PDA

View Full Version : Hard disk sata e hdparm


S3N
05-04-2005, 14:55
Sarà che sono un pò arruginito ma è da due giorni che non riesco a onterpretare i messaggi che mi da hdparm con il mio hard disk sata (Hitachi Deskstar 7k250 160GB SATA).
Ecco le info a riguardo:


hdparm /dev/sda

/dev/sda:
IO_support = 0 (default 16-bit)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 20023/255/63, sectors = 321672960, start = 0




hdparm -i /dev/sda

/dev/sda:
HDIO_GET_IDENTITY failed: Inappropriate ioctl for device





hdparm -tT /dev/sda

/dev/sda:
Timing cached reads: 1412 MB in 2.00 seconds = 706.11 MB/sec
HDIO_DRIVE_CMD(null) (wait for flush complete) failed: Inappropriate ioctl for device
Timing buffered disk reads: 164 MB in 3.04 seconds = 53.99 MB/sec
HDIO_DRIVE_CMD(null) (wait for flush complete) failed: Inappropriate ioctl for device





hdparm -d1 /dev/sda

/dev/sda:
setting using_dma to 1 (on)
HDIO_SET_DMA failed: Inappropriate ioctl for device



Cosa sono quei messaggi "Inappropriate ioctl for device" che mi ritrovo quasi sempre? E come mai hdparm non mi funziona con l'opzione -i? Selezionando il dma su "on" e provando a spostare un file di qualche centinaio di MB da una partizione ad un'altra il processore mi schizza al 100% e non mi pare debba accadere, o mi sbaglio?
Vi prego chiaritemi le idee, grazie.

flapane
24-04-2007, 10:49
up

Willy McBride
24-04-2007, 11:49
L'opzione '-i' non funziona con libata, almeno per ora: usa '-I', che da più o meno le stesse informazioni in un formato diverso. Nel changelog del kernel 2.6.21 c'è un accenno al supporto per HDIO_GET_IDENTITY ma non ho ancora provato quindi non ne sono sicuro al 100%.

libata inoltre è stata pensata per funzionare in modo diverso dal vecchio layer ide: invece di avere tutto disabilitato di default e richiedere all'utente di cercare le opzioni migliori il default dovrebbe abilitare tutto quello che vale la pena di avere e non andrebbe toccato.

flapane
24-04-2007, 11:52
interessante...
quindi un valore intorno ai 60MB/s per un hitachi sata2 è accettabile? credevo di dover ottenere almeno un 70 75 MB/s, credendo magari che l'udma non fosse attivo

Willy McBride
24-04-2007, 11:59
interessante...
quindi un valore intorno ai 60MB/s per un hitachi sata2 è accettabile? credevo di dover ottenere almeno un 70 75 MB/s, credendo magari che l'udma non fosse attivo

Guarda, sata o pata poco cambia visto che in linea di massima i dischi sata sono dischi pata o evoluzioni di dischi pata con solo l'interfaccia diversa. Per farti un esempio, sulla mia macchina ho un vecchio maxtor d740x (uscito nel 2001) che va (misure di hdparm) a ~40 MB/s e due WD, uno pata preso nel 2005 e uno sata comprato l'anno scorso, che vanno esattamente alla stessa velocità (55-58 MB/s), sia usando per tutti e due libata sia quando usavo libata per il sata e ide per l'altro.

flapane
24-04-2007, 12:23
ah beh allora siamo su valori normali, grazie.