PDA

View Full Version : Opteron Dual Core: le prime immagini


Redazione di Hardware Upg
05-04-2005, 15:52
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14353.html

E' vicino il debutto delle prime soluzioni AMD Dual Core per i mercati server e workstation, a circa 2 anni dal debutto delle prime cpu Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zerk
05-04-2005, 15:58
Chissa' cosa c'e' scritto nella parte cancellata della foto... Comunque io vedo solo una foto di un processore opteron con una parte della scritta cancellata a computer e una scritta in pennarello... se almeno avessero levato la placca protettiva sarebbe piu credibile ma quella foto mi sa solo di bufala... Uno stratagemma come un altro per farsi publicità

Vik Viper
05-04-2005, 15:59
questo significa avere delle specifiche adattabili alle evoluzioni della tecnologia!! Francamente trovo che già questo sia un risultato strabiliante. Forse mi meraviglio con poco... non so

Lucrezio
05-04-2005, 16:04
A differenza di Intel, che pur mantenendo il skt 775 obbliga a cambiare chipset ( e quindi scheda madre ), AMD ha investito sulla compatibilità! Un investimento che merita la fiducia dell'acquirente, IMHO.

Cimmo
05-04-2005, 16:16
Speriamo che sia cosi' anche per le MB S939 per desktop

SirCam77
05-04-2005, 16:26
Si anche per socket 939 basterà aggiornare il bios, non vedo l'ora che esca così lo provo su la mia lanparty sli-dr :D

Motosauro
05-04-2005, 16:29
In ambito desktop resto convinto della completa inutilità del dual core, almeno al momento

SirCam77
05-04-2005, 16:34
Quasi tutto il nuovo hardware è inutile, basti pensare a 2 6800ultra in sli!

Questor
05-04-2005, 16:45
Tralasciando chi col pc gioca, penso che il dual core avvantaggi solo chi ne fa un uso professionale... Ho 2 (Intel Pentium 4 Northwood e AMD Athlon64) pc e non ho mai avuto problemi a fare più cose assieme...
Comunque ben vengano...

Sayan V
05-04-2005, 16:51
Azz ... siamo sempre a 2.200 Mhz :muro:

Ho cambiato parecchi A64 con model number diversi, ma sempre 2200 mhz effettivi erano :( ... sta cifra mi perseguita :p


Chissà come si clokkano sti dual core :D

Sayan V
05-04-2005, 16:54
:rolleyes:


http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/35001.jpg

zuLunis
05-04-2005, 17:02
sono curiosissimo di sapere i voltaggi, come si overcloccano e come vengono raffreddati.. :D

aceto876
05-04-2005, 17:05
Originariamente inviato da Sayan V
:rolleyes:


http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/35001.jpg


Non ho capito cosa mi dovrebbe significare. E quella stessa CPU col coperchio rimosso(con dentro un normale opteron single core)? Dove l'hai trovata?

ErminioF
05-04-2005, 17:10
Ma se in sign hai un 2700Mhz sayan... :asd:

JohnPetrucci
05-04-2005, 17:23
Ci vorrà tempo affinchè si diffonda il software dedicato ai proci dual core.
Ancora stiamo aspettando di sfruttare a dovere i 64bit, quindi chissà quando sarà utile sto dual-core!:(

Sayan V
05-04-2005, 17:28
Originariamente inviato da ErminioF
Ma se in sign hai un 2700Mhz sayan... :asd:

2850 Mhz daily use :cool:

ma sempre 2200 Mhz nominali sono (3500+ )

La foto è quella del mio procio ... volevo fare un po di ironia :D

ErminioF
05-04-2005, 17:30
Beh dai, almeno coi i dual core amd si può tenere le mb socket 939, non è che un bene :)

OverClocK79®
05-04-2005, 17:39
Originariamente inviato da aceto876
E quella stessa CPU col coperchio rimosso(con dentro un normale opteron single core)? Dove l'hai trovata?

scusa
cosa centra l'opteron????

BYEZZZZZZZZZZZZ

ulisss
05-04-2005, 17:40
Originariamente inviato da SirCam77
Si anche per socket 939 basterà aggiornare il bios, non vedo l'ora che esca così lo provo su la mia lanparty sli-dr :D

Secondo te il semplice aggiornamento del bios per i dual core 939 sarà sufficiente anche per le mobo 939 con nforce3 ultra?

adynak
05-04-2005, 19:18
Sembra che solo nforce4 sarà in grado di supportare dual core con aggiornamento bios, tuttavia la notizia è ancora da confermare.
Staremo a vedere

SirCam77
05-04-2005, 19:23
concordo con adynak, staremo a vedere!

SirCam77
05-04-2005, 19:24
Penso che se tutto va bene per settembre/ottobre riusciremo a trovare queste nuove cpu!

pdepon
05-04-2005, 19:43
Originariamente inviato da Zerk
Chissa' cosa c'e' scritto nella parte cancellata della foto... Comunque io vedo solo una foto di un processore opteron con una parte della scritta cancellata a computer e una scritta in pennarello... se almeno avessero levato la placca protettiva sarebbe piu credibile ma quella foto mi sa solo di bufala... Uno stratagemma come un altro per farsi publicità

non è sicuramente un opteron distribuito attraverso i canali di vendita: quelli hanno il codice composto dalla scritta osXnnnSSSSS
dove
X è A per le versioni standard, K per le HE e B per le EE
vvv è il model number i.e 844
SSSSS è lo step del processore.

fonte http://www2.amd.com/us-en/protected/Weblets/1,,7832_11341,00.html?redir=CPQR07

:)

Questor
05-04-2005, 21:08
Originariamente inviato da adynak
Sembra che solo nforce4 sarà in grado di supportare dual core con aggiornamento bios, tuttavia la notizia è ancora da confermare.
Staremo a vedere

Se non ricordo male su Xbit-Labs avevano provato un samples di dual core Amd su una Asus A8N-Sli (nforce4 sli)... se cosi fosse chi ha una mb nforce4 potrebbe pensare ad un upgrade solo della cpu...

Speriamo:confused:

biffuz
06-04-2005, 08:06
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Ci vorrà tempo affinchè si diffonda il software dedicato ai proci dual core.
Ancora stiamo aspettando di sfruttare a dovere i 64bit, quindi chissà quando sarà utile sto dual-core!:(

Con il parco software attuale, un dual core a 32 bit è già enormemente più utile di un "normale" 64 bit. E anche ipotizzando di avere lo stesso software anche a 64 bit, la soluzione dual core 32 bit sarebbe comunque preferibile (a parità di velocità del singolo core, o anche un po' meno). Ad esempio recentemente io ho usato per un po' un P3 500, non stava dietro nemmeno a piangere al mio dual P2 350!!! Eccetto per i videogiochi single thread, naturalmente.
Ma in ogni caso, la AMD ci sta viziando con i dual core a 64 bit :D

ulisss
06-04-2005, 08:49
Originariamente inviato da adynak
Sembra che solo nforce4 sarà in grado di supportare dual core con aggiornamento bios, tuttavia la notizia è ancora da confermare.
Staremo a vedere

:sperem: speriamo in un miracolo Bioslogicum:sofico:

liviux
06-04-2005, 12:15
Certo che la differenza fra un produttore di CPU che fa (e vende) anche i chipset ed uno che fa solo CPU è evidente: il secondo non ha alcun interesse a farci cambiare motherboard ad ogni upgrade, e la longevità del venerabile SocketA ne è testimonianza.

cdimauro
06-04-2005, 13:47
Originariamente inviato da biffuz
Con il parco software attuale, un dual core a 32 bit è già enormemente più utile di un "normale" 64 bit. E anche ipotizzando di avere lo stesso software anche a 64 bit, la soluzione dual core 32 bit sarebbe comunque preferibile (a parità di velocità del singolo core, o anche un po' meno).
Non sono d'accordo: esistono tante applicazioni che non sono parallelizzabili, per cui le prestazioni dipendono dall'efficienza nell'esecuzione e/o dalla frequenza di clock.