PDA

View Full Version : Athlon XP 3000+ (FSB 400Mhz)


Driuk
05-04-2005, 00:04
Premetto che di OC non me ne capisco una mazza, quindi posto per chiedere delucidazioni riguardo il moltiplicatore.
Allora, io ho il procio in titolo, 1GB di Ram@400Mhz, il tutto montato su una Asus A7N8X -E Deluxe.
Ovviamente, se alzassi il FSB a più di 200 Mhz alzerei le prestazioni del PC, ma non andrebbe più in cincrono con le RAM (che non essendo di qualità eccelsa, almeno credo, rischierebbero il tracollo in caso di allineamento) e quindi ci sarebbero problemi.
Viceversa, che succederebbe se alzassi il moltiplicatore da 10.5 (valore attuale) a, chessò, 11 (che se non vado errato è il moltiplicatore del 3200+)? Ma soprattutto: è possibile fare questa cosa??? Se sì, come???

Ringrazio chiunque abbia la pazienza di rispondere ad un povero newbie...

kecci
05-04-2005, 00:11
lo puoi fare solo se la tua cpu ha il moltiplicatore sbloccato...prova e verificalo da solo ;) male che vada con un clear cmos risolvi tutto!

Driuk
05-04-2005, 00:13
Ovvero??

Driuk
05-04-2005, 00:27
Sono andato nel bios e ho provato ad impostare il moltiplicatore a 11, e in effetti adesso il procio è visto come un 3200+... Immagino voglia dire che il molti è sbloccato...
A questo punto mi sorge una domanda... Ho un dissi che è nato per CPU fino a 3200+... Dovrebbe bastarmi se non clocco nient'altro e mi tengo il PC così com'è in attesa di uno più performante??? Cioè, adesso il procio scalda moltro più di prima o no???

ma soprattutto posso permettermi di tenerlo impostato così in daily use considerato che il mio PC è acceso 24/7???

Driuk
05-04-2005, 01:01
Piccolo aggiornamento:
poco fa o mi è impazzito MBM 5 oppure è successo qualcosa che non mi è piaciuta particolarmente...

Stavo allegramente navigando (tenendo il procio a 200x11) quando ad un certo punto ha iniziato a suonare il case ed è comparso un allarme di MBM5 che mi diceva che il valore del CPU Diode aveva passato gli 80° (cosa per altro particolare, visto che, a quanto sembra, la mia scheda mamma non ha quel sensore visto che sta sempre a 0)...
Mio devo preoccupare??? Ma soprattutto: che è sto CPU Diode???

Driuk
05-04-2005, 09:31
Sono sempre più convinto he MBM 5 sia impazzito... Prima ho provato a portare con ClockGen il FSB a 200 Mhz effettivi (visto che il mio era settato a 198 e spicci) e di botto sempre il valore di CPU Diode è passato appena o cliccato su set values da 0 a 104° :eek:
Adesso segna -52°...:sofico:
Il sistema mi pare stabile, ma la cosa mi preoccupa... Che voi sappiate è normale che faccia così???

Driuk
05-04-2005, 10:39
UARGH!! Adesso è a 107°... ma il sistema è stabile... Mi suggerite un'altro programma che non sia MBM 5 per controllare le temprature del Procio???

pella.grind
05-04-2005, 11:17
la CPU Diode non è la T reale di esercizio, perchè se fosse a 107 sarebbe un pò al limite della fusione...!
prova con un software dell'ASUS o visita questo link (http://www.hwsetup.it/index.php) dove si trova qualche buon software per il controllo in OC...!
o al limite prova a toccare a mano la base del dissipatore... te ne accorgi subito se la temp è alta o no... al masimo riavii e controlli da BIOS che temp HAI... l'importante è stare tra i 40 ed i 55 per 0 Problemi...!

Driuk
05-04-2005, 11:36
In questo momento sto usando CPUCool... e tutto sembra nella norma... Temperatura 48°... Avrà sbarrellato MBM5...

pella.grind
05-04-2005, 11:40
finchè stai a 48° 200x11 va tutto lissio... puoi provare anche a strappare qualcosa in +...!
prova ad alzare il molti a 11.5 ed al limite dai un quartino di V in più alla CPU!

Driuk
05-04-2005, 12:16
Con il molti a 11.5 e il Vcore a 1.675 il PC non tiene.. ho provato a far girare Prime95 e dopo poco si è riavviato tutto...
Mi sa che per ora mi tengo il mio "nuovo" Athlon XP 3200+, in attesa di prendermi un dissi decente (magari lo Zalman :sbav: )

Sennò quale è il migiore tra questi?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1376&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_176_177&products_id=531
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_176_177&products_id=1734
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=22)JPcVy54bEYVAbNWhHfw__&A_CodArt=33861&I_CDSRoot=10613231&I_AbsCodDesTec=16363751&Folder=DEF
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=22)JPcVy54bEYVAbNWhHfw__&A_CodArt=32369&I_CdsRoot=10613231&I_AbsCodDesTec=15852593
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2023&id_categoria=37&id_sottocategoria=62

ooooooooooooooo
05-04-2005, 13:47
vai con lo zalman 7000b-cu:D :)

Tommy_Angelo
05-04-2005, 14:04
Originariamente inviato da pella.grind
finchè stai a 48° 200x11 va tutto lissio... puoi provare anche a strappare qualcosa in +...!
prova ad alzare il molti a 11.5 ed al limite dai un quartino di V in più alla CPU!

1/4 di Volt in +?
non ti sembra un po esagerato?
1/4 = 0.250V
è come passare da 1.600V a 1.850V, e poi per 100mhz?
forse volevi dire 1/4 di decimo di V?!
o massimo 1/2 decimo di V!

Driuk
05-04-2005, 14:39
Ho fatto girare Prime95 per un'ora e tutto è rimasto stabile...
Una sola domanda:
CPUCool permette di forzare il raffreddamento delle CPU Athlon XP. Ho attivato il sistema e in effetti la teperatura della CPU non è mai salita sopra i 50°, anche mentre Prime girava e adesso è stabile con il PC in Ilde a 44°... Però ho notato un abbattimento delle prestazioni è normale??? Mi spiego meglio: prima che attivassi questo sistema, per fare un 6.24% di fattorizzazione ci impiegava circa 100sec... dopo ce ne metteva 200... Sta cosa mi puzza un po', anche perchè è come se facesse i calcoli nel doppio del tempo rispetto a prima (anzi, non è come se... è e basta...)

ooooooooooooooo
05-04-2005, 16:42
si,è normale... x abbassare le temp anke in full load allora vuol dire ke ti rallenta la cpu...

usa S2kctl se vuoi abbassare le temp. in idle.....quando invece usi un applicazione il programma farà lavorare il processore senza rallentarlo

Driuk
06-04-2005, 09:16
Esiste una guida per questo programma???

ooooooooooooooo
06-04-2005, 13:08
Originariamente inviato da Driuk
Esiste una guida per questo programma???

2kctl?da qui lo puoi scaricare...

http://www.overclockers.ru/softnews/16525.shtml

se è attivo allora il simboletto sulla barra deve essere verde, se è rosso invece x attivarlo devi farci un doppio click sopra

Driuk
06-04-2005, 16:34
Si, infatti... dopo un po' l'avevo capito...:D

foxmolder5
07-04-2005, 07:19
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
vai con lo zalman 7000b-cu:D :)

se vai con lo zalman spero che poi mi dirai come sta sulla tua mobo, perchè io ho la stessa e vorrei vedere se lo zalman si monta senza problemi.

Driuk
09-04-2005, 00:26
Ho paura di non poterlo montare a causa del fatto che non ho un tower ma un mid-tower... Sul sito della Zalman c'è scritto che il 7000B-CU si può montare sulla A7N8X E-Deluxe a patto che l'ali non sia in mezzo ai maroni, cosa che succede se si ha un mid-tower.
Prenderò un termaltake Volcano12 ( http://www.ictlucca.it/it/Products.asp?Mode=Dett&IdArt=643&idSottoCat=48 )...
Pareri su questo dissi??? Sennò, tolto lo Zalman, tra quelli sopra quale mi consigliate???
Riposto la lista per praticità:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1376&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_176_177&products_id=531
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_176_177&products_id=1734
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=22)JPcVy54bEYVAbNWhHfw__&A_CodArt=33861&I_CDSRoot=10613231&I_AbsCodDesTec=16363751&Folder=DEF
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=22)JPcVy54bEYVAbNWhHfw__&A_CodArt=32369&I_CdsRoot=10613231&I_AbsCodDesTec=15852593
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2023&id_categoria=37&id_sottocategoria=62

foxmolder5
09-04-2005, 07:00
guarda,attualmente io ho proprio quel dissipatore, ma non ne sono molto contento. sembra che non lo riesca a sfruttare al massimo poichè mi da sempre temperature leggermente più alte della norma.
potrà essere la scheda madre che le rileva male,ma prima di dire ciò vorrei prima provare lo zalman.
una domanda, tu che intendi per midtower?quanto alloggiamenti da 5,25 e quanti x hd hai?

656
09-04-2005, 09:43
Secondo me non ha sabarellato MBM5 ..... ma ti dava semplicemente i gradi in Fahrenheit.:D

107 gradi Fahrenheit equivalgono a una 40° C:)

prova qui questo convertitore
http://www.wbuf.noaa.gov/tempfc.htm

:)

Driuk
09-04-2005, 09:48
Ho 4 alloggiamenti da 5,25 e 7 (di cui 2 accessibili dall'esterno) da 3,5.
Cmq, come puoi notare dalla foto, lo spazio tra il dissipatore e l'ali è molto poco e considerando che il mio dissi monta una ventola da 80x80, mentre lo Zalman, se non sbaglio, ne monta una da 90x90, dubito che ci starebbe...
http://daemoniaca.altervista.org/P04-09-05_10_39.jpg

Se invece avessi un tower (tipo questo (http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/8d9d8d375d0db2c45b950a8febfe4716.jpg)) ci starebbe senza problemi...

Driuk
09-04-2005, 09:50
Originariamente inviato da 656
Secondo me non ha sabarellato MBM5 ..... ma ti dava semplicemente i gradi in Fahrenheit.:D

107 gradi Fahrenheit equivalgono a una 40° C:)

prova qui questo convertitore
http://www.wbuf.noaa.gov/tempfc.htm

:)
Può essere... cmq adesso uso SpeedFan in accoppiata con S2kCtl... Ora sto a 41 gradi ;)

Driuk
09-04-2005, 14:47
Sono riuscito a raggiungere quota 2319Mhz a 45° con il dissi stock...
Però ho un problema: SuperPi si inchioda... è normale o vuol dire che la CPU non è stabile???

ooooooooooooooo
09-04-2005, 14:53
se si blocca il super pi allora devi dare + v-core

Driuk
09-04-2005, 14:56
Ho fatto partire Prime95 e si è riavviato... Il problema è che se do più Vcore non mi si avvia neanche il PC... Può essere che il limite massimo del mio procio sia di arrivare al massimo ad un 3200+ (al posto di 3000+)??? @3200+ mi ha retto 2 giorni acceso di filata, senza riavvii vari SuperPi e Prime 95...

ooooooooooooooo
09-04-2005, 15:04
si vede ke è non è raffreddato adeguatamente x andare a quela frequenza con v-core alti(a quanto l'hai messo il v-core x non avviarsi il pc?)

Driuk
09-04-2005, 15:07
1.675 è possibile??? Di base sta a 1.650
Il problema è che devo avere l'ali non troppo stabile, perchè CPUz mi fa vedere degli sbalzi nel Vcore anche abbastanza grandi, arrivando fino da 1.648 a 1.680...

ooooooooooooooo
09-04-2005, 15:13
mmm...x gli sbalzi di v-core puo essere sia un po la mobo sia l'ali......puo darsi ke sia l'ali ke non ti consente di salire ancora con il v-core....

ke ali è?

come sta messo sui 3,3v 5v e 12v?

ooooooooooooooo
09-04-2005, 15:16
forse quegli sbalzi cosi grandi di v-core sono causa dell'instabilità del sistema...

è di marca l'ali?

Driuk
09-04-2005, 15:17
l'ali è un Allied B450E... 3.3/28, 5/50,12/18... un po' pochino vero... Per questo stavo valutando l'acquisto di un nuovo ali, anche in previsione dell'imminente arrivo di una 6600GT... ma sono in dubbio tra l'OCZ modstream 450 e il Powerstream 420...

ooooooooooooooo
09-04-2005, 15:22
ma sui voltaggi?

3,3v---->.....
5v---->.....
12v---->....

li puoi vedere o dal bios o con speed fan....

Driuk
09-04-2005, 15:24
Ah... pardon...

3.3 --> 3.26
5 --> 4.95 (ogni tanto scende a 4.92)
12 --> 11.49 (questo mi pare un po' bassino, ma non me ne capisco tanto...)

ooooooooooooooo
09-04-2005, 15:28
se hai s2kctl attivo allora disattivalo xkè ti sballa i valori dei voltaggi...


cmq apparte sui 12v non mi sembrano male.....cmq verifica prima se è attivo s2kctl:)

Driuk
09-04-2005, 15:29
Disattivato, ma non cambia una mazza... :cry:

ooooooooooooooo
09-04-2005, 15:34
mmm...fosse il valore dei 12v ke non ti fa salire di v-core?
cmq quegli sbalzi di v-core sono cmq preoccupanti.....

prima di comprarne uno nuovo potresti fare la prova con qualke altro se hai la possibilità di fartene prestare uno...se no se ne acquisti uno tipo enermax sta sicuro ke non sono soldi buttati...

poi ci piazzi un bel volcano 12 con pasta all'argento e vedi ke ti dovrebbe salire sta maledetta cpu:D

Driuk
09-04-2005, 15:38
Enermax... mmmm avevo fatto un pensiero al 485W, ma ho sentito parlare così bene dell'OCZ che mi ero convinto a prendere uno dei due che ho detto sopra... visto che devo spendere dei soldi cerco qualcosa di qualità... Per quanto riguarda il Volcano 12 lo ordinerò a brevissimo, la Arctic silver è già in attesa...

Driuk
12-04-2005, 15:45
Enermax EG565AX-VE(G) FMA V2.0 (24P) 535W acquistato (in arrivo domani)
Thermaltake Volcano 12 acquistato (in arrivo domani)
Arctic Silver presente

Speriamo bene... :cool:

ooooooooooooooo
12-04-2005, 19:24
fammi sapere.... :D

OT caruccio cosi il forum....ma com'è la sign mi è diventata cosi? :mc: ?OT

Driuk
14-04-2005, 15:25
L'enermax è errivato ed è stato montato
Il Volcano 12 è arrivato ed è montato
La temperatura si attesta intoro ai 40 gradi sotto sforzo
Il Volcano fa un casino disumano (ma chissenefrga)
La CPU non ne vuole sapere di salire, in nessun modo, ne tramite moltiplicatore, ne tramite alzamento del FSB... Ho provato anche adargli un po' di VCore, portandolo a 1.675, ma niente da fare... mi sa che al max il mio procio arriva ad essere un 3200+... peccato...

foxmolder5
14-04-2005, 16:46
eh ti credo.........se lo metti a 5400rpm:-) sembra che parte l'elicottero!!!! una curiosità.se lo metti al minimo (mi sembra che siano 2300rpm) in idle e full-load che temperature hai?così almeno le confronto con il mio.

Driuk
14-04-2005, 17:22
Non ne ho idea... Anche perchè siccome del rumore me ne importa poco nonho neanche montato il regolatore di giri... ma mi sa che lo farò questa sea... effettivamente ci vuole.... :sofico:
Il fatto è che cmq in totale ho 9 ventole che girano a bomba, quindi un po' di rumore c'è per forza... Cmq il Volcano spicca... Sarà anche il fatto che ci ho messo una griglia per evitare di lasciarci le dita che fa turbolenza e provoca rumore???

Driuk
14-04-2005, 17:38
Mi è venuto un flash, ma visto che sono inesperto chiedo... E se abbassassi il FSB per alzare il molti??? Tipo 160x15, per esempio??? Le RAM patirebbero di meno??? Il procio avrebbe problemi???

Driuk
14-04-2005, 17:49
Con la ventola a bomba in ilde sto a 38° (prima stavo a 44°-45°), in full load a 43° (arrivavo anche a 55°)... Non c'è che dire, è veramente un piccolo mostro... Per le temperature al minimo di giri ti dico stasera (o stanotte) quando monto il bay di controllo...

ooooooooooooooo
14-04-2005, 20:29
Mi è venuto un flash, ma visto che sono inesperto chiedo... E se abbassassi il FSB per alzare il molti??? Tipo 160x15, per esempio??? Le RAM patirebbero di meno??? Il procio avrebbe problemi???

non so se ci guadagneresti in prestazioni...devi vedere se il gioco vale la candela...ovvero se l'abbassamento di fsb è ben compensato dall'aumento di frequenza(ke deve essere consistente)

è anke vero ke se imposti il fsb a 166 di conseguenza potresti abbassare i timings delle ram..

cmq fai delle prove con il superpi da 1mb...e 3d mark 2001
una volta a 200x11=2200mhz e una volta a 166x15=2490mhz(dovrai alzare il vcore qui...xò ora con il dissy ke hai te lo puoi permettere)....

se opti x la seconda cerca il piu ke puoi di abbassare i timings delle ram...




bye :)

Driuk
14-04-2005, 22:25
A 200x11 so che tiene... lo tengo da più di una settimana acceso così (anche col dissi vecchio) e tutto va che è una meraviglia... Ad oggi le Ram sono a 2.5,3,3,8...
Il Vcore lo alzo di quanto (o almeno indicativamente)??? 1.675 può andare???
Potrei provare a portarlo a 166.14.5 (o per 14) mettendo i timings a 2.5,3,3,7 (o 6, ma dubito che le ram reggano, anche se comunque in teoria le sto downckloccando)...

Driuk
15-04-2005, 04:19
eh ti credo.........se lo metti a 5400rpm:-) sembra che parte l'elicottero!!!! una curiosità.se lo metti al minimo (mi sembra che siano 2300rpm) in idle e full-load che temperature hai?così almeno le confronto con il mio.
Con la ventola al minimo sto a 40 in idle e in full load (3 ore di PES4) mi è arrivato a 43...

Driuk
15-04-2005, 11:36
NIente... sto procio non vuole salire... :muro:

ooooooooooooooo
15-04-2005, 11:53
NIente... sto procio non vuole salire... :muro:
cioè? anke se abbassi il fsb e alzi il molti non sale?

pella.grind
15-04-2005, 14:16
NIente... sto procio non vuole salire... :muro:

Aumentando l' FSB aumentano le prestazioni del sistema in generale, causa l'aumento della banda dati passante, questa operazione non influisce esclusivamente sulla CPU.

aumentando invece il Moltiplicatore, si va ad agire sulla capacità di calcolo esclusivamente della CPU relazionata al Bus di Sistema (FSB)

Per sfruttare al massimo tutte le potenzialità dei componenti è meglio non impostare FSB inferiori a 200 (se mobo e RAM supportano il bus a 200)

ad esempio se imposti FSB=133 e Molti x16.5 avrai una CPU a 2200 Mhz ma tale velocità vale esclusivamente per la velocità di calcolo della CPU mentre per il sistema il bus resterà a 133 (266)

Devi trovare un Buon compromesso... a volte avere CPU con Clock stratosferici e BUS di sistema Impiccati causa un rallentamento generale, cosa che non avviene avendo BUS più alti e magari velocità di Clock più contenute per la CPU.
;)

Driuk
15-04-2005, 20:04
Quindi potrei meditare di lasciare il molti a 10.5 (cioè quello del 3000+) e aumentare il FSB fino a, chessò, 220 o 230...

Driuk
17-04-2005, 20:50
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=12791 (stabile 41° idle con Volcano non a 3000 giri, 46° full load)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=12790 (non finisce SuperPi, peccato)

Driuk
17-04-2005, 21:08
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=12796 (Vcore a 1.725, temperatura stabile a 42°)
Peccato che se provo ad impostare i valori per arrivare a 2400Mhz salta tutto... Vedremo ditenerci questi 2391Mhz...
Domanda... Come succedeva per MBM5, anche SpeedFan ha iniziato a sballare le temperature... ogni tanto mi va da 42 a 108 e ritorna a 42 in un secondo circa... è normale o è il programma che da di matto (o il sensore della mobo)???

ooooooooooooooo
17-04-2005, 22:14
non ti preoccupare....sicuramente non è la cpu ke va a 108 e poi ritorna a 41 :sofico:

ci sarà qualke problema software...

ooooooooooooooo
17-04-2005, 22:17
puo darsi ke te li segna in fahrenheit...

pella.grind
18-04-2005, 08:21
V-Core Basso=Temperatura di esercizio più bassa
Una Volta raggiunto un Livello accettabile, prova ad abbassare il V-Core in modo da abbassare un pò le temperature di esercizio...!

Driuk
27-04-2005, 13:53
Ho letto in giro qua e la (anche qua sul forum, se non erro) che è possibile trasformare gli Athlon XP in "Mobile" guadagnandoci sia in margini di overclock sia in consumo/temperature... Sapete dirmi se col mio barton è possibile???

ooooooooooooooo
27-04-2005, 17:53
Ho letto in giro qua e la (anche qua sul forum, se non erro) che è possibile trasformare gli Athlon XP in "Mobile" guadagnandoci sia in margini di overclock sia in consumo/temperature... Sapete dirmi se col mio barton è possibile???
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=870370

"Per modificare una CPU desktop Barton o Thorton (sì, anche sui Thorton) in Mobile basta chiudere gli ultimi 2 L5."



dai un okkiata a questa vekkia discussione :)

Driuk
28-04-2005, 00:46
Mi sa che ho fatto un pelo di confuzione... Allora, la modifica serve solo per sbloccare il moltiplicatore e per renderlo modificabile via Win, giusto???
In questo caso io non avrei quei grossi benefici in quanto il mio Barton sbloccato lo è già (almeno fino a 14... sbloccarlo fino a 24 mi pare inutile, almeno nel mio caso)... L'unico vantaggio sarebbe quallo di variare i parametri da win... :mbe:
Che peccato, pensavo ne valesse di più la pena...

ooooooooooooooo
28-04-2005, 12:14
Mi sa che ho fatto un pelo di confuzione... Allora, la modifica serve solo per sbloccare il moltiplicatore e per renderlo modificabile via Win, giusto???
In questo caso io non avrei quei grossi benefici in quanto il mio Barton sbloccato lo è già (almeno fino a 14... sbloccarlo fino a 24 mi pare inutile, almeno nel mio caso)... L'unico vantaggio sarebbe quallo di variare i parametri da win... :mbe:
Che peccato, pensavo ne valesse di più la pena...
infatti...il vantaggio sarebbe quello di potere risparmiare energia come sui portatili...quando non gioki lo puoi tenere a frequenze bassissime in modo da poter risparmiare...e poi farlo risalire quando lo devi usare....

il fatto ke si possa occare di piu non mi è chiaro neanke a me tanto :rolleyes:

so ke i proci mobile salgono moltissimo anke a voltaggi bassi...
ma non credo ke facendo la mod al barton si riesca a ottenere la stessa overcloccabilità dei mobile...
perkè credo siano due proci con due core diversi...

Driuk
28-04-2005, 12:58
Delusion... :cry: Ero lanciatissimo!!!

Vabbè, pazienza...

pella.grind
28-04-2005, 17:02
Gli Athlon XP-M hanno core Barton
hanno di diverso dagli XP Barton che sono selezionati dai blocchi migliori di Silicio e quindi vengono classificati come "migliori"

questa peculiarità permette loro di funzionare a voltaggi di Default molto bassi
XP-M 2600 -> 1.45v
e quindi oltre che di scaldare meno di essere overcloccati parecchio...

Guardate questa guida (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=685289)

Driuk
07-05-2005, 13:44
Mi date qualche parere su questo dissi???

ThermalRight SI-97 (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_24&products_id=1274)

Considerato che adesso ho un Volcano 12, avrei dei benefici a cambiarlo???

ooooooooooooooo
07-05-2005, 18:22
a questo punto se vuoi proprio cambiarlo prendi uno zalman 7000b-cu

ma secondo il mio parere visto gia il dissy ke hai, miglioreresti di poco....e saranno miglioramenti ke non giustificano la spesa