PDA

View Full Version : Nforce 4 Sli e Sata 300Mb/s


tony666
05-04-2005, 13:12
Ho notato che le nuove schede madri con chipset nf4 integrano il controller serial ata da 300mb/s. Questo cosa significa, che ogni canale supporta un trasferimento dati fino a 300mb/s oppure che la banda è suddivisa tra i 2 canali quindi 150mb a testa?

Avrei bisogno di assemblare un sistema di videosorveglianza con 2 hdd serial ata raid e mi chiedevo se valesse la pena prendere una mobo con sata 300mb o se invece mi convenisse restare su una classica mobo con sata 150mb.

Grazie :D

gwwmas
05-04-2005, 13:34
No, i due canali sono separati e hanno una velocità di 300mb/s ciascuno.
Comunque per un computer adibito a videosorveglianza puoi stare tranquillamente con i sata a 150 mb/s perchè nel tuo caso non cambierebbe niente.
Ciao;)

tony666
05-04-2005, 13:44
Originariamente inviato da gwwmas
No, i due canali sono separati e hanno una velocità di 300mb/s ciascuno.
Comunque per un computer adibito a videosorveglianza puoi stare tranquillamente con i sata a 150 mb/s perchè nel tuo caso non cambierebbe niente.
Ciao;)


Beh in verità in un sistema con 16 telecamere controllate tutte in real-time con rilevamento del movimento e pubblicazione ftp simultanea io penso che il serial ata 300mb/s possa fare un di differenza... O no? :rolleyes:

Dragonx21
05-04-2005, 13:57
Originariamente inviato da tony666
Beh in verità in un sistema con 16 telecamere controllate tutte in real-time con rilevamento del movimento e pubblicazione ftp simultanea io penso che il serial ata 300mb/s possa fare un di differenza... O no? :rolleyes:


prendi NF4

R@nda
05-04-2005, 14:13
Farà anche la differenza ma i 300mbs gestiti dal Sata dell'Nf4 si riferiscono ai dischi Sata 2......che ancora non sono in commercio a quanto ne so.
E non so quando si troveranno....spero a breve perchè interessano anche a me,sto aspettando a cambiare gli Hdd per questo!

tony666
05-04-2005, 14:22
Originariamente inviato da R@nda
Farà anche la differenza ma i 300mbs gestiti dal Sata dell'Nf4 si riferiscono ai dischi Sata 2......che ancora non sono in commercio a quanto ne so.
E non so quando si troveranno....spero a breve perchè interessano anche a me,sto aspettando a cambiare gli Hdd per questo!

Ah, ecco svelata la fregatura. Ok allora vada per il 150mb...

robysca76
05-04-2005, 15:34
Originariamente inviato da tony666
Ah, ecco svelata la fregatura. Ok allora vada per il 150mb...


Non credo che prima di un paio d'anni usciranno i SATA2 purtroppo.


:muro: :muro:

tony666
05-04-2005, 15:50
Originariamente inviato da robysca76
Non credo che prima di un paio d'anni usciranno i SATA2 purtroppo.


:muro: :muro:

E sono anche sicuro che quando usciranno i dischi SATA2 ci saranno già i controller SATA3 e via discorrendo....

OverClocK79®
05-04-2005, 16:03
Originariamente inviato da tony666
Beh in verità in un sistema con 16 telecamere controllate tutte in real-time con rilevamento del movimento e pubblicazione ftp simultanea io penso che il serial ata 300mb/s possa fare un di differenza... O no? :rolleyes:

spekkietti per le allodole.....
anke se la mobo supporta un trasfer MASSIMO TEORICO di 300mb/s e anke l'elettronica del disco supportasse un TRANSFER TEORICO di 300mb/s
purtroppo l'attuale mekkanica dei + comuni diski SATA/EIDE nn supera di molto i 70-80Mb/s
banda passante che nn satura nemmeno un ATA100
(da li il discorso che nn esiste nessuna differenza tangibile molto spesso da un disco UDMA100/133 a SATA.....se nn spesso la magg cache o un'impostazione + spinta degli accessi)

ma di certo nn è il numeretto pure.....150>>>100

con 16 telecamere la 1° a soffrire forse sarebbe la rete se le usi in modalità cavo
se sono Wireless ti scontreresti con il limite dei 54
e cmq di solito per nn riempire l'HDD subito avresti bisogno di impostare un bitrate basso......
se realmente ti servisse un trasferate di 300Mb/s
in quanto si riempirebbe un HDD da 400Gb????
23 minuti???.....

imho ti basta una qualsiasi mobo SATA/EIDE.....che abbia una buona skeda di rete che nn passi per il bus PCI impestando il sistema ma magari una tipo le ultime INTEL GIGABIT che passano per il NB o quelle integrate nVidia....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
05-04-2005, 16:04
Originariamente inviato da tony666
E sono anche sicuro che quando usciranno i dischi SATA2 ci saranno già i controller SATA3 e via discorrendo....

ci potrebbero essere anke i SATA 1 Gb/s
finkè la mekkanica è questa.....sono solo numeretti per far vendere nel supermercato dove si guarda solo X>Y

BYEZZZZZZZZZZZZZ

gwwmas
05-04-2005, 16:43
Originariamente inviato da tony666
Beh in verità in un sistema con 16 telecamere controllate tutte in real-time con rilevamento del movimento e pubblicazione ftp simultanea io penso che il serial ata 300mb/s possa fare un di differenza... O no? :rolleyes:

Be, a parte che non avevi specificato che tipo e che quantità di videosorveglianza volevi fare, comunque i sata 2 non fanno nessuna differenza visto che le meccaniche degli hard-disk restano sempre gli stessi.
Se hai bisogno di un transfer-rate sostenuto opterei per un sistema sata Western Digital Raptor a 10000 giri od a un sistema scsi.
Ma per contro costano un botto tutti e due.
Byz
;)

R@nda
05-04-2005, 17:11
Aspetterei almeno di vederli sul mercato prima di darli per inutili.
Perchè è vero che un Sata 150 non ti cambia la vita paragonato ad un Ata....ma è meglio avere quel pochino in più che non avere niente del tutto (in caso di acquisto di nuovi dischi).
Quindi spero altrettanto per il Sata2....meglio un pochino di più che niente del tutto.

I Raptor sono un furto....

OverClocK79®
05-04-2005, 17:36
Originariamente inviato da R@nda
I Raptor sono un furto....

dipende :D
se siamo abituati a diski di questo tipo certo
se paghi e vuoi qualità e velocità a prezzo "quasi2 da SCSI....
del resto hanno anke 5 anni di gar
e per ora nn ho sentito che ne sia partito ankora 1

nn sono certamente indicati per videosorveglianza.....dove serve + capacità che velocità

bYEZZZZZZZZZZZZ

R@nda
05-04-2005, 17:59
Ma secondo te mettere un controller Scsi Pci su uno slot comune 32bit conviene?Non fa da tappo?
Perchè a quel punto se proprio si ha bisogno di prestazioni vale la pena spendere quei soldi in più per un Controller e dei dischi Scsi.

Non devo fare video sorveglianza:D però potrei recuperare tutto quanto senza spese.

OverClocK79®
05-04-2005, 18:01
bhe lo SCSI 10000/15000rpm sono anke meglio dei RAPTOR perchè oltre al regime di rotazione hai anke una gestione della meccanica e delle testi e della ricerca migliore.....

un controller SERIO con cavi LVD ti costa come minimo 250€
anke se è PCI 32 bit rende cmq ottimamente......
è che la spesa resta cmq maggiore di un sistema RAID0 raptor.....
e da + prob a livello conf...

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Dragonx21
05-04-2005, 23:11
naturalmente ho consigliato NF4 non solamente per i 300M/s che credo nettamente inutili, ma per la possibilità di Upgrade futuro, e per una questione di rapporto prezzo prestazioni interessante.

gwwmas
05-04-2005, 23:46
Originariamente inviato da Dragonx21
naturalmente ho consigliato NF4 non solamente per i 300M/s che credo nettamente inutili, ma per la possibilità di Upgrade futuro, e per una questione di rapporto prezzo prestazioni interessante.

QUOTO
;)

CRL
05-04-2005, 23:47
Quoto overclock79 che ha chiari to molto.
Secondo me hai bisogno dello SCSI, immagino che le 16 telecamere salvino in real time tutte sugli stessi dischi (quanti? 1, 2, 4?) e questo comporta comunque un movimento continuo per le testine, che credo distruggerebbe i sata 7200, che non sono fatti per questo lavoro intenso (8 ore al giorno 300g/anno?), mentre un Raptor già risponde meglio.

Per il discorso del controller, io non sono proprio disinteressato, perchè vendo ctrl Adaptec 2100S SCSI RAID U160 per PCI32.
E' un ctrl serio, professionale, ha un procio da 100MHz e 32MB di ram CAS2 espandibili a 128.
Il prezzo è un po' più di quello detto, ma sono nuovi e incellophanati.
Anche per i dischi ho delle buone dritte su dove comprare (il 36GB a meno del Raptor), ma contattami per email se ti interessa, i PVT li cancellano in questi giorni.

- CRL -