PDA

View Full Version : Chi di voi ha un HP ZD8080EA o comunque un pentium4???


and9
05-04-2005, 14:45
siccome nessuno rispondeva alle mie domande nel topic dedicato a questo notebook, magari perchè non lo apriva neppure essendo questo un topic datato, e vi capisco :sofico: :sofico:

allora ho deciso di aprirne un altro, magari attira di più l'attenzione :sofico:
dunque, chi di voi ce l'ha magari anche da un po di tempo, potrebbe gentilmente rispondere a queste "due" domande :))))))????????

il calore è eccessivo??? è rumoroso?? permette di rimanerci molte ore sopra ogni giorno (collegato alla corrente intendo), ho dopo un certo tot. bisogna spegnerlo perchè la T interna si fa preoccupante???

voi quante ore al giorno lo tenete acceso??? vi causa problemi?

infine lo cambiereste con un altro notebook centrino 1.7 o magari 2.0, ma che non abbia quella estetica o delle caratteristiche comuni come ad esempio 1024 ram, 128 scheda video???



visto che non trovo chi lo ha :p :p :sofico:

chiedo:

chi di voi ha un pentium 4 come si trova????
potete tenere lo stesso acceso il portatile molto, senza doverlo spegnere???

il calore è fastidioso??? tornereste indietro e prendere un centrino???

grazieeeeeeeeeeeeeeee;)

ademar
05-04-2005, 16:05
Mi hai battuto sul tempo stavo per postare un post quasi identico. Spero che rispondano presto, poichè sono indeciso tra questo e un DELL 9300 per gli stessi dubbi che hai posto.

erreci
05-04-2005, 16:09
Originariamente inviato da and9
siccome nessuno rispondeva alle mie domande nel topic dedicato a questo notebook, magari perchè non lo apriva neppure essendo questo un topic datato, e vi capisco :sofico: :sofico:

allora ho deciso di aprirne un altro, magari attira di più l'attenzione :sofico:
dunque, chi di voi ce l'ha magari anche da un po di tempo, potrebbe gentilmente rispondere a queste "due" domande :))))))????????

il calore è eccessivo??? è rumoroso?? permette di rimanerci molte ore sopra ogni giorno (collegato alla corrente intendo), ho dopo un certo tot. bisogna spegnerlo perchè la T interna si fa preoccupante???

voi quante ore al giorno lo tenete acceso??? vi causa problemi?

infine lo cambiereste con un altro notebook centrino 1.7 o magari 2.0, ma che non abbia quella estetica o delle caratteristiche comuni come ad esempio 1024 ram, 128 scheda video???



visto che non trovo chi lo ha :p :p :sofico:

chiedo:

chi di voi ha un pentium 4 come si trova????
potete tenere lo stesso acceso il portatile molto, senza doverlo spegnere???

il calore è fastidioso??? tornereste indietro e prendere un centrino???

grazieeeeeeeeeeeeeeee;)
io ho il p4 in sign...
non ho mai avuto problemi di surriscaldamento pur lavorandoci x diverse ore (fino a 12) senza problemi;)
cmq se il sistema di raffreddamento è (ben) progettato non vedo come ciò possa accadere:)
per la sostituzione col centrino, sono d'accordo che qualunque bench mi dice che il mio p4 è equivalente ad un centrino da 1,7 ghz più o meno...
quello che i bench non testano sono le situazioni reali di ognuno, nè tantomeno potrebbero farlo;)
pertanto, visto che io lavoro con 3, 4 applicazioni aperte contemporaneamente (autocad, excel, hlsys, software FEM), ed in background ho programmi che lavorano (antivirus, spyware, etc), è MIA PERSONALE CONVINZIONE che il prescottino hypertreading sia la migliore soluzione per il mio campo di impiego:D
se vuoi approfondire la cosa
http://news.hwupgrade.it/14350.html
leggilo e fatti un'idea
ciao

lognomo33
05-04-2005, 16:19
un mio amico da cui vado a studiare spesso tiene un p4 3,06 ht montato su un hp zv 5336(mi sembra)quindi stessa architettura acceso anche 4 giorni di seguito senza problemi...certo...ventola a palla...pero surriscaldamento poco..

and9
05-04-2005, 16:25
grazie milleeeeeeeeeeeee

altre opinioni, visto che siamo in 2 ad attendere??? :sofico: :sofico: :sofico:

giorget1
05-04-2005, 16:28
Originariamente inviato da erreci
io ho il p4 in sign...
non ho mai avuto problemi di surriscaldamento pur lavorandoci x diverse ore (fino a 12) senza problemi;)
cmq se il sistema di raffreddamento è (ben) progettato non vedo come ciò possa accadere:)
per la sostituzione col centrino, sono d'accordo che qualunque bench mi dice che il mio p4 è equivalente ad un centrino da 1,7 ghz più o meno...
quello che i bench non testano sono le situazioni reali di ognuno, nè tantomeno potrebbero farlo;)
pertanto, visto che io lavoro con 3, 4 applicazioni aperte contemporaneamente (autocad, excel, hlsys, software FEM), ed in background ho programmi che lavorano (antivirus, spyware, etc), è MIA PERSONALE CONVINZIONE che il prescottino hypertreading sia la migliore soluzione per il mio campo di impiego:D
se vuoi approfondire la cosa
http://news.hwupgrade.it/14350.html
leggilo e fatti un'idea
ciao

mah secondo me la migliore ipotesi per un uso del genere e' un bel giga di ram e un disco 7200 centra poco la cpu, la differenza la puoi vedere su applicazioni che ne fanno uso intesivo e pur avendo aperto un sacco di programmi la cpu non va al 100% 24 ore su 24. quanto al p4, ho avuto per 2 settimane un vaio grt... riportato indietro immediatamente! batteria inesistente e calore ai massimi livelli. prestazioni identiche

and9
05-04-2005, 16:29
Originariamente inviato da giorget1
mah secondo me la migliore ipotesi per un uso del genere e' un bel giga di ram e un disco 7200...


ma scusa l'hp ha il giga di ram, l'hd da 7200 no ma basta cambiarlo, no???

preferiresti comunque un centrino???

giorget1
05-04-2005, 16:34
se mi dici quali vantaggi hai a prendere un p4....

non e' che lo preferisco, e' che secondo me non ha senso a meno di non usare un portatile per fare solo encoding 24 ore su 24 (in questo campo il p4 va effettivamente di piu') per il resto secondo me:

pesa di piu'
scalda come un forno
la batteria non dura niente
per il 90% delle applicazioni va uguale


a questo punto che senso ha?? magari riesci a pagarlo qualcosa meno ma io non rinuncerei mai...

and9
05-04-2005, 16:52
il fatto è che sono pure io indeciso...

tra il sony VGN-FS115S e l'hp in questione.

il sony ha 512 di ram e ne vorrei 1024 ma non so se è un blocco da 512 o 2 da 256..

inoltre non so se la memoria della scheda video del sony è dedicata...

tu che ne pensi dei due modelli???

giorget1
05-04-2005, 16:58
io scarterei anche il sony......


la 6200 come prestazioni e' ridicola
fa parte dei centrini con pochissima autonomia(batteria piccola,schermo xblack, sonoma)

and9
05-04-2005, 17:04
ok e allora cosa proponi??? :sofico: :sofico:

giorget1
05-04-2005, 17:07
cosa vuoi??

15.4 14 12? peso? autonomia? wide non wide? risoluzione?? ci vorrebbero un po di info, inoltre qual'e' la cifra a disposizione?

and9
05-04-2005, 17:26
bhe 15.4 o minimo 14, peso non mi interessa più di tanto, risoluzione neppure, cioè mi basta una cosa normale, nella media come risoluzione, non meno di un centrino 1.7, magari 1024 di ram
scheda video 128 memoria dedicata, diciamo al massimo sui 1900€


acer,asus, toshiba come le metteresti in ordine in base al'affidabilità e qualità???

hp e sony già conosco bene quelle 3 poco o nulla...

grazie

lognomo33
05-04-2005, 17:33
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=N0.10

and9
05-04-2005, 17:35
Originariamente inviato da lognomo33
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=N0.10


grazie


ma come sono i cdc come qualità ed affidabilità :sofico:

lognomo33
05-04-2005, 17:38
Sinceramente sul forum sino ad ora ho visto solo un commento negativo(per l'assistenza..)..e ce l'hanno molte persone...quindi non credo siano cosi male...anzi..ci sono molti pareri entusiasti..

lognomo33
05-04-2005, 17:40
Originariamente inviato da and9
bhe 15.4 o minimo 14, peso non mi interessa più di tanto, risoluzione neppure, cioè mi basta una cosa normale, nella media come risoluzione, non meno di un centrino 1.7, magari 1024 di ram
scheda video 128 memoria dedicata, diciamo al massimo sui 1900€


acer,asus, toshiba come le metteresti in ordine in base al'affidabilità e qualità???

hp e sony già conosco bene quelle 3 poco o nulla...

grazie

Acer asus toshiba???Beh...non il max tutte e tre..direi
alla pari..

giorget1
05-04-2005, 17:40
ad esempio il dell 9300 per rimanere su un 17

1.905,61 euri con:

Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Microsoft® Windows® XP Home Edition
17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
Garanzia per default 1 anno CAR
GRATIS ! Stampante a Colori Dell 720 (cavo USB escluso)
1024MB 533MHz DDR II RAM (1x1024)
256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso 60GB IDE (7200rpm)
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Batteria principale 9 celle 80 WHr
Dell TrueMobile™ 350 Bluetooth Module Raccomandato da Dell
Mouse ottico USB con 2 pulsanti + rotellina
Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)

questo va come un treno e ha una betteria gigante, peso a dire il vero non lo conosc ma se non ti interessa.... sarà sui 3.5 kg cmq

and9
05-04-2005, 18:00
grazieeeee

ci penserò comunque grazie ;)

ademar
05-04-2005, 18:04
Ragazzi so che al dell 9300 è possibile sostituire eventualmnete la scheda video (ho letto nel forum) anche dopo l'acquisto, è la stessa cosa per l'hp in questione ?

1400Mhz
31-05-2005, 15:55
il fatto è che sono pure io indeciso...

tra il sony VGN-FS115S e l'hp in questione.

il sony ha 512 di ram e ne vorrei 1024 ma non so se è un blocco da 512 o 2 da 256..

inoltre non so se la memoria della scheda video del sony è dedicata...

tu che ne pensi dei due modelli???

le memorie sono 2x256 e la sk è una 6200 128 turbocache pci express.....e volendo anche su questo portatile si potrebbe cambiare la sk video...è sempre un SONY

alex0206
31-05-2005, 16:17
io sono passato da un portatile pentium 4 3,06 a un centrino m730 da 1,6:

noto pochissima differnza di prestazioni

il centrino scalda molto ma molto meno

come durata di batterie non è che l'incremento sia enorme forse il centrino prima serie consuma meno