PDA

View Full Version : Nuova sistemazione impianto liquido: datemi pareri ;)


thegiox
05-04-2005, 10:05
Ciao!
Qualche giorno fa ho avuto l'occasione di prendere un black ice extreme usato, dando indietro il mio black ice pro... la tentazione è stata forte così ho fatto questo scambio :)

Ovviamente dovevo cambiare tubi, visto che avevano quasi 8 mesi di lavoro sulle spalle... ma già che c'ero perchè non ottimizzare meglio l'impianto? ;)

materiali:

K10 Huricane Blu UV
Black Ice Extreme
NewJet 1200
Crystal Trap Full
Staffa S4
Tubi Crystal 12 interno

Questa è una visione generale della nuova disposizione:

http://img212.exs.cx/img212/1669/dsc001148st.th.jpg (http://img212.exs.cx/my.php?loc=img212&image=dsc001148st.jpg)

la parte inferiore

http://img232.exs.cx/img232/1489/dsc001114tg.th.jpg (http://img232.exs.cx/my.php?loc=img232&image=dsc001114tg.jpg)

e quella superiore con il "sandwich" rad+convogliatore+top motor medium

http://img232.exs.cx/img232/404/dsc001124sq.th.jpg (http://img232.exs.cx/my.php?loc=img232&image=dsc001124sq.jpg)

stavolta invece di utilizzare una y sopra la pompa, ho utilizzato un mini-flauto con due uscite (tnx malachia ;)) con la seconda a gomito; per il collegamento crystal-pompa ho utilizzato un pezzo di tubo da 14 interno, che dovrebbe garantire maggiore afflusso in aspirazione alla pompa:

http://img240.exs.cx/img240/1441/dsc001182bl.th.jpg (http://img240.exs.cx/my.php?loc=img240&image=dsc001182bl.jpg)

una visione d'insieme crystal+pompa:

http://img128.exs.cx/img128/6831/dsc001153ek.th.jpg (http://img128.exs.cx/my.php?loc=img128&image=dsc001153ek.jpg)

il rientro che viene dal rad scende verticalmente vicino alle ventole posteriori, ruotando di 90° verso la crystal grazie ad un altro gomito posto sul fondo del case, poggiato su gommapiuma:

http://img128.exs.cx/img128/3508/dsc001168sk.th.jpg (http://img128.exs.cx/my.php?loc=img128&image=dsc001168sk.jpg)

i tubi collegati all'huricane (cosi anche per il rad) sono posizionati in maniera da avere ingresso in basso e uscita in alto, per evitare la formazione di bolle d'aria:

http://img128.exs.cx/img128/4941/dsc001199nw.th.jpg (http://img128.exs.cx/my.php?loc=img128&image=dsc001199nw.jpg)

questo è tutto... ora manca solo un pò di additivo UV ;) che devo ancora prendere.

che ne pensate? devo correggere qualcosa?

aleraimondi
05-04-2005, 15:02
molto ben fatto, l'unica cosa io con quel rad non avrei sdoppiato i flussi, non frena quasi niente la portata. questione di punti di vista;)

thegiox
05-04-2005, 15:14
Originariamente inviato da aleraimondi
molto ben fatto, l'unica cosa io con quel rad non avrei sdoppiato i flussi, non frena quasi niente la portata. questione di punti di vista;)

ma sai, più che altro l'ho fatto per non strozzare troppo il flusso in uscita della pompa...
poi si sa che ognuno ha le sue teorie sul discorso serie/parallelo, è una diatriba che va avanti da tempo :) ho chiesto a chi ne sa più di me e mi hanno consigliato di sdoppiare, e io sdoppio :p eseguo gli ordini :D

sinceramente poi prove a vuoto per verificare le portate non ne ho fatte mai, ho sempre fretta di poter riutilizzare il pc :rolleyes:

una cosa che devo fare è rimettere un'altra ventola che tiri dentro il case aria fresca, quando avevo tolto il secondo cestello degli hd per fare spazio al rad (all'inizio stava davanti) l'avevo tolta e ora un pò si sente mancanza di aria fresca...
anche perchè è vero che ho molte ventole dentro il case ma sono tutte al minimo regolate dallo zalman, quindi non è che spostino tantissima aria... in compenso sono mute come pesci ;)

aleraimondi
05-04-2005, 15:58
io sono d'accordo sullo sdoppio in presenza di puù wb o rad biventola o tri, visto le perdite di portata che sono causate dal rad non porta vantaggi la divisione dei flussi. complimenti!

Stigmata
05-04-2005, 20:24
non c'entra col liquido ma... metti in ordine quei cavi!!!! :D

thegiox
05-04-2005, 21:09
Originariamente inviato da Stigmata
non c'entra col liquido ma... metti in ordine quei cavi!!!! :D

più di così????? :D

dai sotto sono ordinati, sopra li ho un pò lasciati anni '70... :sofico:

tanto la finestra la faccio che si vede solo dov'è in ordine :D:D:D

zerotre
05-04-2005, 22:26
io avrei messo delle curve anche sui raccordi del raq, comunque cosi' va' benissimo.

Ma sbaglio o ti sta' per cadere l'ali?

Ciao.
Zerotre.

thegiox
06-04-2005, 07:45
Originariamente inviato da zerotre
io avrei messo delle curve anche sui raccordi del raq, comunque cosi' va' benissimo.

Ma sbaglio o ti sta' per cadere l'ali?

Ciao.
Zerotre.

eheh in realtà i gomiti che avevo comprato erano dedicati proprio al rad, poi nel montaggio mi sono reso conto che era meglio creare una tee sopra la pompa.
infatti la mia preoccupazione era che con l'extreme (largo quasi il doppio del pro) lo spazio per creare la curva fosse troppo esiguo e di conseguenza si creassero strozzature, in realtà credo di essere riuscito a mantenere una buona linearità interna del flusso. certo se avessi avuto altri due gomiti li avrei usati :) anche se credo che, seppure in minima parte, creino un pò di strozzatura.

per quanto riguarda l'ali :p
tempo fa comprai il coperchio blu uv per l'ali, figata bellissimo lo monto dai figo bellissimo.
i geni della sumbeam cosa ti danno nella confezione? 2 strisce di biadesivo per incollarlo alla struttura dell'ali... tu dirai: cosa vuoi che non abbiano calcolato che non tutti gli ali pesano 5 grammi tipo i q-tec et similia? reggerà di sicurò...

infatti...

dopo un'ora che usavo il pc, spegnimento improvviso...
azz...

controllo la pompa, tutto ok
processore, temp ok
uhm...
tocco l'ali...
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhh 856565656° fahrenheit!!!
praticamente il biadesivo si era staccato quasi subito, facendo incurvare l'ali e di conseguenza facendo appoggiare i dissipatori interni alla ventola che non poteva girare... santo chieftec che mi è andato in protezione!

per questo ho tolto il biadesivo, usato del bostik siliconico per incollarlo e dello scotch da pacco trasparente nella parte posteriore per sorreggerlo... ora regge da quasi 5 mesi quindi tutto ok.
quanto prima comunque creerò un sostegno supplementare, che permetta all'ali di riacquistare la sua posizione eretta di un tempo :p

Stivmaister
06-04-2005, 13:46
Non capisco cosa centra il coperkietto in plexy dell'ali!!!

Anche io ce l'ho quell'affare (arancione UV), e soprattutto ho lo stesso case ma l'ali l'ho fissato con le normalissime 4 vitine sul posteriore del case!!!

Come fai a pensare di poterlo sostenere con del semplice biadesivo? :eek:

thegiox
06-04-2005, 14:48
Originariamente inviato da Stivmaister
Non capisco cosa centra il coperkietto in plexy dell'ali!!!

Anche io ce l'ho quell'affare (arancione UV), e soprattutto ho lo stesso case ma l'ali l'ho fissato con le normalissime 4 vitine sul posteriore del case!!!

Come fai a pensare di poterlo sostenere con del semplice biadesivo? :eek:

:sofico:

ma no, dietro ce l'ho anche io le viti :D:D:D

parlavo del fatto che senza il coperchio originale, che si va ad incastrare sotto, l'ali perde rigidità e tende a flettere.
questa flessione causava il blocco della ventola, come spiegato ;)

per questo ho messo del nastro da pacco posteriormente che "sollevi" l'ali e conferisca un minimo di rigidità.

Stivmaister
06-04-2005, 15:14
Originariamente inviato da thegiox
:sofico:

ma no, dietro ce l'ho anche io le viti :D:D:D

parlavo del fatto che senza il coperchio originale, che si va ad incastrare sotto, l'ali perde rigidità e tende a flettere.
questa flessione causava il blocco della ventola, come spiegato ;)

per questo ho messo del nastro da pacco posteriormente che "sollevi" l'ali e conferisca un minimo di rigidità.
Ma ancora non capisco!!! :confused:

Sinceramente anche il mio ali pende un poko, ma leggermente in quanto sotto non c'è nessun sostegno!!!

Quello che non capisco è il fatto che la causa dell'ali storto, è causata dal coperchietto in plexy!!!

thegiox
06-04-2005, 15:27
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma ancora non capisco!!! :confused:

Sinceramente anche il mio ali pende un poko, ma leggermente in quanto sotto non c'è nessun sostegno!!!

Quello che non capisco è il fatto che la causa dell'ali storto, è causata dal coperchietto in plexy!!!

dunque...
se ci fai caso, quando togli il coperchio originale dell'ali devi svitare 4 viti che tengono uniti appunto coperchio e struttura dell'ali.
quando metti il coperchio in plexy al posto delle viti devi usare il biadesivo, ma la presa che ha è nettamente inferiore e piano piano si stacca. inoltre, il coperchio arriva a fatica alla struttura dell'ali, quindi l'area di contatto biadesivo-ali è ancora più esigua ;)

per questo cede e/o comunque tiene molto meno che il coperchio originale, mancano le viti :)

Stivmaister
06-04-2005, 15:38
Ora ci sono!!!

Ekko xchè io non ho di questi problemi!!!

Ho subito fatto i buki sia x le viti che x la ventola!!! :sofico:

http://img178.exs.cx/img178/6273/imag00348ju.th.jpg (http://img178.exs.cx/my.php?loc=img178&image=imag00348ju.jpg)

thegiox
06-04-2005, 15:47
Originariamente inviato da Stivmaister
Ora ci sono!!!

Ekko xchè io non ho di questi problemi!!!

Ho subito fatto i buki sia x le viti che x la ventola!!! :sofico:

bravo bell'idea :D
penso farò anche io più avanti ;)

già che ci siamo perchè non mi date anche un pò di idee per la finestra?
:sofico: :sofico: :sofico:

thegiox
12-04-2005, 17:54
aggiornamento lavori:

ho montato sui mosfet una ys-tech che avevo in casa, dei tempi dell'slk800 :D una bestia di ventola da non poter tenere a 12 per il casino che fa, però a 5v è silenziosa e sposta una cifra di aria :angel:

http://img213.echo.cx/img213/3794/dsc001256nq.th.jpg (http://img213.echo.cx/my.php?image=dsc001256nq.jpg)

ho aggiunto una 80x80 in immissione sul frontale, sempre a 5v ma regolabile tramite potenziometro

http://img213.echo.cx/img213/3495/dsc001263rt.th.jpg (http://img213.echo.cx/my.php?image=dsc001263rt.jpg)

nuova panoramica dell'interno

http://img213.echo.cx/img213/1489/dsc001275kj.th.jpg (http://img213.echo.cx/my.php?image=dsc001275kj.jpg)

ora sto facendo prime95: da mbm5 mi da' sempre 51°, ma il termometro segna 41° quindi direi che ho guadagnato un bel 5° netti :uaz:

per adesso credo di lasciare tutto così, cambierò solamente acqua per mettere quella mischiata all'additivo UV verde preso oggi pomeriggio :king: :king: :king:

ovviamente c'è sempre in ballo la finestra :D

thegiox
18-04-2005, 11:57
piccoli aggiornamenti :D

ma è possibile che con il nuovo additivo le temp siano scese un pochino?
c'era scritto enhance heat transfer ma non credevo fosse vero :p

comunque rimettendo l'acqua ho anche riempito meglio il rad ;)

http://img38.echo.cx/img38/3275/giox013xz.th.jpg (http://img38.echo.cx/my.php?image=giox013xz.jpg)

http://img38.echo.cx/img38/3548/giox027hp.th.jpg (http://img38.echo.cx/my.php?image=giox027hp.jpg)

http://img38.echo.cx/img38/7010/giox032bp.th.jpg (http://img38.echo.cx/my.php?image=giox032bp.jpg)

http://img154.echo.cx/img154/9153/giox044rr.th.jpg (http://img154.echo.cx/my.php?image=giox044rr.jpg)

http://img154.echo.cx/img154/4953/giox051lg.th.jpg (http://img154.echo.cx/my.php?image=giox051lg.jpg)

http://img154.echo.cx/img154/3600/giox064hg.th.jpg (http://img154.echo.cx/my.php?image=giox064hg.jpg)

Stivmaister
18-04-2005, 12:19
Sbaglio o l'additivo si vede un po' meno nei tubi?

thegiox
18-04-2005, 12:21
Sbaglio o l'additivo si vede un po' meno nei tubi?

si in quanto l'ho diluito più del necessario, per farlo durare di più :p
in effetti volevo che l'effetto fosse proprio questo, ovvero non troppo acceso in quanto avevo paura stonasse troppo con il resto tutto blu.

anche perchè con quello che costa meglio farselo durare :sofico:

Stivmaister
18-04-2005, 12:57
si in quanto l'ho diluito più del necessario, per farlo durare di più :p
in effetti volevo che l'effetto fosse proprio questo, ovvero non troppo acceso in quanto avevo paura stonasse troppo con il resto tutto blu.

anche perchè con quello che costa meglio farselo durare :sofico:
Che additivo hai usato?

L'impianto è molto bello, anche se a me piacciono molto di + gli additivi che reagiscono un casino soprattutto gialli o verdi!!!

Cmq è stupendo anche così!!! ;)

thegiox
18-04-2005, 14:40
Che additivo hai usato?

è un additivo che mi ha venduto comodino, non ricordo il nome ma dovrebbe essere uno di quelli che vendeva yb*** nel sito... è insieme additivo uv, antialghe e fluidificante per la pompa :D

L'impianto è molto bello, anche se a me piacciono molto di + gli additivi che reagiscono un casino soprattutto gialli o verdi!!!

Cmq è stupendo anche così!!! ;)

eheh ti ringrazio, anche a me piace molto adesso :)
per il discorso del reagire più o meno, volevo che fosse leggermente diverso dal blu che regna ma che non staccasse troppo... non volevo coprire il blu intenso delle ventole/spiraline ;)

thegiox
03-05-2005, 15:06
dopo aprile viene maggio...
e la finestra non è più un miraggio



:angel: :D :uaz:

p.s. le foto mostrano l'evoluzione delle idee... le ultime il taglio ;)

http://img162.echo.cx/img162/9992/dsc001214us.th.jpg (http://img162.echo.cx/my.php?image=dsc001214us.jpg)

http://img162.echo.cx/img162/9797/dsc001221zw.th.jpg (http://img162.echo.cx/my.php?image=dsc001221zw.jpg)

http://img209.echo.cx/img209/5199/dsc001231xq.th.jpg (http://img209.echo.cx/my.php?image=dsc001231xq.jpg)

http://img209.echo.cx/img209/2869/dsc001244iw.th.jpg (http://img209.echo.cx/my.php?image=dsc001244iw.jpg)

http://img209.echo.cx/img209/4798/dsc001250oc.th.jpg (http://img209.echo.cx/my.php?image=dsc001250oc.jpg)

http://img209.echo.cx/img209/7301/dsc001262fz.th.jpg (http://img209.echo.cx/my.php?image=dsc001262fz.jpg)

http://img209.echo.cx/img209/919/dsc001271yb.th.jpg (http://img209.echo.cx/my.php?image=dsc001271yb.jpg)

http://img209.echo.cx/img209/6051/dsc001280ag.th.jpg (http://img209.echo.cx/my.php?image=dsc001280ag.jpg)

http://img209.echo.cx/img209/9544/dsc001298fv.th.jpg (http://img209.echo.cx/my.php?image=dsc001298fv.jpg)

notare gli appunti sul tavolo :uaz: e la onnipresente taverna della mia ragazza, la mia "tana" :D

oggi pomeriggio finisco di tagliare poi posto nuove foto :)

tanto per spiegare, inizialmente volevo fare tipo una porta gotica, a sesto acuto, dalla quale doveva spuntare fuori un drago (magari con led rossi sugli occhi)... però l'idea è stata bocciata in quanto l'interno è tutto blu e poco c'entra con i draghi, inoltre la forma non mi piaceva moltissimo a causa anche della maniglia vicina.

così poi lavorando lavorando ho proseguito la linea dx e sono andato a "cercare" l'alimentatore, meritorio di visibilità :) inoltre sono riuscito (credo) a mascherare la parte alta dx assolutamente inutile.

ultimo tocco sarà proseguire la forma dei buchi sul plexyglass, in modo da avere continuità e un tocco di originalità (spero :angel: )

che ne pensate?

thegiox
03-05-2005, 15:07
taglio finito :birra:

http://img134.echo.cx/img134/7417/dsc001216zf.th.jpg (http://img134.echo.cx/my.php?image=dsc001216zf.jpg)

http://img134.echo.cx/img134/3905/dsc001225ze.th.jpg (http://img134.echo.cx/my.php?image=dsc001225ze.jpg)

http://img232.echo.cx/img232/2631/dsc001235wa.th.jpg (http://img232.echo.cx/my.php?image=dsc001235wa.jpg)

http://img232.echo.cx/img232/4006/dsc001245ds.th.jpg (http://img232.echo.cx/my.php?image=dsc001245ds.jpg)

http://img232.echo.cx/img232/4090/dsc001259mp.th.jpg (http://img232.echo.cx/my.php?image=dsc001259mp.jpg)

http://img232.echo.cx/img232/3118/dsc001267gz.th.jpg (http://img232.echo.cx/my.php?image=dsc001267gz.jpg)

http://img232.echo.cx/img232/1797/dsc001272zk.th.jpg (http://img232.echo.cx/my.php?image=dsc001272zk.jpg)

http://img232.echo.cx/img232/2299/dsc001287ln.th.jpg (http://img232.echo.cx/my.php?image=dsc001287ln.jpg)

http://img232.echo.cx/img232/3446/dsc001292zk.th.jpg (http://img232.echo.cx/my.php?image=dsc001292zk.jpg)

http://img41.echo.cx/img41/1115/dsc001307pr.th.jpg (http://img41.echo.cx/my.php?image=dsc001307pr.jpg)

http://img41.echo.cx/img41/8165/dsc001318tn.th.jpg (http://img41.echo.cx/my.php?image=dsc001318tn.jpg)

http://img41.echo.cx/img41/1629/dsc001324yc.th.jpg (http://img41.echo.cx/my.php?image=dsc001324yc.jpg)

Dueller
03-05-2005, 18:21
hai fatto tutto il taglio con il dremel? (dischi 520?)

quanto ci hai messo?

Stivmaister
03-05-2005, 18:33
La forma del taglio non sembra male, ma la cosa che non mi piace è che hai tagliato solo la parte bassa lasciando quel enorme pezzo di lamier a che copre tutta la parte dei lettori e dell'ali!!!

P.S.: Che brutto che sei!!! :D

thegiox
03-05-2005, 20:02
hai fatto tutto il taglio con il dremel? (dischi 520?)

quanto ci hai messo?

nonono il grosso l'ho tagliato con il fido seghetto alternativo black&Decker... tagliare tutto con il dremel è da pazzi :eek:

i dischi sono i 420, quelli rinforzati per lamiera/acciaio... ma comunque tagliano mooooolto lentamente. sinceramente mi aspettavo molto meglio...

considera che le parti verticali e tutta la curva grande l'ho fatta con il seghetto, mentre con il dremel ho fatto il giro attorno alla maniglia:

seghetto: 4 minuti
dremel: 40 minuti

il problema del seghetto è che mi ha lasciato una traccia parallela alla grande curva, sono stato stupido a non mettere qualcosa sotto al pattino per evitare di graffiare...

thegiox
03-05-2005, 20:03
La forma del taglio non sembra male, ma la cosa che non mi piace è che hai tagliato solo la parte bassa lasciando quel enorme pezzo di lamier a che copre tutta la parte dei lettori e dell'ali!!!

P.S.: Che brutto che sei!!! :D

lo so che ho lasciato il pezzo sopra intero, ma sinceramente non vedevo l'utilità di far vedere il retro dei lettori e la giungla di cavi che c'è sopra... comunque c'è in previsione l'ìnserimento da qualche parte di un adesivo UV di un dragone...

p.s. :ncomment: :grrr: :boxe:


:ciapet: :ciapet: :ciapet:

85kimeruccio
03-05-2005, 22:01
Ora ci sono!!!

Ekko xchè io non ho di questi problemi!!!

Ho subito fatto i buki sia x le viti che x la ventola!!! :sofico:

http://img178.exs.cx/img178/6273/imag00348ju.th.jpg (http://img178.exs.cx/my.php?loc=img178&image=imag00348ju.jpg)

e ce credo.. te li ho fatti fare io quei bellissimi buchi con quel bellissimo foro per la ventola :D asd asd asd




amicooo metti ordine li dentro sembra una giungla.. non so perche, ma anche se è ordinato sempre disordinato

thegiox
03-05-2005, 22:08
amicooo metti ordine li dentro sembra una giungla.. non so perche, ma anche se è ordinato sempre disordinato

beh considera anche che momentaneamente ho smontato i dischi e tolto il controller raid, quindi un pò di cavi sono in giro ma non dovrebbero esserci...
appena prendo i dischi serial ata faccio ulteriore ordine, anche se credo che non ci sia molto da sistemare...

per il discorso della forma della finestra, cosa mi consigliate? nel senso, la finestra è fatta e non vorrei modificarla per ora, l'unica modifica che voglio fare sono i buchi nel plexy per continuare il motivo dei buchi nella lamiera.

un adesivo drago come ce lo vedete sotto?
oppure sopra dipinto in qualche modo, a riempire lo spazio?

Stivmaister
04-05-2005, 07:24
L'anno scorso mi sono messo pure io a moddare un case (big tower), gli ho fatto una fonestra grande come tutta la perete, solo che volevo evitare di fare i buki x fissare il plexy con le viti xchè altrimenti era un po' un casino!!!

Dovresti fare i buki con la stessa distanza uno dall'altro senza sbagliare neppure di poki mm!!!

Prima ho provato con la colla ma non ti diko che tragedia, ma alla fine ho risolto con del biadesibo senza troppi problemi!!! ;)

Ed è ancora qua perfetto come all'inizio, la finestra non si è + stakkata!!!

Mentre con la colla mi si deformava sempre il plexy, come una specie di reazione chimika!!! :eek:

Dueller
04-05-2005, 08:04
nonono il grosso l'ho tagliato con il fido seghetto alternativo black&Decker... tagliare tutto con il dremel è da pazzi :eek:

i dischi sono i 420, quelli rinforzati per lamiera/acciaio... ma comunque tagliano mooooolto lentamente. sinceramente mi aspettavo molto meglio...

considera che le parti verticali e tutta la curva grande l'ho fatta con il seghetto, mentre con il dremel ho fatto il giro attorno alla maniglia:

seghetto: 4 minuti
dremel: 40 minuti

ho capito... quindi lama da ferro molto fitta sul seghetto. La cosa che mi spaventa è:
quanta vernice si porta via il seghetto dal bordo tagliato? Io devo fare un taglio ma vorrei evitare di riverniciare usando una guarnizione per il bordo...

il problema del seghetto è che mi ha lasciato una traccia parallela alla grande curva, sono stato stupido a non mettere qualcosa sotto al pattino per evitare di graffiare...

Quindi hai comunque riverniciato... (per il pattino forse bastava tagliare appoggiandolo sul lato non verniciato del pannello...)

thegiox
04-05-2005, 23:59
L'anno scorso mi sono messo pure io a moddare un case (big tower), gli ho fatto una fonestra grande come tutta la perete, solo che volevo evitare di fare i buki x fissare il plexy con le viti xchè altrimenti era un po' un casino!!!

Dovresti fare i buki con la stessa distanza uno dall'altro senza sbagliare neppure di poki mm!!!

Prima ho provato con la colla ma non ti diko che tragedia, ma alla fine ho risolto con del biadesibo senza troppi problemi!!! ;)

Ed è ancora qua perfetto come all'inizio, la finestra non si è + stakkata!!!

Mentre con la colla mi si deformava sempre il plexy, come una specie di reazione chimika!!! :eek:

uhm, forse mi hai frainteso... i buchi vorrei farli solo per estetica, non per reggere il plexy ;) per quello c'è il silicone :D

tra l'altro, il plexy è gia fissato :) l'unico problema ora è che la parete non si chiude più benissimo, c'è qualcosa che fa spessore...

thegiox
05-05-2005, 00:04
ho capito... quindi lama da ferro molto fitta sul seghetto. La cosa che mi spaventa è:
quanta vernice si porta via il seghetto dal bordo tagliato? Io devo fare un taglio ma vorrei evitare di riverniciare usando una guarnizione per il bordo...

Quindi hai comunque riverniciato... (per il pattino forse bastava tagliare appoggiandolo sul lato non verniciato del pannello...)

hai ragione, dovevo tagliare dietro e non davanti... ma la fretta purtroppo è cattiva consigliera...

comunque mentre tagli non porti via vernice lungo la linea, semmai è il pattino che rovina un pò... infatti se noti a me ha creato questa linea parallela, ancora presente.
non ho verniciato e non so se lo farò, per adesso devo studiare... sia per gli esami sia il modo di finire la parete :p

Stivmaister
05-05-2005, 07:32
uhm, forse mi hai frainteso... i buchi vorrei farli solo per estetica, non per reggere il plexy ;) per quello c'è il silicone :D

tra l'altro, il plexy è gia fissato :) l'unico problema ora è che la parete non si chiude più benissimo, c'è qualcosa che fa spessore...
Sinceramente io preferisco una finestra nuda e cruda senza neppure una vite o buki!!!

Dopo va a gusti, ognuno è libero di fare ciò che gli piace di + con il suo mod!!! :)

Ma sikkome ho 2 case big tower e tutti e due finestrati di cui uno by me, ho la possibilità di averne uno con le viti (il Chieftec Crystal Dragon) e l'altro senza con la finestra incollata con il biadesivo come ti avevo spiegato in precedenza!!!

E come ti dicevo prima, io preferisco una finestrella senza viti!!!

Se metti il silicone calcola che non reggerà in eterno xchè non è una colla, la parete laterale del case la metti e togli mille volte e prima o poi si potrebbe stakkare!!!

Mentre se cerchi qualche altra soluzione secondo me è meglio!!! ;)

_The Jocker_
05-05-2005, 13:38
..ti posso garantire che se il silicone è buono per toglierlo ti tocca armarti di pazienza (molta..) e un cutter.... altrimenti col cakkio che si stacca.. sempre che il silicone sia buono... garantisco x' lo uso al lavoro... ;) :D


ot: ciao paisà....;)

thegiox
05-05-2005, 13:45
Sinceramente io preferisco una finestra nuda e cruda senza neppure una vite o buki!!!

Dopo va a gusti, ognuno è libero di fare ciò che gli piace di + con il suo mod!!! :)

Ma sikkome ho 2 case big tower e tutti e due finestrati di cui uno by me, ho la possibilità di averne uno con le viti (il Chieftec Crystal Dragon) e l'altro senza con la finestra incollata con il biadesivo come ti avevo spiegato in precedenza!!!

E come ti dicevo prima, io preferisco una finestrella senza viti!!!

Se metti il silicone calcola che non reggerà in eterno xchè non è una colla, la parete laterale del case la metti e togli mille volte e prima o poi si potrebbe stakkare!!!

Mentre se cerchi qualche altra soluzione secondo me è meglio!!! ;)


mi sa che continuiamo a non capirci :)

la finestra l'ho già incollata con il silicone senza problemi, anche nell'altro mio mod (quello del muletto) ho usato il silicone e sono due anni che è lì senza problemi :D

i buchi che vorrei fare sono esclusivamente estetici e dovrebbero seguire il disegno dei buchi che sono presenti nella parte dx della parete, quelli che mette la casa per capirci :)

inoltre il silicone messo bene e in quantità giusta non lo togli, altrimenti secondo te perchè lo consigliano anche per sigillare docce, vasche, sanitari, etc etc ;)

85kimeruccio
05-05-2005, 13:49
..ti posso garantire che se il silicone è buono per toglierlo ti tocca armarti di pazienza (molta..) e un cutter.... altrimenti col cakkio che si stacca.. sempre che il silicone sia buono... garantisco x' lo uso al lavoro... ;) :D


ot: ciao paisà....;)


kiedilo a stivmaister approposito di silicone...

abbiamo siliconato la sua vaschetta :D in 3 non riuscivamo ad prirla e tutt'ora rimane chiusa :D D:

_The Jocker_
05-05-2005, 16:57
kiedilo a stivmaister approposito di silicone...

abbiamo siliconato la sua vaschetta :D in 3 non riuscivamo ad prirla e tutt'ora rimane chiusa :D D:



si infatti... fa paura.. nn lo levi più... :D

-ot- we djkimera è un po che nn ci si vede eh? -ot-

85kimeruccio
05-05-2005, 17:06
si infatti... fa paura.. nn lo levi più... :D

-ot- we djkimera è un po che nn ci si vede eh? -ot-


oh oh il joker!!!

venite a trovarmi cazzarola un giorno no?!?!?!? :D

Stivmaister
05-05-2005, 18:32
ot: ciao paisà....;)
Ehilà balordo!!! :D

Come va?

Non ti si vede molto in giro su questo forum!!! :)

Si confermo quello che dice kime sulla vaschetta, solo che ora sono riuscito infilando la lama del taglierino nella parete laterale dove si incollava con il coperchio!!! ;)

x tenere tiene il silicone solo che io preferisco ancora il biadesivo in quanto è molto + comodo da togliere quando vuoi cambiare o modificare la finestra!!! :)

_The Jocker_
05-05-2005, 20:06
;);)


quoto..

thegiox
05-05-2005, 20:12
cos'è, è diventata una chat 'sto 3d??????? :ncomment:










:Prrr: :ciapet: :D :stordita:

_The Jocker_
05-05-2005, 20:15
ehm... :ops: :Prrr: :mc:

Stivmaister
05-05-2005, 21:19
hahahahahaha!!! :D

Hai ragione!!!

Forse abbiamo esagerato un pokino!!! ;)

thegiox
05-05-2005, 21:33
hahahahahaha!!! :D

Hai ragione!!!

Forse abbiamo esagerato un pokino!!! ;)

dai vi perdono se mi date consigli su come procedere :D

non dimenticate che ho ancora da integrare un lcd 20x4 retroilluminato blu :sofico:

_The Jocker_
05-05-2005, 22:42
beh per l' lcd montalo su un pezzo di plexy tagliato opportunamente e vedrai che il risultato non tradisce... ;) :D:D:D:D

thegiox
05-05-2005, 23:19
beh per l' lcd montalo su un pezzo di plexy tagliato opportunamente e vedrai che il risultato non tradisce... ;) :D:D:D:D

si ma dove lo metto?
non sarebbe male integrarlo nella finestra, anche se attualmente il pc è messo sotto la scrivania quindi non lo vedrei molto...
box esterno?

_The Jocker_
06-05-2005, 00:00
si lo potresti fare esterno alimentandolo da usb oppure lo metti in 2 bay da 5.25" (se ne hai di liberi....) o ancora un' alternativa potresti fare come ho fatto io nel mio vekkio case.. praticamente sotto al bay del floppy ho tagliato il frontale del case a misura precisa per inserire il display.. il fatto è che se per caso vuoi togliere l' lcd ti rimane il buco.. io infatti adesso credo di costruirmi un piccolo supporto in plexy da tenere sulla scrivania, che oltretutto rimane molto piu in vista che nn integrato nel case... ;) buon lavoro cmq..

_The Jocker_
06-05-2005, 00:01
casomai se trovo il tempo per farlo in settimana posto le fotozze.. ;)