ugluck
04-04-2005, 21:51
Che dire, un po di tempo fa rimasi stupito nel vedere il Rebirth per Gamecube, la Capcom si rivelava senz'altro la migliore a livello di design e atmosfera ludica per l'ennesima volta, un capolavoro con un solo piccolo neo, il fondale in 2d. Certo per un livello di dettaglio simile a qualcosa si doveva pur rinunciare... no invece, il cubetto ha mostrato con questo ultimo capolavoro dei papà di Streetfighter di non avere nulla da invidiare nemmeno alla notoriamente più potente macchina microsoft, dopo aver giocato questo titolo chredo possa rappresentare un nuovo standard, ora è in 3d, l'atmosfera fa impallidire silent hill in certi momenti e in certi momenti (vedi i Regeneradores) ho avuto quasi paura a giocarlo in sala al buio delle tre del mattino.
Il 3d non è stato l'unica rivoluzione, in principio il gioco fa subito notare un impronta molto più "action", non mancano armi devastanti e quanto mai assortite, Leon salta da una finestra del primo piano come fosse nulla, guida barche, si esibisce in atti di violenza che farebbero sbiancare Duke Nukem. Poi c'è la ragazzina da salvare, niente meno che la figlia del presidente usa... esagerato? Forse ma che importa? Alla fine il gusto per l'eccesso che pervade il gioco vi farà accettare qualsiasi cosa.
All'inizio ci si troverà immersi in un paesaggio rurale spagnolo, una spagna per nulla solare, autunno, la solita cappa di foschia, silenzio e foglie secche, questa è una delle parti che ho preferito. Più avanti notate l'acqua del lago tutta in tempo reale fino infondo, tutto senza uno scatto.
Il castello è la parte "peggiore", in Capcom dicono che sia stata la prima realizzata ma io credo che il problema sia che a volte è troppo luminoso, nulla a che vedere con la casa di rebirth o dello zero. La parte che vi farà saltare dalla sedia saranno le sale operatorie, dove incontrerete i Regeneradores, non li descriverò nel dettaglio ma fatevi sbranare da loro qualche volta, guardate la pelle quasi nera che assume riflessi simili a quella di un rospo, guardate il design di cranio e bocca, Il massimo della perfezione fino ad ora, concettualmente e artisticamente geniali.
Tornando al gioco nello specifico altre novità sono state introdotte: il mercante d'armi con il quale avrete spesso a che fare (occhio che se gli sparate non ripoppa); le combinazioni di tasti (b e a oppure R e L) da inserire al volo per fare si che Leon compia alcune azioni immediate come schivare un sasso gigante ecc...
I cattivi non sono zombi ma poco ci manca per fortuna, quel mucchio di grugniti che piacciono ai fan del genere non mancheranno anche se alternati da questi più evoluti bifolchi da imprecazioni e minacce.
Gli indovinelli quasi non esistono più però non se ne sente la mancanza visto che prima erano banali.
Terminato il gioco si sbloccano due nuove modalità di gioco più il nuovo round di gioco normale dove si mantengono gli oggetti che si avevano prima accumulati e si possono acquistare nuove terribili armi come un lanciarazzi a colpi infiniti :eek:
Non mancano tributi ai classici film di romero come la casa con le assi alle finestre e i bifolchi-zombi che entrano muniti dei vari attrezzi agricoli.
Potrei parlare per ore ma non mi sembra il caso, godetevi il titolo, il migliore per gamecube quest'anno finora, su ign gli utenti sono impazziti per questo ultimo titolo. La versione per Playstation dovrà essere probabilmente impoverita vistosamente a livello grafico, ci pensi bene chi la aspetta.
In pillole...
Tempo di gioco circa 21 ore (livello normal, l'easy lasciatelo perdere); per la cronaca Rebirth lo finii in 14 ore e Zero in 17 ma considerate che ora ci sono i checkpoint e più possibilità di salvare per non essere costretti a noiose ripetizioni di larghe sezioni del gioco, inoltre non ci si può piantare, non perchè risulta troppo facile, solo perchè è equilibrato.
Grafica : 10 Non si è mai visto nulla di simile su console
Sonoro: 9,5 Non manca nulla, un amico fan di John Carpenter dice che le musiche a volte sembrano venire da un suo film, la cosa certo non fa male
Giocabilità: 9,5 Immediato, veloce, molto più libero dei criticati controlli dei predecessori.
Longevità: 9,5 Ottima anche grazie alle features che si possono sbloccare e alle molte armi. Quando lo si termina si è davvero soddisfatti. Non c'è mai un momento in cui non si voglia andare avanti a giocare o ci si senta frustrati.
GLOBALE 9,8 Non potete non giocarlo
Il 3d non è stato l'unica rivoluzione, in principio il gioco fa subito notare un impronta molto più "action", non mancano armi devastanti e quanto mai assortite, Leon salta da una finestra del primo piano come fosse nulla, guida barche, si esibisce in atti di violenza che farebbero sbiancare Duke Nukem. Poi c'è la ragazzina da salvare, niente meno che la figlia del presidente usa... esagerato? Forse ma che importa? Alla fine il gusto per l'eccesso che pervade il gioco vi farà accettare qualsiasi cosa.
All'inizio ci si troverà immersi in un paesaggio rurale spagnolo, una spagna per nulla solare, autunno, la solita cappa di foschia, silenzio e foglie secche, questa è una delle parti che ho preferito. Più avanti notate l'acqua del lago tutta in tempo reale fino infondo, tutto senza uno scatto.
Il castello è la parte "peggiore", in Capcom dicono che sia stata la prima realizzata ma io credo che il problema sia che a volte è troppo luminoso, nulla a che vedere con la casa di rebirth o dello zero. La parte che vi farà saltare dalla sedia saranno le sale operatorie, dove incontrerete i Regeneradores, non li descriverò nel dettaglio ma fatevi sbranare da loro qualche volta, guardate la pelle quasi nera che assume riflessi simili a quella di un rospo, guardate il design di cranio e bocca, Il massimo della perfezione fino ad ora, concettualmente e artisticamente geniali.
Tornando al gioco nello specifico altre novità sono state introdotte: il mercante d'armi con il quale avrete spesso a che fare (occhio che se gli sparate non ripoppa); le combinazioni di tasti (b e a oppure R e L) da inserire al volo per fare si che Leon compia alcune azioni immediate come schivare un sasso gigante ecc...
I cattivi non sono zombi ma poco ci manca per fortuna, quel mucchio di grugniti che piacciono ai fan del genere non mancheranno anche se alternati da questi più evoluti bifolchi da imprecazioni e minacce.
Gli indovinelli quasi non esistono più però non se ne sente la mancanza visto che prima erano banali.
Terminato il gioco si sbloccano due nuove modalità di gioco più il nuovo round di gioco normale dove si mantengono gli oggetti che si avevano prima accumulati e si possono acquistare nuove terribili armi come un lanciarazzi a colpi infiniti :eek:
Non mancano tributi ai classici film di romero come la casa con le assi alle finestre e i bifolchi-zombi che entrano muniti dei vari attrezzi agricoli.
Potrei parlare per ore ma non mi sembra il caso, godetevi il titolo, il migliore per gamecube quest'anno finora, su ign gli utenti sono impazziti per questo ultimo titolo. La versione per Playstation dovrà essere probabilmente impoverita vistosamente a livello grafico, ci pensi bene chi la aspetta.
In pillole...
Tempo di gioco circa 21 ore (livello normal, l'easy lasciatelo perdere); per la cronaca Rebirth lo finii in 14 ore e Zero in 17 ma considerate che ora ci sono i checkpoint e più possibilità di salvare per non essere costretti a noiose ripetizioni di larghe sezioni del gioco, inoltre non ci si può piantare, non perchè risulta troppo facile, solo perchè è equilibrato.
Grafica : 10 Non si è mai visto nulla di simile su console
Sonoro: 9,5 Non manca nulla, un amico fan di John Carpenter dice che le musiche a volte sembrano venire da un suo film, la cosa certo non fa male
Giocabilità: 9,5 Immediato, veloce, molto più libero dei criticati controlli dei predecessori.
Longevità: 9,5 Ottima anche grazie alle features che si possono sbloccare e alle molte armi. Quando lo si termina si è davvero soddisfatti. Non c'è mai un momento in cui non si voglia andare avanti a giocare o ci si senta frustrati.
GLOBALE 9,8 Non potete non giocarlo