebbe piazza giuliani a Genova ? perche io ci abito e grazie a dio non ho mai visto piazza giuliani

Scoperchiatore
05-04-2005, 21:26
Originariamente inviato da gpc
Sicuro, tra un po' cambiano anche il nome del monumento al Milite Ignoto in monumento al Teppista Ignoto :D



Questo è un'altro discorso... ma paragonare Giovanni Paolo II a... a... no-comment Giuliani... brrrrr :rolleyes:

In ogni caso, riguardo alla stazione... beh, a me suona maluccio Stazione Giovanni Paolo II... :what: Lo vedrei meglio con una piazza.

Difatti. Una delle piazze più importanti di Roma, Piazza Venezia, è, appunto, non intitolata a nessuno, ma solo Piazza Venezia.

Io un bel cambiamento in Piazza GPII lo vedrei bene...

Solo che non ho idea di cosa comporti cambiare un nome di una via/piazza piuttosto che una stazione.

Consideriamo anche che vista l'espansione di Roma, sarebbe inutile dedicargli una cosa appena costruita, dato che sarebbe a km dal centro.

Ed effettivamente anche l'areoporto non sarebbe male.

Swisström
05-04-2005, 21:31
Originariamente inviato da Onisem
Perchè è stato un bel gesto di distensione rispetto al clima pesantissimo che si stava venendo a creare, perchè il suo comportamento non meritava un premio, ma nemmeno la morte, ed era giusto che queste due cose si ricordassero. Non ho comunque introdotto io questo argomento nè proposto simili accostamenti quindi preferirei, se possibile, non proseguire oltre.

:rolleyes: Cioè per distendere il clima bisogna dare il nome delle piazze ai criminali? :rolleyes:


Non merititava la morte per il suoi gesti (criminosi) e quindi gli han dedicato una piazza? allora gia mi vedo a New York le 3000 piazze per i morti delle torri gemelle (che erano perlopiù gente perbene) :rolleyes:

danige
05-04-2005, 21:36
Originariamente inviato da Swisström
:rolleyes: Cioè per distendere il clima bisogna dare il nome delle piazze ai criminali? :rolleyes:


Non merititava la morte per il suoi gesti (criminosi) e quindi gli han dedicato una piazza? allora gia mi vedo a New York le 3000 piazze per i morti delle torri gemelle (che erano perlopiù gente perbene) :rolleyes:

Ma son leggende metropolitane non gli hanno mai dedicato nessuna piazza.

Mentre rinominare la stazione Termini non mi sembra una brutta :)

Nukles
05-04-2005, 21:42
Originariamente inviato da danige
Ma dove sarebbe piazza giuliani a Genova ? perche io ci abito e grazie a dio non ho mai visto piazza giuliani

qui info utili ;)

http://www.piazzacarlogiuliani.org/

danige
05-04-2005, 21:45
Originariamente inviato da Nukles
qui info utili ;)

http://www.piazzacarlogiuliani.org/

Appunto piazza Alimonda era e piazza Alimonda è rimasta volevano mettere una specie di monumento ma il comune ha sempre risposto picche

fastezzZ
05-04-2005, 22:29
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Difatti. Una delle piazze più importanti di Roma, Piazza Venezia, è, appunto, non intitolata a nessuno, ma solo Piazza Venezia.

Bella idea questa così poi riscriviamo i libri di storia.
Il 10 giugno 1940 il duce affacciandosi dal balcone su piazza Giovanni Paolo II.................................
Combattenti di terra, di mare e dell'aria! Camicie nere della rivoluzione e delle legioni! Uomini e donne d'Italia, dell'Impero e del regno d'Albania! Ascoltate!

:asd: :asd: :asd:

Nukles
05-04-2005, 22:38
Originariamente inviato da fastezzZ
Bella idea questa così poi riscriviamo i libri di storia.
Il 10 giugno 1940 il duce affacciandosi dal balcone su piazza Giovanni Paolo II.................................
Combattenti di terra, di mare e dell'aria! Camicie nere della rivoluzione e delle legioni! Uomini e donne d'Italia, dell'Impero e del regno d'Albania! Ascoltate!

:asd: :asd: :asd:

No effettivamente Piazza Venezia ha troppa storia dietro di sè

-kurgan-
05-04-2005, 22:49
Originariamente inviato da Swisström
Non merititava la morte per il suoi gesti (criminosi)

nessuno "merita" la morte.
curioso che io debba dire questo a chi si professa "cattolico".

Onisem
05-04-2005, 22:50
Originariamente inviato da Swisström
:rolleyes: Cioè per distendere il clima bisogna dare il nome delle piazze ai criminali? :rolleyes:
Non è certamente regola o prassi, ma in una situazione, contesto e circostanze particolari può contribuire a smorzare le conflittualità, non credevo di doverlo spiegare.

Originariamente inviato da Swisström
Non merititava la morte per il suoi gesti (criminosi) e quindi gli han dedicato una piazza? allora gia mi vedo a New York le 3000 piazze per i morti delle torri gemelle (che erano perlopiù gente perbene) :rolleyes:


Ma che razza di risposta è? Alla prima passa, ma alla seconda dello stesso tenore mi sorgono dei dubbi... Ogni morte è uguale a tutte? In qualunque contesto e circostanze si verifichi? Chiunque sia coinvolto? Ad ogni morto dovrebbe corrispondere una piazza od una via intitolata? Ma davvero ti pare che io abbia scritto o voluto dire questo!?!?

Swisström
05-04-2005, 22:53
Originariamente inviato da -kurgan-
nessuno "merita" la morte.
curioso che io debba dire questo a chi si professa "cattolico".


e chi te l ha chiesto?

-kurgan-
05-04-2005, 22:56
Originariamente inviato da Swisström
e chi te l ha chiesto?

facevo notare l'incongruenza.. professarsi cattolici e godere della morte altrui mi sembra un pò strano.

Anakin
05-04-2005, 23:07
Originariamente inviato da -kurgan-
nessuno "merita" la morte.
curioso che io debba dire questo a chi si professa "cattolico".

scusa ma non ho capito.
dove starebbe scritto che Swisström godrebbe della morte di Carlo Giuliani?:eek:

Adric
06-04-2005, 04:54
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Difatti. Una delle piazze più importanti di Roma, Piazza Venezia, è, appunto, non intitolata a nessuno, ma solo Piazza Venezia.

Io un bel cambiamento in Piazza GPII lo vedrei bene...

Solo che non ho idea di cosa comporti cambiare un nome di una via/piazza piuttosto che una stazione.
Piazza Venezia è famosa come tale, sarebbe decisamente inopportuno cambiasse nome, qualsiasi altro nome fosse. A parte il fatto che sarebbe assurdo intitolare proprio la piazza del milite ignoto ad un pontefice (che è pur sempre il capo di stato di un'altra nazione come il Vaticano). Non scherziamo.

La Galleria Colonna (che è l'equivalente della Galleria Vittorio Emanuele a Milano o della Galleria Umberto a Napoli) da quando è stata ristrutturata e riaperta dopo anni di abbandono è stata intitolata 'Alberto Sordi'. Ma la chiamano tutti ancora Galleria Colonna...
"Roma Giovanni Paolo II" Un nome del genere creerebbe un caos toponomastico. Esistono già un quartiere e una basilica San Giovanni ed anche la Basilica di San Paolo fuori le mura (e sarebbe pure da aggiungere la Basilica anglicana di San Paolo dentro le mura a Via Nazionale). Già c'è Piazza Cavour che si trova in un altra zona rispetto a Via Cavour, e Corso Vittorio Emanuele che si trova in una zona differente da Piazza Vittorio Emanuele. :muro:

Meglio intitolare edifici, luoghi o strade/piazze di nuova costruzione, cambiare i nomi esistenti crea solo problemi e confusione, inoltre risulta irrispettoso verso il nome che viene sostituito.

ALBIZZIE
06-04-2005, 09:19
Originariamente inviato da Adric

La Galleria Colonna (che è l'equivalente della Galleria Vittorio Emanuele a Milano o della Galleria Umberto a Napoli) da quando è stata ristrutturata e riaperta dopo anni di abbandono è stata intitolata 'Alberto Sordi'. Ma la chiamano tutti ancora Galleria Colonna...


appunto. Rinominare piazze, vie, palazzi, che hanno già un nome comune è inutile.
vedi galleria alberto sordi già colonna, vedi piazza repubblica già esedra, vedi stadio meazza già sansiro.
alla fine la stazione termini rimarrà sempre termini, dubito che nell'uso comune diventerebbe Roma stazione giovanni paolo secondo.

IroNLieR
06-04-2005, 11:00
Originariamente inviato da Onisem
Che c'entra, non è una gara di grandezza, si tratta di gesti simbolici. E' stato il minimo intitolare una piazza a Carlo Giuliani, tra l'altro dubito che Giovanni Paolo II si sarebbe ritenuto più degno di lui, come di chiunque altro, di dare il proprio nome a qualunque cosa.


Ceeeeeertooooo perchè GPII andava in giro con il passamontagna a lanciare estintori sui carabinieri! Chi più di Carlo Giuliani meritava una piazza intitolata?:rolleyes: :rolleyes:
(rispetto per la sua morte ma non facciamo paragoni IMPROPONIBILI)

oscuroviandante
06-04-2005, 12:39
Originariamente inviato da Onisem
Che c'entra, non è una gara di grandezza, si tratta di gesti simbolici. E' stato il minimo intitolare una piazza a Carlo Giuliani, tra l'altro dubito che Giovanni Paolo II si sarebbe ritenuto più degno di lui, come di chiunque altro, di dare il proprio nome a qualunque cosa.


:eek:

paragonare un teppista (pace all'anima sua comunque) ad un uomo di religione di siffatta importanza e grandezza è a dir poco irrispettoso e 'indecifrabile'

:confused:

Onisem
06-04-2005, 13:26
Rileggetevi meglio il thread voi due, così invece di sbraitare vi renderete conto che non ho tirato fuori io un simile accostamento, l'ho anche già detto. Semplicemente sono stato chiamato in causa e mi è sembrato corretto rispondere, non è detto che sia disposto a farlo all'infinito, sopratutto di fronte a commenti poco intelligenti e garbati. Siamo completamente fuori dal tema, per un pò mi sono prestato nonostante l'educata richiesta da parte mia di non proseguire oltre, non sono disposto a vestire il ruolo di sostenitore di una causa persa nei confronti di chi non si sforza nemmeno di leggere e capire e di un argomento, ripeto, completamente fuori contesto. Se volete strumentalizzare il thread per dire che Giuliani era un delinquente e meritava la morte, o per farmi passare per quello che ha messo sullo stesso piano lui ed il Papa, accomodatevi pure.

Nicky
06-04-2005, 13:29
Originariamente inviato da fastezzZ
Bella idea questa così poi riscriviamo i libri di storia.


:asd: :asd: :asd:

Il 10 giugno 1940 il duce affacciandosi dal balcone su piazza Giovanni Paolo II (ex piazza Venezia)...

Potrebbero scriverla così la frase :p
E poi che ne sai che Piazza Venezia, prima non si chiamasse Piazza Taldeitali? :stordita:

IroNLieR
06-04-2005, 14:15
Originariamente inviato da Onisem
Rileggetevi meglio il thread voi due, così invece di sbraitare vi renderete conto che non ho tirato fuori io un simile accostamento, l'ho anche già detto. Semplicemente sono stato chiamato in causa e mi è sembrato corretto rispondere, non è detto che sia disposto a farlo all'infinito, sopratutto di fronte a commenti poco intelligenti e garbati. Siamo completamente fuori dal tema, per un pò mi sono prestato nonostante l'educata richiesta da parte mia di non proseguire oltre, non sono disposto a vestire il ruolo di sostenitore di una causa persa nei confronti di chi non si sforza nemmeno di leggere e capire e di un argomento, ripeto, completamente fuori contesto. Se volete strumentalizzare il thread per dire che Giuliani era un delinquente e meritava la morte, o per farmi passare per quello che ha messo sullo stesso piano lui ed il Papa, accomodatevi pure.


ok.... polemica chiusa ma dì semplicemente che ti sei espresso in una lingua soltanto vagamente simile all'italiano perchè a quanto vedo non sei riuscito in prima analisi a chiarire il concetto. con questo chiudo.

Onisem
06-04-2005, 14:31
Originariamente inviato da IroNLieR
ok.... polemica chiusa ma dì semplicemente che ti sei espresso in una lingua soltanto vagamente simile all'italiano perchè a quanto vedo non sei riuscito in prima analisi a chiarire il concetto. con questo chiudo.

Semplicemente no, non mi pare di scrivere in latino, strano che mi si attribuisca pure questo. L'analisi è stata fuori misura in prima battuta per non essersi presi la briga di leggere oltre l'ultimo post, forse gli ultimi due, è molto semplice. Ed altrettanto semplicemente chiudo definitivamente la questione, inesistente e montata sul nulla.

gpc
06-04-2005, 15:14
Onisem, in parecchi abbiamo capito la stessa cosa, per cui o ci siamo messi d'accordo o la tua frase era equivoca. Prendila almeno in considerazione come possibilità...
Comunque chiuso, ti sei espresso male, tutto a posto.

Onisem
06-04-2005, 15:53
Originariamente inviato da gpc
Onisem, in parecchi abbiamo capito la stessa cosa, per cui o ci siamo messi d'accordo o la tua frase era equivoca. Prendila almeno in considerazione come possibilità...
Comunque chiuso, ti sei espresso male, tutto a posto.

Mi pare che questi parecchi siate più o meno tre. Abbiate pazienza, non è per voler avere ragione a tutti i costi, ma siccome sono stato accusato di fare accostamenti e paragoni irriverenti e fuori luogo, faccio presente che il tutto è partito da qui:
Originariamente inviato da the_joe
Per il fatto di intitolargli qualcosa, ricordo che se hanno intitolato una piazza a Giuliani, al Papa come minimo dovrebbero intitolare l'Italia.
Non mi pare di averlo scritto io, sbaglio? Qualcuno di voi (sinceramente) aveva riletto questa frase prima di attribuirmi paragoni tra un "teppista", un "delinquente" ed un Papa? Mi è sembrato giusto precisarlo. Se poi vogliamo partire da qui, come si è fatto, per dire che a Carlo Giuliani non andava intitolato un bel niente il problema non pare essere mio.

the_joe
06-04-2005, 15:59
Visto che mi hai tirato giustamente dentro ti faccio rileggere quello che è venuto fuori
io ho scritto:

Boh, se sia di cattivo gusto o meno non saprei dire, la stazione termini è molto importante.

Per il fatto di intitolargli qualcosa, ricordo che se hanno intitolato una piazza a Giuliani, al Papa come minimo dovrebbero intitolare l'Italia.

Tu hai risposto:
Che c'entra, non è una gara di grandezza, si tratta di gesti simbolici. E' stato il minimo intitolare una piazza a Carlo Giuliani, tra l'altro dubito che Giovanni Paolo II si sarebbe ritenuto più degno di lui, come di chiunque altro, di dare il proprio nome a qualunque cosa

Non è che quello che hai scritto lasci molti dubbi sulla sua interpretazione, poi hai ritrattato, ma devi riconoscere che qualche dubbio rimane.

Poi sono stato io in un momento di follia a fare l'accostamento e non lo nego.

E non sta certo a chi non c'è più dire se meritasse o meno di dare il nome a qualcosa, quello tocca a chi rimane riconoscere la grandezza delle persone.

Fine

Onisem
06-04-2005, 16:19
Originariamente inviato da the_joe
Visto che mi hai tirato giustamente dentro ti faccio rileggere quello che è venuto fuori
io ho scritto:


Tu hai risposto:


Non è che quello che hai scritto lasci molti dubbi sulla sua interpretazione, poi hai ritrattato, ma devi riconoscere che qualche dubbio rimane.

Poi sono stato io in un momento di follia a fare l'accostamento e non lo nego.

E non sta certo a chi non c'è più dire se meritasse o meno di dare il nome a qualcosa, quello tocca a chi rimane riconoscere la grandezza delle persone.

Fine

Ma quale ritrattato... Se ho anche spiegato il perchè della mia affermazione successivamente. Ancora stiamo qui, facciamo una cosa: ditemi se il vostro problema è il paragone irriverente come qualcuno ha affermato, nel qual caso ho fatto presente dove fosse l'origine dell'accostamento; oppure il fatto che io abbia sostenuto che mi fosse sembrato giusto intitolare una piccola piazza a Carlo Giuliani, come tu mi stai dicendo ora. Oppure entrambi? Certo che non credevo di scrivere in modo tanto indecifrabile...

the_joe
06-04-2005, 16:23
Originariamente inviato da Onisem
Ma quale ritrattato... Se ho anche spiegato il perchè della mia affermazione successivamente. Ancora stiamo qui, facciamo una cosa: ditemi se il vostro problema è il paragone irriverente come qualcuno ha affermato, nel qual caso ho fatto presente dove fosse l'origine dell'accostamento; oppure il fatto che io abbia sostenuto che mi fosse sembrato giusto intitolare una piccola piazza a Carlo Giuliani, come tu mi stai dicendo ora. Oppure entrambi? Certo che non credevo di scrivere in modo tanto indecifrabile...
Il fatto è che io personalmente non ho nessun tipo di problema, ho solo risposto visto che ero stato tirato dentro di nuovo dopo che avevo anche smesso di postare visto che la mia posizione era chiara da subito.

oscuroviandante
06-04-2005, 16:54
Originariamente inviato da Onisem
Ma quale ritrattato... Se ho anche spiegato il perchè della mia affermazione successivamente. Ancora stiamo qui, facciamo una cosa: ditemi se il vostro problema è il paragone irriverente come qualcuno ha affermato, nel qual caso ho fatto presente dove fosse l'origine dell'accostamento; oppure il fatto che io abbia sostenuto che mi fosse sembrato giusto intitolare una piccola piazza a Carlo Giuliani, come tu mi stai dicendo ora. Oppure entrambi? Certo che non credevo di scrivere in modo tanto indecifrabile...


io trovo totalmente indecifrabile il solo mettere a paragone Giuliani e il Papa,non il tuo modo di scrivere.

Ah comunque trovo pazzesco l'intitolare una piazza ad un teppista ...tutto qua

ALBIZZIE
06-04-2005, 17:03
e se andassimo avanti nella discussione invece di fermarci sull'equivoco?

Northern Antarctica
06-04-2005, 18:03
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e se andassimo avanti nella discussione invece di fermarci sull'equivoco?

allora dico una cosa che volevo dire anche prima: Piazza Venezia non andrebbe bene non solo per motivi storici, ma perché è orribile. Meglio allora Piazza Cavour.

Ma in effetti non vedo nessuna piazza di Roma adatta adesso come adesso.

Avevo suggerito l'aeroporto di Ciampino, ne dico un'altra: un tratto del Lungotevere dalle parti di S. Pietro?

ALBIZZIE
06-04-2005, 18:08
l'idea dell'aeroporto di ciampino non era male, solo che è già intitolato a Giovan Battista Pastine.
adesso non chiedermi chi era perchè proprio non lo so :fiufiu:
però mi sembra poco corretto cambiare denominazioni.

Northern Antarctica
06-04-2005, 18:13
Originariamente inviato da ALBIZZIE
l'idea dell'aeroporto di ciampino non era male, solo che è già intitolato a Giovan Battista Pastine.
adesso non chiedermi chi era perchè proprio non lo so :fiufiu:
però mi sembra poco corretto cambiare denominazioni.

era un militare credo, quando ero in Marina mi sembra di aver incontrato anche una caserma dallo stesso nome.

Non lo sapevo, anche se non mi sarei giocato che Ciampino non avesse nome. Ma contrattacco subito: lasciare il vecchio nome per l'aeroporto militare e usarne uno nuovo per quello civile??? :)

ALBIZZIE
06-04-2005, 18:17
Originariamente inviato da Northern Antarctica

Non lo sapevo, anche se non mi sarei giocato che Ciampino non avesse nome.
infatti mi sono andato a documentare su google. :D
vuoi che non avessero un nome da usare?

Ma contrattacco subito: lasciare il vecchio nome per l'aeroporto militare e usarne uno nuovo per quello civile??? :)
ok. manda un telegramma a Walter. ;)

Adric
06-04-2005, 18:30
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Meglio allora Piazza Cavour.
Anche Piazza Cavour non è adatta.
1) perchè ospita il Palazzo Giustizia
2) perchè c'è la Chiesa Valdese:
http://www.valdesi.net/

Avevo suggerito l'aeroporto di Ciampino, ne dico un'altra: un tratto del Lungotevere dalle parti di S. Pietro?
Ok :mano: Propongo Lungotevere della Farnesina o Lungotevere Gianicolense (nomi che confondono), che sono tra Borgo e Gianicolo poco prima di Trastevere.

fab77
06-04-2005, 20:28
Originariamente inviato da the_joe
Boh, se sia di cattivo gusto o meno non saprei dire, la stazione termini è molto importante.

Per il fatto di intitolargli qualcosa, ricordo che se hanno intitolato una piazza a Giuliani, al Papa come minimo dovrebbero intitolare l'Italia.
c'è da dire che nei piani ferroviari, termini è destinata a perdere importanza, in quanto i TAV passeranno da tiburtina e non più da termini.:confused:

oscuroviandante
06-04-2005, 20:48
a me invece piacerebbe che piazza del Duomo qua a Milano diventasse
piazza Giovanni Paolo II°

majin mixxi
06-04-2005, 21:20
Originariamente inviato da oscuroviandante
a me invece piacerebbe che piazza del Duomo qua a Milano diventasse
piazza Giovanni Paolo II°


ma non scherziamo :mbe:

oscuroviandante
06-04-2005, 22:11
Originariamente inviato da majin mixxi
ma non scherziamo :mbe:


se ne puo' discutere o ti urta troppo?

visto che a Milano prima o poi intitoleranno al papa una piazza/via perchè non partire dalla piazza principale?

Northern Antarctica
06-04-2005, 22:53
Originariamente inviato da oscuroviandante
se ne puo' discutere o ti urta troppo?

visto che a Milano prima o poi intitoleranno al papa una piazza/via perchè non partire dalla piazza principale?

difatti non è assolutamente da escludere che anche in altre città oltre Roma vengano intitolate piazze e strade a Giovanni Paolo II.

In Polonia praticamente ogni città ha una grande via o piazza intitolata a Giovanni Paolo II. Il cambio è stato fatto nel 1990, dopo la caduta dei regimi dell'ex Est Europa. Magari la scelta è stata più facile, dato che molte grandi strade o piazze avevano toponimi sovietici (ad es. a Varsavia l'attuale ul. Armii Kraiowej "Armata Nazionale" si chiamava ul. Armii Czerwonej "Armata Rossa"). Ma il cambio è stato fatto quando il Papa era ancora vivo! Io stesso nella città dove abitavo in Polonia risiedevo in una traversa di un grande viale, ul. Jana Pawla IIgo (in polacco i nomi delle strade si declinano al genitivo)

majin mixxi
06-04-2005, 22:57
Originariamente inviato da oscuroviandante
se ne puo' discutere o ti urta troppo?

visto che a Milano prima o poi intitoleranno al papa una piazza/via perchè non partire dalla piazza principale?

perchè accontentarsi della piazza principale allora?

oscuroviandante
06-04-2005, 23:44
Originariamente inviato da majin mixxi
perchè accontentarsi della piazza principale allora?


OK lasciamo perdere è una partita persa in partenza......ciao

Lucio Virzì
07-04-2005, 12:18
Roma, 12:11

LA STAZIONE TERMINI SARA' INTITOLATA A GIOVANNI PAOLO II

E' ufficiale. La stazione Termini di Roma sara' intitolata a Giovanni Paolo II. Ad annunciarlo e' stato il presidente e amministratore delegato delle Ferrovie Elio Catania accogliendo la proposta del sindaco di Roma Walter Veltroni. "E' un'idea che accettiamo con entusiasmo, ha dichiarato l'ingegner Catania, credo che anche la nostra azienda, come tutto il Paese e la sua capitale, debba un significativo gesto di rispetto e riconoscenza, oltre che di affetto, a un uomo che ha segnato cosi' profondamente un quarto di secolo della nostra storia, e sono convinto che i romani saranno felici, come lo siamo noi delle Ferrovie dello Stato, di donare idealmente a Papa Giovanni Paolo II la piu' importante stazione cittadina".

ALBIZZIE
07-04-2005, 12:23
Amen!

flisi71
07-04-2005, 12:29
Non mi sembra una grande idea.
Una stazione, specialmente se è la principale in una città e non è l'unica, è un punto di riferimento per tutti quelli che vi arrivano. Cambiarle nome può solo ingenerare confusione.

Ciao

Federico

oscuroviandante
07-04-2005, 18:19
uhm come non mi piace "Stazione Ferroviaria Giovanni Paolo II°"

flisi71
08-04-2005, 09:11
Pensavo alle sigle adottabili per indicarla nei programmi di viaggio:

Roma GP2 orrendo
Roma GPII probabilmente storpiabile in breve tempo in GPI

:(

Vi chiedo: ma un qualcosa di più maestoso, che dia l'idea di un luogo di cultura e/o di fraternità, non c'è?
(per il paragone mi viene in mente la biblioteca di Francia)


Ciao

Federico

ALBIZZIE
08-04-2005, 09:24
Originariamente inviato da flisi71
Pensavo alle sigle adottabili per indicarla nei programmi di viaggio:

Roma GP2 orrendo
Roma GPII probabilmente storpiabile in breve tempo in GPI

:(

Vi chiedo: ma un qualcosa di più maestoso, che dia l'idea di un luogo di cultura e/o di fraternità, non c'è?
(per il paragone mi viene in mente la biblioteca di Francia)


Ciao

Federico
ci sarebbe stato l'auditorium, attualmente denominato "Parco della musica".

flisi71
08-04-2005, 09:26
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ci sarebbe stato l'auditorium, attualmente denominato "Parco della musica".

E non sarebbe qualcosa di più bello e maestoso che non una stazione?
:confused:

Ciao

Federico

gpc
08-04-2005, 09:32
Gli anticatt...ahm, pardon, i Laici Italiani :D stanno già avendo un travaso di bile... :asd:

Roma, 07 apr 2005 - 20:36

PAPA: LAICI ITALIANI, LA STAZIONE TERMINI E' DI TUTTI

"La decisione di intitolare a Giovanni Paolo II la stazione centrale 'Termini' della capitale della repubblica italiana non e' che il culmine, davvero eccessivo, di un crescendo di delirio idolatrico da cui l'intera societa' italiana e' investita in questi giorni". E' quanto si legge in un comunicato diffuso dall'associazione 'Italialaica'. (AGI)

ALBIZZIE
08-04-2005, 09:34
Originariamente inviato da gpc
Gli anticatt...ahm, pardon, i Laici Italiani :D stanno già avendo un travaso di bile... :asd:

Roma, 07 apr 2005 - 20:36

PAPA: LAICI ITALIANI, LA STAZIONE TERMINI E' DI TUTTI

"La decisione di intitolare a Giovanni Paolo II la stazione centrale 'Termini' della capitale della repubblica italiana non e' che il culmine, davvero eccessivo, di un crescendo di delirio idolatrico da cui l'intera societa' italiana e' investita in questi giorni". E' quanto si legge in un comunicato diffuso dall'associazione 'Italialaica'. (AGI)

stazione o non stazione, trovo questo punto condivisibile:
"delirio idolatrico da cui l'intera societa' italiana e' investita in questi giorni"

ed ovviamente di questo non ha colpe ne il papa ne la chiesa.

al riguardo leggere "italians" di severgnini sul corriere.

gpc
08-04-2005, 09:43
Chiamare l'affetto, il rispetto e il riconoscimento per la figura di Giovanni Paolo II "delirio idolatrico", non è un'affermazione che classifico tra le condivisibili...

ALBIZZIE
08-04-2005, 10:07
Originariamente inviato da gpc
Chiamare l'affetto, il rispetto e il riconoscimento per la figura di Giovanni Paolo II "delirio idolatrico", non è un'affermazione che classifico tra le condivisibili...

lo immaginavo.
ma io in questi giorni ho notato eccessi che con il rispetto hanno poco a che spartire.
almeno per come intendo io il "rispetto" verso una persona defunta, anche grande come lo è in questo caso.

c'è un esempio su una discussione aperta in questo forum. e non è che uno dei tanti.

Nicky
08-04-2005, 10:10
Originariamente inviato da ALBIZZIE

ma io in questi giorni ho notato eccessi che con il rispetto hanno poco a che spartire.
almeno per come intendo io il "rispetto" verso una persona defunta, anche grande come lo è in questo caso.


Mi hai tolto le parole di bocca...

Adric
08-04-2005, 10:15
Io un sindaco così clericale come Veltroni non lo rivoterò di sicuro.

Alessandro Bordin
08-04-2005, 13:56
Originariamente inviato da Adric
Io un sindaco così clericale come Veltroni non lo rivoterò di sicuro.

Bah, di meno clericale non so chi ci possa essere...

fab77
08-04-2005, 14:14
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Bah, di meno clericale non so chi ci possa essere...
il caro nuovo governatore della puglia

Alessandro Bordin
08-04-2005, 14:18
Originariamente inviato da fab77
il caro nuovo governatore della puglia


... che mai sarebbe stato candidato a Roma ;)

CYRANO
09-04-2005, 06:38
Originariamente inviato da ALBIZZIE
lo immaginavo.
ma io in questi giorni ho notato eccessi che con il rispetto hanno poco a che spartire.
almeno per come intendo io il "rispetto" verso una persona defunta, anche grande come lo è in questo caso.



Non posso che concordare.




Ciaozzz

gpc
09-04-2005, 09:46
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Sentire da una donna intervistata a Roma con lo sguardo invasato dire: "non potevamo assolutamente non venire qui con tutta la famiglia per poter vedere ancora una volta il Santo Padre che ora è risorto e illumina la via di tutta l'umanità dall'alto dei cieli, anche se le ore di attesa sono 20 o +" per me è delirio idolatrico, così come il modo con cui i media stanno gestendo la vicenda, sarà che nei periodi di crisi economica i poveracci si affidano alla religiosità, ma la situazione è diventata "critica"...troppa gente è IMHO impazzita (avreste dovuto vedere le faccine di quei 2 poveri bambini esausti...:rolleyes: )

Lo sai che avevo già intuito che ti dessero fastidio le manifestazioni pubbliche di fede? :D

jumpermax
09-04-2005, 10:52
Originariamente inviato da fab77
il caro nuovo governatore della puglia
sei sicuro? sicuro sicuro? :D


03.04.2005
Nichi Vendola: «Fango su di me, anche con il Papa in agonia»
di Enrico Fierro

«Non parlo di elezioni. In questo momento no. Ho voglia di parlare di cose alte, il mio pensiero è concentrato su questo evento straordinario che è l’agonia dell’uomo Wojtyla, del Papa».

Dovevamo fare una intervista sulle elezioni, sulla Puglia e sullo scontro Vendola-Fitto. E’ andata male, Nichi Vendola ci prega di riflettere ad alta voce sul Papa. Perché «di fronte a questo fatto così straordinario e drammatico si ha bisogno di pensieri più lunghi». E’ vero, ma le elezioni? «Ne parleremo lunedì, ad urne chiuse. Ma c’è un altro motivo che mi induce a voler riflettere su altro, che mi spinge a cercare pensieri più puliti che possano portare una ventata di aria limpida nella politica».
Quale, onorevole Vendola?
«La volgarità della destra pugliese, di Fitto e dei suoi propagandisti, in questi giorni scatenati contro di me, contro la mia vita personale, le mie scelte, finanche contro la mia famiglia. Mi dipingono come l’anticristo, lo stupratore di bambini. Sono volgarità raccapriccianti e vomitevoli. Dispiace che un giornale come “La Gazzetta del Mezzogiorno” si sia trasformato in vetrina di questa fiera del fango. Pensi che l’onorevole Mantovano (Alfredo, sottosegretario agli Interni di An, ndr), nelle ore dell’agonia del Papa, chiede alle mamme di Puglia se preferirebbero avere un figlio come Vendola, quindi un gay e per giunta comunista, o come Fitto... ».
Abbiamo letto un lungo commento dell’onorevole sulla «Gazzetta» che si presenta così: “Famiglia, sessualità droga: questi i temi sui quali la Regione rischia l’eccentrico e il diverso...”
«Già, e tutto ciò viene scritto in nome di una presunta superiorità cristiana. Che Dio li perdoni».
Vuole replicare?
«No, assolutamente. La mia vita è limpida. {B]E poi sono totalmente spezzato dalla partecipazione a questa commozione planetaria attorno alla sofferenza del Papa, che non mi interessa replicare a queste volgarità per recuperare magari lo zero virgola qualcosa».
Lei si dice “spezzato” dalla sofferenza del Papa. Perché?
«L’evento è drammatico e non può che ridimensionare il rumore dello scontro. Ciascuno di noi, anche nelle ultime ore di una campagna elettorale così importante per l’intero Paese, deve essere spinto a cercare parole più essenziali. Dicevo che avverto il bisogno di confrontarmi con pensieri più lunghi e con parole che non siano usate come corpi contundenti. Quella di Giovanni Paolo II è il compimento di una storia straordinaria[/B]».
Il Papa che ha sconfitto il comunismo, hanno scritto...
«Questo Papa, ha dato una spallata straordinaria alle società dell’Est ghiacciate ed imbalsamate. Ricordo con emozione l’appello “non abbiate paura”. Ecco, quella invocazione straordinaria fu il contributo più grande allo sbocciare di una primavera in quelle società del silenzio, la picconata fondamentale a tutti i muri. Ma non dimentichiamo che il Papa, crollati i regimi dell’Est, volge lo sguardo all'Ovest, narra controcorrente “la violenza delle strutture di peccato”. Nella “Sollecitudo rei socialis” denuncia i rischi di un capitalismo senza regole, il cinismo di un mercato che opera una selvaggia banalizzazione della vita, la mercificazione della società, la perdita di qualunque idea della sacralità della vita. Infine, c’è il percorso finale della vita di questo Papa, gli anni della sua malattia, la vecchiaia. Un fase che mi piace definire come una teologia della debolezza, che si coniuga con la teologia della tenerezza che ci ha regalato alcune delle pagine più delicate del nostro tempo. Proprio in questa fase della sua vita, il Papa fa un lucido bilancio storico del secolo passato e parla del nazismo come male assoluto e del comunismo come male necessario».
Il Papa della pace...
«Sì, il Papa meno amato dai potenti. Il Papa censurato anche in queste ore. E’ il Papa che denuncia l’avventura senza ritorno della guerra, che resiste alla tornante razionalità della teoria della guerra infinita. Ed è un Papa che è capace di andare totalmente contro corrente con la forza di una predicazione catacombale».
L’intervista finisce qui. Le parole di Nichi Vendola, l’allievo di don Tonino Bello - che fu vescovo della Pace e pacifista - sono segnate da sincera commozione. Non è una recita utile a recuperare lo zero virgola qualcosina. Che Nichi sia cattolico è noto a tutti, che sia gay pure - lo ha dichiarato da anni -, comunista è il partito nel quale milita. Tutto ciò per la destra rappresenta un marchio d’infamia per l’uomo che l’intero centrosinistra ha scelto per battere Fitto, la destra e il suo granitico sistema di potere. «La posta in gioco in Puglia non è un ospedale in più o in meno, o la lunghezza di una lista d’attesa. La posta in gioco è più elevata, e riguarda il modo di concepire la famiglia...». Lo scrive l’onorevole Alfredo Mantovano.
Ha letto onorevole Vendola?
«A questo sono arrivati. La disperazione li ha portati a tanto. Che Dio li perdoni davvero».

a me sembra quasi un seminarista... :D

CYRANO
09-04-2005, 10:53
Ma parla " dell'uomo woytila " , non del rappresentante di Dio in terra.
imho c'è differenza.



Ciaozzz

off
10-04-2005, 09:11
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Sentire da una donna intervistata a Roma con lo sguardo invasato dire: "non potevamo assolutamente non venire qui con tutta la famiglia per poter vedere ancora una volta il Santo Padre che ora è risorto e illumina la via di tutta l'umanità dall'alto dei cieli, anche se le ore di attesa sono 20 o +" per me è delirio idolatrico, così come il modo con cui i media stanno gestendo la vicenda, sarà che nei periodi di crisi economica i poveracci si affidano alla religiosità, ma la situazione è diventata "critica"...troppa gente è IMHO impazzita (avreste dovuto vedere le faccine di quei 2 poveri bambini esausti...:rolleyes: )

il fanatismo, senza la misura del PADRONE, non ha eguali,
e puo' spaziare in tutto quello che si e' visto e sentito,
dai borgia fino ai giorni nostri,
dai media-holliwood-fanta-cerimoniali, alle falsita' di base
dottrinali, alle folle che osannano un uomo, e a popoli che seguono convinti , che sia, ai giochi di potere e di denaro,
alle filosofie propinate ai piu', a favore dei pochi ciechi.

proprio stamane, ho sentito un affermazione di un suo grande amico poeta polacco, che disse, che lui, gli riferi', che la poesia,
e' la migliore ricerca dell'uomo, dove la filosofia e la religione
falliscono. la verita', non fallisce mai.
sara' anche per questo, che la cattolicita' romana, ha sempre spartito poteri con i potenti della storia, e ha detenuto tali poteri,
in stragi e zozzerie verso popoli e persone.
Ancora, se si muove in palese quello che si vuole sembrare verita',
e che invece fonda le proprie motivazioni, in equilibri di catastrofismo umanitario, ha in occulto, il solo motivo, di spartire con il potere mondiale, una prima parte del potere stesso.
sara' anche per questo, che questo mondo, ormai non riconosce e non ha piu' la forza, di rendere una societa' meno violenta e ottusa, e ibrida, come abbiamo ora.
Politica, religione, economia, sotto sotto, hanno gli stessi intenti,
ma alla luce delle cose, questi intenti, fondano il tutto, sulla falsita'. Non si puo' negare, che nell'insieme delle cose, in nome del vero, il circo della demenza, in tutti i suoi aspetti, continua a sforgiare i suoi spettacoli, dalla religione , ai poteri, alla polita, ai denari.

Meno male, che c'e' sempre un dio, quello vero, per ogni persona,
almeno fra quelle che vogliono cercarlo, che mostra la verita' di se', e mostra anche, dove egli non e'.
Poi, davanti a lui, si misura in verita', e non in credenze o proseliti,
e l'unico maestro e dio, rimane sempre cristo risorto, quello che non e' commercializzato da nessuna religione, da nessun potere,
da nessuna fiosofia, e ne tanto meno, da chi si vuol far passare per Padre-dio-e cristo.
Egli rivela se stesso nell'intimo della tua vita, e nella sua volonta'
di salvarti, rivelandoti ogni cosa, e volendo fare di te, un suo amico, per farti essere con lui sempre, nelle sue cose eterne, che sono sempre state.

Anche cosi', stanno le cose.

Silver_1982
13-04-2005, 01:24
Boh, se sia di cattivo gusto o meno non saprei dire, la stazione termini è molto importante.

Per il fatto di intitolargli qualcosa, ricordo che se hanno intitolato una piazza a Giuliani, al Papa come minimo dovrebbero intitolare l'Italia.

il fatto che abbiano intitolato una piazza a giuliani è scandaloso.....mentre per quanto riguarda il NOSTRO GRANDE PAPA,la stazione termini andrebbe anche bene....anche se nei panni di Veltroni sinceramente ci avrei pensato qualche giorno in più!

Alessandra II
13-04-2005, 02:15
mi imbarazza un po' rispondere (forse perchè ho vissuto tra la gente in prima persona i giorni tra la morte e i funerali del papa) ma non posso non dire che sicuramente veltroni poteva pensarci un giorno di più, anche un anno sarebbe andato bene, sicuramente sua santità non aveva bisogno, per essere ricordato , che gli intitolassero una stazione ferroviaria, non aveva bisogno che i giornalisti di tutto il mondo andassero in caccia di scoop di qualunque genere per rtitagliarsi 2 secondi di diretta: tutto è stato detto e scritto tranne (pochissime eccezioni) dell'affetto che gli è stato tributato dalla gente. Non mi riferisco a slogan, grida, invocazioni, canti, bandiere, scritte, semplicemente affetto, commozione, silenzio, compostezza, null'altro.
tanto per dire, le mamme con bambini nei carrozzini e comunque piccoli avevano una corsia preferenziale per accedere alla basilica, quindi ...
come anche i portatori di handicap e via discorrendo ...

un abbraccio

ALBIZZIE
13-04-2005, 09:38
il fatto che abbiano intitolato una piazza a giuliani è scandaloso.....mentre per quanto riguarda il NOSTRO GRANDE PAPA,la stazione termini andrebbe anche bene....anche se nei panni di Veltroni sinceramente ci avrei pensato qualche giorno in più!
mi dici dove hanno intitolato una piazza a giuliani?

gpc
13-04-2005, 09:40
mi dici dove hanno intitolato una piazza a giuliani?

Guarda, anche solo averci pensato non è grave, è gravissimo.
Comunque, non s'era chiusa la questione?

ALBIZZIE
13-04-2005, 09:44
Guarda, anche solo averci pensato non è grave, è gravissimo.
Comunque, non s'era chiusa la questione?
1) ognuno pensa quello che vuole
2) lo pensavo anche io, ma ho visto che invece si legge un post qua e uno là.

Silver_1982
13-04-2005, 11:51
mi dici dove hanno intitolato una piazza a giuliani?

non so chiedi a "the_joe" lo ha detto lui nei primi post ...

Adric
25-12-2006, 07:45
La Stazione Termini per ricordare Wojtyla

Il più grande scalo d'Italia intitolato alla memoria di Giovanni Paolo II. Scoperte due steli dell'architetto Roberto Malfatto. Veltroni: "Un Papa che ha amato molto questa città"

Roma, 24 dicembre 2006 - La promessa è stata mantenuta. Il sindaco Veltroni l'aveva annunciato tempo fa e ieri, finalmente, la stazione Termini è stata intitolata a Giovanni Paolo II, uomo di pace ma soprattutto Pontefice che ha fatto del viaggio il primo strumento di diffusione della parola di Dio.

La più grande stazione d'Italia, un traffico di 500mila persone al giorno, seconda in Europa solo alla "Gare du Nord" di Parigi, accoglie adesso due steli commemorative in onore di Wojtyla, realizzate dall'architetto Roberto Malfatto. Alla cerimonia, oltre a Veltroni, erano presenti i responsabili delle Ferrovie dello Stato, il cardinale vicario Camillo Ruini, e il cardinale segretario di Stato, Tarcisio Bertone.

L'inquilino del Campidoglio, che per primo aveva lanciato l'idea al momento della morte del Papa polacco, ieri ha ricordato "l'uomo che ha legato a sé l'idea del dialogo, della comprensione dei valori, in continuo ascolto di una società in trasformazione". La stazione Termini è stata scelta perché nodo "di scambio, dove molte persone iniziano un viaggio": "Guarderanno la stele - ha aggiunto Veltroni - tanti cittadini cattolici, ma anche musulmani che non potranno non ricordare quando Giovanni Paolo II, nel settembre del 2001, chiamò i 'musulmani fratelli'; passeranno cittadini ebrei, che ricorderanno il giorno in cui Giovanni Paolo II, nella Sinagoga di Roma, abbracciò il rabbino Toaff". E, tutti noi romani, ha chiuso il sindaco, ricorderemo "un uomo che ha molto amato questa città".
(romaone.it)

sander4
25-12-2006, 12:54
:doh: :doh: :doh:
ma per favore
spero veramente che non gli sia intitolato nulla
come ho già avuto modo di dire non mi è mai piaciuto il suo atteggiamento verso il problema dei preti pedofili, ancora più lassivo di quello di papa ratzinger, e anche il suo sottrarsi ad un processo su quel tema nel 1994

Senza Fili
25-12-2006, 13:21
La possono chiamare come vogliono, nel linguaggio comune rimarrà per sempre stazione termini, come del resto ancora quasi tutti chiamano piazza della Repubblica "piazza Esedra", oppure la galleria Alberto Sordi "Galleria Colonna"...con tutta la stima verso il precedente Papa era molto meglio intitolare lui una struttura ancora senza nome come magari l'Auditorium oppure un ospedale...

fab77
26-12-2006, 17:38
un'altra occasione in cui veltroni non ha mancato di mettersi in mostra..... :doh: