View Full Version : Desktop replacement to play!
f0/\/2!3
05-04-2005, 15:05
E' da parecchio tempo che vi spio in questa sezione portatili e dato che è giunto il momento per me di comprarne uno mi sono informato su parecchi siti...
Vorrei un desktop replacement con le palle cubiche. Come punto di riferimento ho il Frankie DPC900 Notebook. (!) [UN MOSTRO!]
Display 17 inch. TFT WSXGA+ (1680x1050)*
Garanzia DPC Standard con supporto e servizio onsite
Intel® Pentium® 4 Processor 540 w/ HT Technology 3.2GHz 1MB Cache
NVIDIA GeForce™ 6800 Go with 256MB of DDR2 memory (300mhz)
1024MB DDR2 PC-4300 a 533MHz - 2x512 SO-DIMM
Hard Disk 60Gb, U-Ata 100, 7200 Rpm
DVD-RW 8x16x10x4x4x24
Bluetooth + Wireless LAN Intel Pro 802.11g 54mbit(modulo interno)
No Operative System
Subtotale €2155
Spedizioni €15
IVA €434
TOTALE €2604
http://www.dynamicpc.it/frankie_page.php
Che è una spesa alta ma è il massimo che sono disposto a pagare.
L'unica cosa che non mi piace è il fatto che preferirei un notebook di una marca famosa come: Sony, Acer, Asus e robba lì...
Il problema che questi ultimi portano in dotazione al massimo la x600 o 9700 pro come schede video (e principalmente col pc ci devo giocare!)
Cosa fare? Comprare online da un rivenditore o prendere un nb di "marca"? E se lo prendo di marca meglio una x600 o una 9700 pro?
Grazie dell'attenzione!
trapanator
05-04-2005, 15:10
comprati un desktop
f0/\/2!3
05-04-2005, 15:14
Originariamente inviato da trapanator
comprati un desktop
LOL
:-)
No dai seriamente!
fantonimanuel
05-04-2005, 15:18
Originariamente inviato da f0/\/2!3
LOL
:-)
No dai seriamente!
Per come hai configurato il frankie, ti direi di prendere in seria considerazione il 9300 (o l'XPS se hai voglia e tempo da perdere...:D )
Comprati una playstation :D
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=N04937&rbc=N04937&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_9300_1
Para Noir
05-04-2005, 15:23
Cavolo, Dell 9300!
(nel frattempo dai un'occhio all'XPS2, non so se lo importeranno, ma sarebbe una figata).
f0/\/2!3
05-04-2005, 15:28
Originariamente inviato da -._
Comprati una playstation :D
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=N04937&rbc=N04937&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_9300_1
:)
Non so perchè ma il dell non mi ispira...
E poi cosa è più potente la cpu che propone dell o quella del dpc frankie? Non mi interessano consumi e peso!
Correggetemi se sbaglio: Quella del frankie è un processore da fisso l'altra (Dell) è un centrino quindi la prima dovrebbe essere più potente!
Ah inoltre su un altro topic ho sentito parlare di una prossima uscita del Fujitsu Amilo M4438 che dovrebbe far paura: voi ne sapete qualcosa?
Aggiungo anche: ma le 6600 e le x700 le monta qualcuno (dei marchi grossi...)?????
Para Noir
05-04-2005, 15:36
Originariamente inviato da f0/\/2!3
:)
Non so perchè ma il dell non mi ispira...
E poi cosa è più potente la cpu che propone dell o quella del dpc frankie? Non mi interessano consumi e peso!
Correggetemi se sbaglio: Quella del frankie è un processore da fisso l'altra (Dell) è un centrino quindi la prima dovrebbe essere più potente!
Ah inoltre su un altro topic ho sentito parlare di una prossima uscita del Fujitsu Amilo M4438 che dovrebbe far paura: voi ne sapete qualcosa?
Oltre i 3Ghz, con una 6800, quale processore si monta diventa secondario, gli fps in più sono di pochi punti percentuali, impercettibili. In ogni caso un centrino a 2.13GHz un P4 a 3,2 lo brucia tranquillamente. Poi dipende dalle applicazioni. Ma il mito che il centrino è lento va sfatato, un centrino è lento solo a parità di prezzo, cioè il centrino costa di più. Se si hanno soldi e si prende un centrino con i controca**i del P4 non ce se ne fa niente.
f0/\/2!3
05-04-2005, 15:38
Originariamente inviato da Para Noir
Oltre i 3Ghz, con una 6800, quale processore si monta diventa secondario, gli fps in più sono di pochi punti percentuali, impercettibili. In ogni caso un centrino a 2.0GHz un P4 a 3,2 lo brucia tranquillamente. Poi dipende dalle applicazioni. Ma il mito che il centrino è lento va sfatato, un centrino è lento solo a parità di prezzo, cioè il centrino costa di più. Se si hanno soldi e si prende un centrino con i controca**i del P4 non ce se ne fa niente.
Buono a sapersi! E su qualche marchio che monta 6600 o x700 si sa qualcosa?
Secondo me gli unici veri pc portatili per giocare sono gli alienware.
Alienware.com
Para Noir
05-04-2005, 15:42
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Buono a sapersi! E su qualche marchio che monta 6600 o x700 si sa qualcosa?
L'Acer 8103 monta la x700. Però Dell è un'azienda, specie per quanto riguarda l'assistenza, molto più raccomandabile.
Certo che il 9300 è un bisonte, l'Acer potrebbe essere un buon compromesso tra velocità e dimensioni.
Non conosco altri nb con schede video veloci, probabilmente cominceranno ad uscire nei prossimi mesi.
f0/\/2!3
05-04-2005, 15:47
Originariamente inviato da Para Noir
L'Acer 8103 monta la x700. Però Dell è un'azienda, specie per quanto riguarda l'assistenza, molto più raccomandabile.
Certo che il 9300 è un bisonte, l'Acer potrebbe essere un buon compromesso tra velocità e dimensioni.
Non conosco altri nb con schede video veloci, probabilmente cominceranno ad uscire nei prossimi mesi.
Intendi Maggio-Giugno? Se è così penso che aspetterò! :-P
Para Noir
05-04-2005, 15:59
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Intendi Maggio-Giugno? Se è così penso che aspetterò! :-P
Beh..sì.. è una mia supposizione. Le varie 9600 9700 e x600 vanno benone, ma cacchio è anni che abbiamo schede video di quella potenza, sarà ben ora di fare il salto di qualità, no? :)
Comunque se puoi aspettare, aspetta. Male non fa, in ogni caso il prezzo si abbassa :)
f0/\/2!3
05-04-2005, 16:22
Aspettiamo un po'...
Dott.Wisem
05-04-2005, 16:32
Ma perché comprare un notebook per avere la configurazione di un super-desktop, quando quest'ultimo verrebbe a costare anche meno?
Tanto, per giocare ci vorrebbero comunque delle casse esterne come si deve (surround, subwoofer, ecc.) e la qualità dei monitor LCD dei notebook è comunque inferiore (in quanto a luminosità) a quella degli LCD da tavolo (e comunque il vero amatore della grafica compra i tradizionali monitor CRT, perché hanno una gamma di colori più ampia). Inoltre, ho visto dei case per computer desktop che sono veramente piccoli e carini. Insomma, il portatile si chiama portatile perché il suo scopo primario è quello di essere portatile... O sbaglio? :p
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Ma perché comprare un notebook per avere la configurazione di un super-desktop, quando quest'ultimo verrebbe a costare anche meno?
Tanto, per giocare ci vorrebbero comunque delle casse esterne come si deve (surround, subwoofer, ecc.) e la qualità dei monitor LCD dei notebook è comunque inferiore (in quanto a luminosità) a quella degli LCD da tavolo (e comunque il vero amatore della grafica compra i tradizionali monitor CRT, perché hanno una gamma di colori più ampia). Inoltre, ho visto dei case per computer desktop che sono veramente piccoli e carini. Insomma, il portatile si chiama portatile perché il suo scopo primario è quello di essere portatile... O sbaglio? :p
No hai perfettamente ragione però c'è anche chi compra il portatile perchè ha necessita di avere un portatile, però magari arriva alla sera quando ha un pò di tempo libero e vuole spassarsi un pò giocando ad half life 2 con una scheda grafica da paura ed un buon lcd, anche se si trova fuori per lavoro o semplicemente se si è stanchi e si ha il piacere di giocarci sul letto, sul divano o in poltrona... ;)
f0/\/2!3
05-04-2005, 16:49
Lo compro perchè devo andare a "studiare informatica a Camerino per la specialistica" (leggi: giocare in lan) e portarmi dietro il fisso non mi sembrava il caso! :)
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Lo compro perchè devo andare a "studiare informatica a Camerino per la specialistica" (leggi: giocare in lan) e portarmi dietro il fisso non mi sembrava il caso! :)
Sei di Camerino? :eek:
Dott.Wisem
05-04-2005, 16:52
Originariamente inviato da tass
No hai perfettamente ragione però c'è anche chi compra il portatile perchè ha necessita di avere un portatile, però magari arriva alla sera quando ha un pò di tempo libero e vuole spassarsi un pò giocando ad half life 2 con una scheda grafica da paura ed un buon lcd, anche se si trova fuori per lavoro o semplicemente se si è stanchi e si ha il piacere di giocarci sul letto, sul divano o in poltrona... ;) Con un mostro del genere il letto o divano prenderebbe fuoco dopo quindici minuti di Half-Life2 o Doom3... :rolleyes:
Non è che come lavoro il nostro amico fa il pompiere? :D
f0/\/2!3
05-04-2005, 16:53
Originariamente inviato da tass
Sei di Camerino? :eek:
No ascoli piceno
Originariamente inviato da f0/\/2!3
No ascoli piceno
Civitanova Marche :D
Per il fatto del riscaldamento basta essere ben attrezzati! :)
f0/\/2!3
05-04-2005, 16:58
Originariamente inviato da tass
Civitanova Marche :D
Per il fatto del riscaldamento basta essere ben attrezzati! :)
Giusto per finire l'off-topic: domani passo di lì per andare ad assistere alla laurea di due miei amici!
Tornando in topic cambia molto tra una 6800 con ddr2 e una con ddr3?
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Giusto per finire l'off-topic: domani passo di lì per andare ad assistere alla laurea di due miei amici!
Tornando in topic cambia molto tra una 6800 con ddr2 e una con ddr3?
Cambia ma solo se cerchi il pelo nell'uovo. Una 6800 con ddr2 va più che bene! ;)
trapanator
05-04-2005, 18:18
Originariamente inviato da f0/\/2!3
No ascoli piceno
hai la signature irregolare
gino1221
05-04-2005, 23:19
Originariamente inviato da Para Noir
Oltre i 3Ghz, con una 6800, quale processore si monta diventa secondario, gli fps in più sono di pochi punti percentuali, impercettibili. In ogni caso un centrino a 2.13GHz un P4 a 3,2 lo brucia tranquillamente. Poi dipende dalle applicazioni. Ma il mito che il centrino è lento va sfatato, un centrino è lento solo a parità di prezzo, cioè il centrino costa di più. Se si hanno soldi e si prende un centrino con i controca**i del P4 non ce se ne fa niente.
secondo me resta cmq da vedere... pure il centrino coi controcaxxi, come lo chiami tu, è molto avvantaggiato dai 2mb di cache! ma quando hanno messo la piattaforma centrino in desktop e han fatto confronti diretti con p4 e amd, non c'era proprio confronto! forse solo nel superpi da 1M, che privilegia di brutto la cache l2, ma già nei 4M si vedevano i limiti (rispetto a64 e p4, perchè va cmq pur sempre forte). nel 32M non ci stava propio storia, il più veloce centrino stava dietro il più lento p4!
cmq, se devi prendere un mostro (e pure di dimensioni a quanto vedo!!) farai fatica a "trasportarlo"! no, dai, a parte il non scherziamo iniziale, con 2600 euri ti fai un desktop da PAURAAAA! più che da paura! ti prendi un a64 fx-55 in accoppiata a x800pro @ xt e ci giochi x almeno 3 anni a tutto!! e poi ci cambi solo la scheda video, che fra 3 anni sarà ancora egregia;)
poi se lo devi portare per qualche volta in giro, il discorso cambia, scusa ma ho letto velocemente e non ho afferrato
Originariamente inviato da gino1221
secondo me resta cmq da vedere... pure il centrino coi controcaxxi, come lo chiami tu, è molto avvantaggiato dai 2mb di cache! ma quando hanno messo la piattaforma centrino in desktop e han fatto confronti diretti con p4 e amd, non c'era proprio confronto! forse solo nel superpi da 1M, che privilegia di brutto la cache l2, ma già nei 4M si vedevano i limiti (rispetto a64 e p4, perchè va cmq pur sempre forte). nel 32M non ci stava propio storia, il più veloce centrino stava dietro il più lento p4!
Ma sei sicuro? :eek:
gino1221
06-04-2005, 20:20
Originariamente inviato da tass
Ma sei sicuro? :eek:
certo che so sicuro! se cerchi ci sta pure l'articolo qui su hwupgrade;)
f0/\/2!3
07-04-2005, 09:30
Originariamente inviato da gino1221
certo che so sicuro! se cerchi ci sta pure l'articolo qui su hwupgrade;)
Dov'è l'articolo?
Ora cambio la signa...
trapanator
07-04-2005, 09:36
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Dov'è l'articolo?
Ora cambio la signa...
http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php
1.5 b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
f0/\/2!3
07-04-2005, 09:37
Originariamente inviato da trapanator
http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php
1.5 b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Ok scusa... :)
Originariamente inviato da gino1221
certo che so sicuro! se cerchi ci sta pure l'articolo qui su hwupgrade;)
gino ti quoto in pieno riguardo il gap tra centrino e p4 ed
aggiungo che in utilizzo "standard" del nb il centrino è la migliore scelta, ma la + performante resta sempre quella del p4
come può confermare la lettura completa di questo articolo
http://news.hwupgrade.it/14350.html
:)
ciao
f0/\/2!3
07-04-2005, 14:10
Mi state mettendo in testa vari dubbi però sono comunque dell'idea che con un centrino cazzuto e una scheda video della madonna (nonchè un giga di ram...) Half life 2 (per esempio) gira da iper-DIO!!!
:)
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Mi state mettendo in testa vari dubbi però sono comunque dell'idea che con un centrino cazzuto e una scheda video della madonna (nonchè un giga di ram...) Half life 2 (per esempio) gira da iper-DIO!!!
:)
Su questo non c'è il minimo dubbio! ;)
f0/\/2!3
07-04-2005, 15:19
Originariamente inviato da tass
Su questo non c'è il minimo dubbio! ;)
Ed è ciò che mi interessa! :)
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Ed è ciò che mi interessa! :)
Ma come non ti dovevi fare il notebook perchè ti serviva per "studiarci" a Camerino? :Perfido:
f0/\/2!3
07-04-2005, 15:52
Originariamente inviato da tass
Ma come non ti dovevi fare il notebook perchè ti serviva per "studiarci" a Camerino? :Perfido:
Si... studio grafica 3d applicata all'aspetto videoludico... :)
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Si... studio grafica 3d applicata all'aspetto videoludico... :)
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!! Ora si spiega tutto!!!! :D
gino1221
07-04-2005, 16:21
allora, a parità di scheda video, con un a64, dai una pista sia a p4 che a centrino;) ;) in ambito 3d un a64 spinge molto di più
f0/\/2!3
07-04-2005, 16:38
Si ma se posso prendere una cpu "più mobile" ne sfrutto le proprietà portabili... e poi è tanto più debole?
Dal punto di vista grafico, per lo meno sul fisso, ho notato che è la GPU a fare la grossa differenza, non la CPU!
Para Noir
07-04-2005, 16:44
Il centrino può essere più lento solo in certi casi. In ogni caso le differenze sono impercettibili, prendersi un forno-P4 per l'1% di velocità in più francamente non mi pare molto sensato. A meno che non si voglia risparmiare, ovviamente.
gino1221
07-04-2005, 16:46
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Si ma se posso prendere una cpu "più mobile" ne sfrutto le proprietà portabili... e poi è tanto più debole?
Dal punto di vista grafico, per lo meno sul fisso, ho notato che è la GPU a fare la grossa differenza, non la CPU!
se prendi un amd low power, non arriverai ai tempi del centrino, ma io ad esempio 3 ore le faccio! ovvio che una gpu fa più la differenza, ma sempre che il processore gli stia dietro! prova un processore datato con una x800, poi mi dici se è uguale. e cmq, a64 spinge di più, magari le differenza sarebbero poco visibili a occhio nudo, ma ci sono
gino1221
07-04-2005, 16:48
Originariamente inviato da Para Noir
Il centrino può essere più lento solo in certi casi. In ogni caso le differenze sono impercettibili, prendersi un forno-P4 per l'1% di velocità in più francamente non mi pare molto sensato. A meno che non si voglia risparmiare, ovviamente.
che p4 sia un forno dipende da come è fatto l'impianto di dissipazione! personalmente non lo prenderei mai, ma gli asus ad esempio so fatti molto bene da quel punto di vista! oltretutto abbastanza silenziosi.
io cmq ho parlato di a64, forse prestazionalmente superiore a entrambi, e con un buon compromesso di autonomia. sicuramente la migliore architettura x ora;)
Originariamente inviato da Para Noir
Il centrino può essere più lento solo in certi casi. In ogni caso le differenze sono impercettibili, prendersi un forno-P4 per l'1% di velocità in più francamente non mi pare molto sensato. A meno che non si voglia risparmiare, ovviamente.
in quali casi il centrino è più lento???
grazie
gino1221
07-04-2005, 17:16
Originariamente inviato da and9
in quali casi il centrino è più lento???
grazie
operazioni lunghe e cmplesse, in cui la cache l2, perde d'importanza, è lì che si vede il divario.
insomma, se consuma meno, qualcosa dovrà risparmiare, visto che sta a parità di freq con a64! stesso discorso non vale per p4, che consuma un botto, ma perchè ha un'architettura ormai di tanti anni, che privilegia alte frequenze.
Para Noir
07-04-2005, 17:29
Originariamente inviato da and9
in quali casi il centrino è più lento???
grazie
Qui hai un pò di benchmark.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2129&p=10
A quanto pare il centrino è un pò indietro nel rendering 3d. D'altraparte nei giochi pare essere avvantaggiato.
In ogni caso, vorrei che sia chiaro che per il 98% delle persone sarà in ogni caso *impossibile* accorgersi della differenza di velocità (ad esempio nei giochi la differenza è di pochi fps, ed in ogni caso conta quasi solo la gpu). E' questa impercettibilità, assieme al fatto che con un centrino posso avere un nb più fresco, silenzioso e sottile e con 5 ore di autonomia, che mi fa dire che a meno che non si facciano simulazioni o rendering della durata di svariate ORE, od a meno che non si voglia risparmiare,
il centrino resta sempre la scelta più naturale da fare.
Poi naturalmente ha un forte impatto il fattore psicologico, scommetto che un sacco di persone non tollerano di avere un nb con un processore "solo" a 2GHz, se non ne hanno almeno 3 o 4 di GHz non si sentono veloci..
gino1221
07-04-2005, 18:41
Originariamente inviato da Para Noir
Qui hai un pò di benchmark.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2129&p=10
A quanto pare il centrino è un pò indietro nel rendering 3d. D'altraparte nei giochi pare essere avvantaggiato.
In ogni caso, vorrei che sia chiaro che per il 98% delle persone sarà in ogni caso *impossibile* accorgersi della differenza di velocità (ad esempio nei giochi la differenza è di pochi fps, ed in ogni caso conta quasi solo la gpu). E' questa impercettibilità, assieme al fatto che con un centrino posso avere un nb più fresco, silenzioso e sottile e con 5 ore di autonomia, che mi fa dire che a meno che non si facciano simulazioni o rendering della durata di svariate ORE, od a meno che non si voglia risparmiare,
il centrino resta sempre la scelta più naturale da fare.
Poi naturalmente ha un forte impatto il fattore psicologico, scommetto che un sacco di persone non tollerano di avere un nb con un processore "solo" a 2GHz, se non ne hanno almeno 3 o 4 di GHz non si sentono veloci..
quoto l'ultima frase:D :D e pure quella del 98%:D
ma ti contraddico nel fatto che centrino vada meglio nei giochi di amd.. l'esperienza desktop, dice che una scheda coi controcaxxi, è meglio sfruttata da amd;) mi riferisco, x chi non lo sapesse alle prove che hanno fatto con scheda madre x centrino su un desktop;)
un'altra cosa: il mio note ha a64, ma resta più fino di molti centrino:D :D seppure non raggiungerei mai l'autonomia di un centrino.. resta da dire che sotto stress pure centrino scalda;) no, perchè sembra sempre un frigo. seppure meno scalda:D ;)
Para Noir
07-04-2005, 18:52
Originariamente inviato da gino1221
quoto l'ultima frase:D :D e pure quella del 98%:D
ma ti contraddico nel fatto che centrino vada meglio nei giochi di amd.. l'esperienza desktop, dice che una scheda coi controcaxxi, è meglio sfruttata da amd;) mi riferisco, x chi non lo sapesse alle prove che hanno fatto con scheda madre x centrino su un desktop;)
un'altra cosa: il mio note ha a64, ma resta più fino di molti centrino:D :D seppure non raggiungerei mai l'autonomia di un centrino.. resta da dire che sotto stress pure centrino scalda;) no, perchè sembra sempre un frigo. seppure meno scalda:D ;)
Confermo, sotto carico il mio dothan sta a 75°C. Ma altrimenti sto ore senza che parta la ventola. Sulla velocità, te lo concedo pure, l'A64 è più veloce.... ma di quanto? 3fps su 200? Wow! ;) Scherzo perchè ci siamo capiti. Per un pò anch'io volevo prendere A64, però poi volevo uno schermo ad alta risoluzione ed una marca affidabile e non avevo scelta se non prendere un Dell, il centrino è stata in pratica una scelta obbligata, e oggi ne sono contentissimo.
gino1221
07-04-2005, 18:59
Originariamente inviato da Para Noir
Confermo, sotto carico il mio dothan sta a 75°C. Ma altrimenti sto ore senza che parta la ventola. Sulla velocità, te lo concedo pure, l'A64 è più veloce.... ma di quanto? 3fps su 200? Wow! ;) Scherzo perchè ci siamo capiti. Per un pò anch'io volevo prendere A64, però poi volevo uno schermo ad alta risoluzione ed una marca affidabile e non avevo scelta se non prendere un Dell, il centrino è stata in pratica una scelta obbligata, e oggi ne sono contentissimo.
perfettamente d'accordo con te:D :D
lognomo33
07-04-2005, 20:38
Originariamente inviato da gino1221
che p4 sia un forno dipende da come è fatto l'impianto di dissipazione! personalmente non lo prenderei mai, ma gli asus ad esempio so fatti molto bene da quel punto di vista! oltretutto abbastanza silenziosi.
io cmq ho parlato di a64, forse prestazionalmente superiore a entrambi, e con un buon compromesso di autonomia. sicuramente la migliore architettura x ora;)
Gli hp con p4 sono eccezionali..scaldano davvero poco e la ventola che cmq parte effettivamente molto spesso è silenziosissima..hp zv serie 5000..ancora uno dei migliori portatili in circolazione tutto sommato(rapporto qualita prezzo ecc ecc)..
f0/\/2!3
08-04-2005, 09:03
Quindi tirando le somme il centrino rimane un'ottima scelata... :P
gino1221
08-04-2005, 16:10
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Quindi tirando le somme il centrino rimane un'ottima scelata... :P
sì, nessuna obiezione, ma io preferisco a64, dato che 3 ore di batteria mi so più che sufficenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.